Qual'è il miglior YouTuber sulla finanza?

Paolo Coletti è stato anche un ricercatore e prof universitario, , ha un curriculum accademico di tutto rispetto che pochi Youtuber esperti o pseudo esperti di finanza possono vantare
 
Ultima modifica:
Paolo Coletti è stato anche un ricercatore e prof universitario, , ha un curriculum accademico di tutto rispetto che pochi Youtuber esperti o pseudo esperti di finanza possono vantare
ha un curriculum accademico di tutto rispetto, però non in materie economiche o finanziarie.
Non mi piace il suo modo di investire (equal weighted, tante cripto ecc.).
Ho guardato anche qualche video più tecnico, come ad esempio quello relativo ai certificati, e trae conclusioni secondo me sbagliate, gli ho scritto un commento al video in maniera educata ma me lo ha cancellato :'(
 
Che cos'hai imparato?
A non fidarmi sulla base delle chiacchiere ma andare più in profondità prima di affidarmi a qualcuno.
Mi è servito anche perchè ero alle prime armi e il mio primo investimento non volevo azzardarlo in autonomia. Non mi fidavo delle mie conoscenze dell'epoca.
 
Personalmente apprezzo molto Mr.Rip (ha solo l'handicap della conoscenza più limitata della tassazione ita essendo residente in svizzera).

Metto sul piatto anche Riccardo Zanetti, non si occupa solo di finanza ma e quello <30 anni che predferisco
Curiosità, cosa ci trovi in Zanetti? A me fa venire solo un gran mal di testa e non ho MAI visto un suo video dove esprimesse un concetto un minimo originale.
 
ha un curriculum accademico di tutto rispetto, però non in materie economiche o finanziarie.
Non mi piace il suo modo di investire (equal weighted, tante cripto ecc.).
Ho guardato anche qualche video più tecnico, come ad esempio quello relativo ai certificati, e trae conclusioni secondo me sbagliate, gli ho scritto un commento al video in maniera educata ma me lo ha cancellato :'(
Questo purtroppo lo fanno quasi tutti gli youtuber, da quelli scrausi a quelli bravi. Appena fai mezza critica, impazziscono, come se gli stessi rovinando lo show.
 
Io mi fido solo dopo che aver visto il portafoglio del sedicenti trader, analista e/o formatore.
Tutto il resto sono solo chiacchiere, illusioni e circonvenzioni di incapaci e ignoranti.
Prima di fare un qualsiasi percorso formativo, aderire ad un qualsiasi abbonamento, farvi consigliare una qualsiasi strategia o prodotto finanziario, chiedete di vedere se il suo portafoglio è coerente agli insegnamenti e ai prodotti/strategie insegnate e proposte e se il saldo del conto titoli degli ultimi 4/5 anni è realmente positivo.
La maggior parte dei formatori e analisti non opera o al massimo lo fa con gli spiccioli.
 
Marco Casario. Ma anche Vision Forex.
Ottima la trasmissione di biocchi del mattino
 
io apprezzo molto Pietro MIchelangeli. non solo per i contenuti , spesso mai eccessivamente tecnici , ma per il modo in cui espone.
non dimentichiamo la giovane età

Ascolto volentieri anche Coletti e Mr. Rip , magari su temi più specifici o quando voglio approfondire
in entrambi i casi sopra , come per altri utenti , non sempre sono completamente in accordo con le conclusioni , ma apprezzo comunque l'approfondimento e il metodo . di solito
 
A me piace moltissimo Gianluca Ranieri Bandini, i suoi contenuti sono molto approfonditi e si espone sempre nei suoi pensieri finanziari.
 
Ma Marco Casario, per chi lo segue come ha fatto ad arrivare alla cifra di 2 milioni di euro e passa euro di patrimonio, solo con i video youtube?
 
Leader indiscusso dal mio punto di vista quel pignolazzo del Prof. Coletti. Stimo inoltre Mr. Rip ed il meno conosciuto Davide Ravera. Non mi piacciono affatto invece i contenuti di Michelangeli (mio personalissimo parere).
 
Anche a me piace molto Coletti, anche per la simpatia e la capacità di rendere semplici anche cose complicate.
Poi alle volte sono un po' troppo pignolazzo rispetto alle sue spiegazioni, ma ci sta specie se vuoi avere un piglio educativo su larghissima scala.
 
Michelangeli va bene se sei a digiuno assoluto, a me sembrano veramente delle banalità assolute quelle che dice. Mr Rip e Coletti sono su tutt'altro livello... sicuramente complice anche l'età, per carità.
 
Michelangeli va bene se sei a digiuno assoluto, a me sembrano veramente delle banalità assolute quelle che dice. Mr Rip e Coletti sono su tutt'altro livello... sicuramente complice anche l'età, per carità.

infatti. ricordiamoci sempre che parliamo di un ragazzo giovanissimo ; con un preciso target di audience e di divulgazione
come "antipasto" ed introduzione mi sembra già più che buono
poi ovvio che gli altri due , per età e per formazione accademica oltre che esperienza, hanno una verticalità diversa
 
Leader indiscusso dal mio punto di vista quel pignolazzo del Prof. Coletti. Stimo inoltre Mr. Rip ed il meno conosciuto Davide Ravera. Non mi piacciono affatto invece i contenuti di Michelangeli (mio personalissimo parere).
non conoscevo ravera
 
infatti. ricordiamoci sempre che parliamo di un ragazzo giovanissimo ; con un preciso target di audience e di divulgazione
come "antipasto" ed introduzione mi sembra già più che buono
poi ovvio che gli altri due , per età e per formazione accademica oltre che esperienza, hanno una verticalità diversa
Esatto. Al di là dell'età si rivolge a target diversi. A me sta bene che ci siano contenuti più generalisti per un pubblico più ampio, quello che conta e che con tollero è che non vengano dette cose false, e già non è poco 😅
 
Lorenzo di Investire in borsa a caccia di dividendi. Gli altri a parte Marco Lippiello non gli ascolto neanche
Mr Rip è un intrattenitore, evito cmq quelli che ti "promettono" di battere il mercato, del metodo Junger ed altre scempiaggini
 
Per iniziare ho seguito Narmenni e Michelangeli, poi per info più complesse son passato a Mr Rip e Coletti. Per info ancora più avanzate mi piace Bellelli ma molti suoi contenuti non li capisco o non mi interessano.

Mi infastidiscono quelli come Pecorari e Segreti Bancari che fanno i clickbait dando informazioni a metà per attirare persone nella loro consulenza a pagamento.
 
Si potrebbe inserire un sondaggio.
 
Indietro