Progetto Martingala Obbligazionaria BY RUSSIABOND VOLUME : 5

Ormai per seguire/capire quello che fa russia bisogna farsi un foglio Excel e tenerlo aggiornato, è troppo ricco e ormai troppo diversificato. :asd:
 
Ormai per seguire/capire quello che fa russia bisogna farsi un foglio Excel e tenerlo aggiornato, è troppo ricco e ormai troppo diversificato. :asd:
Già bei tempi quelli dei bond sospesi

Carige, Grecia, Gazprom

Credo che Russia sia anche stato fortunato ;)
 
questo il finanziamento preso molto bene a gennaio

la tradata è più tagliano i tassi

più i bond lunghi e issimi salgono

scadenza 30-50 anni


in USD

vero che se tagliano i tassi i finanziamenti costano meno ma io ho bloccato per 24 mesi il costo

già avendo tasso debito credito positivo a mio favore per 25.000 euro anno circa

50 mila solo di cedole positive sul finanziamento


vedremo allo scadere del finanziamento cosa avranno dato i bond con il capital gain

o tolto...


Screenshot_14-6-2024_161118_direct.credit-suisse.com.jpeg
 
...abbastanza bene il portafoglio con cambio coperto per 24 mesi al 5,2% in USD

rendimento netto leva circa 25 mila euro anno




quasi tutto verde vediamo i prossimi mesi

brasile fatica un pò


Vedi l'allegato 3024897
ma i commenti "evitare danni", "tradizionale" vicino al bond nella colonna "classificazione di sostenibilità" li hai scritti tu?
 
Già bei tempi quelli dei bond sospesi

Carige, Grecia, Gazprom
Quando faceva le tradate secche su roba devastata io me le ricordo bene, erano un opzioni quasi binarie, o andava o saltava.
L'ultima sul bond senior di CS la ricordo benissimo.
Lurkai la tradata di russia, avevo liquidità per farla pure io, ma ricordo benissimo che mi si gelava il sangue al solo pensiero, pensavo: "russia è pazzo, come fa a non avere una caga immane di venire azzerato?!",
Poi a posteriori facilissimo pensare "aveva ragione, bella russia", ma quando la postò lo ricordo benissimo, volevo entrare, ma non ebbi assolutamente il coraggio.
 
... Deve uscire qualche tradata speciale altrimenti si sale piano

Insomma qualche disgrazia :censored:


Vediamo in Francia :asd:
corretto, come sempre.
all'attuale presidenza può solo far piacere che il 7 luglio vincano destre/republicans ed affini,
li lascia pascolare al più tardi fino al 2027 (data delle prossime presidenziali) e lì raccoglie i cocci.
Se vince la Le Pen, lunedì 8 luglio conviene che non aprono... martedì l'OAT lo troviamo sotto di dieci figure e sarà solo l'inizio, poi arriveranno i banchieri amici di Micron e noi potremo iniziare a martingalare.
Tritare economicamente la nazione è un'opzione più che plausibile per mantenere la propria posizione, anche la storia recentissima ce lo sta ricordando.
saluti Russia!
 
corretto, come sempre.
all'attuale presidenza può solo far piacere che il 7 luglio vincano destre/republicans ed affini,
li lascia pascolare al più tardi fino al 2027 (data delle prossime presidenziali) e lì raccoglie i cocci.
Se vince la Le Pen, lunedì 8 luglio conviene che non aprono... martedì l'OAT lo troviamo sotto di dieci figure e sarà solo l'inizio, poi arriveranno i banchieri amici di Micron e noi potremo iniziare a martingalare.
Tritare economicamente la nazione è un'opzione più che plausibile per mantenere la propria posizione, anche la storia recentissima ce lo sta ricordando.
saluti Russia!
Personalmente non vedo perche' il risultato non possa essere bissato, a soli 20 giorni di distanza. Comunque seduti lungo la Senna si sta comodi 😁.
 
Ma russia mi pare * sia ancora esposto su AT1, se sbraga tutto non credo proprio che quelle salgano.

Imposterà un gran martingalone forse. Vedremo! Russia ha sempre tanto, ma tantissimo sangue freddo.

The-Deerhunter.jpg


[*] non sono sicuro perché è molto diversificato e si muove troppo veloce, come un Leopardo
 
corretto, come sempre.
all'attuale presidenza può solo far piacere che il 7 luglio vincano destre/republicans ed affini,
li lascia pascolare al più tardi fino al 2027 (data delle prossime presidenziali) e lì raccoglie i cocci.
Se vince la Le Pen, lunedì 8 luglio conviene che non aprono... martedì l'OAT lo troviamo sotto di dieci figure e sarà solo l'inizio, poi arriveranno i banchieri amici di Micron e noi potremo iniziare a martingalare.
Tritare economicamente la nazione è un'opzione più che plausibile per mantenere la propria posizione, anche la storia recentissima ce lo sta ricordando.
saluti Russia!
Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione - e come deciderà di agire Lucio - in caso di ballottaggio tra destra e listone di sinistra, con vittoria di quest'ultimo.

A mio avviso non solo con la destra al potere, ma anche con la sinistra non moderata, rispetto all'attuale governo potrebbe esserci un significativo deterioramento in fatto di rigore di bilancio.

Questo sia a causa della diversa base elettorale, sia anche per il passare del tempo che fa venire al pettine i peggioramenti dovuti alla perdita delle materie prime africane.
 
IMHO chiunque vince alle elezioni francesi non succede un granché, perché ormai è imparata che le favole sui soldi che crescono sugli alberi le puoi raccontare all’opposizione, ma quando devi governare due più due deve fare quattro.

Le Pen se vince cercherà di differenziarsi sugli aspetti identitari e sulle questioni inerenti la sicurezza. Un po’ come la
Meloni, la quale ha anche gioco facile visto che per metà telegiornale si parla di fascismo, quindi….

In definitiva non mi aspetto spread alle stelle, fermo restando che il livello attuale è piuttosto basso considerando il deficit francese e l situazione dell’economia in generale. Quindi non credo potremo arricchirci a spese dei francesi, almeno stavolta.
 
IMHO chiunque vince alle elezioni francesi non succede un granché, perché ormai è imparata che le favole sui soldi che crescono sugli alberi le puoi raccontare all’opposizione, ma quando devi governare due più due deve fare quattro.

Le Pen se vince cercherà di differenziarsi sugli aspetti identitari e sulle questioni inerenti la sicurezza. Un po’ come la
Meloni, la quale ha anche gioco facile visto che per metà telegiornale si parla di fascismo, quindi….

In definitiva non mi aspetto spread alle stelle, fermo restando che il livello attuale è piuttosto basso considerando il deficit francese e l situazione dell’economia in generale. Quindi non credo potremo arricchirci a spese dei francesi, almeno stavolta.
Non vorrei andare troppo OT in questo thread, ma per me la situazione è ben più grave, e provo a riassumerla in poche parole: senza più materie prime a vil prezzo, la Francia non può più mantenere il suo enorme welfare pubblico, e se tolgono tale welfare hanno milioni di persone, sia a destra sia a sinistra, pronte a mettere la nazione a ferro e fuoco.

Uno scenario da guerriglia urbana tipo quello George Floyd / Black Lives Matter ma su scala molto maggiore, e con una popolazione civile "non delinquente" in gran parte disarmata ed impossibilitata a difendersi se viene meno l'ordine pubblico.

Quindi o trovano una giustificazione vagamente plausibile per tagliare il welfare, contenendo in qualche modo la rabbia di chi protesta (guerra, lockdown mega attentati o qualche altro motivo), oppure rischiano seriamente un forte deterioramento interno. Spero io per primo di essere troppo pessimista...
 
Devo andare fuori tema, non vedo la necessita' di aprire una discussione specifica.
Il sito "Bondonline" è stato chiuso o altro? Sapete qualcosa?
Grazie, saluti e complimenti a tuttti.
 
Indietro