Qui ubisti anonimi, a volte tornano

:yes:
 

Allegati

  • ubi.GIF
    ubi.GIF
    42 KB · Visite: 79
Rilancio con un settimanale, occhio ad andare a prendere il cent senza stop, si rischia di trovarsi con il cerino in mano, la situazione euro non lascia speranze bene fa orso a godersi gli ultimi spazi di normalità prima del tracollo.

Ricordarsi sempre che lo scudiero disse spread sopra a 400 no buono

Salut
 

Allegati

  • Untitled.png
    Untitled.png
    34 KB · Visite: 78
Tensione sui Btp: spread oltre i 490 punti - Corriere.it

MONTI - Lo spread tornato sopra i 400 punti base, indica che l'Italia nonostante «riforme strutturali che costano politicamente e socialmente» è ancora minacciata da enormi possibilità di contagio» ha detto il premier Mario Monti rilevando che «questo contagio è dovuto a una debolezza complessiva del sistema più che al singolo paese».
te possino . . . ma quindi la barca di tasse agli italiani che l'hai fatte a fare?!!!
 
Rilancio con un settimanale, occhio ad andare a prendere il cent senza stop, si rischia di trovarsi con il cerino in mano, la situazione euro non lascia speranze bene fa orso a godersi gli ultimi spazi di normalità prima del tracollo.

Ricordarsi sempre che lo scudiero disse spread sopra a 400 no buono

Salut

Tensione sui Btp: spread oltre i 490 punti - Corriere.it


te possino . . . ma quindi la barca di tasse agli italiani che l'hai fatte a fare?!!!

piano...

la barca di tasse...? ti può sempre rispondere
che senza era peggio... e non è difficile da credere!

POI, siamo a 469
(è vero che dipende dal benchmark di riferimento...
io seguo Bloomberg:
.ITAGER10:IND
4.69 comunque questo non è importante... )

MA SOPRATTUTTO
ovviamente lo spread è un qualcosa di relativo!!!
470 può essere ugula a 380 se il bund è calato di 90 punti e il btp è rimasto stabile!!!!

ORA la cosa CLA MO RO SA è che il bund decennale
ora dà un interesse dell' 1,14 e poche settimane fa era vicino ai 2,00!


...azzo ma vi rendete conto???
sti qui si finanziano GRATIS

age............. COUPON....... MATURITY ...... PRICE/YIELD
10-Year....1.750........... 07/04/2022 ... 105.83 / 1.14
 
Ultima modifica:
E' leffetto panico, anni fa se portavi le vecchie lire in Svizzera, non solo avevi interessi zero, ma dovevi pure pagare un tot in base al capitale (straniero) depositato.
Un brutto affare?? No :no: era come dover pagare un'assicurazione per il tuo denaro dato che la lira era a rischio.
Oggi è uguale, ci sono cittadini che pur di "uscire" dal rischio Spagna, Grecia, Portogallo, preferiscono avere rendimenti prossimi allo zero piuttosto che trovarsi un domani "bloccati" nei loro Stati.


Parere personale, ovviamente
 
E poi

nel momento terminale del governo B.
la spagna era arrivata a darci quasi 100 punti...
in questo momento noi gliene stiamo dando
quasi 80!!!
(dati bloomberg IT: 450, Spagna 529 !!!)

abbiamo recuperato almeno 1,5 % di interessi rispetto alla spagna!
se non fosse stato così saremmo già andati...
e nel frattempo la congiuntura internazionale è peggiorata
e il problema greco si è aggravato.

Poi occorre ricordare che Monti è a tempo e in parlamento ci sono gli stessi di prima che devono comunque dare sempre il loro sì (magari anche solo per salvaguardarsi i loro benefici ma lo devono dare).

Nessuno fa miracoli
e nessuno se li deve aspettare...
la strada era lunga e dura...
rimane lunga e dura (anche se abbiamo un po' di agio in più sui tassi)
con rischi ad ogni curva
 
Ultima modifica:
Poi occorre ricordare che Monti è a tempo e in parlamento ci sono gli stessi di prima

ecco appunto, ma secondo voi la prossima primavera come andranno a finire le elezioni, sapete cosa penso io? uguale che in grecia, con partiti che non sapranno andare daccordo l'un l'altro. E quel punto che si fa?

Salut
 
E' leffetto panico, anni fa se portavi le vecchie lire in Svizzera, non solo avevi interessi zero, ma dovevi pure pagare un tot in base al capitale (straniero) depositato.
Un brutto affare?? No :no: era come dover pagare un'assicurazione per il tuo denaro dato che la lira era a rischio.
Oggi è uguale, ci sono cittadini che pur di "uscire" dal rischio Spagna, Grecia, Portogallo, preferiscono avere rendimenti prossimi allo zero piuttosto che trovarsi un domani "bloccati" nei loro Stati.


Parere personale, ovviamente

non so se siamo al panico...
ma il meccanismo è quello!!!

ormai comprare bund decennali
con un inflazione in Germania che gira attorno al 2%
significa perderci quasi 1% in termini reali

chiamiamola assicurazione per tenere al sicuro il capitale...

se poi le cose dovessero girarsi si trasformerebbe in una bella perdita!!
 
ecco appunto, ma secondo voi la prossima primavera come andranno a finire le elezioni, sapete cosa penso io? uguale che in grecia, con partiti che non sapranno andare daccordo l'un l'altro. E quel punto che si fa?

Salut

e infatti i mercati son mica scemi...

non possono darci troppo credito
se il futuro politico è nebuloso...
 
...azz bruttarelli i dati americani :(:(:(
non che mi aspettassi miglioramenti...
 
non so se siamo al panico...
ma il meccanismo è quello!!!

ormai comprare bund decennali
con un inflazione in Germania che gira attorno al 2%
significa perderci quasi 1% in termini reali

chiamiamola assicurazione per tenere al sicuro il capitale...

se poi le cose dovessero girarsi si trasformerebbe in una bella perdita!![/QUOTE]



E' il prezzo che il mercato ritiene di dover pagare per salvaguardarsi dal rischio sgretolamento UE, un po come quando acquisti un titolo e contemporaneamente ti copri con una put.

Quello che poco mi quadra è il fatto che è un paio di giorni che si "scioglie" tutto, ma non i bancari e finanziari :mmmm::mmmm:; il lusso che fino a qualche settimana fa veniva indicato come salvagente ora perde peggio degli altri :mmmm::mmmm:

Ubi ad esempio prosegue come se nulla fosse nel suo canale
 

Allegati

  • ubi.GIF
    ubi.GIF
    81,6 KB · Visite: 29
Ultima modifica:
E' leffetto panico, anni fa se portavi le vecchie lire in Svizzera, non solo avevi interessi zero, ma dovevi pure pagare un tot in base al capitale (straniero) depositato.
Un brutto affare?? No :no: era come dover pagare un'assicurazione per il tuo denaro dato che la lira era a rischio.
Oggi è uguale, ci sono cittadini che pur di "uscire" dal rischio Spagna, Grecia, Portogallo, preferiscono avere rendimenti prossimi allo zero piuttosto che trovarsi un domani "bloccati" nei loro Stati.


Parere personale, ovviamente

L'altro vantaggio era il fatto che quei capitali spesso non erano 'visibili' allo stato italiano, con conseguente risparmio sulle imposte = evasione fiscale
 
Buongiorno e buon week end.

Io non vedo panico in giro e, probabilmente, la cosa e' voluta in maniera tale da guadagnare il tempo necessario per riallineare i valori finanziari allo scenario futuro.

Che e' quello della fine dell'euro, con l'uscita ordinata o meno che sia di vari Stati, oppure con l'uscita della sola Germania.

Una cosa e' chiara, a questo punto, ed e' quella che i tedeschi hanno deciso di abbandonare i paesi periferici al loro destino.

Il che comporterà inesorabilmente la fine dell'euro.

Fine che porterà un enorme giovamento alle economie dei paesi periferici.

E non si dica che questo porterà ad un impoverimento immediato dei paesi che usciranno dall'euro.

Perché il destino e' lo stesso, euro o non euro.

Solo che con l'euro i PIGS non hanno alcuna speranza di ripresa economica, ma solo deflazione e recessione.
 
:D qui si fa l'Italia o si muore :D
 

Allegati

  • ubi.GIF
    ubi.GIF
    54,5 KB · Visite: 27
Si fa , si fa eccome se si fa
 

Allegati

  • ubi.GIF
    ubi.GIF
    55,7 KB · Visite: 23
Buongiorno e buon week end.

Io non vedo panico in giro e, probabilmente, la cosa e' voluta in maniera tale da guadagnare il tempo necessario per riallineare i valori finanziari allo scenario futuro.
Che e' quello della fine dell'euro, con l'uscita ordinata o meno che sia di vari Stati, oppure con l'uscita della sola Germania.
Una cosa e' chiara, a questo punto, ed e' quella che i tedeschi hanno deciso di abbandonare i paesi periferici al loro destino.
Il che comporterà inesorabilmente la fine dell'euro.
Fine che porterà un enorme giovamento alle economie dei paesi periferici.
E non si dica che questo porterà ad un impoverimento immediato dei paesi che usciranno dall'euro.
Perché il destino e' lo stesso, euro o non euro.
Solo che con l'euro i PIGS non hanno alcuna speranza di ripresa economica, ma solo deflazione e recessione.
L'uscita dall'euro non ci sarà perché non conviene a nessun paese, né quelli ricchi che perderebbero mercati, né quelli poveri che si troverebbero i debiti raddoppiati.
Inoltre anche all'interno di ciascun paese non ci sarebbe alcun vantaggio, visto che tutti i contratti in essere tra concittadini sono espressi in euro: in caso di cambio di moneta qualcuno ci guadagnerebbe mentre qualcun'altra perderebbe: temo che guadagnerebbero i possidenti, che potrebbero aumentare i prezzi, e ci rimetterebbero i dipendenti, che non avrebbero aumenti di salario.
Perché se altrimenti svalutiamo la moneta ed aumentiamo i salari (vedi vecchia scala mobile) la competitività degli esportatori (ma quanti sono ????) non cambierebbe.
Tutti i popoli, ricchi o poveri, potranno vivere al livello di quanto producono, indipendentemente dalle monete, tasse, filosofie, ecc.: se farai il falegname avrai reddito da spendere, se spererai di continuare un lavoro "socialmente utile" temo che mangerai pochino.
 
oggi le banche respirano una boccata di ossigeno io ho deciso...vendo a 4
 
:clap::clap: bene cosi :clap::clap:

Oggi scaricato il 50% del portafoglio OK!

Il Dax è rosso come rosso era venerdì, ma qui penso sia una manovra di pressione per ammorbidire la Merkel, un po come quando hanno spinto sullo spread Italia per scaricare il Nano.
DJ e Nasd deboli, ma provengono da una lunga cavalcata
Ns Ftse Mib +1,2%, tutti i bancari con un verde tra il 4 e 5% ergo il restante dei titoli in rosso.
Quindi nulla di positivo, ma nemmeno nulla di drammatico; ho ritenuto cosa buona aver approfittato del momento per incassare il gain.

Ubi rispetta ancora una volta i supp/resist e quindi per domani, se continua la pacchia, abbiamo 2,46 e 2,51 che ci attendono ovvero un +4% e +6%
 

Allegati

  • ubi.GIF
    ubi.GIF
    47,8 KB · Visite: 86
Indietro