RESIDENZA ALL'ESTERO: per pagare meno tasse sulle rendite finanziarie? VOLUME II

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Si, sarebbe interessante cominciare a mettere giù dei numeri. Di disperati e delinquenti ne arrivano in continuazione e da molto tempo molte molte migliaia al giorno, uniti a quelli già giunti siamo a percentuali folli. Di quei diversi pensionati tedeschi, mettici pure quelli con motivi d'amore, quanti sono?

Io personalmente vedo e sento parlare ad ogni piè sospinto solo afro, nordafro, rumeno, lingue esteuropee, una crem de la crem mondiale.

Possiamo, potete sempre mettere la testa sotto la sabbia e non vedere e non sentire e non capire, voler capire. La verità è che la terra dei cachi, ex belpaese, attrae solo degrado. Con la dolosa complicità di chi comanda, in comunella con quelli che dicono che rendono-di-più-della-droga.

Mi pare ovvio che i grossi numeri nei flussi migratori siano fatti dai disperati, è sempre stato così, in tutte le epoche e in tutti i paesi (anche se i governi cercano di favorire i flussi alto reddito/formazione specialistica, in modo più o meno efficace).
Gli italiani che andavano all'estero qualche anno fa (USA, Argentina, Germania, Belgio ecc.) erano spinti dal bisogno (e non parlo del bisogno di trovare una spiaggia più bella dove attendere che maturino le cedole).
Detto questo, ci sono molti paesi a concentrazione assai più alta di immigrati rispetto a noi (Francia, GB, Germania tanto per restare nei dintorni), non credo che la % di immigrati sia direttamente correlata alla qualità della vita degli "indigeni", benché sia un aspetto di cui tener conto.
 
Non è tanto la percentuale di immigrati in se quanto la tipologia e la loro integrazione (anche lavorativa).

Ahimè in Italia nessuna delle due voci precedentemente citate mostrano dati molto negativi.
 
Mi pare ovvio che i grossi numeri nei flussi migratori siano fatti dai disperati, è sempre stato così, in tutte le epoche e in tutti i paesi (anche se i governi cercano di favorire i flussi alto reddito/formazione specialistica, in modo più o meno efficace).
Gli italiani che andavano all'estero qualche anno fa (USA, Argentina, Germania, Belgio ecc.) erano spinti dal bisogno (e non parlo del bisogno di trovare una spiaggia più bella dove attendere che maturino le cedole).
Detto questo, ci sono molti paesi a concentrazione assai più alta di immigrati rispetto a noi (Francia, GB, Germania tanto per restare nei dintorni), non credo che la % di immigrati sia direttamente correlata alla qualità della vita degli "indigeni", benché sia un aspetto di cui tener conto.

i governi della terra dei cachi non cercano affatto di attrarre immigrazione di alto livello, non potrebbero proprio, cosa avrebbero da offrire? la fiscalità feroce che fa fuggire gli indigeni di alto profilo?
 
Stiamo andando OT, visto che il thread non è:
RESIDENZA IN ITALIA: mi viene da piangere
bensì
RESIDENZA ALL'ESTERO: per pagare meno tasse sulle rendite finanziarie?

Invito inoltre ad esprimere il proprio pensiero senza utilizzare termini che possono risultare offensivi, denigratori o razzisti, altrimenti devo indossare il costume da mod e consegnare i messaggi incriminati all'oblio

;)
 
Oh Dio se l'Islanda è il modello, meglio allora l'Italia anche se fosse piena di negraz.
proseguendo negli OT una cosa buona l'han fatta gli islandesi riuscendo a cacciare la vecchia classe politica e imponendo la volontà popolare anche grazie ad un cantante che lì ha fatta da guida, riuscirà un comico in Italia a fare qualcosa di simile?
Tornando in argomento thread ho notato una buona fiscalità sulle rendite finanziarie in Azerbaijan, solo il 10% di tasse, accompagnata da rendimenti da fantascienza, anche il 18%, e situazione generale meglio dell'Italia.
Qualcuno ha esperienze dirette?
Non manca neppure la Formula Uno quest'anno, .... rettifico è per il prossimo anno.
 
Ultima modifica:
proseguendo negli OT una cosa buona l'han fatta gli islandesi riuscendo a cacciare la vecchia classe politica e imponendo la volontà popolare anche grazie ad un cantante che lì ha fatta da guida, riuscirà un comico in Italia a fare qualcosa di simile?
Tornando in argomento thread ho notato una buona fiscalità sulle rendite finanziarie in Azerbaijan, solo il 10% di tasse, accompagnata da rendimenti da fantascienza, anche il 18%, e situazione generale meglio dell'Italia.
Qualcuno ha esperienze dirette?
Non manca neppure la Formula Uno quest'anno.

Il 18% di rendimenti in Azerbaijan su cosa? Immobili?

