Reclamo contro introduzione CANONE Widiba: come muoversi?

Ma in questo modo non potrebbe essere stato abbonato di fatto uno dei canoni, rimanendo in vigore esplicitamente la PMU, che potrebbe essere riappalicata non appena si placassero le acque?

Sarebbe un comportamento anomalo, io ho già i screenshot con le spese fisse di liquidazione azzerate, nel caso.
 
infatti sono truffaldini da sempre come mamma monte dei pacchi di siena gli ha insegnato a fare!

Anch’io ho rendicontazione annuale, e mi trovo il prelievo del canone al 30/09

qualche post fa ci sono testimonianze di utenti con rend annuale che non hanno ancora prelevato nonostante non abbiamo avuto l'azzaramento nelle condizioni.

Non è proprio cosi, fino a quanto va tutto a gonfie vele e non si presentano problemi; è tutto ok.

Appena iniziano i problemi, le banche sono tutte allo stesso livello, vedasi ING, ci sono folisti che stanno facendo ancora reclamo per vedersi riconosciuto un banalissimo Buono Amazon da 100€. E' giusto per cronoca il mio Buono Amazon è arrivato oltre i termini previsti da regolamento... non sono così diversi gli istituti di credito, che sia MPS, Ing e compagni di merenda.
 
Conto aperto nell'ottobre 2014. Addebitate oggi 7,50 come da pmu.

Qualcuno mi da conferma della pubblicizzata gratuità per sempre in questo periodo? Grazie mille

Direi proprio di sì, confermiamo. Più si va indietro e più è facile che il "gratis per sempre" lo scrivessero in ogni dove.


Non è proprio cosi, fino a quanto va tutto a gonfie vele e non si presentano problemi; è tutto ok.

Appena iniziano i problemi, le banche sono tutte allo stesso livello, vedasi ING, ci sono folisti che stanno facendo ancora reclamo per vedersi riconosciuto un banalissimo Buono Amazon da 100€. E' giusto per cronoca il mio Buono Amazon è arrivato oltre i termini previsti da regolamento... non sono così diversi gli istituti di credito, che sia MPS, Ing e compagni di merenda.

Sono d'accordo con te in generale, oltre al fatto dell'esperienza soggettiva, ma in questo caso la stanno facendo proprio sporca. Non tanto il discorso canone di diverso importo, quanto proprio accogliere il reclamo solo ad alcuni e ad altri no (stesse condizioni, pressoché stesso testo reclamo, stesso anno di apertura conto, ecc.). Sulla base di che? Ora, io come te sono il primo ad aver detto, tempo fa, che me lo sarei tenuto anche con quel canone dati i vantaggi che mi offriva nel complesso, ma volevo vedere se con la situazione inversa (cioè se fossi anche tu fra quelli con reclamo non accolto) parleresti ancora così. Senza polemica eh, sia chiaro.
 
Direi proprio di sì, confermiamo. Più si va indietro e più è facile che il "gratis per sempre" lo scrivessero in ogni dove.




Sono d'accordo con te in generale, oltre al fatto dell'esperienza soggettiva, ma in questo caso la stanno facendo proprio sporca. Non tanto il discorso canone di diverso importo, quanto proprio accogliere il reclamo solo ad alcuni e ad altri no (stesse condizioni, pressoché stesso testo reclamo, stesso anno di apertura conto, ecc.). Sulla base di che? Ora, io come te sono il primo ad aver detto, tempo fa, che me lo sarei tenuto anche con quel canone dati i vantaggi che mi offriva nel complesso, ma volevo vedere se con la situazione inversa (cioè se fossi anche tu fra quelli con reclamo non accolto) parleresti ancora così. Senza polemica eh, sia chiaro.

Ma infatti io sono d'accordo con voi, quello che ho scritto è proprio la testimonianza che appena iniziano i problemi, le banche si rivelano tutte uguali.

Forse mi sono spiegato male.

Quello che sta facendo la banca è un "no sense". Perché a me si è a te no? Perché alcuni hanno ricevuto l'azzeramento delle spese e altri no...? Ecco perché dicevo, nel messaggio di prima, appena iniziano i problemi chi più chi meno diventano tutte uguali queste banche.
 
Ma infatti io sono d'accordo con voi, quello che ho scritto è proprio la testimonianza che appena iniziano i problemi, le banche si rivelano tutte uguali.

Forse mi sono spiegato male.

Quello che sta facendo la banca è un "no sense". Perché a me si è a te no? Perché alcuni hanno ricevuto l'azzeramento delle spese e altri no...? Ecco perché dicevo, nel messaggio di prima, appena iniziano i problemi chi più chi meno diventano tutte uguali queste banche.

Beh ma è chiaro... Ci provano... Tanto in quanti saremo a mandare reclamo, 4 gatti?
Ci danno il contentino e tutti gli altri continua a pagare... Salvo agcm, ovviamente
 
Ah ok ut0nt0 avevo inteso male il tuo messaggio, pardon.
 
Beh ma è chiaro... Ci provano... Tanto in quanti saremo a mandare reclamo, 4 gatti?
Ci danno il contentino e tutti gli altri continua a pagare... Salvo agcm, ovviamente

Va bene il provarci, ma di quei 4 gatti che hanno fatto il reclamo a 2 lo hanno concesso e ad altri 2 no. Ma scherziamo? Io ora andrò fino in fondo, questo è poco ma sicuro.
 
Ma infatti io sono d'accordo con voi, quello che ho scritto è proprio la testimonianza che appena iniziano i problemi, le banche si rivelano tutte uguali.

Forse mi sono spiegato male.

Quello che sta facendo la banca è un "no sense". Perché a me si è a te no? Perché alcuni hanno ricevuto l'azzeramento delle spese e altri no...? Ecco perché dicevo, nel messaggio di prima, appena iniziano i problemi chi più chi meno diventano tutte uguali queste banche.

Ma i figli e i figliastri li avevano fatti anche con la PMU a 6 e a 7,5 euro.
 
Ciao a tutti, vi riporto la mia esperienza.

Il primo luglio ho inviato una PEC per richiedere la chiusura del conto, perché non accettavo la PMU.
Il conto non è ancora chiuso, e ieri mi è arrivato un addebito di 6€ (l'avevo lasciato a 0 ed il saldo è andato in negativo).

Ho chiamato l'assistenza clienti per avere spiegazioni e mi hanno risposto che per la chiusura conti con carta di credito associata hanno 65 giorni lavorativi di tempo.

Mi hanno però detto che con saldo negativo la chiusura non andrà a buon fine!!

Ho fatto presente che avevo fatto la richiesta di chiusura proprio perché non accettavo la PMU che introduceva il "canone", quindi non avevo intenzione di pagarlo per i mesi di attesa chiusura.

Senza batter ciglio mi ha risposto che avrebbe stornato il canone dell'ultimo trimestre e proceduto a chiudere il conto alla scadenza dei 65gg lavorativi.

Ovviamente tutto a parole, non ho nulla di scritto, staremo a vedere se lo faranno davvero!!
 
Ciao a tutti, vi riporto la mia esperienza.

Il primo luglio ho inviato una PEC per richiedere la chiusura del conto, perché non accettavo la PMU.
Il conto non è ancora chiuso, e ieri mi è arrivato un addebito di 6€ (l'avevo lasciato a 0 ed il saldo è andato in negativo).

Ho chiamato l'assistenza clienti per avere spiegazioni e mi hanno risposto che per la chiusura conti con carta di credito associata hanno 65 giorni lavorativi di tempo.

Mi hanno però detto che con saldo negativo la chiusura non andrà a buon fine!!

Ho fatto presente che avevo fatto la richiesta di chiusura proprio perché non accettavo la PMU che introduceva il "canone", quindi non avevo intenzione di pagarlo per i mesi di attesa chiusura.

Senza batter ciglio mi ha risposto che avrebbe stornato il canone dell'ultimo trimestre e proceduto a chiudere il conto alla scadenza dei 65gg lavorativi.

Ovviamente tutto a parole, non ho nulla di scritto, staremo a vedere se lo faranno davvero!!
Se non ricordo male era successo lo stesso con la chiusura di ING per NON accettazione della PMU, per la maggior parte degli utenti ci hanno messo una vita a chiuderlo ed ovviamente, nel frattempo, erano pure incappati nel canone.

All'atto della chiusura pero, il canone indebitamente pagato è stato restituito a coloro che avevano fatto domanda di chiusura per "NON accettazione di PMU", mentre sono rimasti fregati coloro che avevano effettuato domanda generica di chiusura senza citare la PMU (il che è anche formalmente corretto).
 
leggo spesso di agcom....ma come si fa ad informare sta gente del comportamento balordo tenuto da widiba?
 
Ho chiamato l'assistenza clienti per avere spiegazioni [...]

[...]mi ha risposto che avrebbe stornato il canone dell'ultimo trimestre e proceduto a chiudere il conto alla scadenza dei 65gg lavorativi.

Ovviamente tutto a parole, non ho nulla di scritto, staremo a vedere se lo faranno davvero!!

Se vuoi avere una risposta per iscritto, devi contattarli per iscritto, meglio se tramite PEC (se il conto è ancora aperto, lo sarà anche la PEC).
Comunque, per non mischiare le cose, sarebbe meglio usare per argomenti inerenti la chiusura il thread apposito, lasciando questo per chi il conto non lo vuole chiudere e vuole reclamare per la PMU.
 
Buongiorno, anche a me sono stati addebitati 7,5 euro, conto aperto il 21/05/2015,tra l'altro non capisco perchè il conto non mi è stato chiuso visto che ho fatto richiesta ben 2 volte, una a maggio e una a giugno.
Cosa mi consigliate di fare? Grazie
 
leggo spesso di agcom....ma come si fa ad informare sta gente del comportamento balordo tenuto da widiba?
AGCM - Segnala online

Se vuoi avere una risposta per iscritto, devi contattarli per iscritto, meglio se tramite PEC (se il conto è ancora aperto, lo sarà anche la PEC).
Comunque, per non mischiare le cose, sarebbe meglio usare per argomenti inerenti la chiusura il thread apposito, lasciando questo per chi il conto non lo vuole chiudere e vuole reclamare per la PMU.
Condivido. Aggiungo che quando chiusi ING lo feci proprio per la non accettazione della pmu e lasciai il saldo a 0; nel mio caso non ci fu alcun problema di saldo in rosso. Nel caso di Widiba ho letto che poi, una volta chiuso, ti costringono ad andare in filiale a ritirare i pochi spicci avanzati perché, non è dato sapere, non possono bonificarli su un altro conto... :rolleyes:
Chiuso OT.

Non c'è niente prima del 2016
Non c'è nulla nemmeno per l'anno 2017, in ogni caso se tali scritte c'erano nel 2016 con ogni probabilità c'erano anche prima, quindi puoi bluffare tranquillamente, tanto hanno la coda di paglia. Inoltre non hai nemmeno bisogno di allegar loro questi screenshot, ti basta informarli che pubblicizzavano gratuitamente e che nell'area riservata si leggeva tale dicitura nei pacchetti conto. Poi eventualmente gli screen ed altre informazioni saranno allegate per il ricorso ABF.
 
Indietro