Recesso Polizza vita mutuo Credit Agricole

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Giulia Conte

Nuovo Utente
Registrato
6/8/21
Messaggi
4
Punti reazioni
0
La mia esperienza.

Circa 30 giorni dopo aver sottoscritto la CPI Multirischi tramite Credit Agricole, mi attivo per chiedere il recesso:
- invio raccomandata alla sede della CACI Life e CACI Non Life,
- il giorno dopo mi reco presso la mia filiale Credit Agricole e consegno a mano copia della raccomandata di cui sopra.
Mi fanno parlare con un bancario, che mi chiede velocemente la ragione del recesso, poi stampa e mi fa firmare un modulo per il recesso.

Nel mio caso mi avevano erogato un finanziamento pluriennale per pagare la polizza: soldi riaccreditati sul conto.
Ho scelto di non estinguere il finanziamento perchè i soldi mi servono per altre spese.

In conclusione: VITTORIA.

Allora, inviai disdetta tramite PEC della polizza CACI entro i 60gg dalla sottoscrizione.

Nessuna varizione del canone,
Nessuna aumento dello spread,
Rimborso praticametne al 100% del valore della polizza,
Finanziamento estinto automaticamente da CA.

Anche a voi hanno proposto un c/c gratuito per il primo anno e dal 13° mese con canone di € 5.00/mese?

Ovviamente una volta inviato il recesso scordatevi quei sorrisoni dai parte degli impiegati.
Scordatevi pure rinegoziazioni o altro :D:D:D:D

Mandata raccomandata a Caci e filiale dieci giorni dopo la sottoscrizione, con alcuni reclami e solleciti sono riuscito ad avere conferma scritta dell'avvenuto recesso dopo altri quaranta giorni, a poco meno di 3 mesi dalla sottoscrizione ho finalmente estinto anche il finanziamento associato alla polizza.
La rata del mutuo non è variata e ci ho rimesso solo alcune decine di euro.
Tutto questo grazie a ciò che ho letto su questo forum, mentre il broker mi faceva intendere che mi sarebbe aumentata la rata del mutuo...
Buongiorno, mi può contattare che avrei bisogno di consigli urgenti sulla questione
 

Reset2021

Nuovo Utente
Registrato
14/10/21
Messaggi
2
Punti reazioni
0
Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto....sto per stipulare un mutuo acquisto casa con la Credit Agricole. Mi stanno rifilando anche la polizza CPI multirischi, una polizza casa e una polizza sanitaria (oltre a quella scoppio e incendio che so essere l'unica obbligatoria). Mi confermate che è possibile effettuare il recesso nei 60 giorni dalla sottoscrizione del mutuo senza incorrere in aumenti del tasso di interesse? Qualcuno si è trovato di recente nella mia stessa situazione? Grazie mille a chi mi risponderà
 

Riccardo_1996

Nuovo Utente
Registrato
5/10/21
Messaggi
174
Punti reazioni
7
Recesso CPI Crédit Agricole

Ciao a tutti,

Come annunciato, in data odierna ho proceduto ad inviare raccomandata di recesso per la polizza Cpi che Crédit Agricole quasi ti obbliga a fare.

Mi son preso così lo sconto del 0,50% di spread, piccolo dispettino dopo varie vicissitudini che hanno combinato sul mio mutuo. Oltre che dispettino, loro incassano il 50% di commissione (6000 euro su 12000… da pazzi) e partecipano agli utili della società di assicurazione CACI (loro controllata) all’80%… in pratica riprendono il pieno premio facendoti credere che fanno un favore a te.

Vedremo ora che strada seguirà il mini finanziamento che mi hanno fatto per finanziare il premio unico… perché l’idea “diabolica” finale è tenermelo (dato il tasso bassissimo) ed investire quei soldi, dato che superare il tasso passivo con il più stupido degli investimenti è facilissimo… (e fortunatamente sono del campo, quindi faccio da me).

Vi aggiorno

Riccardo
 

miguelx74

Nuovo Utente
Registrato
9/8/12
Messaggi
789
Punti reazioni
15
Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto....sto per stipulare un mutuo acquisto casa con la Credit Agricole. Mi stanno rifilando anche la polizza CPI multirischi, una polizza casa e una polizza sanitaria (oltre a quella scoppio e incendio che so essere l'unica obbligatoria). Mi confermate che è possibile effettuare il recesso nei 60 giorni dalla sottoscrizione del mutuo senza incorrere in aumenti del tasso di interesse? Qualcuno si è trovato di recente nella mia stessa situazione? Grazie mille a chi mi risponderà
 

Riccardo_1996

Nuovo Utente
Registrato
5/10/21
Messaggi
174
Punti reazioni
7
Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto....sto per stipulare un mutuo acquisto casa con la Credit Agricole. Mi stanno rifilando anche la polizza CPI multirischi, una polizza casa e una polizza sanitaria (oltre a quella scoppio e incendio che so essere l'unica obbligatoria). Mi confermate che è possibile effettuare il recesso nei 60 giorni dalla sottoscrizione del mutuo senza incorrere in aumenti del tasso di interesse? Qualcuno si è trovato di recente nella mia stessa situazione? Grazie mille a chi mi risponderà

Sottoscritto mutuo 15 giorni fa. Recesso nei 60 giorni, il tasso resta quello e loro restano con il cerino in mano.

Riccardo
 

miguelx74

Nuovo Utente
Registrato
9/8/12
Messaggi
789
Punti reazioni
15
Ti ringrazio davvero infinitamente. No urgenza di scegliere il mutuo e sceglierò credit agricol
 

Riccardo_1996

Nuovo Utente
Registrato
5/10/21
Messaggi
174
Punti reazioni
7
Vado un attimo OT.. credit agricole ti dà la polizza obbligatoria incendio e scoppio gratuitamente?

Ciao, la scoppio ed incendio si paga, non è gratuita.

Ti propongono la loro offerta che si rinnova annualmente (premio unico annuale). Non è la più economica, ma per velocizzare ti consiglio di sottoscrivere la loro per il solo primo anno, poi al successivo ti muovi e ne trovi una liberamente sul mercato!

Riccardo
 

miguelx74

Nuovo Utente
Registrato
9/8/12
Messaggi
789
Punti reazioni
15
Il consulente credit agricole mi ha appena detto che la polizza incendio e scoppio è offerta dalla banca.

Sei sicuro Riccardo che sia a pagamento?
 

Riccardo_1996

Nuovo Utente
Registrato
5/10/21
Messaggi
174
Punti reazioni
7
Il consulente credit agricole mi ha appena detto che la polizza incendio e scoppio è offerta dalla banca.

Sei sicuro Riccardo che sia a pagamento?

Io l'ho pagata, così come altri 2 utenti che hanno sottoscritto mutuo negli ultimi 60 giorni :)

Offerta dalla Banca non significa che te la regalano ... ma che ti "offrono" la loro offerta.

Poi magari c'è qualche promo in corso! Chissà!

Riccardo
 

miguelx74

Nuovo Utente
Registrato
9/8/12
Messaggi
789
Punti reazioni
15
Ok chiederò meglio Appena riesco a ricontattarlo. Comunque Sono orientato al Loro variabile, molto competitivo con il tasso agevolato dovuto alla sottoscrizione della polizza CPI .. poi il recesso dalla polizza CPI senza modifiche al tasso di interesse è eccellente.

La disdetta della polizza CPI si può Fare via PEC senza andare allo sportello? Così mi tolgo le eventuali osservazioni dell'impiegato.
 

Riccardo_1996

Nuovo Utente
Registrato
5/10/21
Messaggi
174
Punti reazioni
7
Ok chiederò meglio Appena riesco a ricontattarlo. Comunque Sono orientato al Loro variabile, molto competitivo con il tasso agevolato dovuto alla sottoscrizione della polizza CPI .. poi il recesso dalla polizza CPI senza modifiche al tasso di interesse è eccellente.

La disdetta della polizza CPI si può Fare via PEC senza andare allo sportello? Così mi tolgo le eventuali osservazioni dell'impiegato.

Dalla CPI si recede inviando una duplice raccomandata:

1)Indirizzata a CACI Life e Non Life DAC. Puoi anche inviare un fax.

2)Indirizzata alla filiale della Banca (inutile, il vero recesso è il primo, ma così c'è scritto nella procedura di recesso e così si fa)

In entrambi i casi, niente mail/pec.

Io le osservazioni dell'impiegato/direttore le attendevo con ansia, così da dirgliene quattro su tutto l'iter ... si son ammutoliti :)

Riccardo
 

miguelx74

Nuovo Utente
Registrato
9/8/12
Messaggi
789
Punti reazioni
15
Ottimo Riccardo.

Ho appena sentito la consulenza credit la polizza incendio e scoppio e regalata dalla banca. L'omaggio è nel pies. La pratica si deve completare entro 30 giorni.. ma Sono facilmente derogabili... Basta non sforare i due mesi dalla istruttoria
 

Riccardo_1996

Nuovo Utente
Registrato
5/10/21
Messaggi
174
Punti reazioni
7
Ciao a tutti,

Come annunciato, in data odierna ho proceduto ad inviare raccomandata di recesso per la polizza Cpi che Crédit Agricole quasi ti obbliga a fare.

Mi son preso così lo sconto del 0,50% di spread, piccolo dispettino dopo varie vicissitudini che hanno combinato sul mio mutuo. Oltre che dispettino, loro incassano il 50% di commissione (6000 euro su 12000… da pazzi) e partecipano agli utili della società di assicurazione CACI (loro controllata) all’80%… in pratica riprendono il pieno premio facendoti credere che fanno un favore a te.

Vedremo ora che strada seguirà il mini finanziamento che mi hanno fatto per finanziare il premio unico… perché l’idea “diabolica” finale è tenermelo (dato il tasso bassissimo) ed investire quei soldi, dato che superare il tasso passivo con il più stupido degli investimenti è facilissimo… (e fortunatamente sono del campo, quindi faccio da me).

Vi aggiorno

Riccardo

Ciao a tutti,

Come annunciato, in data odierna ho proceduto ad inviare raccomandata di recesso per la polizza Cpi che Crédit Agricole quasi ti obbliga a fare.

Mi son preso così lo sconto del 0,50% di spread, piccolo dispettino dopo varie vicissitudini che hanno combinato sul mio mutuo. Oltre che dispettino, loro incassano il 50% di commissione (6000 euro su 12000… da pazzi) e partecipano agli utili della società di assicurazione CACI (loro controllata) all’80%… in pratica riprendono il pieno premio facendoti credere che fanno un favore a te.

Vedremo ora che strada seguirà il mini finanziamento che mi hanno fatto per finanziare il premio unico… perché l’idea “diabolica” finale è tenermelo (dato il tasso bassissimo) ed investire quei soldi, dato che superare il tasso passivo con il più stupido degli investimenti è facilissimo… (e fortunatamente sono del campo, quindi faccio da me).

Vi aggiorno :)

Riccardo

Giusto per aggiornarvi:
1)Recesso polizza avvenuto con successo
2)Riaccredito totale del premio finanziato
3)Senza una parola da parte della Banca (e ci mancherebbe anche dopo l'epopea che hanno fatto sul mio mutuo), a mia scelta se tenere o estingure finanziamento. Lo terrò sino a che quei soldi investiti mi frutteranno più del tasso che al momento pago sul mutuo (0.73%) :)
4)Ultimo e non ultimo, tasso NON VARIATO (ovviamente)

In conclusione, vittoria :)

Riccardo
 

Enrico Pallazzone

Nuovo Utente
Registrato
25/1/22
Messaggi
5
Punti reazioni
0
Buongiorno a tutti.

