RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. XIV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A favore di 102 ci sono gli interesso semestrali, io preferisco illimity per il 2,5 che da sul cc senza dover aprire un altro cc...

Chiedo scusa, conto arancio!
Capitalizzazione semestrale e liquidazione a FV come mi hanno fatto giustamente notare qui nel forum
 
Io ne ho ancora uno all' 1.5 netto bollo dovrò aspettare ancora un po' per avere i soldi indietro:shit:ma all epoca era il più alto sul mercato e io ho rispettato la strategia
vabbè uno su 10 ce la fa, conosco troppi che sono incastrati con più della metà delle loro disponibilità,per non parlare dei mutui a tasso variabile che gli pareva un grande affare! parole,parole,parole :censored::bye:
 
Da qualche mese ho vincolato con Key a 4.5 e Aidexa 4.5 36 mesi, uno svincolabile ed uno non.
I restanti contavo di metterli su Fca entro fine giugno..
Al momento cos'altro conviene?
 
Mi auguro che esca qualcosa di valido a giugno altrimenti piazzo qualcos altro su quello che c'è...finchè durano i liberi ben remunerati posso anche aspettare ancora
 
Capitalizzazione semestrale e liquidazione a FV come mi hanno fatto giustamente notare qui nel forum
Accredito interessi sulle somme vincolate SEMESTRALMENTE E ALLA SCADENZA DEL VINCOLO, come da ultimo Foglio Informativo, faq e conferma per iscritto da responsabile banca.
 
io preferisco illimity per il 2,5 che da sul cc senza dover aprire un altro cc...
Abbi pazienza, cerco di leggere tutto ma questa me la sono persa. Illimity da il 2,5% sul cc per le somme non vincolate?

Stavo anche facendo un'altra riflessione riguardo il bond emesso di recente. Dato il tasso, non avrebbero potuto tentare la carta del finanziamento con un CD al 5,5% invece che pagare di più con l'emissione dell'obbligazione?
 
Abbi pazienza, cerco di leggere tutto ma questa me la sono persa. Illimity da il 2,5% sul cc per le somme non vincolate?

Stavo anche facendo un'altra riflessione riguardo il bond emesso di recente. Dato il tasso, non avrebbero potuto tentare la carta del finanziamento con un CD al 5,5% invece che pagare di più con l'emissione dell'obbligazione?
è qualcosa più per gli addetti ai lavori, non per i comuni mortali immagino.
 
Accredito interessi sulle somme vincolate SEMESTRALMENTE E ALLA SCADENZA DEL VINCOLO, come da ultimo Foglio Informativo, faq e conferma per iscritto da responsabile banca.
Bollo a carica della banca per i vecchi clienti.
 
  • Like
Reazioni: Boo
Sbaglio o sul foglio di calcolo non viene indicato quali conti e quali vincoli pagano la cedola?
 
Una domanda banale, ma con il "non vincolato" c'è la possibilità di fare versamenti aggiuntivi? L'opportunità penso che dipenda anche alla scadenza se il tasso rimane lo stesso....corretto?
 
Una domanda banale, ma con il "non vincolato" c'è la possibilità di fare versamenti aggiuntivi? L'opportunità penso che dipenda anche alla scadenza se il tasso rimane lo stesso....corretto?
Il non vincolato, solitamente, è un conto deposito libero, ovvero un conto intestato a te con tanto di iban dove puoi versare qualsiasi somma quando vuoi. Discorso diverso il "riavere i soldi" ognuno applica le proprie condizioni, nell'arco di 48 ore, dopo 32gg ecc, gli interessi sui liberi 99% vengono corrisposti una volta sola a fine anno (leggi sempre i Fogli Informativi)

La banca ha la possibilità di cambiare il tasso applicato previa comunicazione
 
Il non vincolato, solitamente, è un conto deposito libero, ovvero un conto intestato a te con tanto di iban dove puoi versare qualsiasi somma quando vuoi. Discorso diverso il "riavere i soldi" ognuno applica le proprie condizioni, nell'arco di 48 ore, dopo 32gg ecc, gli interessi sui liberi 99% vengono corrisposti una volta sola a fine anno (leggi sempre i Fogli Informativi)

La banca ha la possibilità di cambiare il tasso applicato previa comunicazione
E' sbagliato il mio ragionamento se dico che il CD mi da per i primi 12 mesi un tasso al 3% lordo, nell'arco di questi 12 mesi, verso le mie somme e a fine dei 12 mesi lo chiudo e ritiro i miei interessi. Nel caso in cui il tasso sia ancora buono posso tenerlo aperto e se la banca ad annualità in corso mi dovesse cambiare le condizioni, lo chiudo.
 
Da qualche mese ho vincolato con Key a 4.5 e Aidexa 4.5 36 mesi, uno svincolabile ed uno non.
I restanti contavo di metterli su Fca entro fine giugno..
Al momento cos'altro conviene?
Conviene senz'altro uno scusate, un potreste, un grazie, un per cortesia, e volendo un sobrio saluto. Ma volendo eh.
 
Sbaglio o sul foglio di calcolo non viene indicato quali conti e quali vincoli pagano la cedola?
Secondo me prima di scrivere il tuo post avresti dovuto porti una domanda:
"Chi ha preparato il foglio e lo sta mantenendo con dovizia aggiungendo ogni volta informazioni, era così fesso da non indicare chi e quando paga le cedole ?"
La risposta sarebbe stata ovviamente "no".
 
Ciao a tutti, sto leggendo il forum per decidere che conto deposito aprire ma mi sento confusa, quindi vorrei chiedere un consiglio a voi esperti, magari qualche strategia :)
Con la paga di luglio arriverei ad avere 25k risparmiati, pensavo di tenerne 3k sul conto corrente per spese di tutti i giorni/leggeri imprevisti, poi vorrei mettere in cd gli altri 22k. Avevo pensato di mettere qualcosina su conto arancio visto che è libero (per gli imprevisti) però pensavo anche di mettere qualcosa in un cd vincolato (ho visto che ci sono varie banche con tassi alti e non so scegliere su quale puntare) inoltre ho visto la discussione del cd CAAB e sembra interessante pure questo. Insomma non so davvero cosa mi convenga fare e come dividere gli importi. Al momento non ho spese in programma ma gli imprevisti son sempre dietro l'angolo. Grazie a chi mi risponderà :)
 
Ciao a tutti, sto leggendo il forum per decidere che conto deposito aprire ma mi sento confusa, quindi vorrei chiedere un consiglio a voi esperti, magari qualche strategia :)
Con la paga di luglio arriverei ad avere 25k risparmiati, pensavo di tenerne 3k sul conto corrente per spese di tutti i giorni/leggeri imprevisti, poi vorrei mettere in cd gli altri 22k. Avevo pensato di mettere qualcosina su conto arancio visto che è libero (per gli imprevisti) però pensavo anche di mettere qualcosa in un cd vincolato (ho visto che ci sono varie banche con tassi alti e non so scegliere su quale puntare) inoltre ho visto la discussione del cd CAAB e sembra interessante pure questo. Insomma non so davvero cosa mi convenga fare e come dividere gli importi. Al momento non ho spese in programma ma gli imprevisti son sempre dietro l'angolo. Grazie a chi mi risponderà :)
Devi valutare le tue esigenze su quella somma, cioè per quanto tempo pensi che puoi fare a meno di quel capitale, o come suddividerlo tra le varie esigenze.
Se ho capito bene quella cifra sono tutti i tuoi risparmi. Quindi una discreta parte la terrei tra Conto Arancio con la promozione e CAAB che comunque ti consentono di riavere in poco tempo i soldi indietro in caso di emergenza e di avere dei tassi buoni.
L'unico modo per massimizzare è andare su vincoli con scadenze lunghe (60 mesi) e spesso non svincolabili.
Decidi quale cifra sei disposta a vincolare e per quanto tempo. A quel punto il Foglio di Calcolo ti aiuterà nella scelta.
Le tue esigenze finanziare, progetti futuri (acquisto casa, auto) e entrate periodiche le conosci solo tu. Devi mettere tutto a sistema per decidere.
Ti faccio un esempio: se con lo stipendio riesco a risparmiare 1000€ al mese, in un anno posso risparmiare 12000€. Un tale capacità di risparmio mi permette di pensare a vincoli lunghi. Ma se lo stipendio mi serve quasi tutto per vivere, l'incidenza è diversa.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro