Retelit: Italia o Spagna, purché se magna!

Buongiorno ragazzi , conoscete una società che produce droni che varrebbe la pena di investirci qualcosa?
Scusate l OT ma sto cercando di investire solo in settore strategici e questo mi manca e visto che alcuni di voi saranno più informati di me ne approfitto.
Grazie cmq
 
La nostra fibra è differente

Tra Longarone e Cortina c'è la prima smart road d'Italia
Sulla strada statale 51 di Alemagna, nel tratto che da Longarone conduce a Cortina d'Ampezzo, è stata inaugurata la prima smart road d'Italia
 

SICURAMENTE dopo aver letto delle acquisizioni di Asterion in Spagna...lasceranno Pardi al comando della baracca....
Dai Mamo.... oltre a non comunicare nulla delle 'operazioni che effettuano... ripensa alla pagliacciata dell.opa congrua a 1.60... con il titolo trascinato da 2 euro a 1 10.....
A proposito ... il famoso violento movimento entro 20 sedute ... detto un mese fa da...... mancava l'indicazione del trimestre..... in compenso c'è stato un violento stracciamento di bal..le..
Saluti
 
Tra Longarone e Cortina c'è la prima smart road d'Italia
Sulla strada statale 51 di Alemagna, nel tratto che da Longarone conduce a Cortina d'Ampezzo, è stata inaugurata la prima smart road d'Italia

Probabile che i dati passino su fibra Retelit ma non è nello stile della società di render pubbliche ste cose.................................................... :wall:
 
.......... Asterion fondo con a disposizione 1 miliardo......
Non mi sembra sicuramente molto con quello che hanno già speso.....
 
Tranquilli sono già d'accordo su tutto, continuerà il movimento laterale dino alla trimestrale, qualcuno ancora deve comprare e così tengono bloccato il prezzo
 
Probabile che i dati passino su fibra Retelit ma non è nello stile della società di render pubbliche ste cose.................................................... :wall:

Sovi si potrebbe fare anche tutta l'adriatica con la nostra dorsale in fibra già posizionata.
Ananas è nostro cliente :D
 
Ha ragione ad essere inka!
Però ha più senso fare buona pubblicità.
Anche su facebook non ha senso scrivere commenti negativi, non è che li guardano e allora cambia qualcosa!
Più facile che la gente investa in retelit se vede azionisti non dico contenti ma neanche che pisciano sulla loro società!

Vero. Ma i cancheri che si pigliano sui social se li sono meritati tutti.
ABBONDANTEMENTE!!!
 
Comunque soci non vedo Save Retelit. Non c'è nulla da salvare a sto giro? Caro Rehabiitas comincio a pensare che hai proprio ragione. Tutti d'accordo. Aspettiamo il listone unico.
 
Draghi ha appena menzionato digitalizzazione, banda larga e 5G. E pure la telemedicina. Vediamo se qualcuno ci caga.
 
Tra Longarone e Cortina è arrivata la prima smart road d’Italia. Il futuro della mobilità, in continua evoluzione, passa anche e soprattutto per lo sviluppo di una rete d’infrastrutture sempre più connessa e in grado di dialogare direttamente con le automobili.

In poche parole le smart road, ovvero strade a elevata concentrazione di tecnologia che sfruttando un ecosistema integrato, riescono a migliorare la sicurezza attiva e passiva degli automobilisti, grazie al collegamento con le vetture.


Cos’è e come funziona la prima smart road d’Italia
La prima smart road d’Italia è stata inaugurata a Cortina d’Ampezzo, in occasione dei Mondiali di Sci ospitati da una delle località sciistiche più importanti del Veneto. La strada intelligente e connessa riguarda la statale 51 di Alemagna, nel tratto che da Longarone conduce proprio a Cortina.

In questo tratto sono state installate telecamere e sensori che monitorano 24 ore al giorno il flusso del traffico per circa 80 chilometri, elaborando informazioni in tempo reale. Questo progetto è stato realizzato da Anas (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade) in collaborazione con l’azienda tecnologica torinese Tecnositaf.

La smart road inaugurata a Cortina d’Ampezzo, comune in provincia di Belluno inserito dal Guardian tra i luoghi con i paesaggi invernali più belli al mondo, consente un dialogo diretto con le automobili dotate di connessione autonoma. Si tratta di un primo assaggio di futuro: tra qualche anno, infatti, lo sviluppo della tecnologia porterà a soluzioni di strade sempre più intelligenti che permetteranno di viaggiare con un grado di sicurezza maggiore.

I lavori di aggiornamento e d’implementazione dei sistemi di connessione da parte di Anas, ente che gestisce 30 mila chilometri di rete stradale, sono in programma anche in altre zone d’Italia. Il progetto prevede l’istituzione di smart road anche sul Grande Raccordo Anulare di Roma, sull’autostrada A2 e in diverse zone della Sicilia.

Quella inaugurata a Cortina d’Ampezzo in occasione dei Mondiali di Sci 2021 è la prima smart road d’Italia: rappresenta un test importante per il futuro della viabilità del nostro Paese. Nella splendida cittadina sulle Dolomiti è stata allestita anche una sala operativa: qui vengono inviati tutti i dati raccolti ed elaborati in tempo reale dalle telecamere e dai sensori installati sul tratto della strada statale 51 di Alemagna tra Longarone a Cortina
 
Indietro