Richieste di informazioni "one shot" su artisti poco noti, quotazioni e altro. II

Patrick 991...ammetterai che suona perlomeno " strano " con l'aria che tira nel Mercato dell'Arte, che una GALLERIA ti " pungoli " per VENIRE DA TE AD ACQUISTARE delle opere di emeriti sconosciuti, o di un Artista ( Sassu ) che non interessa quasi più nessuno???..Tra l'altro la tua ultima replica ricalca, quasi pari pari, quella di un altro utente ( non ricordo chi fosse ) che aveva esposto piu' o meno i tuoi stessi quesiti e " richieste di consigli "...buona serata e buona fortuna.
 
Allora: i tre che hai nominato li conosci solo tu. L'Arte si studia seriamente, non leggendo delle insulse biografie che ogni scarabocchiatore della domenica si confeziona per farsi un po' di pubblicità. Studiare Arte è molto diverso. Per riprendere il tuo esempio, se io volessi sparare quattro ******* di informatica dopo aver letto appena un paio di trafiletti su Google mi esporrei sicuramente allo stesso tipo di figuraccia che hai fatto tu. Finchè hai chiesto un parere mi pare che hai ricevuto risposte. Quando hai scritto la stupidaggine che una nota galleria internazionale di Roma ti sta pressando per comprarti quelle così lì... hai ricevuto pernacchie più che motivate.
P.S. "aligi" come lo chiami solo tu, è stato un discreto pittore apprezzato diversi anni fa. Ora è quasi del tutto dimenticato (giustamente a mio avviso) e le sue opere ad olio su tela hanno subito un ridimensionamento notevole. Praticamente non le cerca più nessuno. Figurati una litografia tirata a 125 esemplari (più qualcun altro quasi sicuramente)! Valore di mercato? Bassissimo. Figurati se una nota galleria internazionale viene a cercare una litografia a casa tua e addirittura insiste per poterla comprare! Ahimè non funziona così. Guarda che qui qualcosa ne capiamo.
 
Salve , sono nuovo sono un appassionato di arte e ho acquistato da poco 4 quadri volevo sapere se erano quotati e se ho pagato il giusto una stampa di aligi sassu in 125 esemplari di cui hanno distrutto le tavole molto bella si chiama "Ettore uccide protesilao" pagata 150 euro, poi un olio su tela 50 x70 di Antonio Eleonori che non conosco ma proviene da un asta della famiglia Nesta di Roma se sapete chi è e potete aiutarmi ne sarei grato, poi un Silvano Papi anche lui non so' se è quotato, e un pittore che si chiama Mapelli , la tela sembra molto vecchia e sembra la sua firma ma l'artista non risponde alle email per confermare se sia suo o meno, secondo voi anche lui è quotato?? Da internet sembra di sì.
L'aligi volevo dire che occupa una parete con cornice originale ho visto su subito che lo vendono a 11 mila è fuori dalla logica o ci siamo?? Grazie per le risposte e scusate la prosopopea.

Patrick

Mi ha chiamato una galleria d'arte che vuole venire ad acquistare i quadri nessuno sà proprio nulla su questi pittori??
Giusto per avere qualcosa da dire altrimenti mi manovrano come vogliono...
Grazie e scusate la rottura.

ciao Patrick,
una litografia di Aligi Sassu si può stimare più o meno quanto l'hai pagata, forse meno che più, purtroppo (a meno che la cornice non sia di alto pregio)
degli altri tre pittori da te citati ammetto la mia ignoranza : mai sentiti nominare, veramente nemmeno la famiglia Nesta di Roma, peraltro:boh::boh:

Se comunque una galleria si ritiene seriamente interessata ad acquistare queste tue opere ti consiglio di non battere ciglio e rifilargliele anche al costo che hai sborsato. Ritengo sarebbe un'occasione da non perdereOK!

una stretta di mano:mano:, incassa il contante in banconote e tranquillo che un domani i tuoi nipoti non ti rimproveranno;)
ciao
 
Figurati se una nota galleria internazionale viene a cercare una litografia a casa tua e addirittura insiste per poterla comprare! Ahimè non funziona così...


se un domani però mi trovo ad artbasel uno stand con Eleonori, Mapelli e Papi
ti banno a vita:D

si scherza, eh?
buona serata Accipicchia
 
Buongiorno

Signor accipicchia come detto in precedenza io non ho cercato nessuno e proprio per la mia ignoranza ho chiesto delucidazioni qui, se poi qualcuno volesse aiutarmi in pvt gli mando mio numero per fargli vedere opere e certificato dietro perché per quello che c'è scritto sul certificato sembra quantomeno interessante tralasciando il discorso valore, questa galleria che mi ha chiamato mi ha cercato perché avevo chiesto informazioni su un Sassu come dice lei e voleva sapere che opere avessi, e vogliono venire a vederle conscio del fatto che potrebbero non valere nulla, almeno so' qualcosa in futuro di questi pittori se mai ricapiteranno , il mio vicino ha dei de soto e altri pittori ovviamente vengono per vedere tutti i quadri insieme che abbiamo non solo i miei.
E come le dissi ieri sera c'è modo e modo di far notare le cose e per quanto mi riguarda lei signor accipicchia ha dei modi non consoni all'importanza di queste chat, perché ci può stare che qualcuno non in mala fede possa anche esprimersi male ma giudicare sulla base della non conoscenza ma di due parole scritte mi perdoni ma è da persona superficiale.
Buona giornata e buon lavoro a tutti.
 
Vedendo i lavori di Papi, uno su Catawiki e' in vendita ad offerta libera, sono piuttosto convinta che ad Artbasel non finirà mai!
Sui modi posso concordare Acci e' sempre un po' tranchant, ma è uno competente!
Il certificato dietro purtroppo non e' significativo, ti assicuro che esistono un sacco di quadri di mercatini o da mobilieri che lo riportano. Servono a confermare l'identità dell'autore che purtroppo lascia in questo caso pochi dubbi su ipotesi più favorevoli nell'attribuzione ad altri autori.
 
Secondo me il gallerista vuole appiopparti qualcosa, si presenta coi quadri nel bagagliaio, altro che comprare
 
Grazie. E' che in settimana non riesco a fargli una foto. Appena posso posto una foto , anche x chiedervi valutazioni sulla firma.L'unica cosa e' che la mia litografia offset e' in bianco nero e non a colori.
 
Ultima modifica:
Ma chi ha detto che è una litografia? Al massimo una fotolito, ma probabilmente anche meno.
Comunque riproduzione. Forse, però, 10 euro li vale.
Se la firma non ti convince, rifalla.

From a book or catalog, published in ca. 1950.
 
Nel dettaglio oggetto ebay che ho messo fa riferimento a dei cataloghi della grafica di Picasso che pero' non ho controllato
 
Fantastica fregatura far riferimento alla pagina di un catalogo per significare non che si vende l'opera originale lì riprodotta, ma proprio la pagina del catalogo.
 
Si , ma sembrerebbe un catalogo coevo e firmato dall'artista in questione. Comunque come ho detto info non controllate. Devo vedere se in qualche biblioteca pubblica riesco a trovare questi cataloghi di riferimento.
 
leon-bruxelle-restaurant-paris312015-02-03-09-56-52.jpg biggthumpup.gif
 
ah ho capito...sono quelle che hai mangiato ieri e che ti mantenuto sul water tutta la notte

Il tuo quadro è su dealsan.it è in vendita a 140 €
Di' che non lo sapevi e ti spernacchi da solo.Joker$_32.jpg

“energia Vitale”. Dedica Alla Famiglia Schifano “mario, Monica E Marco” Al Retro
140€ 0 offerte | 04d

Questo prodotto è stato visualizzato 12 volte dalla sua prima pubblicazione 2 giorni fa. Viene visitato in media 6 volte al giorno. ATTENZIONE: c'è solo una unità, sbrigatevi e non perdetevela!

Si può vedere in dettaglio qui: “Energia vitale”. Dedica alla famiglia Schifano “Mario, Monica e Marco” al retro | eBay

Ora sta a te mangiarle ... :D

PS: NB: "non so altro" ... :p :fiufiu:
 
Ultima modifica di un moderatore:
ahh ora ho capito cosa ci fai qui... a rintracciare le foto su internet con google..ma braavoo.
Mi spiace ma le cozze te le mangi tu..

No, a smascherare talora i falsi ingenui quando la fanno fuori del vasino, con mezzi che sono alla portata di tutti.

Adios
 
IL RESTO DEL CARLINO n. 1

Ho una copia originale de IIL RESTO DEL CARLINO del 1885.
Dove metterlo in vendita?
 
Ho una copia originale de IIL RESTO DEL CARLINO del 1885.
Dove metterlo in vendita?

Se mi ricordo bene, questa domanda era già stata posta...Non so da chi, uno o due anni fa. .se cerchi fra i 3d, forse troverai la risposta...
 
Buonasera

Buonasera a tutti!

Sono un appassionato d'arte e nulla più ed intervengo poco in queste discussioni :)

Volevo però sottoporre al vostro giudizio un'opera di proprietà di un amico per una vostra impressione....

Siamo in procinto di farla "valutare" ma volevo cmq un parere da persone che ne "masticano" sicuramente più di me.

Il dipinto gli è stato lasciato in eredità dal bisnonno e stante ai vaghi ricordi è risalente al 700/800. Purtroppo non presenta firme ne davanti o dietro la tela.

Le condizioni purtroppo non sono delle migliori e si valuterà sicuramente un restauro affidandosi a professionisti considerando soprattutto il valore affettivo.

Io non sono assolutamente riuscito a dargli nessuna indicazione e mi rimetto a voi.

Ciao a tutti,

Nicola


Foto ( Scusate per la qualità della foto )

IMG_1086.jpg

Dettaglio

IMG_1087.jpg
 
Indietro