Quale banca o broker scelgo? - Thread di riferimento per consigli e confronti

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,
ho un conto con Binck Bank, ma in seguito alla vendita a Saxo le commissioni diventeranno molto alte (19€) e insostenibili per i pochi volumi che ho io. Normalmente acquisto dai 500€ ai 1000€ al mese di azioni americane.

Qualcuno ha qualche suggerimento con chi cambiare?
Ho visto Directa, ma ha una interfaccia un po' difficile da capire per me (parere personale), tuttavia ha per i mercati americani una tariffa da 9$ che è più bassa rispetto agli 11€ di Binck
Ho visto Degiro ma non ha il regime amministrato, ed è un po' una seccatura

Ci sono azioni americane anche sul MTA International ora GEM...
dove con directa si spendono 5 euro...

non mi pare difficile passare un ordine semplice...
per comprare o per vendere...

che lo vado a ripetere per l'esempio soltanto.

1.jpg

2.jpg

bastava aspettare due ore a vendere e prendevo 30 euro in più...
il solito frettoloso...
ma quello sim sa solo dopo purtroppo.

3.jpg
 
Ultima modifica:
Le commissioni GEM con azioni di tutto il mondo.

1.jpg
2.jpg

MTAI o GEM

3.jpg
 
Gentilmente, conoscete qualche broker che tratta il mercato MTF Ireland?
 
Quindi per il mercato SEDEX resta da scegliere tra DIRECTA e WEBANK.

Forse alla fine meglio Directa...
sapete se ci sono promo o coupon disponibili per i nuovi clienti?
 
Che broker consigliate, in regime amministrato, per la sola gestione di qualche ETF, con un'interfaccia semplice (quindi no Directa)?
Grazie
 
Che broker consigliate, in regime amministrato, per la sola gestione di qualche ETF, con un'interfaccia semplice (quindi no Directa)?
Grazie

Perche' piu' semplice di directa che esiste per un ETF???
A volte alcuni non li capisco proprio...

che non sappiano cliccare su compra o su vendi...
o fare quello e' troppo difficile???

1.jpg
 
Perche' piu' semplice di directa che esiste per un ETF???
A volte alcuni non li capisco proprio...

che non sappiano cliccare su compra o su vendi...
o fare quello e' troppo difficile???

Vedi l'allegato 2781702



Grazie per la risposta @genioarcipelago.

Ho letto pochi tuoi messaggi ma sono stati sufficienti a capire che sei un affezzionato a Directa.

Mi spiace, ma per le mie basse capacità e tempo (faccio altro nella vita, con la finanza purtoppo ho iniziato da poco), Directa è troppo confusionario per quel poco che devo fare.

Aspetto altri commenti.
Grazie
 
Grazie per la risposta @genioarcipelago.

Ho letto pochi tuoi messaggi ma sono stati sufficienti a capire che sei un affezzionato a Directa.

Mi spiace, ma per le mie basse capacità e tempo (faccio altro nella vita, con la finanza purtoppo ho iniziato da poco), Directa è troppo confusionario per quel poco che devo fare.

Aspetto altri commenti.
Grazie

Mi sa che anni dovrai aspettare...
io con directa tengo una decina di conti e sono i piu'semplici da usare...

credici...
e si che ne ho viste di tutti i colori.


P.S.
Io sono stato collaboratore per 15 anni con Directa...
la conosco bene...

le commissioni sono le piu' basse del mercato nostrano...
che vuoi di piu' dalla vita???

1 + 1 fa sempre 2 a Torino...
non ci vedo niente di difficile...


altrimenti puoi sempre chiedere...
e io ti rispondo fin che son vivo.

Anch'io all'inizio non mi ci trovavo...
invece e' facilissimo dopo avere visto tutte le altre.
 
Mi sa che anni dovrai aspettare...
io con directa tengo una decina di conti e sono i piu'semplici da usare...

credici...
e si che ne ho viste di tutti i colori.


P.S.
Io sono stato collaboratore per 15 anni con Directa...
la conosco bene...

le commissioni sono le piu' basse del mercato nostrano...
che vuoi di piu' dalla vita???

1 + 1 fa sempre 2 a Torino...
non ci vedo niente di difficile...


altrimenti puoi sempre chiedere...
e io ti rispondo fin che son vivo.

Anch'io all'inizio non mi ci trovavo...
invece e' facilissimo dopo avere visto tutte le altre.

Ok, per farti alcune domande dirette su Directa in che 3d ci spostiamo (qui credo che siamo OT)?
Grazie
 
buongiorno,qualcuno per caso conosce il broker "empire trading"?
 
buongiorno,qualcuno per caso conosce il broker "empire trading"?

Per caso conosco questo...
ci assomiglia nella prima parte...
empire pure questo...
trading l'ho mai sentito...
mi spiace.

3.jpg
 

Allegati

  • 3.jpg
    3.jpg
    90,7 KB · Visite: 1.119
  • 3.jpg
    3.jpg
    90,7 KB · Visite: 1.121
chissà forse intendeva dire che di complicato c'è trovarsi le cose... in questo caso gli etf :)

Cedro
gli ETF dici???

Niente di piu' facile trovarli...
basta sapere dove stanno...

Opzioni
lista MTA e ETF apparira'...

solo 2000 circa ce ne stanno in Italia...
poi ci stanno quelli in Gemania ed in America...

ma costano piu' cari...
sono una decina di pagine come questa.



1.jpg
 
Avete provato con la Dlite di directa?
Forse è anche più semplice che con la piattaforma storica, che a molti, solo per l'aspetto grafico, sembra complicata.
 
Ciao a tutti, vorrei iniziare ad acquistare Vanguard Lifestrategy, un ingresso più cospicuo per poi fare un pac ogni 2/3 mesi in modo da ottimizzare anche i costi di commissione.
A proposito di commissioni avendo già un cc con Webank , mi conviene aprire direttamente il conto titoli con loro ( se non sbaglio 2,70 € di costi) o meglio directa?
Qualcuno che lo utilizza potrebbe darmi qualche informazione in più , magari anche a livello di praticità visto che non sono un fenomeno 😄😬
Grazie a chi vorrà rispondere.
 
Ho un conto con Fineco ma qui sul forum leggo spesso di Directa, per PAC di ETF consigliate direca o fineco con l'obiettivo di ridurre i costi di gestione? Mi sembra di capire che in Directa non c'è una funzione come Fineco Replay per i bonifici periodici, corretto?
Grazie
 
Ho un conto con Fineco ma qui sul forum leggo spesso di Directa, per PAC di ETF consigliate direca o fineco con l'obiettivo di ridurre i costi di gestione? Mi sembra di capire che in Directa non c'è una funzione come Fineco Replay per i bonifici periodici, corretto?
Grazie
Ptor
per quel ch penso io...

ovvio che i bonifici devi disporli te...
che Directa potra' solo usare i soldi che gli stai a inviare...

mica possono dirlo loro alla tua banca...
che gli servono tutti i mesi gli euro per il tuo PAC.

PAC in ETF | Directa
 
Ptor
per quel ch penso io...

ovvio che i bonifici devi disporli te...
che Directa potra' solo usare i soldi che gli stai a inviare...

mica possono dirlo loro alla tua banca...
che gli servono tutti i mesi gli euro per il tuo PAC.

PAC in ETF | Directa

Ora mi è chiaro... perdonate le domande banali ma mi affaccio a questo mondo per la prima volta e con l'umiltà di uno che sta imparando.

Provo a informarmi ancora di più ed eventualmente torno con qualche domanda.

Grazie per la risposta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro