Quanto avete perso del vostro patrimonio col coronavirus?

Sono sinceramente perplesso di leggere di gente a +15%, +20% da inizio anno e mi chiedo: 1) Stanno mentendo? A che pro? Vogliono solo detto "bravo" per scarsa autostima o cercano clienti o peggio? 2) Sono sinceri? MoneyFarm nel suo portafoglio più aggressivo è sotto del 10%, questa gente è in grado di fare meglio del migliore consulente indipendente italiano? Perché non si fanno una SCF loro con risultati verificabili? Guadagnerebbero un sacco. Senza polemica, la mia è solo confusione tra 1) e 2)
 
Senza offesa chi è sotto lo zero (almeno finora) ha fatto peggio di una scimmietta. Il che spiega bene il livello del risparmio gestito italiano, di cui Money farm non è neanche il peggio
 
Sono sinceramente perplesso di leggere di gente a +15%, +20% da inizio anno e mi chiedo: 1) Stanno mentendo? A che pro? Vogliono solo detto "bravo" per scarsa autostima o cercano clienti o peggio? 2) Sono sinceri? MoneyFarm nel suo portafoglio più aggressivo è sotto del 10%, questa gente è in grado di fare meglio del migliore consulente indipendente italiano? Perché non si fanno una SCF loro con risultati verificabili? Guadagnerebbero un sacco. Senza polemica, la mia è solo confusione tra 1) e 2)

Non è che sia stato così difficile fare un +15/20 % da inizio anno. Con l'incredibile recupero che ha avuto la borsa da fine marzo bastava cogliere le occasioni: io ad esempio ho investito molto su NASDAQ 100 (in parte anche in leva 3) e su ETF tecnologici, ora piano piano sto uscendo per paura di un crollo.
 
Infatti s per me portafoglio aggressivo dovrebbe avere una ampia componente di azioni growth con nasqaq dovrebbe stare sopra zero sicuro. Poi mettiamoci un bel ribilanciamento a fine marzo ed eccoti qua rendimenti positivi.
Poi vediamo quanto, magari tutti a 20-30 è un po' show off, rialzo moderato ci sta
 
Penso che molto del risultato dipenda dall'inizio degli investimenti, dalla liquidità disponibile e soprattutto da una buona dose di fortuna (o bravura) ad aver individuato il momento giusto per ribilanciare e soprattutto aver avuto i nervi saldi durante la fase di discesa
 
Ultima modifica:
Senza offesa chi è sotto lo zero (almeno finora) ha fatto peggio di una scimmietta. Il che spiega bene il livello del risparmio gestito italiano, di cui Money farm non è neanche il peggio
Hum, ma i lazy sono sopra o sotto? Per me stanno sotto. Ma te non sei un sostenitore della teoria lazy?
 
Ora si scopre che sono andati tutti a leva 3 giusto sul nasdaq e giusto a marzo lol
 
Sono sinceramente perplesso di leggere di gente a +15%, +20% da inizio anno e mi chiedo: 1) Stanno mentendo? A che pro? Vogliono solo detto "bravo" per scarsa autostima o cercano clienti o peggio? 2) Sono sinceri? MoneyFarm nel suo portafoglio più aggressivo è sotto del 10%, questa gente è in grado di fare meglio del migliore consulente indipendente italiano? Perché non si fanno una SCF loro con risultati verificabili? Guadagnerebbero un sacco. Senza polemica, la mia è solo confusione tra 1) e 2)

intanto ci sarebbe da capire se il rendimento è calcolato sulla parte lazy o sull'intero patrimonio.
per il resto i feedback del fol secondo me sono poco affidabili :D
 
Ora si scopre che sono andati tutti a leva 3 giusto sul nasdaq e giusto a marzo lol

A me sarà sfuggito, ma non mi pare di aver letto post bullish sul NASDAQ durante quel mese di marzo in cui sembrava venisse giù tutto :o:D:cool:
 
Prima ero +16%, sono sceso a -11%, ora +5%
50/50 molto diversificato per aree e valute
 
Hum, ma i lazy sono sopra o sotto? Per me stanno sotto. Ma te non sei un sostenitore della teoria lazy?

I lazy plain vanilla sono a -0,xx , quelli con reit -3 circa. Questo però se avevi investito tutto a inizio anno. Già un lazy con pac mensile è sopra visto che c'è stato una ampia discesa (io fondamentalmente faccio lazy con incrementi mensili che però ho stoppato a fine aprile)
Non ho approfittato completamente del crollo, poi sono pieno di reit, però ho recuperato terreno grazie a bond ivs e autostrade.
 