Riccardo, chiedo in particolare a te: nell'ipotesi di polizza CPI Vita con pagamento del premio relativo solamente al primo anno che suggerite di fare? Recesso entro i sessanta giorni o disdetta prima del rinnovo per il secondo anno? Non si rischia nulla in entrambi i casi in termini di aumento del tasso, vero?

Grazie in anticipo



Giusto per aggiornarvi:
1)Recesso polizza avvenuto con successo
2)Riaccredito totale del premio finanziato
3)Senza una parola da parte della Banca (e ci mancherebbe anche dopo l'epopea che hanno fatto sul mio mutuo), a mia scelta se tenere o estingure finanziamento. Lo terrò sino a che quei soldi investiti mi frutteranno più del tasso che al momento pago sul mutuo (0.73%) :)
4)Ultimo e non ultimo, tasso NON VARIATO (ovviamente)

In conclusione, vittoria :)

Riccardo
 

Riccardo_1996

Nuovo Utente
Registrato
5/10/21
Messaggi
174
Punti reazioni
7
Buongiorno a tutti.

Riccardo, chiedo in particolare a te: nell'ipotesi di polizza CPI Vita con pagamento del premio relativo solamente al primo anno che suggerite di fare? Recesso entro i sessanta giorni o disdetta prima del rinnovo per il secondo anno? Non si rischia nulla in entrambi i casi in termini di aumento del tasso, vero?

Grazie in anticipo

Come ben dici le possibilità in quel caso sono due: 1)Hai diritto alla disdetta ogni anno dato che il pagamento è annuale, 2)Recedere entro i canonici 60gg.

Se la tua intenzione è recedere al primo anno, recedi direttamente entro i 60gg, in questo modo recuperi anche la parte di premio pagata dell'anno.

In ogni caso, nessun rischio di aumenti del tasso in nessun caso.

Riccardo
 

Enrico Pallazzone

Nuovo Utente
Registrato
25/1/22
Messaggi
5
Punti reazioni
0
Grazie mille.
Avrei anche un altro aspetto da chiarire: mi è stato detto che non potrò beneficiare della polizza incendio e scoppio gratuita, perché sono passati più di trenta giorni dalla mia richiesta (non per colpa mia, ci hanno messo tantissimo a contattarmi). Mi hanno prospettato cifre allucinanti, sui 300 euro all'anno per vent'anni, quando qualsiasi simulazione online mi dà un costo complessivo, e non annuale, di 700 euro. Mi permetteranno di portare un'assicurazione esterna? E, se faranno storie, potrò sottoscrivere una polizza con loro e passare subito dopo a un altro assicuratore?
 

miguelx74

Nuovo Utente
Registrato
9/8/12
Messaggi
789
Punti reazioni
15
Occhio anche ai 39 Euro all'anno che ti addebiteranno per Ogni anno di mutuo con loro.

Io per questi 39 euro ricorrenti e per il rischio di non aver la polizza incendio e scoppio gratis ho scelto un'altra banca più trasparente
 

Enrico Pallazzone

Nuovo Utente
Registrato
25/1/22
Messaggi
5
Punti reazioni
0
Quelli li ho considerati, così come il costo di incasso mensile. Resta comunque una buona offerta, visto che almeno il conto Credit Agricole è gratuito (a scanso di ulteriori sorprese).
Vorrei però capire, visto che in tutti i documenti c'è scritto in tutte le salse che il cliente ha facoltà di sottoscrivere la polizza con qualsiasi compagnia assicurativa, se io ricorro a quest'ipotesi loro me lo permetteranno?
 

miguelx74

Nuovo Utente
Registrato
9/8/12
Messaggi
789
Punti reazioni
15
Si se porti la tua polizza non dovresti avere problemi