Portafoglio Bond lunghissimi...in Saecula saeculorum vol 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il lungo weekend, 4 giorni senza borsa, ci ha fatto ricaricare le pile e staccare un po' la mente.

Lungo weekend.... ma nulla al confronto della lunghezza dei bond oggetto del thread :D

Il 4% è dura da abbattere come rendimento, così il nominale 60 per i btp lunghi fa da resistenza.

Difficile torni a 55 probabile che si fermino a 57 e spiccioli come altra volta.

Il range sul decennale btp si è ristretto tra 3,9 e 4,3

Si può tradare questi valori imho. Al momento la vedo difficile una salita dei rendimenti oltre 4,4

Per quanto riguarda i bond europei permane la bizzarra sopravvalutazione dello Slovenia 2081 che quota 10% sopra il suo prezzo e sopra oat 2072 che invece ritento sottovalutato. Sui prezzi minimi a 35-36 erano appaiati!

Lo strumento slovacco è illiquido, sarà per quello.

P.s.
Al massimo si può usare per fare colpo su qualche bella slovacca (ho un bond lunghissimo vieni qua baby che ti mostro il mio deposito titoli ) :D
col tuo lapsus slovenia/slovacchia mi sono accorto che su milano ce n'è solo la slovenia ma a francoforte sono quotati i titoli di entrambe le nazioni, (anche se l'unico che ha scambiato oggi è un ventennale al 4% e rotti Slowakische Republik 4% 23/43)
 
Il lungo weekend, 4 giorni senza borsa, ci ha fatto ricaricare le pile e staccare un po' la mente.

Lungo weekend.... ma nulla al confronto della lunghezza dei bond oggetto del thread :D

Il 4% è dura da abbattere come rendimento, così il nominale 60 per i btp lunghi fa da resistenza.

Difficile torni a 55 probabile che si fermino a 57 e spiccioli come altra volta.

Il range sul decennale btp si è ristretto tra 3,9 e 4,3

Si può tradare questi valori imho. Al momento la vedo difficile una salita dei rendimenti oltre 4,4

Per quanto riguarda i bond europei permane la bizzarra sopravvalutazione dello Slovenia 2081 che quota 10% sopra il suo prezzo e sopra oat 2072 che invece ritento sottovalutato. Sui prezzi minimi a 35-36 erano appaiati!

Lo strumento slovacco è illiquido, sarà per quello.

P.s.
Al massimo si può usare per fare colpo su qualche bella slovacca (ho un bond lunghissimo vieni qua baby che ti mostro il mio deposito titoli ) :D
Manco a farlo apposta mi è entrato un piccolo ordine della oat 72... sotto 40 è sempre un bell'acchiappo.
 
FED'S WILLIAMS: INFLATION IS STILL WAY ABOVE OUR 2% GOAL, BUT I AM SEEING IT COMING DOWN MOSTLY IN GOODS AND COMMODITIES. ...
 
Market News Feed:
FED'S WILLIAMS: I EXPECT ECONOMY TO GROW AT A MODEST RATE THIS YEAR. ...

FED'S WILLIAMS: ONE MORE RATE HIKE IS A REASONABLE STARTING PLACE BUT WE WILL BE DRIVEN BY THE DATA ...
 
Manco a farlo apposta mi è entrato un piccolo ordine della oat 72... sotto 40 è sempre un bell'acchiappo.
ma.........,chi compra questi extra lunghi non mette in conto di cedolare per anni allo 0.5%, o uscirne maluccio.Per me il 4% sui decennali ci farà compagnia per molto
 
ma.........,chi compra questi extra lunghi non mette in conto di cedolare per anni allo 0.5%, o uscirne maluccio.Per me il 4% sui decennali ci farà compagnia per molto
Appunto, per te, per me invece entro 10 mesi max 1 anno vedo l'inflazione rientrare al 2% e quindi un forte apprezzamento, punti di vista, magari hai ragione te.
 
col tuo lapsus slovenia/slovacchia mi sono accorto che su milano ce n'è solo la slovenia ma a francoforte sono quotati i titoli di entrambe le nazioni, (anche se l'unico che ha scambiato oggi è un ventennale al 4% e rotti Slowakische Republik 4% 23/43)
Si lapsus, ma sono sempre belle topine :D


in una giornata del genere la Slovenia 2081 non perde e non scambia la sopravvalutazione è quasi del 15%

In una giornata fece quasi +10% e da lì non ha perso nulla, mentre la Francia è sotto 40
 
Manco a farlo apposta mi è entrato un piccolo ordine della oat 72... sotto 40 è sempre un bell'acchiappo.
Stavo pensando di fare un ingresso pure io, ma visto che e' un bond nuovo senza storico dei prezzi cosa vi aspettate possa raggiungere come prezzo una volta raggiunto il momento dei tagli dei tassi (ma senza prospettive di andare in negativo)?
 
Stavo pensando di fare un ingresso pure io, ma visto che e' un bond nuovo senza storico dei prezzi cosa vi aspettate possa raggiungere come prezzo una volta raggiunto il momento dei tagli dei tassi (ma senza prospettive di andare in negativo)?
Guarda sinceramente non mi aspetto nulla ma appena fa qualche figura la mollo almeno in parte. Sono titoli che si prestano bene a gain veloci. 2-3 figure su 40 punti non sono poco in percentuale.
 
tu pensi che i tassi possano tornare a 0 o che quello che è accaduto nel recente passato sia stato un'eccezione?
io penso che sia stata un'eccezione: a gennaio 2022 il bund decennale rendeva circa lo 0%, salvo una recessione monstre l'oat 2072 non supererà gli 80 a cui era all'inizio dell'anno scorso per un bel po' di anni (poi, come tutti, andare al 2072 tornerà a 100)
Ma anche se arrivasse a 80 in poco tempo (1/2 anni), e preso a 40, a facc ro Carmine
 
tu pensi che i tassi possano tornare a 0 o che quello che è accaduto nel recente passato sia stato un'eccezione?
io penso che sia stata un'eccezione: a gennaio 2022 il bund decennale rendeva circa lo 0% (che è già molto poco), salvo una recessione monstre l'oat 2072 non supererà gli 80 a cui era all'inizio dell'anno scorso per un bel po' di anni (poi, come tutti, andare al 2072 tornerà a 100)
Anche prima della pandemia vedo il bund 10y aveva rendimento negativo ma non mi risulta che ci fosse recessione.
 
tu pensi che i tassi possano tornare a 0 o che quello che è accaduto nel recente passato sia stato un'eccezione?
io penso che sia stata un'eccezione: a gennaio 2022 il bund decennale rendeva circa lo 0% (che è già molto poco), salvo una recessione monstre l'oat 2072 non supererà gli 80 a cui era all'inizio dell'anno scorso per un bel po' di anni (poi, come tutti, andare al 2072 tornerà a 100)

EDIT: con questo non voglio dire che penso che tornerà a 80, magari si ferma solo a 60. Era per dire che il grafico è già abbastanza lungo, non c'è bisogno di capire a che prezzo sarebbe arrivato se ci fosse stato nel 2020
Chiedevo perche' continuo a domandarmi quanto senso ha entrare in oat quando Austria mi sembra meglio sotto tutti gli aspetti (cedola, possibile incremento del capitale post taglio tassi etc) tranne la liquidita'. Ma visto che non ho lo storico di oat potrebbe essere che sto sottovalutando le sue possibilita' di incremento di prezzo, per questo chiedevo cosa ne pensavate voi utenti piu' esperti.

Riguardo se penso che i tassi possano tornare a 0 o no... non lo so. Quello che penso e' che prima o poi i tassi li dovranno tagliare rispetto ad adesso (2024?), e a quel punto decidero' che exit point mettermi in base a quanto penso che potranno scendere. Ma sara' una navigazione a vista, al momento non so cosa aspettarmi.
 
fosse solo questione di pura matematica: quesito se con inflazione all'8/9/10% i bond lunghi rendono il 4%/4,xx% quando l'inflazione si dimezzerà quanto dovrebbero rendere i bond lunghi? applica una semplice proporzione...

Saluti e baci
 
fosse solo questione di pura matematica: quesito se con inflazione all'8/9/10% i bond lunghi rendono il 4%/4,xx% quando l'inflazione si dimezzerà quanto dovrebbero rendere i bond lunghi? applica una semplice proporzione...

Saluti e baci
:De ti sei chiesto se i prezzi attuali già scontano lo scenario da te descritto?
quindi ........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro