Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
bordan ha scritto:Una casa in legno segue lo stesso iter di una in muratura (terreno edificabile, licenze varie, etc...) o ha delle aggevolazioni?
Ne ho viste alcune molto carine e.....
luonto ha scritto:C'è chi in Campania, al giorno d'oggi, è riuscito a costruire interi quartieri abusivamente ovvero non rispettando le disposizioni di legge.
Per il cittadino onesto che si attiene alle leggi non è invece consentito costruire neanche un deposito per attrezzi in legno, visto che la legge parla chiaro: tutti i manufatti che vengono costruiti saldamente al terreno debbono essere soggetti a licenza edilizia, costruzioni in legno comprese.
bordan ha scritto:Una casa in legno segue lo stesso iter di una in muratura (terreno edificabile, licenze varie, etc...) o ha delle aggevolazioni?
Ne ho viste alcune molto carine e.....
confermoluonto ha scritto:C'è chi in Campania, al giorno d'oggi, è riuscito a costruire interi quartieri abusivamente ovvero non rispettando le disposizioni di legge.
Per il cittadino onesto che si attiene alle leggi non è invece consentito costruire neanche un deposito per attrezzi in legno, visto che la legge parla chiaro: tutti i manufatti che vengono costruiti saldamente al terreno debbono essere soggetti a licenza edilizia, costruzioni in legno comprese.
ScubaDuc ha scritto:Ma una casa tipo "trailer" come negli States non e' fissa....![]()
luonto ha scritto:Da quello che mi risulta non è sufficiente che la casa sia poggata su delle ruote, ma occorre anche che sia "effettivamente" delocalizzabile.
bignola ha scritto:
luonto ha scritto:C'è chi in Campania, al giorno d'oggi, è riuscito a costruire interi quartieri abusivamente ovvero non rispettando le disposizioni di legge.
Per il cittadino onesto che si attiene alle leggi non è invece consentito costruire neanche un deposito per attrezzi in legno, visto che la legge parla chiaro: tutti i manufatti che vengono costruiti saldamente al terreno debbono essere soggetti a licenza edilizia, costruzioni in legno comprese.
DarioL ha scritto:E' proprio lì la differenza tra un edificio in muratura e un prefabbricato in legno.
aston ha scritto:vi segnalo il blog di una coppia che sta costruendo la sua casa in legno; è interessante vedere l'avanzamento rapido dei lavori!
http://ambrogioegennaro.blogdns.org/cuoredilegno/
vgmarcoz ha scritto:forse mi sono perso qualcosa,ma alla fine quanto gli costa la casa in legno?
duranomolto, le spese dipendono dal tipo, quelle con legni a vista vanno mantenute ogni 2-3 ani con impregnanti, quelle con intonaco e colore van pitturate come una casa normale quando servevgmarcoz ha scritto:grazie per le risposte precedenti
abbiamo una casistica di "vita"di queste case in legno?
in sostanza dopo 15 anni faccio ne un falo'o posso passarla ai figli?(sempre che mi fidanzi!!)....spese di manutenzione folli?
best regards