Qualcuno crede nei 25000 per giugno ?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Parceval72

Utente Registrato
Registrato
31/10/06
Messaggi
3.247
Punti reazioni
65
Salve a tutti, Opzionisti sul Nostrano !

Sono mancato per qualche tempo, ma non era assolutamente mia intenzione trascurarvi, è che sono stato impegnato in un trade matto e disperatissimo che alla fine ha portato discreti risultati. Qualcuno di voi senz' altro ricorderà che avevo messo su una posizione a un anno dalla scadenza, su Dicembre.

Ora quella è andata, e mi sono posizionato su Giugno. In effetti, la scadenza annuale è un pò lunga e le opzioni nei primi 6 mesi sono piuttosto ingessate, salvo impennate di vola sulle Put OTM, come c'è stato a maggio e giugno dello scorso anno, provocandomi non pochi moccoli : poi in qualche modo sono riuscito a tenere su la baracca, e ad arrivare a dicembre in discreto gain .

Comunque, mi piacerebbe ricreare il nostro punto di ritrovo tra addetti alle Mibo : Cammello, Solomare, Roberto, Vinz, Deltazero se ci sei ancora, e tutti gli altri, fatevi sotto !:clap::clap:
 
ben trovato.
Io ci sono, DZ scrive di là quando non è impegnato ad innamorarsi :-) SOLO pure lui di là, Rob.Luc appare e scompare, Vinz ci dirà se ha novità da raccontare

C
 
Salve a tutti, Opzionisti sul Nostrano !

Sono mancato per qualche tempo, ma non era assolutamente mia intenzione trascurarvi, è che sono stato impegnato in un trade matto e disperatissimo che alla fine ha portato discreti risultati. Qualcuno di voi senz' altro ricorderà che avevo messo su una posizione a un anno dalla scadenza, su Dicembre.

Ora quella è andata, e mi sono posizionato su Giugno. In effetti, la scadenza annuale è un pò lunga e le opzioni nei primi 6 mesi sono piuttosto ingessate, salvo impennate di vola sulle Put OTM, come c'è stato a maggio e giugno dello scorso anno, provocandomi non pochi moccoli : poi in qualche modo sono riuscito a tenere su la baracca, e ad arrivare a dicembre in discreto gain .

Comunque, mi piacerebbe ricreare il nostro punto di ritrovo tra addetti alle Mibo : Cammello, Solomare, Roberto, Vinz, Deltazero se ci sei ancora, e tutti gli altri, fatevi sotto !:clap::clap:

ehila ci sono

confesso che ci credevo ai 25000 e avevo 1 position per quel target , ma sett scorsa sui 22000 l'ho incassata , perchè c'è qualcosa che non mi torna
 
ehila ci sono

confesso che ci credevo ai 25000 e avevo 1 position per quel target , ma sett scorsa sui 22000 l'ho incassata , perchè c'è qualcosa che non mi torna


Mi sa che tante cose non tornano.....!

Chi è che farebbe tutti questi utili, per portare l'indice a 25000?
Fiat forse?:D

Ah, forse saranno gli utili pazzeschi di UCG a far impennare l'indice!:D

O la riduzione improvvisa dei debiti sovrani europei?:rolleyes:
 
Bene, ragazzi, bene...sono contento che ci siete !:clap::clap:

Marco, se non credi più nei 25000, secondo te dove approda ? Io sono posizionato per i 24000, ce la potrebbe anche fare...ma non ti nascondo che di robe che non tornano ce ne sono fin troppe. In particolare, il massiccio ipercomprato, i massicci open interest sulle call 22000, senza dimenticare, come ricorda Giamp, che la spada di Damocle del debito sovrano è sempre lì.

Comunque, come di consueto, detengo anche una figura ribassista piuttosto robusta, quindi in caso di inversione non mi farò sorprendere . OK!
 
Bene, ragazzi, bene...sono contento che ci siete !:clap::clap:

Marco, se non credi più nei 25000, secondo te dove approda ? Io sono posizionato per i 24000, ce la potrebbe anche fare...ma non ti nascondo che di robe che non tornano ce ne sono fin troppe. In particolare, il massiccio ipercomprato, i massicci open interest sulle call 22000, senza dimenticare, come ricorda Giamp, che la spada di Damocle del debito sovrano è sempre lì.

Comunque, come di consueto, detengo anche una figura ribassista piuttosto robusta, quindi in caso di inversione non mi farò sorprendere . OK!

io mi chiedo dove va il emrcato , ma non sono bravo a rispondermi, quindi la second adomanda che mi faccio è sulla convenienza delle scommesse

oggi , ma è così da diverso tempo , mettersi al ribasso con target ampissimi e aumento di vola costa 1 pazzia
mettersi alr ialzo costa relativamente poco


quindi per te che riesci a leggere le position , la mia struttura principale attuale è questa
+1c25 +1p20 -4p17 su 06(praticamente identica a questa l'avevo su 03 , chiusa sett scorsa)
+1c26 +1p20 -4p17 su 09
e +1c26 +1p20 -4p16 su 12

tutto questo per 1/4 della mia operatività massima , perchè in caso di ribasso con auemnto di vola , mi servono i soldi per attuare le classiche figure per i bottom
 
Faccio sempre una fatica bestiale a comprendere le tue figure, perchè la mia operatività è completamente diversa : tu lavori sul target "toccato", non importa quando, ad esempio con la + 1 C 25, + 1 P 20, - 4 P 17, se indovini un forte rialzo la call si gonfia, il resto rimane in piedi, e quando vuoi incassi. Se scende con una botta di volatilità, ti può mettere in difficoltà, ma come hai sottolineato tu, disponi di adeguata liquidità per sostenerla.

Io invece mi posiziono con figure classiche, aspetto la scadenza, e sfruttando le occasioni che si presentano sul mercato, le aggiusto per ottimizzare il payoff . E da quest' anno mi sono fatto più guardingo, avendo come primo obiettivo non prenderle.
 
Faccio sempre una fatica bestiale a comprendere le tue figure, perchè la mia operatività è completamente diversa : tu lavori sul target "toccato", non importa quando, ad esempio con la + 1 C 25, + 1 P 20, - 4 P 17, se indovini un forte rialzo la call si gonfia, il resto rimane in piedi, e quando vuoi incassi. Se scende con una botta di volatilità, ti può mettere in difficoltà, ma come hai sottolineato tu, disponi di adeguata liquidità per sostenerla.

Trovo molto interessante la strategia proposta, ma prima vorrei un attimo ragionare su cosa si può fare nel mettere a mercato una strategia simile, in momenti differenti...cerco di spiegarmi meglio, all'inizio metto a mercato uno strangle comprato scadenza marzo tipo il seguente:

fiuto_strategy1.PNG


la perdita massima è di 400 EUR, lo lascio stare così aspettando (sperando!) che il mercato faccia un movimento a ribasso...in quel caso vendo una sola Put a strike 18500 e fisso subito la strategia a payoff sopra lo zero, ad esempio così:

fiuto_strategy2.PNG


Se poi il mercato continuia a scendere avrò a scadenza un buon guadagno, ma in generale non andrò incontro ad un loss. Ci sono modi secondo voi per migliorare tale strategia composta in due tempi??

Tornando invece alla strategia proposta (scadenza giugno) la trovo molto interessante e vorrei sapere come si può gestire (parlavate di liquidità) nei momenti di alta volatilità:

fiuto_strategy3.PNG


Secondo voi anche questa si può mettere a mercato in due tempi differenti?

Grazie
 
Trovo molto interessante la strategia proposta, ma prima vorrei un attimo ragionare su cosa si può fare nel mettere a mercato una strategia simile, in momenti differenti...cerco di spiegarmi meglio, all'inizio metto a mercato uno strangle comprato scadenza marzo tipo il seguente:

fiuto_strategy1.PNG


la perdita massima è di 400 EUR, lo lascio stare così aspettando (sperando!) che il mercato faccia un movimento a ribasso...in quel caso vendo una sola Put a strike 18500 e fisso subito la strategia a payoff sopra lo zero, ad esempio così:

fiuto_strategy2.PNG


Se poi il mercato continuia a scendere avrò a scadenza un buon guadagno, ma in generale non andrò incontro ad un loss. Ci sono modi secondo voi per migliorare tale strategia composta in due tempi??

Tornando invece alla strategia proposta (scadenza giugno) la trovo molto interessante e vorrei sapere come si può gestire (parlavate di liquidità) nei momenti di alta volatilità:

fiuto_strategy3.PNG


Secondo voi anche questa si può mettere a mercato in due tempi differenti?

Grazie

se sai dove va il mercato puoi metterla anche in 3 tempi

io non ho questa capacità

quella figura ha 1 rischio importante assunto sotto i 17000, che sulla figura stessa si diminuisce sui 17000 e vola presumibilmnte alta , spostando le put vendute di 3-6 mesi in metà numero o quello che è possibile
 
se sai dove va il mercato puoi metterla anche in 3 tempi

io non ho questa capacità

beh, penso nessuno abbia queste capacità :rolleyes:

Diciamo che lo strangle comprato si acquisisce adesso e si spera che in seguito ci sia volatilità, portando il sottostante a muoversi in un verso o nell'altro. Mi domando, si apprezzano di più le Put in un ribasso o le Call in un rialzo? (mi sembra che anche tu sei d'accordo che le Put oramai le valutano sempre di più rispetto alle call!)

Se da quì a scadenza non ci sarà volatilità e rimaniamo sullo stesso punto di partenza, si cerca di chiudere lo strangle almeno :(

quella figura ha 1 rischio importante assunto sotto i 17000, che sulla figura stessa si diminuisce sui 17000 e vola presumibilmnte alta , spostando le put vendute di 3-6 mesi in metà numero o quello che è possibile

ok :bow:
 
Salve a tutti, Opzionisti sul Nostrano !

Sono mancato per qualche tempo, ma non era assolutamente mia intenzione trascurarvi, è che sono stato impegnato in un trade matto e disperatissimo che alla fine ha portato discreti risultati. Qualcuno di voi senz' altro ricorderà che avevo messo su una posizione a un anno dalla scadenza, su Dicembre.

Ora quella è andata, e mi sono posizionato su Giugno. In effetti, la scadenza annuale è un pò lunga e le opzioni nei primi 6 mesi sono piuttosto ingessate, salvo impennate di vola sulle Put OTM, come c'è stato a maggio e giugno dello scorso anno, provocandomi non pochi moccoli : poi in qualche modo sono riuscito a tenere su la baracca, e ad arrivare a dicembre in discreto gain .

Comunque, mi piacerebbe ricreare il nostro punto di ritrovo tra addetti alle Mibo : Cammello, Solomare, Roberto, Vinz, Deltazero se ci sei ancora, e tutti gli altri, fatevi sotto !:clap::clap:

25000????? ma pensiano da qui 22000 in tanto ;) per ora correzione in atto:D


-------------------------------------------------------------------



Blog di tradingextreme | l’AlterBlog
 
Ultima modifica:
Faccio sempre una fatica bestiale a comprendere le tue figure, perchè la mia operatività è completamente diversa : tu lavori sul target "toccato", non importa quando, ad esempio con la + 1 C 25, + 1 P 20, - 4 P 17, se indovini un forte rialzo la call si gonfia, il resto rimane in piedi, e quando vuoi incassi. Se scende con una botta di volatilità, ti può mettere in difficoltà, ma come hai sottolineato tu, disponi di adeguata liquidità per sostenerla.

Io invece mi posiziono con figure classiche, aspetto la scadenza, e sfruttando le occasioni che si presentano sul mercato, le aggiusto per ottimizzare il payoff . E da quest' anno mi sono fatto più guardingo, avendo come primo obiettivo non prenderle.

Saluti a tutti e ben trovati,
caro Parceval, è un vero peccato che a differenza di Deltazero, tu non voglia mai condividere le tue strategie concretamente con chiari esempi, sarebbe un valido aiuto per tutti noi e chissà, forse potrebbe servire anche a te per affinarle, detto questo,
provo a dire la mia per quello che potrebbe succedere nei prossimi mesi.
Se metteranno in atto come sembra in questi ultimi giorni, lo spostamento degli investimenti dai paesi emergenti verso il vecchio continente e soprattutto verso i piigs, potremmo proprio rivederli i 25000 - 26000 per giugno.
In questi ultimi mesi i biggers che fanno il mercato e si sono messi long,
si coprono con le put e questo potrebbe essere uno dei tanti motivi del loro esoso prezzo.
 
Ultima modifica:
Saluti a tutti e ben trovati,
caro Parceval, è un vero peccato che a differenza di Deltazero, tu non voglia mai condividere le tue strategie concretamente con chiari esempi, sarebbe un valido aiuto per tutti noi e chissà, forse potrebbe servire anche a te per affinarle, detto questo,

Sai, illustrare nel dettaglio le proprie strategie porta male . :D

E poi, nelle mie figure, non c'è nulla di particolarmente sofisticato e innovativo. ;)
 
Alla faccia dello stop largo..:eek:

Poi è questione di timeframe. Se fai daily o weekly trading, ovviamente non va bene ; se fai posizione, allora sì.

beh si certo posizione, per fortuna faccio altro nella vita ;)
 
Indietro