raccolta TRUFFE & PHISHING

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rubano identita a noto giornalista Mediaset per ottenere 100 mila euro - la Repubblica

a me era arrivato il mese scorso una email dove il mio broker (sicuramente un camuffo pero' aveva dei dati sensibili) chiedeva una nuova copia della CI perche' la vecchia non era leggibile :D altrimenti mi avrebbero bloccato l'operativita'

inutile dire che non ho mandato niente...e nessuno si e' lamentato

Dall’articolo di Repubblica:
“La Polizia Postale raccomanda di fare estrema attenzione alla tutela dei propri dati personali (documenti d'identità, coordinate bancarie, estremi di carte di pagamento), conservandoli in supporti protetti da password evitandone la divulgazione.“


Salvo che questi dati e documenti sei costretto a lasciarli a destra e a manca per mille motivi!

Comunque sì, meglio ridurre l’esposizione non necessaria dei propri dati e documenti per quanto possibile, per limitare il rischio di furti d’identità.
 
sopratutto per quando riguarda la telefonia e' un colabrodo

es. la CI che devi lasciare al corriere....l'avevo messa su una busta chiusa ma lui l'ha aperta.....insomma da brividi
se trovi la persona disonesta puo' uscire di tutto
 
sopratutto per quando riguarda la telefonia e' un colabrodo

es. la CI che devi lasciare al corriere....l'avevo messa su una busta chiusa ma lui l'ha aperta.....insomma da brividi
se trovi la persona disonesta puo' uscire di tutto

È proprio per evitare truffe che il corriere ha bisogno di vedere la copia della CI e controllare che corrisponda con l'intestatario del contratto telefonico.
 
ma e' un sistema ridicolo, la ns CI a cani e porci...buttata nel camion in mezzo a tutto il resto...vai poi a ricostruire cosa e' successo!

PS..riguardo ai controlli ho consegnato quella di un familiare che lui non ha nemmeno visto
 
Si segnalano numerosi conti san paolo svuotati tramite tecnica sim swapping.
Nota bene , la banca non rimborsa.
Sapevatevelo.
 
Perchè hanno tolto i tokens fisici ?
 
Legnano, altri quattro conti svuotati | La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.

Andiamo bene , sim clonate , conti svuotati e la banca non rimborsa.
Non mi sono mai piaciute le app bancarie , preferivo di gran lunga i tokens , ma ora tutte le banche li hanno levati , ma noi cosa possiamo fare ?
Oramai il sim swapping è diffuso !

Forse è ora che i gestori trovino un modo decisamente più sicuro prima di fare cambiare la sim considerando che appunto poi avvengono queste truffe.

Oppure le banche dovrebbero abolire i codici otp già sms.
 
sopratutto per quando riguarda la telefonia e' un colabrodo

es. la CI che devi lasciare al corriere....l'avevo messa su una busta chiusa ma lui l'ha aperta.....insomma da brividi
se trovi la persona disonesta puo' uscire di tutto

Se trovi ..... è queste cose già successe ?

È proprio per evitare truffe che il corriere ha bisogno di vedere la copia della CI e controllare che corrisponda con l'intestatario del contratto telefonico.

il corriere ... pubblico ufficiale :D

Perchè hanno tolto i tokens fisici ?

Intanto Che Banca ha mantenuto la Battaglia


Forse è ora che i gestori trovino un modo decisamente più sicuro prima di fare cambiare la sim considerando che appunto poi avvengono queste truffe.

Oppure le banche dovrebbero abolire i codici otp già sms.

Per i gestori sono danni collaterali .... spingono solo la vendita SIM e costringono a consegnare documenti a ragazzetti sottopagati da padroncino .... e alla prima proposta .... mollano e taroccano....
 
Ultima modifica:
Basta avere accesso ad uno dei molti pc dei venditori di sim e la cloni in un attimo.
In ogni caso la banca non rimborsa , l'operatore telefonico si fa una risata ed al corriere non potrai chiedere soldi perchè nullatenente
 
il corriere ... pubblico ufficiale :D

Parlo da corriere che quotidianamente consegna Sim ai clienti Tim, Vodafone, Iliad, ecc.
La procedura per noi è molto rigida: senza la copia del documento d'identità non possiamo lasciare la busta contenente la SIM. La copia poi viene inviata ai vari gestori telefonici.
Se non si vuole lasciare la copia del proprio documento d'identità a "ragazzetti sottopagati", invece di stare comodi sul divano basta alzare i ciapet e recarsi direttamente in un negozio fisico dell'operatore telefonico...
Però, come ci può essere il corriere disonesto, così ci può essere il commesso disonesto che si appropria del vostro documento.
Credi forse che un corriere non veda l'ora di mettere le mani su una fotocopia di un documento? Per il 99,99% di noi corrieri è solo una perdita di tempo e basta...
 
Parlo da corriere che quotidianamente consegna Sim ai clienti Tim, Vodafone, Iliad, ecc.
La procedura per noi è molto rigida: senza la copia del documento d'identità non possiamo lasciare la busta contenente la SIM. La copia poi viene inviata ai vari gestori telefonici.
Se non si vuole lasciare la copia del proprio documento d'identità a "ragazzetti sottopagati", invece di stare comodi sul divano basta alzare i ciapet e recarsi direttamente in un negozio fisico dell'operatore telefonico...
Però, come ci può essere il corriere disonesto, così ci può essere il commesso disonesto che si appropria del vostro documento.
Credi forse che un corriere non veda l'ora di mettere le mani su una fotocopia di un documento? Per il 99,99% di noi corrieri è solo una perdita di tempo e basta...

E tu corriere sei addestrato a riconoscere la autenticita di un documento ?
 
E tu corriere sei addestrato a riconoscere la autenticita di un documento ?

Io controllo che il numero del documento corrisponda al numero riportato sul contratto: se poi è photoshoppato bene, sinceramente non me ne può importare più di tanto. Il mio compito l'ho eseguito.
Poi non capisco il motivo per cui un cliente dovrebbe fornirmi un documento falsificato: al limite la truffa sarebbe del cliente verso l'operatore telefonico, non del corriere nei confronti del cliente...
 
Posso aggiungere che un truffatore probabilmente fa uno swap sim tramite una sede fisica, non aspetta che gli spediscano la nuova SIM col corriere (mentre, nel frattempo, la sua vittima si accorge che il suo telefono non funziona più).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro