raccolta TRUFFE & PHISHING (Vol. II)

Esatto. Magari posso aggiungere un dettaglio: non è arrivata soltanto l'email dal servizio di messaggistica di Booking, mi è arrivato anche il messaggio sull'app di Booking da parte della struttura che avevo prenotato
Chiaro
 
C'entra perché chi ha esposto le due "truffe" parlava di quella, che poi genera dei messaggi anche nella casella email. Qualcuno ha bucato gli account booking della struttura ed ha usato la messaggistica per scrivere agli utenti
Esattamente, il punto del mio messaggio era proprio quello e pensavo di essere stato chiaro.
Evidentemente ad alcuni sedicenti tuttologi manca la capacità di comprensione del testo, che ci vuoi fare… :o
 
Esatto. Magari posso aggiungere un dettaglio: non è arrivata soltanto l'email dal servizio di messaggistica di Booking, mi è arrivato anche il messaggio sull'app di Booking da parte della struttura che avevo prenotato
...e da dove avevi prenotato? sentiamo, dal link...quindi puro phishing
 
e da dove avevi prenotato? sentiamo, dal link...quindi puro phishing
Ma io ero convinto trollassi, invece davvero non riesci a capire quello che leggi. :eek:

Qualche struttura è stata vittima di un attacco, probabilmente phishing, e gli hanno rubato le credenziali per accedere ai servizi di Booking.
Sono decine e decine le strutture in questione purtroppo e io incolpo anche Booking che evidentemente non impone 2FA e blocco dei link attraverso la messaggistica interna. :rolleyes:
 
Vabbè,il non saper discutere in maniera civile e pretendere verità assolute
magari avendo scarse conoscenze dell'argomento o citando cose inesistenti.Vabbè appunto....
 
Ultima modifica:
Vi racconto cosa mi è successo l'altro ieri. Magari è utile a qualcuno.
Ho da poco cambiato operatore per l'utenza elettrica, dal primo marzo.
Mi telefona un cellulare sconosciuto, ma mai segnalato come truffaldino.
Dice di lavorare per l'ufficio tecnico del comune dove ho l'utenza e di occuparsi della gestione dei contatori.
Sapeva tutto: i miei dati, dove era l'utenza, a quale operatore ero passato.
Quindi mi è venuto il dubbio che potesse essere qualcosa di serio.
Ho riattaccato quando ho capito che stava cercando di farmi registrare un contratto telefonico a favore di un altro operatore con una scusa...
 
Vi racconto cosa mi è successo l'altro ieri. Magari è utile a qualcuno.
Ho da poco cambiato operatore per l'utenza elettrica, dal primo marzo.
Mi telefona un cellulare sconosciuto, ma mai segnalato come truffaldino.
Dice di lavorare per l'ufficio tecnico del comune dove ho l'utenza e di occuparsi della gestione dei contatori.
Sapeva tutto: i miei dati, dove era l'utenza, a quale operatore ero passato.
Quindi mi è venuto il dubbio che potesse essere qualcosa di serio.
Ho riattaccato quando ho capito che stava cercando di farmi registrare un contratto telefonico a favore di un altro operatore con una scusa...
Maledetti.
Quando mi chiamano anche la sera tardi per offerte... ci sta, ognuno fa il suo lavoro, ma quando dicono che sono tipo "ufficio del gas" e che c'è un problema si chiama truffa e li mando a...
 
Maledetti.
Quando mi chiamano anche la sera tardi per offerte... ci sta, ognuno fa il suo lavoro, ma quando dicono che sono tipo "ufficio del gas" e che c'è un problema si chiama truffa e li mando a...
Io mi sono iscritto al Registro pubblico delle opposizioni, ed ho risolto parzialmente:
________________________________________________

Le sanzioni​

La violazione del diritto di opposizione dei contraenti telefonici – ovvero la mancata osservanza del RPO da parte degli operatori di telemarketing – è disciplinata dal Codice in materia di protezione dei dati personali e dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), che prevede l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie fino a 20 milioni di euro o per le imprese, fino al 4 % del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente, se superiore.

________________________________________________

Poi quando esagerano con le chiamate registro ora precisa e segnalo tramite il modulo di denuncia e si placano...
diritti
 
Vi racconto cosa mi è successo l'altro ieri. Magari è utile a qualcuno.
Ho da poco cambiato operatore per l'utenza elettrica, dal primo marzo.
Mi telefona un cellulare sconosciuto, ma mai segnalato come truffaldino.
Dice di lavorare per l'ufficio tecnico del comune dove ho l'utenza e di occuparsi della gestione dei contatori.
Sapeva tutto: i miei dati, dove era l'utenza, a quale operatore ero passato.
Quindi mi è venuto il dubbio che potesse essere qualcosa di serio.
Ho riattaccato quando ho capito che stava cercando di farmi registrare un contratto telefonico a favore di un altro operatore con una scusa...
Si pero' se ci fai caso non sanno il Pod, se glie lo dai allora ti fregano....
 
Maledetti.
Quando mi chiamano anche la sera tardi per offerte... ci sta, ognuno fa il suo lavoro, ma quando dicono che sono tipo "ufficio del gas" e che c'è un problema si chiama truffa e li mando a...
Questa sembrava proprio una truffa, ma stavo lavorando, non ci ho perso troppo tempo. Tanto che potevo fare?
 
Si pero' se ci fai caso non sanno il Pod, se glie lo dai allora ti fregano....
Io non accetto mai gestioni dei dati se non strettamente obbligatorie. Come e perchè aveva tutti quei dati? Non può essere legale...
 
Mi è arriva questa mail, naturalmente non ho aperto il PDF, potrebbe essere vero?

Screenshot-2024-04-04-212955.png
 
allora, ho questo indirizzo gmail che usavo per pirci e cani, più che altro per comprare, non lo sto più usando ma comunque mi arriva un avviso su un altro indirizzo quando ricevo posta (uno dei siti dove compravo mi ha chiesto addirittura la carta di identità per cambiare la mail....), comunque qui ricevevo poco o niente spam.
mi è arrivata questa, la cosa che mi lascia un po' di stucco è che c'è il mio nome e cognome giusto:5eek:
qualcuno di quelli dove ho comprato sarà stato come dire violato?
ma chepppalle, eh.....
Appunti02.jpg
 
allora, ho questo indirizzo gmail che usavo per pirci e cani, più che altro per comprare, non lo sto più usando ma comunque mi arriva un avviso su un altro indirizzo quando ricevo posta (uno dei siti dove compravo mi ha chiesto addirittura la carta di identità per cambiare la mail....), comunque qui ricevevo poco o niente spam.
mi è arrivata questa, la cosa che mi lascia un po' di stucco è che c'è il mio nome e cognome giusto:5eek:
qualcuno di quelli dove ho comprato sarà stato come dire violato?
ma chepppalle, eh.....
Vedi l'allegato 3009662
leggi qui
 
  • Like
Reazioni: mrm
grazie, sono sempre più allibita..... aspetto di leggere cosa succede ai coraggiosi che cliccano...
magari non hai letto bene ;)
è una raccomandata vera, che tim è stata obbligata a mandare ai non più clienti che lo erano ai tempi della fatturazione a 28gg sulla linea fissa
 
Indietro