Sono sinceramente perplesso di leggere di gente a +15%, +20% da inizio anno e mi chiedo: 1) Stanno mentendo? A che pro? Vogliono solo detto "bravo" per scarsa autostima o cercano clienti o peggio? 2) Sono sinceri? MoneyFarm nel suo portafoglio più aggressivo è sotto del 10%, questa gente è in grado di fare meglio del migliore consulente indipendente italiano? Perché non si fanno una SCF loro con risultati verificabili? Guadagnerebbero un sacco. Senza polemica, la mia è solo confusione tra 1) e 2)

Beh +15/+20 non saprei, dato che io sono a +5, anzi ad essere sincero sarà più +4,5%.
Ho preso bei rischi accumulando S&P 500 sulla discesa, con il senno di poi avessi accumulato Nasdaq anche io sarei a +15 forse, pazienza.

Chi è a +15/20 può anche essere stato flat o quasi flat prima, e semplicemente ha accumulato nella discesa. Ecco perché alla fine dire ho fatto +X% da inizio anno è un po' fuorviante. Chi era 100% flat può essere facilmente anche a +30% quest'anno, però nel 2019 magari ha fatto 0%.

Per dirti, io nel 2019 ho fatto circa +8%, uno potrebbe dire "però mica male!".
Si beh, però un buy&hold su S&P 500 o MSCI World nel 2019 ha fatto quasi +30%, anche buy&hold su bond emergenti tramite etf avrebbe fatto un buon +15/16% contando le cedole nel 2019. Ecco che quel 8% diventa molto meno bello, anzi, se faccio +8 quando il mercato fa +30, che succede quando fa -30?
Per fortuna avevo liquidità, fossi stato 100% investito ad inizio anno sarei andato a -50, e ora a spanne sarei stato ancora un buon 10% sotto :yes:
 
Sono sinceramente perplesso di leggere di gente a +15%, +20% da inizio anno e mi chiedo: 1) Stanno mentendo? A che pro? Vogliono solo detto "bravo" per scarsa autostima o cercano clienti o peggio? 2) Sono sinceri? MoneyFarm nel suo portafoglio più aggressivo è sotto del 10%, questa gente è in grado di fare meglio del migliore consulente indipendente italiano? Perché non si fanno una SCF loro con risultati verificabili? Guadagnerebbero un sacco. Senza polemica, la mia è solo confusione tra 1) e 2)

moneyfarm purtroppo ha venduto azionario dopo il crollo e ricomprato quando la risalita era gia avvenuta in parte purtroppo (sono un loro felice cliente tra l'altro)
 
moneyfarm purtroppo ha venduto azionario dopo il crollo e ricomprato quando la risalita era gia avvenuta in parte purtroppo (sono un loro felice cliente tra l'altro)

Da pazzi.
Su oltre 100 milioni a NESSUNO ho consigliato di vendere azionario dopo crollo... anche perché le asset allocation erano bilanciate PRIMA e quando arriva il crollo quindi devi solo fare HOLD.

C'è da dire che non ho neppure consigliato (se non a pochissimi con un profilo dichiaratamente molto dinamico) di sovrapesare azionario sul crollo, perché avrebbe incrementato troppo il rischio complessivo... e sicuro non ho fatto spostare tutto su High tech per "seguire il trend" perché 'azzeccare' i rialzi non credo sia nel ruolo, né spesso nelle capacità, di un consulente, che non fa il trader.

A mia discolpa invece posso dire di aver pubblicato un articolo il 2 aprile, su rivista nazionale, in cui parlavo di tecnologici e settori che effettivamente hanno rimbalzato come di potenzialmente favoriti dalle caratteristiche di questa crisi. C'è da dire che neppure io ho seguito la mia analisi perché la propensione al rischio richiesta era per me eccessiva...

Alla fine, risparmiatore, buy&hold... crisi ed epidemie passano.
 
@bow MoneyFarm gestisce 1,1 mld, se così tanta gente continua a dargli fiducia ci sarà un perché...
 
@bow MoneyFarm gestisce 1,1 mld, se così tanta gente continua a dargli fiducia ci sarà un perché...

non entro nel tema MoneyFarm per non conoscerlo assolutamente. Ma sul "ci saré un perché":

se milioni bevono cocacola ci sará un perché (resto col brunello:D)
se milioni mangiano al McDonald ci sará un perché (piuttosto 'na pizza!! :D)
se milioni votano Donald (che non é quello di cui sopra) ci sará un perché (:wall::wall::wall:)

...insomma...a volte il numero non fa il perché, dipende da quello che sa e vuole il numero
 
Giusto per completezza di informazione, MoneyFarm mantiene la volatilità entro certi livelli e quindi in un periodo di alta volatilità come ad esempio lo scorso marzo, il sistema ha ribilanciato i portafogli
 
non entro nel tema MoneyFarm per non conoscerlo assolutamente. Ma sul "ci saré un perché":

se milioni bevono cocacola ci sará un perché (resto col brunello:D)
se milioni mangiano al McDonald ci sará un perché (piuttosto 'na pizza!! :D)
se milioni votano Donald (che non é quello di cui sopra) ci sará un perché (:wall::wall::wall:)

...insomma...a volte il numero non fa il perché, dipende da quello che sa e vuole il numero
Ma è esatto, come coincidenza bevo ettolitri di coca zero, stravedo per il crispy mcbacon e avrei votato Donald!
 
Indietro