RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. VIb

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggi il tasso fisso vola e sta risalendo forte da metà giugno.....quindi il 3/3.5% che già intravedete sui migliori depositi NON verrà ASSOLUTAMENTE oltrepassato quest'anno

3 volta che ve lo dico, nell'ultimo mese

ps
molto meglio che i tassi riscendano, credetemi
Nonostante tutte le critiche ricevute non ha tutti i torti a dire queste cose.
Le banche ed i loro analisti la prima cosa che guardano quando propongono i tassi sui cd sono proprio l'andamento dei Titoli di Stato.
Con il rialzo dei tassi di interesse della Bce, un aumento del rendimento dei BTP spingerebbe ovviamente le banche ad alzare i loro tassi proprio per far sì che i nostri soldi vadano verso di loro e non verso i Btp;
ma in questo periodo di forte diminuzione dei rendimenti dei BTP, le banche non hanno nessun interesse ad alzare i loro tassi e (in queste condizioni) non lo faranno...
 
Nonostante tutte le critiche ricevute non ha tutti i torti a dire queste cose.
Le banche ed i loro analisti la prima cosa che guardano quando propongono i tassi sui cd sono proprio l'andamento dei Titoli di Stato.
Con il rialzo dei tassi di interesse della Bce, un aumento del rendimento dei BTP spingerebbe ovviamente le banche ad alzare i loro tassi proprio per far sì che i nostri soldi vadano verso di loro e non verso i Btp;
ma in questo periodo di forte diminuzione dei rendimenti dei BTP, le banche non hanno nessun interesse ad alzare i loro tassi e (in queste condizioni) non lo faranno...

Come detto da altri i tassi dei CD sono legati solo in parte ai tassi dei BTP,le banche usano i nostri soldi per prestiti o acquisto di crediti deteriorati,la correlazione coi titoli di stato è solo parziale
 
Tra tutte le variabili (Btp, inflazione, recessione, stagnazione dell'economia ecc.) prese in considerazione dagli Istituti di credito, la più decisiva e determinante sono i rendimenti stabiliti dalla Bce sui depositi delle Banche a Francoforte. Ed è già acclarato che in questo momento la Bce ha assunto una postura "hawkish" sulla falsariga della Federal Reserve e delle principali Banche centrali del mondo: rialzo cospicuo e costante dei tassi di interesse nei prossimi mesi (entro il 2022 andremo verso un 1,00%) fino a quando l'inflazione - sebbene al momento si tratta di un rialzo dei prezzi dei beni lato "offerta" e non lato "domanda" per i costi delle fonti energetiche e delle principali commodities schizzati alle stelle negli ultimi due anni causa rimbalzo produzione post Covid e conflitto Russia-Ucraina - tornerà a livelli normali vicini al 2,00%.
Per questo mi attendo ulteriori rialzi nei rendimenti praticati dalle Banche sui Conti di deposito nel secondo semestre del 2022.
 
a me nel caso da te riportato il loro simulatore visualizza:
totale netto 11.185

si scusa hai ragione
Intendevo su 1000 euro di capitale interessi euro 118,5
Mi interessava sapere come si arriva a questa cifra ovvero il calcolo

Mi rispondo da solo :wall:
2.37% di interesse netto moltiplicato i 5 anni
 
Ultima modifica:
Mentre i compagni di merenda si sostengono a vicenda con le loro etichette, ho trovato il ddl che viene menzionato nel video.

https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01179139.pdf

ora cortesemente i confusionari e debunker dei poveri possono tornare in letargo.

Hai linkato una proposta di legge del 23 settembre 2020 (due anni fa), evidentemente mai approvata e credo neppure discussa, con le camere sciolte e il partito a cui appartiene la proponente non certamente in pole position per andare al governo nella prossima legislatura...
 
Devi calcolare il 3,20% detraendo l'imposta del 26% sul guadagno.

Per cui 3,20x0,74=2,368% netto (escluso però l'eventuale bollo)

10.000 al 2,368% in un anno fa 236,8 euro di interessi

236,8 euro x 5 anni fa 1.184 euro di interessi complessivi.
 
Hai linkato una proposta di legge del 23 settembre 2020 (due anni fa), evidentemente mai approvata e credo neppure discussa, con le camere sciolte e il partito a cui appartiene la proponente non certamente in pole position per andare al governo nella prossima legislatura...

Speriamo non sia in pole position, anzi sarebbe meglio non partecipasse alla gara
Ma torniamo a parlare dei nostri amati tassi che e' meglio
 
Hai linkato una proposta di legge del 23 settembre 2020 (due anni fa), evidentemente mai approvata e credo neppure discussa, con le camere sciolte e il partito a cui appartiene la proponente non certamente in pole position per andare al governo nella prossima legislatura...

Qui c'è tutto l'iter con gli aggiornamenti: https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/FascicoloSchedeDDL/ebook/53305.pdf

Ho semplicemente scritto di averlo sentito in una discussione in tv e stavo cercando un documento ufficiale per
capire di cosa si tratta. Le news le posto nella sezione indicata o nelle corrispondenti discussioni.

Esempio In UK ci sono gli Individual Savings Accounts:
https://www.gov.uk/individual-savings-accounts
 
Ultima modifica:
Devi calcolare il 3,20% detraendo l'imposta del 26% sul guadagno.

Per cui 3,20x0,74=2,368% netto (escluso però l'eventuale bollo)

10.000 al 2,368% in un anno fa 236,8 euro di interessi

236,8 euro x 5 anni fa 1.184 euro di interessi complessivi.


Grazie Ricki,
è meglio che me ne vado in vacanza :D
 
Beh tranquillo, sempre meglio chiedere se si hanno dubbi............ non bisogna vergognarsi, alla fine siamo qui per risolvere ciò che non si sa.:)
 
Devi calcolare il 3,20% detraendo l'imposta del 26% sul guadagno.

Per cui 3,20x0,74=2,368% netto (escluso però l'eventuale bollo)

10.000 al 2,368% in un anno fa 236,8 euro di interessi

236,8 euro x 5 anni fa 1.184 euro di interessi complessivi.

Ciao perché x0,74:confused:
 
100-26 = 74

Per calcolare il tasso netto si moltiplica il lordo x 0.74
 
Venghino signori, venghino...!!!:D

Gentile ...,
per tutto il mese di agosto 2022 è attiva l'iniziativa promozionale su Conto Deposito: ricevi lo 0,75% annuo lordo di interessi sulla nuova liquidità vincolata a 6 o 12 mesi. Gli interessi ti vengono accreditati in anticipo, direttamente al momento del vincolo.
CHEBANCA!

stanno parecchio male questi qui:D
 
Ho sempre stimato più che mai Oscar :D

Tuttavia questo aforisma l'ho sempre ritenuto vero solo in alcuni casi, ma più probabilmente non l'ho mai capito appieno...


p.s. ho trovato uno spezzone della conversazione tra te e Frank78:



:D :D

bravo ;)
 
Chiedo nuovamente venia e ti ringrazio per la tua "discreta" risposta.
Condivido il tuo punto di vista: attendiamo buone nuove per l'autunno.
;)
p.s.
Hai informazioni su eventuali novità su Esagon?

figurati.

no, non seguo Esagon (anche nei tempi migliori, ha avuto buoni tassi su vincoli troppo lunghi per i miei gusti)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro