Quale wallet?

comunque vedo che ho un elettron o roba simile sul mio pc... lo userò...

Se utilizzi questo programma (wallet) per bitcoin.. verifica che sia "Electrum"...un ottimo software che peraltro ti permette di esportare le chiavi private.
Esiste anche il wallet "Electron"..che tuttavia può essere utilizzato per il bitcoin cash ...una criptovaluta generata da un recente fork del btc
 
Se utilizzi questo programma (wallet) per bitcoin.. verifica che sia "Electrum"...un ottimo software che peraltro ti permette di esportare le chiavi private.
Esiste anche il wallet "Electron"..che tuttavia può essere utilizzato per il bitcoin cash ...una criptovaluta generata da un recente fork del btc

Ma che voi sappiate con electrum posso condividere un portafoglio tra più dispositivi, partendo dallo stesso seed? Ad esempio android e PC..
 
In seguito a questa notizia un poco preoccupante su MyEtherWallet, anche se loro smentiscono

news sulle criptovalute | Scenarieconomici.it

Quale alternativa di Wallet Desktop c'è per gli ERC20 derivati dalle Ico che girano su Ethereum, so di Jaxx ma ha fees alte.

Ho trovato questi MIST e PARITY, qualcuno ha da consigliare fra questi o altri?
 
In seguito a questa notizia un poco preoccupante su MyEtherWallet, anche se loro smentiscono

news sulle criptovalute | Scenarieconomici.it

Quale alternativa di Wallet Desktop c'è per gli ERC20 derivati dalle Ico che girano su Ethereum, so di Jaxx ma ha fees alte.

Ho trovato questi MIST e PARITY, qualcuno ha da consigliare fra questi o altri?

Lo chiedo anche io, magari che supporti 2-factor.
 
no assolutamente, anche se rievocano romanticamente l'uso del contante, il loro uso è molto diverso in quanto non devono MAI essere mostrati a nessuno in quanto sopra vi è stampigliata la chiave privata per cui possono essere svuotati da chiunque la veda.

Vanno rigorosamente creati e stampati da noi seguendo alcune precauzioni e poi caricati con i bitcoin desiderati tramite un exchange (cioè all'exchange occorre comunicare la chiave pubblica del paper wallet in occasione del prelievo).

Non vanno MAI creati su siti online in quanto non c'è garanzia che i siti (o dipendenti infedeli/hackers) non si facciano copia delle vostre chiavi private.
Non vanno MAI accettati da altri come se fossero banconote in quanto chi ve li porge può essersi annotato la chiave privata per svuotarveli quando vuole.


Vanno quindi generati e stampati autonomamente e poi caricati a piacere, custoditi gelosamente lontano da occhi indiscreti e quando si decide di usarli per fare pagamenti occorre caricarli su software wallet (per esempio Electron).

C'è comunque un thread apposito cerca 'paper wallet'.

Chiedo scusa, ma quindi il wallet paper deve essere "caricato" trasferendo i fondi dall'exchange al paper. Ho capito bene?
Si possono fare wallet paper in ogni criptovaluta?
Conviene fare un wallet paper diverso per ogni moneta?

Scusate. Sto imparando...
 
Con 2-Factor non ne ho trovati che siano anche per ERC20, almeno che conosca io, JAxx sarebbe quello ideale ma non capisco le fees quanto sono.

dall'8 è disponibile enjin wallet che supporta fra le principali:
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- Litecoin (LTC)
- Enjin Coin (ENJ)
- Tutti i token ERC-20
 
Chiedo scusa, ma quindi il wallet paper deve essere "caricato" trasferendo i fondi dall'exchange al paper. Ho capito bene?
Si possono fare wallet paper in ogni criptovaluta?
Conviene fare un wallet paper diverso per ogni moneta?

Scusate. Sto imparando...

C'é un'ottima guida sui paper wallet fatta da @rrupoli
Cerca la voce paper wallet nel link al post #342
 
dall'8 è disponibile enjin wallet che supporta fra le principali:
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- Litecoin (LTC)
- Enjin Coin (ENJ)
- Tutti i token ERC-20

E solo per Android e iOS non Desktop

Ora stavo guardando Jaxx ma non capisco come fare a salvare gli ERC20 delle nuove Ico (c'è scritto che è compatibile ERC20) :mmmm:
 
myetherwallet essendo online è comunque sucuro?
 
Scusate...ma anch'io mi sto addentrando nel settore delle cryptovalute, mi sono documentato un po' è sono in dubbio fra quali sistemi utilizzare per la conservazione delle mie risorse a medio e lungo termine.

1) Ho sentito moltissimo parlate di cold storage e anche di wallet fisici (Trezor mi pare essere il più avanzato e sicuro rispetto al nano e al KeepKey), però non ho mai capito se tali sistemi siano intercambiabili o anche cumulabili (cioè se possono essere utilizzati insieme, esempio: in caso di cold storage, prima autorizzo con Trezor e poi passo il file tramite chiavetta usb - appena formattata- al pc offline che mi darà la seconda autorizzazione e invierà il denaro all'indirizzo destinatario, è infine passo di nuovo il file al pc online per caricare sulla blockchain il l'ordine di pagamento.)

2) Inoltre qualora non sia possibile, non mi è ancora chiaro quale dei due sistemi sia più sicura (anche perché Trezor costa parecchio).

3) Inoltre in caso di cold storage, l'intera blockchain va obbligatoriamente caricata sul PC Online, giusto ? Perché se non fosse così potrei sostituire il pc online con il Wallet Android ?

4) Ancora, chiedo conferma sull'effettiva utilizzabilità dell'autorizzazione tramite Trezor da Wallet Android

5) Inoltre, tra i vari portafogli Android come mai non sento mai parlare dell Wallet originale di Bitcoin ? non dovrebbe essere quello più sicuro di tutti ?

6) La procedura del Cold Storage si può fare per qualsiasi valuta ?

7) considerando che per il Cold Storage sul pc online bisogna scaricare tutta la blockchain, nel caso in cui io volessi crearmi più portafogli di più valute con il tempo potrei arrivare anche a occupare centinaia di GB (Attualmente tutta la blockchain BitCoin pesa circa 102 GB), e con il tempo aumenteranno anche Ethereum, LiteCoin è preferibile installare tutto su un HDD esterno ? così se si danneggia il PC non bisogna riscaricare tutto, e sopratutto non si compromette l'integrità del portafoglio. ?
 
Raga, piccola domanda, ho un paio di alt che vorrei holdare per un bel pò, e quindi vorrei metterle su un wallet. Sapete di qualche wallet che mi fornisca questa possibilità?
 
domanda per un wallet forse poco usato: quello di innova (il loro "ufficiale" che si scarica dal sito) ogni volta si sincronizza da solo? (non ho visto pulsante refresh o sincronizza).

Inoltre conviene fare backup su chiavetta ogni volta che si aggiungono coin? è sicuro come wallet?
 
Raga, piccola domanda, ho un paio di alt che vorrei holdare per un bel pò, e quindi vorrei metterle su un wallet. Sapete di qualche wallet che mi fornisca questa possibilità?

MyEtherWallet.com

so che è banale...ma valutate bene anche i minimi e le fee di withdrawal (spese per il ritiro)

esempio ritiro Tron su Binance ref (le fee sono 'dinamiche' https://www.binance.com/fees.html) il minimo ad ora sono 250 TRX con 124 TRX di fee.......esempio se ritirate 20 euro di tron ne pagate 9 euro di commissione....
 
Ciao , volevo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema, ho Jaxx e sto portando delle le monete ( eth e xbt sull'exchange , le spedisco, mi dice confermato, le monete spariscono dal totale, vado sull'exchange ma non arriva nulla , allora ritorno su Jaxx e come per magia ricompare l'importo per intero come se non avessi spedito nulla. Qualcuno ha idea di cosa posso fare? Grazie a chi sa darmi un consiglio.
 
Come vi sembra Rippex come wallet per Ripple? Avete da consigliare che lasciano la chiave privata, sempre per ripple.
 
Come vi sembra Rippex come wallet per Ripple? Avete da consigliare che lasciano la chiave privata, sempre per ripple.

Mia personale opinione sia chiaro, fa ca.gare, come del resto Gatehub, prodotti per bimbi.
 
Hai qualcosa da consigliare che non sia ledger?
 
Indietro