Ramo primo: attenti che i nodi potrebbero arrivare al pettine…

gianni.mello

Lascio il palcoscenico….
Registrato
31/10/16
Messaggi
3.049
Punti reazioni
502
Articolo
 
Ultima modifica:
"facendo leva sul rapporto con l'assicurato"... mi è scattata questa associazione mentale :D

 
Aumenta la percentuale dei bovini che si accorgono di essere portati piano piano al macello, diminuisce la carne fresca nei banchetti degli assicuratori, ergo urge trovare nuovi sistemi per convincere il popolo bue a rientrare nei ranghi
 
Aumenta la percentuale dei bovini che si accorgono di essere portati piano piano al macello, diminuisce la carne fresca nei banchetti degli assicuratori, ergo urge trovare nuovi sistemi per convincere il popolo bue a rientrare nei ranghi
d'altronde, la tecnica è chiara; si convincono gli ingenui, gli ignoranti o le persone che non hanno tempo per analizzare la convenienza del prodotto; una volta " fregati " però le persone decidono che non ci cadranno più e quindi bisogna ruotare verso altri .
Ma se gli ingenui finiscono ( forum, passaparola, esperienze negative passate ) potrebbere essere un problema, al di la' della filosofia.
 
Non finiscono, fidati, l'ignoranza aumenta altro chè diminuire
 
ciao a tutti. scusate la mia ignoranza.
avrei 50k da mettere al sicuro. che siano impignorabili tipo rato primo.
capisco che in ramo primo gli interessi se li mangia la compagnia.
ma, il mio povero pensiero dice, almeno sono piu' al sicuro.......

voi li metteresti qui ?

100% Vitariv | Allianz Italia
 
ciao a tutti. scusate la mia ignoranza.
avrei 50k da mettere al sicuro. che siano impignorabili tipo rato primo.
capisco che in ramo primo gli interessi se li mangia la compagnia.
ma, il mio povero pensiero dice, almeno sono piu' al sicuro.......

voi li metteresti qui ?

100% Vitariv | Allianz Italia
Vitariv è la gestione non la polizza , devi linkare il prospetto .. o specificare il nome commerciale della polizza?
 
Articolo di oggi sul Sole 24.
Vedi l'allegato 2946148una considerazione amara: quando dicono che per frenare i riscatti le compagnie fanno leva sulla relazione agenti clienti mi ricordano i miei ultimi anni in popolare vicentina quando a noi dipendenti chiedevano di far leva sulla relazione con i clienti per frenare le vendite delle azioni…

Quanto alle possibili variazioni delle regole non ci vuole molto a capire che si tratta di inserire dei cancelli ai riscatti…

io me ne son uscito già ai primi di gennaio per andare su un comodo BOT annuale.
Quel che mi fa ridere è che, come già successo a febbraio/marzo certe compagnie pur di tenere il cliente abbiano abbassato la commissione fissa annuale e/o tolta.
A me sta cosa da ancor più fastidio perchè fa ancor più capire che i clienti non so altro che pecore da tosare....
Se tagli la commissione da tipo 1,55% a 0,50% e alla compagnia va bene significa che negli anni precedenti siamo stati *fregati" di 1 punto di rendimento...
 
La storia della "sicurezza assoluta" viene spesso venduta dagli assicuratori per agganciare quella categoria di clienti che per vari motivi, possono correre il rischio di subire azioni esecutive e vorrebbero mettere al sicuro i propi soldi.
Questi clienti, proprio come te, sono spesso ben disposti a rinunciare a rendimenti e rivalutazione del montante, pur di avere la tranquillità che i loro soldi non saranno aggrediti dai creditori.
Da tempo invece la giurisprudenza ha aperto diverse falle a questa certezza che si è sgretolata un bel po.
Ovvero nei casi in cui lo strumento polizza viene palesemente utilizzato NON per costituire una rendita a scopo previdenziale (quindi con un rendimento minimo, una rivalutazione negli anni, etc) ma come mero strumento finanziario, spesso speculativo, in cui il rendimento e talvolta la stessa restituzione del capitale sono soggetti all'incertezza dei mercati finanziari, l’art. 1923 CC cessa di applicarsi e quindi i creditori potranno tranquillamente eseguire un pignoramento c/o terzi come normalmente si fa con i soldi sul conto corrente.

Fai attenzione, perchè non solo un mucchio di soldi voleranno via in commissioni e malagestione, ma se temi un pignoramento, rischi di veder volare via anche il resto del malloppo :bye:


Polizze INDEX ed UNIT LINKED: le polizze vita non pignorabili - Studio Legale Rondinelli
https://www.inexecutivis.it/massime...-di-una-polizza-vita-a-contenuto-finanziario/
Le assicurazioni sulla vita si possono pignorare? | DebitoBancario
 
innanzitutto ti ringrazio per la celere ed esaustiva risposta.

Il mio discorso di "sicuezza" e' relativo alla protezione del capitale in caso di fatti gravi, purtroppo visti di persona.
In caso di incidenti gravi o altri fatti, i beni possono venire purtroppo pignorati preventivamente.

sono cose che fortunatamente capitano raramente, ma forse una ramo primo puo' dare una "protezione in piu".

Capisco benissimo che se una persona, ad esempio spaccia, metti i proventi in polizza ramo primo e vive tranquillo....e' una favola.

Da qui la mia domanda relativamente alle polizze elencate prima.
Grazie ancora a tutti.
 
Ma questo articolo è un estratto del sole 24 ore di venerdì o dell'inserto del sabato plus 24?
 
io credo che con compagnie grosse stile unipol/generali viviamo sonni tranquilli, a meno che non crolli l'Italia ma a quel punto non sono sicuri da nessuna parte..
 
Io credo che alle Compagnie bisogna restituire la funzione essenziale di prevenzione e protezione derivanti dalla caducità della vita.

In altre parole usare le polizze di capitale differito , in misura minore rispetto al periodo in cui il costo del denaro era zero e i tds davano rendimenti positivi .

Le gestioni assicurative sono di tipo conservativo non riescono a battere l'inflazione , ma abbastanza capaci di seguirla in un arco di tempo medio lungo.

Fare raffronti con i CD o con i Bot o con i fondi obbligazionari breve termine, non è corretto.

In un asset composito ci stanno benissimo ma senza esagerare.

Le trappole usatele per i topi.
 
Con Allianz vai sul sicuro...ho dato una occhiata al prospetto 100% Vitariv, se non sei interessato ai rendimenti va bene, capitale garantito e sconti sui costi per i primi 4 anni (proverei a chiedere uno sconticino anche sul caricamento del 2% iniziale), potresti tenerla per 5 anni e poi valutare il da farsi.
Sull'altra non si trova il prospetto informativo, lascerei perdere...
 
il prodotto e' questo, si chiama 100% vitariv:

100% Vitariv | Allianz Italia

oppure mi hanno proposto anche la perspektive:

Allianz Perspektive | Allianz Italia

come dicevo io punto sulla "sicurezza" piu che sul rendimento.

grazie
il prodotto e' questo, si chiama 100% vitariv:

100% Vitariv | Allianz Italia

oppure mi hanno proposto anche la perspektive:

Allianz Perspektive | Allianz Italia

come dicevo io punto sulla "sicurezza" piu che sul rendimento.

grazie

La Vitariv 100% ha un costo salato di ingresso e una ritenzione di 1,8 , meglio questa:

Rinnova Valore di Generali
 
1698170250516.png
 
A quel punto meglio prendere gestioni corsare e sperare in rendimenti piu elevati, tanto la garanzie è simile.
 
100.000 €? Bruscolini per chi ha polizze vita!
 
Indietro