QUARTA emissione del BTP valore STEP UP 3.35-3.90% cum 0.80% cedole trimestrali scadenza maggio 2030(ISIN IT0005594491)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la tassazione sui TDS è del 12,5%, mentre il flusso cedolare del btp in oggetto è semestrale e non annuale
la tassazione l'ho indicata giusta , facendo il confronto con conto arancio . in quanto alle cedole, ovviamente mi riferivo all'annuale (2 cedole da 2 ogni 6 mesi - 4% annuo,negli ultimi 2 anni) , da giu 25 a giu 27
 
la tassazione l'ho indicata giusta , facendo il confronto con conto arancio . in quanto alle cedole, ovviamente mi riferivo all'annuale (2 cedole da 2 ogni 6 mesi - 4% annuo,negli ultimi 2 anni) , da giu 25 a giu 27
se scrivi cedola parli di un'obbligazione, se scrivi interessi parli di un CCB o di un CD e tu hai scritto "su conto arancio paghi il 26 di tassa sulla cedola" e, riguardo al flusso cedolare, se scrivi "staccherà ancora 1 cedola a giu 25 del 3,25, poi due cedole da 4 a giu 26 e giu 27." stai dicendo che paga una cedola all'anno, dato che gennaio manco lo citi.
Diciamo che, forse, non ti sei espresso benissimo e ciò poteva dare adito a fraintendimenti (soprattutto in una discussione con alcuni utenti alle prime armi) ;)
 
se scrivi cedola parli di un'obbligazione, se scrivi interessi parli di un CCB o di un CD e tu hai scritto "su conto arancio paghi il 26 di tassa sulla cedola" e, riguardo al flusso cedolare, se scrivi "staccherà ancora 1 cedola a giu 25 del 3,25, poi due cedole da 4 a giu 26 e giu 27." stai dicendo che paga una cedola all'anno, dato che gennaio manco lo citi.
Diciamo che, forse, non ti sei espresso benissimo e ciò poteva dare adito a fraintendimenti (soprattutto in una discussione con alcuni utenti alle prime armi) ;)
Può essere , ma nella sostanza la segnalazione si riferiva all' acquisto di un titolo con vita residua di 3 anni , che fra 1 anno inizia a darti per 2 anni , il 4% lordo annuo. Il che non è male . Nel contesto attuale. Scrivendo su questo forum , a volte certe conoscenze si danno per scontate. Meglio comunque essere precisi. Sono d'accordo
 
Non mi sembra male il Valore 1, giu27(IT0005547408). Acquistandolo ora , a parte la cedola residua di giugno , staccherà ancora 1 cedola a giu 25 del 3,25, poi due cedole da 4 a giu 26 e giu 27. su conto arancio paghi il 26 di tassa sulla cedola , non il 12,5
Val 1 quota sopra la pari (anche se di poco) ed attualmente ha un rendimento annuo di poco sotto il 3% (CA rende netto 2,96%, il bollo si può evitare) idem val 2, quota sopra la pari e rende anche meno, quindi, per me, comprare per comprare a mercato prenderei al massimo il 3 che attualmente è sotto la pari e rende netto poco sopra il 3%, detto ciò e considerando sempre che hanno tutti durate diverse, rispetto a restare su CA io andrei su valore 4.
 
la tassazione l'ho indicata giusta , facendo il confronto con conto arancio . in quanto alle cedole, ovviamente mi riferivo all'annuale (2 cedole da 2 ogni 6 mesi - 4% annuo,negli ultimi 2 anni) , da giu 25 a giu 27
Stai facendo un po' di confusione e me la stai facendo venire anche a me.
Stai affermando che su conto arancio paghi il 26% sulla cedola dei tds in White list?
Cambia banca.
 
