Questa non è farina del mio sacco, è di Alessandro Di Battista. Gira in rete e mi sen

Ma qui solo io sono più che a strafavore della legge Fornero? Non capisco, ogni X thread uno è sui vecchi che hanno rubato soldi ai giovani e se ne sono andati in pensioni d'oro, la riforma Fornero andava appunto nell'ottica di rendere il sistema sostenibile... ed è straodiata?
Ma faccio male a sorprendermi. Per molti il problema non era lo spreco dei soldi pubblici negli anni 70-90, ma il fatto che loro non hanno fatto in tempo a beneficiarne.
 
Certo che, quando uno vuole distrarsi e divertirsi un po, ci vuole poco, basta venire a dare una occhiata in questa sezione :D

Non fate altro che accapigliarvi guardando le pagliuzze, ma non vedete la trave cioè, il problema (se così vogliamo chiamarlo) di fondo vero.

Visto che non ci arrivate da soli a capire il perchè, una volta al governo, tutti si comportano allo stesso modo, (dite scandalizzati: sono tutti uguali!!!!!!) ve lo spiego io:

Facciamo parte di una comunità (quella europea) della quale siamo stati promotori ed abbiamo contribuito a scriverne le regole che, una volta stabilite, le abbiamo sottoscritte. Questo comporta che ci siamo limitati la sovranità, per cui, (ecco il punto) chiunque governa ha l'obbligo di osservarle. Quindi il problema è questo, non vogliamo più sottostare a quelle regole, ci conviene? Benissimo, una forza politica se ne faccia carico, faccia una campagna elettorale chiara in questo senso e, se ottiene la maggioranza assoluta degli italiani, si fa come hanno fatto gli inglesi: SI ESCE.

Tutto qui. Tutte le cacchiate che si dicono, Di battista, tizio, caio, sempronio, ecc. ecc. tutte parole al vento che si dicono dall'opposizione. La realtà è solo quella che ho detto sopra.

Dimenticavo, la principale sovranità a cui abbiamo rinunciato è stata quella di battere moneta (gli inglesi almeno quello non lo avevano fatto, per cui è stato più semplice uscire) Noi non lo abbiamo potuto/voluto fare anche per 2 motivi: Uno interno, si pensava che legandoci all'Euro saremmo stati costretti (chi governava) a mettere i conti in ordine; l'altro i tedeschi, essendo noi loro concorrenti temibili nelle esportazioni, hanno voluto toglierci le svalutazioni competitive.
 
scusa e'...ma io per chi dovrei votare? se mi dicono che a mia mamma alzano la pensione di 500 euro,io lo voto.
se mi abbassano le tasse,pi,io lo voto
se mi regalano altre cose,io lo voto.


io voto chi mi fa sta meglio


l'unica cosa incredibile,in un mondo di poveri,e' che non vincono a mani basse i comunisti....forse non riescono a far tornare i conti..non lo so..ma con tutti i poveri che hanno,dovrebbero vincere di tanto..
ah si,sto a collegare mo..li frega il dopoguerra con la nascita del ceto medio,e quindi la necessita di una democrazia cristiana(alla fin fine,in una situazione tollerabile,l'unica cosa che ci smuove so' i soldi,..servono persino per non morire,i soldi..al resto si fa da se..cosi e' impromntata la societa,

E' esattamente ciò che ho scritto.
La destra prende i voti da chi vuole 1000 Euro di pensione, aumento di stipendio a poliziotti e militari, flat tax per le P.IVA. Considerando le famiglie sono 15-20 milioni di voti.
Gli insegnanti invece voteranno tutti PD perché Letta gli ha promesso l'aumento di stipendio, non perché ci sia una superiorità etica di quel partito.
I 5 milioni di RdC voteranno il M5S.

Le cose che dice Di Battista sono vere ma interessano a un 5% dell'elettorato. Quello che non fa parte di nessuna delle categorie a cui sono stati promessi soldi.
 
Ma qui solo io sono più che a strafavore della legge Fornero? Non capisco, ogni X thread uno è sui vecchi che hanno rubato soldi ai giovani e se ne sono andati in pensioni d'oro, la riforma Fornero andava appunto nell'ottica di rendere il sistema sostenibile... ed è straodiata?
Ma faccio male a sorprendermi. Per molti il problema non era lo spreco dei soldi pubblici negli anni 70-90, ma il fatto che loro non hanno fatto in tempo a beneficiarne.

Qui l'eta' media e' molto alta: sono tutti pensionati e Boomer
I giovani d'altra parte non sanno come funzionano fisco e previdenza: sanno solo che hanno stipendi ridicoli, ma non sanno che la colpa e' della generazione dei loro nonni.
I nonni d'altra parte, continuano a fregarli e a dirgli che e' colpa loro "che non fanno i sacrifici"
Ci vorrebbero 10, 100, 1000 Fornero.
 
Qui l'eta' media e' molto alta: sono tutti pensionati e Boomer
I giovani d'altra parte non sanno come funzionano fisco e previdenza: sanno solo che hanno stipendi ridicoli, ma non sanno che la colpa e' della generazione dei loro nonni.
I nonni d'altra parte, continuano a fregarli e a dirgli che e' colpa loro "che non fanno i sacrifici"
Ci vorrebbero 10, 100, 1000 Fornero.

Non è così. O giovani tifano per i lro carnefici: BCE, Bezos e Musk.
Chiaramente è per ignoranza, tutti noi da giovani abbiamo sbagliato. Tra 5 anni, quando non saranno più giovani, correggeranno i loro errori. Per alcuni soggetti particolarmente stupidi ci vorranno più di 5 anni. Ce ne vorranno 20 o 30, come si può notare anche qui in AP.
 
Non è così. O giovani tifano per i lro carnefici: BCE, Bezos e Musk.
Chiaramente è per ignoranza, tutti noi da giovani abbiamo sbagliato. Tra 5 anni, quando non saranno più giovani, correggeranno i loro errori. Per alcuni soggetti particolarmente stupidi ci vorranno più di 5 anni. Ce ne vorranno 20 o 30, come si può notare anche qui in AP.

Certo, la colpa del fatto che sul costo-azienda di un giovane ci sia il 33% dei contributi, e che questi non bastano tant'e' che l'INPS si prende anche 90MLD dalla fiscalita' generale perche' abbiamo pensionato generazioni intere di persone con l'ultimo reddito (di solito pompato) a 50 anni e' di Musk, Besoz e della BCE :D
E ovviamente, chi non la pensa come te e' stupido.
Fammi indovinare: sei un pensionato? O lo sarai tra breve, giusto?
 
Sui 5s che sono stati prima con la lega, poi con il pd e poi con la lega e il pd non ha niente da dire?

e su quella fantasiosa vicenda della borsa piena di soldi provenienti dal venezuela non si sa più niente?
 
Il 110% è bloccato grazie a Draghi, vedo che lei non è informato :wall: deve solo rispondere se di Battista abbia detto il vero o il falso, siccome non hai risposte dice cose non vere sul 110%:wall:

in parte vero, su monti a memoria mi pare la meloni si astenne
del tutto vero che il 110% sia una porc.ata di cui stiamo pagando e pagheremo le conseguenze


p. s Giorgia vedo ora voto a favore della fornero

mi sa che non voto neanche stavolta🤬
 
Ultima modifica:
Certo, la colpa del fatto che sul costo-azienda di un giovane ci sia il 33% dei contributi, e che questi non bastano tant'e' che l'INPS si prende anche 90MLD dalla fiscalita' generale perche' abbiamo pensionato generazioni intere di persone con l'ultimo reddito (di solito pompato) a 50 anni e' di Musk, Besoz e della BCE :D
E ovviamente, chi non la pensa come te e' stupido.
Fammi indovinare: sei un pensionato? O lo sarai tra breve, giusto?

ci sarà una via di mezzo tra pensionare con ultimo reddito a 50 anni e pensionare a 70?
o no?
 
ci sarà una via di mezzo tra pensionare con ultimo reddito a 50 anni e pensionare a 70?
o no?

Nessuno sta andando in pensione a 70 anni OGGI.
Vedi: https://osservatoriocpi.unicatt.it/...-e-l-eta-effettiva-di-pensionamento-in-italia
Quindi OGGI stiamo pensionando le persone con una eta' media di 61.8 anni.
Che dimostra che la Fornero e' stata troppo dolce, a scapito di chi arrivera' in futuro.
I pensionandi/ pensionati di oggi stanno facendo il classico chiagni&fotti. Non come quelli di 20 anni fa, chiaramente, ma ancora gli va bene.
In ogni caso io sono d'accordo con abbassare l'eta' pensionabile, ma deve essere per TUTTI e PER SEMPRE, non come quota 100 "a tempo" che e' servita a Salvini per comprarsi un po' di voti.
 
Certo, la colpa del fatto che sul costo-azienda di un giovane ci sia il 33% dei contributi, e che questi non bastano tant'e' che l'INPS si prende anche 90MLD dalla fiscalita' generale perche' abbiamo pensionato generazioni intere di persone con l'ultimo reddito (di solito pompato) a 50 anni e' di Musk, Besoz e della BCE :D
E ovviamente, chi non la pensa come te e' stupido.
Fammi indovinare: sei un pensionato? O lo sarai tra breve, giusto?

Il 33% di contributi finisce nel tuo cassetto previdenziale, scimunito!
Se vuoi rimanere senza pensione basta che apri una P.IVA, così versi meno contributi. A 70 anni però dovrai supplicare Silvio affinché la mutua ti passi una dentiera.
Ci sono in tutto il mondo i contributi, persino in Russia, dove a 60 anni muoiono tutti di alcolismo. Non sono certo i contributi a rovinare l'economia italiana. Ciò che rovina l'economia italiana sono i prenditori con le sedi nei paradisi fiscali, gli speculatori, tutto il sistema neoliberista che la BCE appoggia.
 
Ultima modifica:
Questa non è farina del mio sacco, è di Alessandro Di Battista.
....

:clap:

Ennio, qui non hai mai scritto praticamente nulla che fosse farina del tuo sacco, nel caso migliore era del sacco di travaglio
 
Ma qui solo io sono più che a strafavore della legge Fornero? Non capisco, ogni X thread uno è sui vecchi che hanno rubato soldi ai giovani e se ne sono andati in pensioni d'oro, la riforma Fornero andava appunto nell'ottica di rendere il sistema sostenibile... ed è straodiata?
Ma faccio male a sorprendermi. Per molti il problema non era lo spreco dei soldi pubblici negli anni 70-90, ma il fatto che loro non hanno fatto in tempo a beneficiarne.

Non sei il solo a pensarla così: tutte le persone di buonsenso sanno che il sistema pensionistico non era sostenibile già il secolo scorso, ma con l’allungamento della vita e con l’entrata sempre più tardiva nel mondo del lavoro, il pensionamento avverrà sempre più tardi e la legge Fornero non ce l’ha chiesta l’Europa bensì la logica. Ragionando molto a spanne, se fino a 27 anni studi o non lavori, e la tua speranza di vita si alza oltre gli 80 anni, almeno 40 anni devi lavorare. A meno di non voler gravare ulteriormente sulla generazioni future.
 
Ultima modifica:
Indietro