Portafoglio pigro, consistenza portafoglio e tranquillità (Vol VI)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quindi è meglio uscire x rientrare + basso o nel lungo termine questo etf alla fine dovrebbe tornare ai prezzi di mesi 190 200?
grazie
Io a IBTM ho preferito VUTY e giusto stamattina ho fatto un altro acquisto a 21,11, il prezzo era più del 2% inferiore a quello dell'acquisto precedente , il prossimo se arriva a 20,70 altrimenti sto fermo.
VEMT invece ho fatto altro ingresso ieri l'altro , ieri sarebbe stato molto meglio :mad: ma il prezzo era arrivato al mio target, ad essere indovini.....
 
Io a IBTM ho preferito VUTY e giusto stamattina ho fatto un altro acquisto a 21,11, il prezzo era più del 2% inferiore a quello dell'acquisto precedente , il prossimo se arriva a 20,70 altrimenti sto fermo.

avendo una tempistrica di 8 10 annni pensi che li riprenda i prezzi dei massimi anno scorso?
 
avendo una tempistrica di 8 10 annni pensi che li riprenda i prezzi dei massimi anno scorso?
Ho pmc basso, il dollaro potrebbe recuperare, una parte di bond in portafoglio volevo averla, i Treasury per me sono i più interessanti da acquistare in questo momento e poi torneranno a decorrelare l'azionario in caso di storni spero, intanto mi prendo le cedole che saranno basse come un CD (ho cmq FCA abbastanza carico) per il resto in giro c'è ben poco.
 
Toto chiusura Febbraio 2021 ptf lazy ... ad 1 ora dalla fine ...

- 1.72% ...
 
Chi vuole del gold ? :D
Mercati ridicoli,si tengano la carta straccia stampata dalla FED o le promesse dei Treasuries ;)
 
lazy battono in ritirata ma tolto il golden butterfly ancora in positivo, prudente in sostanziale pareggio...
 
Mi chiedevo se tutta questa paura per i bond non contraddica i principi pigri...

Se c'è questa certezza che i bond vadano male, perché non mettere una option o shortare a questo punto? A me sembra voler fare market timing.

Se oggi sappiamo che i bond siano così e quindi si altera il portafogli, tra 5 anni succederà un'altra cosa e lo si altera di nuovo, che fine fa la pigrizia?

Oppure, se entro con un portafogli pensato per reggere un periodo di reflazione, e poi questo periodo finisce dopo 5 anni, che fine fa il mio accumulo ventennale? Di nuovo devo rifare il portafogli quando ho deciso che la reflazione sia finita.

Spero di non essere troppo provocatorio perché mi interessa capire come effettivamente seguire questi accorgimenti.
 
bravo eugenio non ti fare distrarre dalle sirene dei mercati, i pigri restano, le opinioni vanno e vengono. Male che vada ci sarà un paio di anni da soffrire sul singolo asset, che per un pigro è uno stormir di fronde. Ricordo la massima di Bogle "i mercati finanziari sono un'enorme distrazione dal business dell'investimento"
al massimo si può osservare la situazione attuale (già verificatasi in passato con decenni di mercato orso per i bond) e ricalibrare un po' le percentuali
 
Buongiorno a tutti mi sto approcciando un Pack e sono poco esperto.sto leggendo molte pagine ma ovviamente la confusione è tanta quando arrivano tutte queste notizie all'improvviso. Adesso però ho trovato questo forum alcune cose mi sono più chiare. Vorrei porvi una domanda riguardo un piano Pack che vorrei iniziare tra poco.
Ho un orizzonte temporale di circa 15 anni e posso versare la PAC 10.000 € immediatamente (ho una buona liquidita). Il mio rischio e moderato . Cosi avevo opzionato questi ETF per avviare il mio PAC con Fineco ETF Replay massimo 1 a 3 ETF (1 etf= 2,95 al mese - 3 5,95€ mese)

1) soluzione 1 etf Vaguard lifestrategy60----->300€ mese (costo 2,95€mese)
2) soluzione 2 etf XG7S+VWCE (o swda)(60-40)----->300 € mese (costo 5,95 mese)
3) Soluzione 3 etf IBCI (inflazione)+VWCE (o swda)+ ETF tematico a rotazione(60-30-10) (costo 5,95)--->300€mese
4) Soluzione 4 ETF iShares $ Treasury Bond 3-7 USA+iShares EURCorp Bond BBB-BB UCITS ETF EUR (Dist)+ VWEC+etf tematico a rotazione. (costo 6,95 mese)--->300 mese

avrei 10 acquisti gratis su eseguito e sfrutterei opzione bilanciamento di FINECO Replay! Non so se sono completamente sbagliato ma ovviamente la pigrizia diminuisce andando da soluzione 1 a 4 e sinceramente anche l impegno ne gestire tutto! vi ringrazio per l eventuale aiuto suggerimento!
 
assumendo che hai gia deciso l'allocazione 60-40, io starei sul LifeStrategy

e comunque se scegli la 2, farei acquisti almeno bimestrali o trimestrali mettendo in pausa Replay (6 euro su 300 sono il 2% di costi che è alto)
 
Buongiorno a tutti mi sto approcciando un Pack e sono poco esperto.sto leggendo molte pagine ma ovviamente la confusione è tanta quando arrivano tutte queste notizie all'improvviso. Adesso però ho trovato questo forum alcune cose mi sono più chiare. Vorrei porvi una domanda riguardo un piano Pack che vorrei iniziare tra poco.
Ho un orizzonte temporale di circa 15 anni e posso versare la PAC 10.000 € immediatamente (ho una buona liquidita). Il mio rischio e moderato . Cosi avevo opzionato questi ETF per avviare il mio PAC con Fineco ETF Replay massimo 1 a 3 ETF (1 etf= 2,95 al mese - 3 5,95€ mese)

1) soluzione 1 etf Vaguard lifestrategy60----->300€ mese (costo 2,95€mese)
2) soluzione 2 etf XG7S+VWCE (o swda)(60-40)----->300 € mese (costo 5,95 mese)
3) Soluzione 3 etf IBCI (inflazione)+VWCE (o swda)+ ETF tematico a rotazione(60-30-10) (costo 5,95)--->300€mese
4) Soluzione 4 ETF iShares $ Treasury Bond 3-7 USA+iShares EURCorp Bond BBB-BB UCITS ETF EUR (Dist)+ VWEC+etf tematico a rotazione. (costo 6,95 mese)--->300 mese

avrei 10 acquisti gratis su eseguito e sfrutterei opzione bilanciamento di FINECO Replay! Non so se sono completamente sbagliato ma ovviamente la pigrizia diminuisce andando da soluzione 1 a 4 e sinceramente anche l impegno ne gestire tutto! vi ringrazio per l eventuale aiuto suggerimento!

Wow,
quante considerazioni da poter fare...
Prima cosa. Vuoi versare 10 k subito e successivamente 300 al mese? Ho capito bene. Se è così, se fossi in te valuterei comunque di spalmare i 10 k con un pac iniziale così hai più probabilità di mediare il prezzo in caso di crollo.

Per motivi di semplicità gestionale e di non pagamento di tasse, io sono su Lifestrategy 60 e ci sto molto bene.

Singole considerazioni sulle proposte:
1. 3 euro su 300 sono l'1% di commissioni. Un po tante secondo me. Possibili soluzioni, 1 investimento ogni 3 mesi di 900 euro, ma con fineco replay mi sa che caschi male su questo aspetto
2. 6 euro su 300 sono il 2% di commissioni...
3. 6 euro su 300 sono il 2% di commissioni...
4. 7 euro su 300 sono più del 2% di commissioni... Inoltre l'etf sui treasury balla parecchio e sei soggetto al rischio cambio.

Insomma,
ci sono un po di questioni aperte... :-)
 
se potessi salire a 500€? che ne pensi/ate di un investimento immediato di 10K ?
 
si guarda stavo per scriverlo di diluire i 10k in entrata! ma non sono riuscito a modificare il messaggio precedente! quindi in sostanza o aumento la rata (spalmando i 10 mila sulle rate a 15 anni) e mi abbasso le spese o entro con 10K diretto su un unico ETF come lifestrage60
 
Buongiorno a tutti mi sto approcciando un Pack e sono poco esperto.sto leggendo molte pagine ma ovviamente la confusione è tanta quando arrivano tutte queste notizie all'improvviso. Adesso però ho trovato questo forum alcune cose mi sono più chiare. Vorrei porvi una domanda riguardo un piano Pack che vorrei iniziare tra poco.
Ho un orizzonte temporale di circa 15 anni e posso versare la PAC 10.000 € immediatamente (ho una buona liquidita). Il mio rischio e moderato . Cosi avevo opzionato questi ETF per avviare il mio PAC con Fineco ETF Replay massimo 1 a 3 ETF (1 etf= 2,95 al mese - 3 5,95€ mese)