Stai facendo un po' di confusione e me la stai facendo venire anche a me.
Stai affermando che su conto arancio paghi il 26% sulla cedola dei tds in White list?
Cambia banca.
abbiamo chiarito un paio di messaggi sopra ;)
 
Stai facendo un po' di confusione e me la stai facendo venire anche a me.
Stai affermando che su conto arancio paghi il 26% sulla cedola dei tds in White list?
Cambia banca.
Su conto arancio paghi il 26 sugli interessi. Non parliamo di conto corrente arancio, ma del conto deposito conto arancio
 
I tassi di questo Btp sono veramente bassi…
 
Non mi sembra male il Valore 1, giu27(IT0005547408). Acquistandolo ora , a parte la cedola residua di giugno , staccherà ancora 1 cedola a giu 25 del 3,25, poi due cedole da 4 a giu 26 e giu 27. su conto arancio paghi il 26 di tassa sulla cedola , non il 12,5
Usiamo un po' di terminologia corretta i conti correnti/deposito pagano INTESSI no cedole si chiamano INTERESSI, grazie! (cosi si evita anche di fare confusione)
 
Usiamo un po' di terminologia corretta i conti correnti/deposito pagano INTESSI no cedole si chiamano INTERESSI, grazie! (cosi si evita anche di fare confusione)
Mi sembra di aver già chiarito nei precedenti messaggi. Grazie per il "ragazzo" comunque, visto che ho 68 anni. Fa sempre piacere.
Per il futuro mi guarderò bene di fare segnalazioni che reputo interessanti . Mi sembra una specie di Inquisizione, più che un forum. Buona giornata
 
Mi sembra di aver già chiarito nei precedenti messaggi. Grazie per il "ragazzo" comunque, visto che ho 68 anni. Fa sempre piacere.
Per il futuro mi guarderò bene di fare segnalazioni che reputo interessanti . Mi sembra una specie di Inquisizione, più che un forum. Buona giornata
Dai non fare il permaloso..."ragazzo" non l'ho cmq scritto :D
...e le segnalazioni sono sempre ben accette!
 
Non è vero sono leggermente meglio del mercato come in tutte le precedenti emissioni.
Confermo! Con il premio fedeltà che fa sì che il rendimento netto a scadenza del Btp Valore, se detenuto fino a scadenza, va ad essere superiore a Btp con analoga scadenza già in circolazione. Il premio fedeltà andrà a blindare il risparmio di molti investitori che, per non perdere uno 0,8% finale (..) non smobilizzeranno le proprie posizioni (come al solito ottima mossa commerciale del MEF):clap:
 
Ciao.... Parlando di BTP ho 30k su valore 2, 30k su valore 3 e 10k su BYP37.
Ho su Conto Arancio al 4%, fino a dicembre, 30k che non mi servono....
Lo prendereste il Valore 4?
Ho paura che dopo dicembre, quando scade la promo di CA, non ci saranno "buone" soluzioni come adesso.. dato che probabilmente i tassi dovrebbero essere scesi...
Si li sposterei da CA a Valore4 se fossi in te,anche perchè tra 6 mesi potresti trovarti ad avere conti deposito liberi sotto il 3% lordo
 
Due domande per i più esperti:

dal sito di borsa italiana si trovano tra gli altri Btp secondo il codice “Btp tf%scadenza” e altri “Btp scadenza %”. Ad esempio Btp fb37 4% e Btp tf 3,5% gn30 o qualcosa del genere. Tralasciando scadenza e rendimento, a cosa è dovuta la differente denominazione?

Secondo domanda, esiste una qualche piattaforma in cui filtrare i Btp per mensilità di stacco cedola?
 
Due domande per i più esperti:

dal sito di borsa italiana si trovano tra gli altri Btp secondo il codice “Btp tf%scadenza” e altri “Btp scadenza %”. Ad esempio Btp fb37 4% e Btp tf 3,5% gn30 o qualcosa del genere. Tralasciando scadenza e rendimento, a cosa è dovuta la differente denominazione?

Secondo domanda, esiste una qualche piattaforma in cui filtrare i Btp per mensilità di stacco cedola?
Sicuro??? :unsure:
 
Confermo! Con il premio fedeltà che fa sì che il rendimento netto a scadenza del Btp Valore, se detenuto fino a scadenza, va ad essere superiore a Btp con analoga scadenza già in circolazione. Il premio fedeltà andrà a blindare il risparmio di molti investitori che, per non perdere uno 0,8% finale (..) non smobilizzeranno le proprie posizioni (come al solito ottima mossa commerciale del MEF):clap:
... e lasciarne l' onere di pagamento ad altro governo : GOOMBLOTOOOO. :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro