Quando aprite un cc per promozioni poi lo chiudete o lo tenete aperto ?

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Quando aprite un cc per promozioni poi lo chiudete o lo tenete aperto ?

  • chiudo

    Voti: 20 40,0%
  • lascio aperto

    Voti: 21 42,0%
  • non apro conti per promozioni

    Voti: 9 18,0%

  • Votanti
    50
Poi una volta chiusi non si possono aprire per un periodo di tempo, vero?
Io ho chiuso BBVA dopo 1 anno di inattività. Il giorno dopo è uscita la promozione del 4% di interessi sul conto corrente.. Ho provato a riaprirlo ma mi diceva che dovevo attendere 18 mesi..
:wall:
 
Io i conti che apro solo per le promozioni li tengo aperti solo se offrono delle cose che gli altri miei conti correnti non hanno.

Ad esempio quando avevo aperto BBVA solo per il bonus, poi alla fine avevo deciso di tenerlo aperto in quanto ha i bonifici istantanei gratuiti cosa che non aveva nessun altro dei miei conti (anche se ora tale conto non lo ho più perchè me lo hanno chiuso loro).

Idem con Findomestic, lo avevo aperto solo per il buono da 150 euro, ma poi ho visto che ha il bollo a carico della banca cosa che non ha praticamente nessun conto e lo ho tenuto aperto perchè può sempre risultare utile.

Invece buddybank, che lo avevo aperto solo per i 40 euro bonus, lo ho chiuso poco dopo perchè non ha assolutamente nulla in più che gli altri miei conti non avessero, quindi era un conto inutile per me. Anche Credit Agricole, ING, Mediolanum e altri li avevo aperti per il bonus ma chiusi subito per il suddetto motivo.
 
Il contratto è tra due parti, libere di poter accettare o meno, quindi potrebbero tranquillamente non accettare più una richiesta di apertura, cosi come può avvenire senza precedenti e senza alcuna motivazione.

L'indennizzo è automatico e non va richiesto. In realtà io il giorno della scadenza della portabilità, se vedo che è ancora operativo, contatto la banca presso cui ho fatto partire la pratica e avviso che non hanno chiuso, con volontà di ricevere l'indennizzo
Si in effetti, basti pensare alle aperture cc fatte per ricevere i buoni. Ultimamente hanno introdotto dei paletti su tempistiche della riapertura ma non tutti. A loro discrezione praticamente e le motivazioni sulla mancata volontá di apertura potrebbero essere svariate.

Non sapevo che per avere l'indennizzo non fosse necessario fare alcuna richiesta, buono a sapersi👍🏻
 
Tengo widiba soprattutto per widiexpress ;)
È il servizio di portabilità più veloce ed immediato

Ma Widiba non affre anche la PEC gratis sino a che il cc non é aperto? 🤔 alla fine si riuscirebbe ad averla a costo zero se il conto é stato aperto quando era senza canone 😅

(se lo si apre ora il conto é senza canone per 12 mesi per poi passare a pagamento mensile)
 
Tengo widiba soprattutto per widiexpress ;)
È il servizio di portabilità più veloce ed immediato
Lo volevo tenere aperto anche io, ma da quando hanno messo il canone di 3€.... pago bollo e canone se lo tengo aperto con 100€ tanto per tenerlo in vita. Lo chiuderò a malincuore.
 
Alcuni li chiudo se non mi servono più e non hanno vantaggi particolari. Altri li lascio aperti.
 
Ma Widiba non affre anche la PEC gratis sino a che il cc non é aperto? 🤔 alla fine si riuscirebbe ad averla a costo zero se il conto é stato aperto quando era senza canone 😅

(se lo si apre ora il conto é senza canone per 12 mesi per poi passare a pagamento mensile)
Il canone lo azzero accreditando lo stipendio, si, offre la PEC e lo spid entrambi di infocert e gratuiti!
 
Lo volevo tenere aperto anche io, ma da quando hanno messo il canone di 3€.... pago bollo e canone se lo tengo aperto con 100€ tanto per tenerlo in vita. Lo chiuderò a malincuore.
Per me resta un conto imbattibile per le mie esigenze. Come ho detto sopra, lo azzero accreditando lo stipendio!
 
Si teoricamente potrei valutare anche questa opzione in effetti e tenerci solo i 100€ e girare via via le somme.
Non ho bisogno di deposito titoli ma li è gratuito in effetti, rispetto a CA che ha costi folli.
 
Domanda forse off-topic (mi scuso): esiste un modo per verificare tutti i propri conti correnti? Non mi riferisco a conti altrui (per cui serve decreto ingiuntivo di un giudice), ma i propri. A volte mi viene il dubbo se ho chiuso determinati conti che avevo aperto in passato per promozioni e non so come verificare...
 
Domanda forse off-topic (mi scuso): esiste un modo per verificare tutti i propri conti correnti? Non mi riferisco a conti altrui (per cui serve decreto ingiuntivo di un giudice), ma i propri. A volte mi viene il dubbo se ho chiuso determinati conti che avevo aperto in passato per promozioni e non so come verificare...

Seguo anche io.
 
Tendo a chiudere quando inseriscono costi. Ho chiuso Conto Adesso, Conto corrente arancio, Yap, Vivid.
 
fino ad ora li ho sempre tenuti, adesso ho aperto Isybank e Credem, quest'ultimo mi sa proprio che lo chiuderò perchè non ha nessuna funzione particolarmente utile o punti forti.
 
Anche io fino ad ora li ho tenuti, in passato ho chiuso dolo Widiba. Ma ora voglio chiuderne un bel po' che ne iniziano ad essere troppi. :D
 
Se sono a costo zero li tengo aperti, così se ho più di 5k posso suddividerli sui vari conti ed evitare di pagare l'imposta di bollo (in attesa di avere un importo congruo per fare un vincolo in qualche conto deposito, di solito minimo 25k) , se al contrario, hanno un canone, li chiudo appena mi è possibile, fermo restando che a priori valuto se valga realmente la pena aprre o meno un deteminato c/c;
 
Se sono a costo zero li tengo aperti ( altrimenti una rottura riaprire se ci sono nuove promo) magari ci lascio qualche centinaio di euro giusto per qualsiasi evenienza e magari faccio pure qualche bonifico o ricevo qualche bonico ( ovviamente piccolo)
 
Io finora avevo aperto solo un conto esclusivamente per la promozione ma poi l'ho tenuto aperto, ce l'ho ancora. Ma Credem proprio non lo digerisco :)
Io eviterei promo per conti che al 100% chiudo dopo 1 giorno che ritiro il buono.
 
Se sono a costo zero li tengo aperti, così se ho più di 5k posso suddividerli sui vari conti ed evitare di pagare l'imposta di bollo (in attesa di avere un importo congruo per fare un vincolo in qualche conto deposito, di solito minimo 25k) , se al contrario, hanno un canone, li chiudo appena mi è possibile, fermo restando che a priori valuto se valga realmente la pena aprre o meno un deteminato c/c;
Per raggirare il bollo è sufficiente aprire un libretto postale e comprare un buono fruttifero.
In caso di rimborso, il valore è non minore di quanto versato.
 
Indietro