Poveri bancari...

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

:'(

Deutsche bank, nella nuova linea globale sullo smart working il modello del contratto dei bancari italiani​

Nella banca tedesca sono in corso trattative con i sindacati sul lavoro da remoto: l’istituto vuole portare il limite massimo dal 60% al 40%, evitando che si lavori da remoto il lunedì e il venerdì insieme, in modo da riequilibrare le presenze negli uffici. Alcuni sindacati parlano di malumore tra i bancari​

di Cristina Casadei

29 febbraio 2024
 
IL COMMENTO

La segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito, osserva che "anche nel corso del 2023 abbiamo registrato una diminuzione dell'occupazione e delle filiali bancarie, specie nelle aree più fragili del Paese. Questo processo deve avere una fine, il sistema bancario deve ritrovare e perseguire la sua funzione a sostegno dell'economia"


Ma andate a casa, i bancari sono sempre troppi e ogni giorno migliaia di vecchietti che non usano l'app vanno al cimitero mentre migliaia di giovani aprono un conto corrente online e in filiale fisica non ci andranno mai
 
L'impatto sui saldi dell'INPS si fa sentire di sicuro, i bancari fanno arrivare bei miliardi nelle casse dell'INPS
 
Indietro