Ricucci/Bille':via Lima, storia di cessioni e occupazioni

10/10/2005,16:37:57,4.68,500
10/10/2005,16:37:57,4.7,499
10/10/2005,16:38:45,4.68,300
10/10/2005,16:38:45,4.68,300
10/10/2005,16:38:45,4.68,100
10/10/2005,16:38:45,4.68,700
10/10/2005,16:38:45,4.68,670
10/10/2005,16:40:09,4.6825,230
10/10/2005,16:40:09,4.6825,500
10/10/2005,16:40:10,4.68,857
10/10/2005,16:40:10,4.68,473
10/10/2005,16:40:10,4.68,1068
10/10/2005,16:40:10,4.68,250
10/10/2005,16:40:10,4.68,10
10/10/2005,16:40:10,4.68,100
10/10/2005,16:40:32,4.67,200
10/10/2005,16:40:32,4.67,3000
10/10/2005,16:40:33,4.67,351
10/10/2005,16:40:34,4.67,200
10/10/2005,16:40:34,4.67,200
10/10/2005,16:40:34,4.67,1749
10/10/2005,16:40:34,4.665,500
10/10/2005,16:40:34,4.6625,2000
10/10/2005,16:40:34,4.66,500
10/10/2005,16:40:34,4.66,500
10/10/2005,16:40:34,4.655,500
10/10/2005,16:40:34,4.6525,3000
10/10/2005,16:40:34,4.65,105
10/10/2005,16:40:34,4.65,450
10/10/2005,16:40:34,4.64,300
10/10/2005,16:40:34,4.64,450
10/10/2005,16:40:34,4.635,3500
10/10/2005,16:40:34,4.61,1446
10/10/2005,16:40:35,4.6125,500
10/10/2005,16:40:36,4.6125,225
10/10/2005,16:40:36,4.6125,470
10/10/2005,16:40:36,4.6125,200
10/10/2005,16:40:37,4.6125,790
10/10/2005,16:40:37,4.6125,200
10/10/2005,16:40:37,4.6125,950
10/10/2005,16:40:37,4.6125,29
10/10/2005,16:40:37,4.6125,2169
10/10/2005,16:40:37,4.6125,2169
10/10/2005,16:40:37,4.6125,493
10/10/2005,16:40:37,4.61,724
10/10/2005,16:40:37,4.61,1000
10/10/2005,16:40:37,4.61,25
10/10/2005,16:40:37,4.61,3000
10/10/2005,16:40:37,4.6075,391
10/10/2005,16:40:37,4.605,236
10/10/2005,16:40:37,4.6025,200
10/10/2005,16:40:37,4.6,500
10/10/2005,16:40:37,4.6,564
10/10/2005,16:40:38,4.6,436
10/10/2005,16:40:38,4.6,250
10/10/2005,16:40:38,4.6,70
10/10/2005,16:40:38,4.58,200
10/10/2005,16:40:38,4.555,8000
10/10/2005,16:40:38,4.55,100
10/10/2005,16:40:38,4.54,200
10/10/2005,16:40:38,4.52,500
10/10/2005,16:40:38,4.52,3000
10/10/2005,16:40:38,4.515,1000
10/10/2005,16:40:38,4.51,100
10/10/2005,16:40:38,4.5,133
10/10/2005,16:40:38,4.5,450
10/10/2005,16:40:38,4.5,561
10/10/2005,16:40:38,4.5,600
10/10/2005,16:40:38,4.5,300
10/10/2005,16:40:38,4.6125,2000
10/10/2005,16:40:39,4.6125,900
10/10/2005,16:40:39,4.6125,100
10/10/2005,16:40:39,4.5025,2796
10/10/2005,16:40:39,4.5975,422
10/10/2005,16:40:39,4.5975,78
10/10/2005,16:40:40,4.57,1500
10/10/2005,16:40:40,4.57,100
10/10/2005,16:40:41,4.57,550
10/10/2005,16:40:41,4.57,1000
10/10/2005,16:40:41,4.57,200
10/10/2005,16:40:42,4.57,3650
10/10/2005,16:40:42,4.5,539
10/10/2005,16:40:42,4.5,200
10/10/2005,16:40:42,4.5,1000
10/10/2005,16:40:42,4.5,2000
10/10/2005,16:40:42,4.5,1000
10/10/2005,16:40:42,4.5,300
10/10/2005,16:40:42,4.5,100
10/10/2005,16:40:42,4.5,300
10/10/2005,16:40:42,4.5,5000
10/10/2005,16:40:42,4.5,500
10/10/2005,16:40:42,4.475,100
10/10/2005,16:40:42,4.47,200
10/10/2005,16:40:42,4.47,521
10/10/2005,16:40:42,4.45,1400
10/10/2005,16:40:42,4.45,10
10/10/2005,16:40:42,4.44,250
10/10/2005,16:40:42,4.44,200
10/10/2005,16:40:42,4.42,3000
10/10/2005,16:40:42,4.415,500
10/10/2005,16:40:42,4.37,2500
10/10/2005,16:40:42,4.35,300
10/10/2005,16:40:42,4.3,500
10/10/2005,16:40:42,4.295,250
10/10/2005,16:40:42,4.28,116
10/10/2005,16:40:42,4.28,45
 