Ma che valuta ha l'Azerbaijan?
 
ho un amico che ci lavora e dice che è completamente in boom economico (info di 4-6 mesi fa ) , manca tutto e vogliono tutto.
mi conferma che le tasse sono ridicole però a naso
sembra piu' una meta per chi ha a che fare con imprese vere e non per trader privati...
(puoi sempre prendere residenza in Azerbaijan e poi vivere a Ibiza col notebook appoggiato sul lettino in piscina :D )
 
Il 18% di rendimenti in Azerbaijan su cosa? Immobili?

Ma che valuta ha l'Azerbaijan?
ha una valuta legata al $, salvo quando svaluta, e al momento i tassi su $ sono uguali a quelli sulla valuta locale sui depositi a breve/medio termine nella banca a partecipazione statale
 
Attrae anche la classe media, che però è tipicamente più stanziale della classe alta.
Personalmente conosco diversi pensionati tedeschi che si sono trasferiti qui (alcuni anche prima della pensione, ma tipicamente perché hanno sposato un italiano/a, il che è un fenomeno diverso).

Però devi anche considerare i reddito avuto in Germania prima di venire nella terra dei cachi...che è molto superiore ad un reddito di un italiano
 
Non è tanto la percentuale di immigrati in se quanto la tipologia e la loro integrazione (anche lavorativa).

Ahimè in Italia nessuna delle due voci precedentemente citate mostrano dati molto negativi.

:rotfl:

assistenzialismo o presunto tale KO! :ncomment: :huh:
 
OT:

Rientrato da un breve soggiorno in Russia...che bello non vedere lavavetri, elemosinanti, nullafacenti allo sbando etc etc etc OK!
 
Fin quando la Spagna ti dirà che devi pagare le tasse in Spagna.....

Basterebbe stare in Spagna da turista, magari visitando e vivendo in diverse fra le tante bellissime località spagnole, ma evitando assolutamente di chiedere la residenza.. In caso di una eventuale permanenza annua superiore ai 183 giorni, se dovesse nascere qualche sospetto, basterebbe cambiare aria. Da notare che in Spagna non esiste "l'inversione dell'onere della prova". :rolleyes:
 
Ultima modifica:
non so se l'argomento Malta sia già stato trattato, ma sappiate che i cittadini UE residenti a Malta, selfe sufficient, pagano le tasse (OK!OK!:asd::asd:) solo su quanto portato a Malta, con un minimo di 16500 € imponibile a coppia (tasse circa € 700) qualunque income (leggasi proventi finanziari) prodotti all'estero, se non portati a Malta non sono tassabili. Sono esenti da tasse spese in conto capitale, tipo acquisto casa, mobili, auto. due ore di traghetto dalla Sicilia e 2 ore di aereo da Milano o Venezia, Bologna ecc. Informatevi. OK!OK!
 
dimenticavo di dirvi, che non esiste il problema rumeni, zingari, ucraini, immigrati neri in giro pochissimi. puoi dormire con la porta aperta. e se vi piace il mare, qui è piena estate
 
(puoi sempre prendere residenza in Azerbaijan e poi vivere a Ibiza col notebook appoggiato sul lettino in piscina :D )

Qualcuno ha avuto modo di visitare il vicinissimo nuovo stato di Liberland?!? (zero tassazione).
 
Qualcuno ha avuto modo di visitare il vicinissimo nuovo stato di Liberland?!? (zero tassazione).
si parlava di stati in cui prendere la residenza, Liberland non penso sia riconosciuto come Stato al momento
 
Basterebbe stare in Spagna da turista, magari visitando e vivendo in diverse fra le tante bellissime località spagnole, ma evitando assolutamente di chiedere la residenza.. In caso di una eventuale permanenza annua superiore ai 183 giorni, se dovesse nascere qualche sospetto, basterebbe cambiare aria. Da notare che in Spagna non esiste "l'inversione dell'onere della prova". :rolleyes:

Non si parla di spostare la residenza all'estero? Se stai da turista le tasse le paghi sempre in italia :rolleyes:
 
ciao, qualche giorno fa ho parlato con un signore che fa consulenza in una sim, relativamente al regime del residente non domiciliato

lui mi fa questo esempio:
ipotizziamo che tu se fossi fiscalmente residente in italia dovresti pagare 50k di rendite finanziarie (se tassate al 26%)

e ipotizziamo che tu sia fiscalmente residente a londra con regime residente not domicilied (dove paghi 30k annui) (oppure in altra nazione con analogo regime)

allora, lui sostiene che se risiedi fiscalmente a londra, e vivi a londra, e hai un conto in italia, allora all'italia uno dovrebbe cmq pagare la differenza di quanto guadagnato

ossia 50k - 30k = 20k in italia (e 30k già pagati agli uk)

a suo dire il trattato contro la doppia imposizione permette solo di nn pagare la tassazione 2 volte, ma in ogni caso si deve prendere il paese dove la tassazione è maggiore (italia che chiede 50k , vs londra che ne chiederebbe solo 30k una tantum) e compensare l'eventuale differenza (nel ns caso allo stato italiano)

io è la prima volta che sento dirlo... ma mi è sembrato molto ma molto sicuro del fatto suo..

voi cosa ne pensate?

grazie
ciao
Andrea
 
Indietro