RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. VIb

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sallo

Nuovo Utente
Registrato
17/4/13
Messaggi
881
Punti reazioni
210
veniamo da qui
RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. V

Ciao a tutti,
questo thread è nato come complemento al thread sui tassi dei principali conti deposito che non è più aggiornato da tempo.

Qui troverete il file che ho predisposto e che aggiornerò periodicamente con la vostra collaborazione con i nuovi tassi che saranno di volta in volta modificati.
A tal proposito, una menzione speciale va a @lampadino che tanto si è speso ad aggiornare il file e a @nexos che ha preso il suo posto.
Ciascuna versione sarà indicata con la data di revisione nel formato aaaa/mm/gg, che consente di ordinare i file in ordine di tempo semplicemente ordinando per nome l'elenco dei file.
Ciò consentirà comunque di avere un archivio con tutti i file, che potrebbe essere utile in futuro.

Il file conteneva una macro che è stata rimossa, quindi adesso basta che dopo avere inserito la cifra, ordiniate la colonna "classifica" in ordine crescente.
La classifica è fatta sulla base del corrispondente reddito annuo effettivo, colonna h (sia per vincoli di minore che di maggiore durata).
Nella colonna m c'è il rendimento a scadenza vincolo.
Questa scelta nella redazione del file è stata fatta per potere confrontare al meglio i vari conti deposito.
Se poi volete confrontare i vincoli di uno stesso periodo, basta utilizzare gli appositi filtri.
Se vi doveste accorgere di qualche errore, fatemelo sapere anche per PM, così lo sistemo.



Aggiornamento 01-09-2022 (by nexos)

https://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=1999873&p=57817261&viewfull=1#post57817261
 
Ultima modifica:

Dario Zunino

Nuovo Utente
Registrato
12/4/22
Messaggi
344
Punti reazioni
10
Una curiosità: chi ha creato questo magnifico file Excel per il calcolo degli interessi? Un genio della matematica, o cosa? E' davvero completo ed esaustivo. Immagino il tempo impiegato anche solo per andare a spulciare tutti i conti correnti e tutte le banche italiane, tutti i depositi con le loro caratteristiche... Spero siano state un team di più persone (una sola sarebbe impazzita, credo) e che siano stato adeguateìamente pagate o ricompensate per questo dono pubblico che hanno fatto ;):bow:
 

nexos

Il Tempo é Denaro
Registrato
26/1/13
Messaggi
531
Punti reazioni
453
Aggiornamento Foglio Excel

Igea Digital Bank (in aumento tasso 24m. Aggiunto 36m.)
 

Allegati

  • CDM_20220622.xlsx
    94,4 KB · Visite: 599

Boo

nn sn + tuoi i soldi
Registrato
9/2/12
Messaggi
5.294
Punti reazioni
298
io da parte mia posso e debbo solo ringraziare per lo splendido ed utilissimo lavoro che fate OK!:yes:
 

mino1989

Nuovo Utente
Registrato
29/12/21
Messaggi
9
Punti reazioni
1
Quella di Banca Progetto è stata sicuramente una bellissima notizia!! 1.50% fino al 31/12/2023 è davvero TOP!
 

lorenzodb

Fineco Bank 1° nell'universo noto
Registrato
11/6/13
Messaggi
12.238
Punti reazioni
556
Chiedo scusa se mi son perso ma qual'è la differenza con il capitolo 6? :confused:
 

Savan

Nuovo Utente
Registrato
24/3/22
Messaggi
134
Punti reazioni
8
Ecco perchè mi hanno chiamato stamattina... Ho fatto bene a non rispondere per questi miseri cambiamenti. Ho fatto un all-in sul nuovo btp italia... OK!

Buongiorno,
Posso chiederti a quale BTP fai riferimento?
Io avevo visto dei BTP scadenza MAR28 chenonnrendono niente ma costano 85-86, tutto sommato non mi sembrano malaccio..
 

botti1234

Nuovo Utente
Registrato
16/1/19
Messaggi
155
Punti reazioni
6
Buongiorno,
Posso chiederti a quale BTP fai riferimento?
Io avevo visto dei BTP scadenza MAR28 chenonnrendono niente ma costano 85-86, tutto sommato non mi sembrano malaccio..

BTP italia in sottoscrizione fino a ieri (dal 20 al 22 giugno). 1.6% base + inflazione. L'ho riassunto in soldoni, il calcolo delle cedole ha meccanismi più approfonditi.
 

Dand

My two cents
Registrato
22/4/21
Messaggi
576
Punti reazioni
285

Ciao, @sallo. Nel primo post non si potrebbe mettere un doppio richiamo al thread di provenienza? Ossia, oltre a quello che già c'è al capitolo V, anche quello al capitolo VI (erroneamente aperto e poi chiuso, ma comunque contenente alcuni post che possono essere utili).
È solo un suggerimento.
Grazie come sempre per questo splendido thread e l'indispensabile file Excel!
 

Trottalemme

Nuovo Utente
Registrato
28/1/21
Messaggi
1.047
Punti reazioni
70
Buongiorno,
Posso chiederti a quale BTP fai riferimento?
Io avevo visto dei BTP scadenza MAR28 chenonnrendono niente ma costano 85-86, tutto sommato non mi sembrano malaccio..

Per il mio Btp ti hanno già risposto. Considera anche i 4 BTP Futura e gli svariati BTP Italia, non solo i BTP tradizionali.
 

Dand

My two cents
Registrato
22/4/21
Messaggi
576
Punti reazioni
285
Conto deposito YouBanking di Banco BPM

"Gentile Cliente dal 16/06/22 non è più possibile vincolare nuovi importi.
Gli importi già vincolati continueranno ad essere validi."

Conto che già dal 10/10/2019 non era più attivabile e che ai già clienti dava interessi allo 0,3% annui per sei mesi di vincolo.
 

Frank78

Nuovo Utente
Registrato
25/4/12
Messaggi
6.878
Punti reazioni
324
"Gentile Cliente dal 16/06/22 non è più possibile vincolare nuovi importi.
Gli importi già vincolati continueranno ad essere validi."

Conto che già dal 10/10/2019 non era più attivabile e che ai già clienti dava interessi allo 0,3% annui per sei mesi di vincolo.

Si sapeva già che i prodotti Youbanking sono in dismissione.
Banco Bpm ha già optato per Webank.
 

m_villa

Nuovo Utente
Registrato
7/4/22
Messaggi
242
Punti reazioni
23
Leggo nei giornali e siti finanziari che il collocamento del nuovo BTPI 30 è stato un mezzo flop. Vedremo chi ha ragione. Ne ho presi pochi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.