Psicologia dell'agente immobiliare

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Posso chiederti il motivo? Se viene venduto dovrei veder sparire l'annuncio, se tra 10/15 gg lo vedo ancora ma non ho ricevuto nessuna chiamata come si gestisce? Partendo dal presupposto che l'immobile è di mio interesse

Vedo annunci pubblicati di immobili venduti da mesi ma ogni agenzia è a se. Se richiami tu mostri serio interesse e se vuoi spuntare un buon prezzo è mossa sbagliata. Se quell'immobile non viene venduto perchè mai non dovrebbero richiamarti loro?
 
il mercato sta cambiando....

Ormai si fanno largo sul mercato agenzie web che chiedono 1% oppure una cifra forfait, tutto online. Personalmente mi son trovato bene.

I vecchi agenti che chiedono il 3% a chi vende o più.... per non fare praticamente nulla è giusto che spariscono dal mercato.

Se invece devi comprare purtroppo, o hai del tempo da dedicarci, ma se hai lavoro, famiglia, ecc... di tempo per fare controlli ed andare alla ricerca non ne rimane. I compratori sono l'unica speranza di questi signorotti.
 
il mercato sta cambiando....

Ormai si fanno largo sul mercato agenzie web che chiedono 1% oppure una cifra forfait, tutto online. Personalmente mi son trovato bene.

I vecchi agenti che chiedono il 3% a chi vende o più.... per non fare praticamente nulla è giusto che spariscono dal mercato.

Se invece devi comprare purtroppo, o hai del tempo da dedicarci, ma se hai lavoro, famiglia, ecc... di tempo per fare controlli ed andare alla ricerca non ne rimane. I compratori sono l'unica speranza di questi signorotti.

in realtà, visto che parte sempre tutto dal venditore, secondo me è questa la categoria che si deve svegliare.
io di case senza agenzia o su portali web non ne trovo nemmeno a pagarle oro. il venditore tendenzialmente per non avere sbattimenti chiama sempre l'agenzia.

PS: alcune agenzie chiedono il 5% a Milano.
 
in realtà, visto che parte sempre tutto dal venditore, secondo me è questa la categoria che si deve svegliare.
io di case senza agenzia o su portali web non ne trovo nemmeno a pagarle oro. il venditore tendenzialmente per non avere sbattimenti chiama sempre l'agenzia.

PS: alcune agenzie chiedono il 5% a Milano.

Anche su Roma arrivano a chiedere fino al 5% sia al venditore che all'acquirente. Sui portali immobiliari per cercare le abitazioni dei privati bisogna usare i filtri (zona, mq, ascensore, fascia di prezzo ecc...) altrimenti la ricerca è lunga. Su subito.it c'è l'opzione "vendita da privato".
 
ma se non ci avvaliamo degli agenti immobiliari sulla vendita della casa ad esempio, non rischiamo di farci truffare dall'acquirente?

tipo 130k come l'incassiamo? se ci da un'assegno bancario a vuoto o postale?, prima s'incassa e poi si firma dal notaio?
io ad esempio non conosco la procedura corretta per evitare fregature
 
ma se non ci avvaliamo degli agenti immobiliari sulla vendita della casa ad esempio, non rischiamo di farci truffare dall'acquirente?

tipo 130k come l'incassiamo? se ci da un'assegno bancario a vuoto o postale?, prima s'incassa e poi si firma dal notaio?
io ad esempio non conosco la procedura corretta per evitare fregature

Assegni circolari o bonifico irrevocabile e mai assegni bancari ordinari. L'agenzia immobiliare se ne frega di te al momento del rogito perchè tanto la provvigione la prende in ogni caso. Con l'agenzia immobiliare avrai però la certezza di aver pagato più mq di quelli effettivi dell'immobile a meno che non hai fatto controllare ogni cosa dal tuo tecnico di fiducia :yes:. Ma a quel punto a cosa è servita l'agenzia? :rolleyes:
 
ma se non ci avvaliamo degli agenti immobiliari sulla vendita della casa ad esempio, non rischiamo di farci truffare dall'acquirente?

tipo 130k come l'incassiamo? se ci da un'assegno bancario a vuoto o postale?, prima s'incassa e poi si firma dal notaio?
io ad esempio non conosco la procedura corretta per evitare fregature

Facile, parli con il venditore, gli fai la proposta di acquisto scritta, se accetta e te la firma gli dai l'assegno di caparra confirmatoria.
Poi fai tutte le pratiche per registrare il preliminare.
Poi il resto si fa dal notaio indipendentemente dal fatto che tu hai o no l'agenzia (che per legge all'accettazione della proposta può anche smettere di lavorare per te)
 
Secondo me, come si parlava nell'altro post insieme all'amico Napoli1986, l'agenzia si può bypassare tranquillamente se hai tempo e soprattutto casa vicina.
Io per esempio mi sto decidendo a vendere una villa in Salento, ad agosto quando scendo farò delle foto e poi le metterò su immobiliare.it, casa.it e social (Facebook).
Però essendo distante, ho pensato di lasciare le chiavi a un amico del posto per farla appunto vedere ai possibili acquirenti.
Se poi la cosa si protrae a lungo, beh allora sarò costretto a darla ad un'agenzia.
Non voglio approfittare dell'amicizia…
Se mai dovessi rivolgermi ad un'agenzia, di certo non andrò da uno qualunque, e cmq sia tratterò su % e tempistica di mandato (magari anche senza esclusiva visto che ormai la casa è stata sui vari portali e social).
L'unica cosa positiva dell'agenzia, è che hanno un portafoglio cliente, ovvero gente che li chiama e chiede loro di trovare una casa con determinate caratteristiche (Gallipoli per esempio pullula di gente estera, tipo tedeschi, belgi e inglesi).
Poi altra cosa positiva dell'agenzia seria è che a sue spese incarica un tecnico per verificare eventuali abusi edilizi e accatastamenti vari, ovvio che se poi è anche esperto, ha titoli ed è abilitato fa tutto lui.
Questi a mio avviso sono gli unici due vantaggi dell'agenzia, ripeto se è seria.
 
Secondo me, come si parlava nell'altro post insieme all'amico Napoli1986, l'agenzia si può bypassare tranquillamente se hai tempo e soprattutto casa vicina.
Io per esempio mi sto decidendo a vendere una villa in Salento, ad agosto quando scendo farò delle foto e poi le metterò su immobiliare.it, casa.it e social (Facebook).
Però essendo distante, ho pensato di lasciare le chiavi a un amico del posto per farla appunto vedere ai possibili acquirenti.
Se poi la cosa si protrae a lungo, beh allora sarò costretto a darla ad un'agenzia.
Non voglio approfittare dell'amicizia…
Se mai dovessi rivolgermi ad un'agenzia, di certo non andrò da uno qualunque, e cmq sia tratterò su % e tempistica di mandato (magari anche senza esclusiva visto che ormai la casa è stata sui vari portali e social).
L'unica cosa positiva dell'agenzia, è che hanno un portafoglio cliente, ovvero gente che li chiama e chiede loro di trovare una casa con determinate caratteristiche (Gallipoli per esempio pullula di gente estera, tipo tedeschi, belgi e inglesi).
Poi altra cosa positiva dell'agenzia seria è che a sue spese incarica un tecnico per verificare eventuali abusi edilizi e accatastamenti vari, ovvio che se poi è anche esperto, ha titoli ed è abilitato fa tutto lui.
Questi a mio avviso sono gli unici due vantaggi dell'agenzia, ripeto se è seria.

Capisco il problema della distanza e fai bene a iniziare con la collaborazione di u tuo amico. Il portafoglio clienti delle agenzie immobiliari è formato da gente che vuol pagare 7 ciò che costa 10 :D e quanto al tecnico fornito da loro ti ricordo che lo scopo principale dell'agenzia è arraffare la provvigione e coprirà qualsiasi ostacolo che incontrerà nel cammino dell'aspirato guadagno. Tecnico solo di tua fiducia che vendi e idem per chi compra.
 
ma se non ci avvaliamo degli agenti immobiliari sulla vendita della casa ad esempio, non rischiamo di farci truffare dall'acquirente?

tipo 130k come l'incassiamo? se ci da un'assegno bancario a vuoto o postale?, prima s'incassa e poi si firma dal notaio?
io ad esempio non conosco la procedura corretta per evitare fregature

Come ti hanno detto....

Per avere 1 Assegno CIRCOLARE NON TRASFERIBILE ... devono esserci i soldi sul conto.... tu versi i soldi... e la Banca Emette L'assegno....

il gg prima di andare al Rogito (ma anche il gg stesso)... fai controllare gli estremi dell'assegno alla tua Banca.. se e' tutto a posto, Vendi.


da qualche tempo sento parlare anche di Bonifico (Telematico ?) IRREVOCABILE...
 
Sta facendo un gioco sporco?

Sono quattro giorni che ho chiesto il modello per la proposta all'agenzia.
Ieri l ho richiamato e mi ha detto che me lo avrebbe mandato subito.
A stasera ancora nulla...
Cosa starà aspettando? Che io richiami per alzare la trattativa?
Come mi devo muovere?
 
Per invogliare l'agenzia a convincere il venditore a vendermela al mio prezzo, cosa posso fare?
Proporgli la commissione a prezzo di vetrina?
 
Sono quattro giorni che ho chiesto il modello per la proposta all'agenzia.
Ieri l ho richiamato e mi ha detto che me lo avrebbe mandato subito.
A stasera ancora nulla...
Cosa starà aspettando? Che io richiami per alzare la trattativa?
Come mi devo muovere?

Forse che ha messo il tuo numero in rubrica sotto la voce perditempo.;)
 
Per invogliare l'agenzia a convincere il venditore a vendermela al mio prezzo, cosa posso fare?
Proporgli la commissione a prezzo di vetrina?
Offrigli un regalo extra per ringraziarlo di aver fatto finire in fretta il calvario.
 
rispondendo seriamente...

io sono seriamente intenzionato all'acquisto e l'ho gia comunicato all'agenzia. non ho molti margini di trattativa e l'agente lo sa.
ho letto in alcuni forum , che per far stare dalla "nostra parte" l'agenzia si puo' offrire la commissione a prezzo pieno.
ad esempio prezzo vetrina 100k , lil venditore non scende sotto gli 85 e l'agente lo convince a vendere a a 70k, si offre all'agenzia la commssione per 100k.
alla fine sono poche centinaia di euro per averne risparmiato decine di migliaia. ci puo' stare o e' una cavolata ?
 
rispondendo seriamente...

io sono seriamente intenzionato all'acquisto e l'ho gia comunicato all'agenzia. non ho molti margini di trattativa e l'agente lo sa.
ho letto in alcuni forum , che per far stare dalla "nostra parte" l'agenzia si puo' offrire la commissione a prezzo pieno.
ad esempio prezzo vetrina 100k , lil venditore non scende sotto gli 85 e l'agente lo convince a vendere a a 70k, si offre all'agenzia la commssione per 100k.
alla fine sono poche centinaia di euro per averne risparmiato decine di migliaia. ci puo' stare o e' una cavolata ?
 
rispondendo seriamente...

io sono seriamente intenzionato all'acquisto e l'ho gia comunicato all'agenzia. non ho molti margini di trattativa e l'agente lo sa.
ho letto in alcuni forum , che per far stare dalla "nostra parte" l'agenzia si puo' offrire la commissione a prezzo pieno.
ad esempio prezzo vetrina 100k , lil venditore non scende sotto gli 85 e l'agente lo convince a vendere a a 70k, si offre all'agenzia la commssione per 100k.
alla fine sono poche centinaia di euro per averne risparmiato decine di migliaia. ci puo' stare o e' una cavolata ?

L'agente immobiliare dovrebbe far di tutto per essere imparziale ma, come al solito, il suo unico scopo è intascare la provvigione quindi se non accetta la tua proposta vuol dire che è inpresentabile. Il prezzo dell'immobile che vorresti acquistare è in linea col mercato di quella zona o è più alto? Nessun venditore ti sconterà più del dovuto a meno che non è con l'acqua alla gola ma in quel caso occhio perchè subentrano altri rischi.
 
È il prezzo di vetrina quindi scontabile di parecchio.
Loro hanno messo 175k e in primissima battuta, l'agente mi disse che l'avrebbero venduta senza problemi a 140k.
Io vorrei offrire 95 perché è è da rifare tutta.
Quali rischi ci potrebbero essere?
 
Indietro