1) soluzione 1 etf Vaguard lifestrategy60----->300€ mese (costo 2,95€mese)
2) soluzione 2 etf XG7S+VWCE (o swda)(60-40)----->300 € mese (costo 5,95 mese)
3) Soluzione 3 etf IBCI (inflazione)+VWCE (o swda)+ ETF tematico a rotazione(60-30-10) (costo 5,95)--->300€mese
4) Soluzione 4 ETF iShares $ Treasury Bond 3-7 USA+iShares EURCorp Bond BBB-BB UCITS ETF EUR (Dist)+ VWEC+etf tematico a rotazione. (costo 6,95 mese)--->300 mese

avrei 10 acquisti gratis su eseguito e sfrutterei opzione bilanciamento di FINECO Replay! Non so se sono completamente sbagliato ma ovviamente la pigrizia diminuisce andando da soluzione 1 a 4 e sinceramente anche l impegno ne gestire tutto! vi ringrazio per l eventuale aiuto suggerimento!

in 15 anni se vuoi la soluzione per guadagnare di più è la prima senza nessun dubbio.

l'interesse composto in 15 anni batte qualsiasi pippa dei nostri cervelli.

stop.
 
in 15 anni se vuoi la soluzione per guadagnare di più è la prima senza nessun dubbio.

l'interesse composto in 15 anni batte qualsiasi pippa dei nostri cervelli.

stop.

Grazie per avermi chiarito le idee. Quindi ricapitolando farò cosi: vado sul Vanguard life 60-40....i 10K li spalmo sui 15 anni di investimento e aumento la rata (e diluendo anche il costo mensile fisso del Fineco Replay) ed entro Lunedì 1 Marzo. Il resto è storia il dado è tratto! senza paroloni ne paranoie ne mostri nel cervello condivido. Grazie mille;););)
 
Grazie per avermi chiarito le idee. Quindi ricapitolando farò cosi: vado sul Vanguard life 60-40....i 10K li spalmo sui 15 anni di investimento e aumento la rata (e diluendo anche il costo mensile fisso del Fineco Replay) ed entro Lunedì 1 Marzo. Il resto è storia il dado è tratto! senza paroloni ne paranoie ne mostri nel cervello condivido. Grazie mille;););)

si ovviamente se domani gli indici fanno -30% buttaci dentro subito i 10k non spalmarli in 15 anni.

statisticamente 7 volte su 10 il pic è la scelta migliore

statisticamente 7 volte su 10 fare all in dopo un -30% è la scelta migliore
 
si ovviamente se domani gli indici fanno -30% buttaci dentro subito i 10k non spalmarli in 15 anni.

statisticamente 7 volte su 10 il pic è la scelta migliore

statisticamente 7 volte su 10 fare all in dopo un -30% è la scelta migliore

C'è qualcosa che non va in queste statistiche. Se 7 volte su 10 il pic è la scelta migliore, il pic dopo un -30% dovrebbe essere la scelta migliore in più di 7 volte su 10!
 
Qualcuno ha mai investito su ETF su commodity, ad esempio quello che replica il Bloomberg Commodity Index?
Ci sono degli svantaggi nell'investire questi tipi di ETF nel lungo periodo?
Chiedo perchè vedo che la categoria commodity non è del tutto esclusa dalla filosofia lazy (es. All Weather Portfolio), tuttavia se ne parla poco...
 
Qualcuno ha mai investito su ETF su commodity, ad esempio quello che replica il Bloomberg Commodity Index?
Ci sono degli svantaggi nell'investire questi tipi di ETF nel lungo periodo?
Chiedo perchè vedo che la categoria commodity non è del tutto esclusa dalla filosofia lazy (es. All Weather Portfolio), tuttavia se ne parla poco...

Credo che le mille risposte tecniche che potranno arrivare, partendo dal fatto che nulla è più scorrelato al mondo delle materie prime fino al fatto che sono soggette al costo di roll da un future all'altro, possano alla fine sintetizzarsi tutte in questo grafico:

https://backtest.curvo.eu/market-index/bloomberg-commodity-index
 
xetra o milano

Ragazzi voi XD9U lo acquistereste su Xetra o Milano? i volumi in entrambi i mercati sono parecchio sviluppati...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro