PSA 2033 6% volume 15 verso l'auto elettrica isin FR0010014845

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Per le scadenze corp hy 5 anni , io preferidco l'etf hy... Rende attorno al 7% ha talmente tanti titoli che il default é impossibile...
 
io sono entrato ieri sulla 2033, a 83,78....la scelta era tra questa e la telecom 2033 7,75... ma in vista di una tassazione al 20% e a una differenza di prezzo notevole ho optato per la psa
 
io sono entrato ieri sulla 2033, a 83,78....la scelta era tra questa e la telecom 2033 7,75... ma in vista di una tassazione al 20% e a una differenza di prezzo notevole ho optato per la psa

Guarda se l'ottica è di lunghissimo periodo non sono obbligazioni da scartare...Resta il fatto che parliamo di scadenze di oltre 20 anni per un rendimento buono ma non eccellente,in particolare se la 2016 rende il 4.5%netto (con tassazione 20%)....
 
Sulle 2033 fa gola il possibile ritorno a 100 anticipato, come un anno fa, inutile negarlo... E' questo che spinge molti a entrarci
 
Sulle 2033 fa gola il possibile ritorno a 100 anticipato, come un anno fa, inutile negarlo... E' questo che spinge molti a entrarci

Scusa non ho ben capito...pensi che a breve possa tornare a 100?
Sinceramente anche se si dovesse ripresentare una bolla obbligazionaria come nel 2010 dubito che possa avvenire...
Poi tutto può succedere
 
Scusa non ho ben capito...pensi che a breve possa tornare a 100?
Sinceramente anche se si dovesse ripresentare una bolla obbligazionaria come nel 2010 dubito che possa avvenire...
Poi tutto può succedere

No non lo penso, intendevo dire che è quello che spinge la gente sulla 2033 più che sulla 2016.

Per il resto, la probabilità che il titolo comunque recuperi non è poi così remota, è pari a quella che scenda... Inutile rompersi la testa a pensare. Nel 2010 certamente i fondamentali non erano migliori degli attuali, solo che il mercato li percepiva in modo di verso...

E' un emerito terno al lotto...
 
No non lo penso, intendevo dire che è quello che spinge la gente sulla 2033 più che sulla 2016.

Per il resto, la probabilità che il titolo comunque recuperi non è poi così remota, è pari a quella che scenda... Inutile rompersi la testa a pensare. Nel 2010 certamente i fondamentali non erano migliori degli attuali, solo che il mercato li percepiva in modo di verso...

E' un emerito terno al lotto...

Se l'ottica è il trading è un conto e può essere una valida scommessa.
Oppure 1 ottica cassetto di lunghissimo periodo...Diversamente meglio la 2016
 
Per le scadenze corp hy 5 anni , io preferidco l'etf hy... Rende attorno al 7% ha talmente tanti titoli che il default é impossibile...

L'ETF HY paga le cedole o è total return ...? E se le paga sono annuali ... ? :rolleyes:
 
Per caso ne esiste uno in dollari usa?

si ma non è armonizzato e se non sbaglio paghi la doppia tassazione e devi dichiararlo nel 730... quindi sarebbe da preferire quello "nostrano"... martedi viene decurtato il dividendo quindi se desideri entrare è un ottimo momento OK!
 
Per le scadenze corp hy 5 anni , io preferidco l'etf hy... Rende attorno al 7% ha talmente tanti titoli che il default é impossibile...


scusa Johnny ma come calcoli il rendimento attorno al 7%? quest'anno stacca dividendi di 6€ lordi a etf e prendendo un prezzo medio di 100 sono un 5,25% netti.
Questo 7% a te da dove viene ed è netto?:mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:
 
scusa Johnny ma come calcoli il rendimento attorno al 7%? quest'anno stacca dividendi di 6€ lordi a etf e prendendo un prezzo medio di 100 sono un 5,25% netti.
Questo 7% a te da dove viene ed è netto?:mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:


Rendimento medip a scadenza lordo dei bond lo calcola isharea comunque é lordo...

Netto o lordo cambia poco tanto sia i bond psa 16 che l'etf pagheranno il 20%
 
Per caso ne esiste uno in dollari usa?

Non armonizzato e ci paghi dopie tase , lo trovi sul nyse... A conti fatti come netto il corp usd normale renderà di piu...
Oppure si cerca un fondo comune...

Hy corporate in,usd su mercati nostrani di bond ce ne sono pochissimi ford gm poi già non mi viene nulla... I fondi purtroppo sono l'unica soluzione...
 
al momento prezzo interessante sull'etlx
 
Indietro