Steel Horse ha scritto:
10/10/2005,16:40:42,4.28,45
Gli vogliono far venire un coccolone a ricucci,immagino la faccia quando le hanno detto che erano sospese x eccesso di ribbasso. :eek: ;)
 
Federico De Rosa e Raffaella Polato per il “CorrierEconomia”

- Stefano Ricucci l’ha detto, orgoglioso, anche ai magistrati: «Sono odontotecnico, sì, ma ho pure un master alla Clyde».
Trascrizione errata: trattasi di Clayton. University. Sede (o almeno indirizzo per i pagamenti): Hong Kong. Ateneo (o meglio ufficio, due segretarie, un direttore-riscossore): a San Marino. Corsi di «laurea»: vari ed eventuali. A costi in fondo modici e per di più rateizzabili. Per economia, per esempio, bastano 15 mila euro e ottieni un bel diploma in cornice e un bel «dr.» sul biglietto da visita. «Dr.», però, non «dottore»: l’esotica Clayton tutto è fuorché università riconosciuta. E chi non ne può più è la vera, legale, statale Università sammarinese. Ancora l’altro ieri si è presentato uno «studente» tipo. Cinquantenne, milanese: «Buongiorno, vorrei laurearmi», «Buongiorno, ecco corsi e piani di studi», «Scusi? Non sono neanche diplomato. Però ho un’azienda». Un incubo per il rettore, Giorgio Petroni . Ma sta per finire: la Clayton, dicono, a San Marino ha i giorni contati. Non è solo l’effetto Ricucci. Ma ha dato una mano.
 
RICUCCI COME BIN LADEN: AEREI E NAVI SPIA PER INTERCETTARE LE SUE TELEFONATE
E’ LO STESSO SISTEMA ELETTRONICO USATO PER CATTURARE I TERRORISTI DI LONDRA
LE FIAMME GIALLE NASCOSTE SU UNO YACHT DI 32 MT. PER LE NOZZE ALL'ARGENTARIO






Gianluigi Nuzzi per Il Giornale

Cosa c’entra Issac Adus Hamdi, uno dei terroristi delle bombe a Londra del 21 luglio, con Stefano Ricucci e con Gianpiero Fiorani? È presto detto. I tre sono finiti nei guai con la giustizia grazie a un potente e sofisticato apparecchio elettronico. Si chiama Ga900, è grande come una scatola delle scarpe, costa qualche milione di euro e dialoga con satelliti civili e militari. Ma soprattutto è in grado di localizzare l’indagato o, meglio, il suo cellulare, acceso o spento che sia, in qualsiasi parte del pianeta. Insomma, una mezza rivoluzione dei sistemi investigativi per localizzare i telefonini intercettati. Proprio grazie al Ga900 è stato possibile arrestare latitanti, individuare trafficanti d’armi. E anche ascoltare le telefonate di Ricucci e Fiorani. Fino a pochi mesi fa, infatti, per trovare la posizione di un telefonino sospetto era necessario rivolgersi al gestore di telefonia mobile che forniva poi le indicazioni della zona coperta dalla cellula satellitare utilizzata da quel telefonino. Così si poteva risalire al quartiere o all’isolato.

Alta tecnologia
Ga900 invece individua subito il posto dove si trova il cellulare. Sbaglia al massimo di qualche metro. Ecco spiegato perché, dopo le bombe nella City, la fuga di Hamdi, fedelissimo di Al Qaida, è durata poco. È stato rapidamente localizzato dal Ga900 a Roma. L’apparecchio ha visto il suo cellulare nella casa del fratello in via Ettore Rota, zona Tor Pignattara. Ci hanno poi pensato le teste di cuoio ad arrestare il presunto terrorista.
Anche nell’indagine su Ricucci e Fiorani, Ga900 ha giocato un ruolo chiave. L’immobiliarista di Zagarolo e il banchiere di Lodi pensavano forse di evitare le intercettazioni utilizzando qualche scheda svizzera della compagnia elvetica Sunrice. Imitando un po’ Chicchi Pacini Battaglia, il faccendiere legato all’Eni che nel 1994, prima delle manette, distribuiva agli amici schede e telefonini elvetici per evitare di essere «ascoltato».

La task force

Ma Ricucci e Fiorani si sbagliavano. Non avevano nemmeno la più pallida idea delle forze poste in campo per metterli sott’accusa e registrare ogni loro parola. Né tantomeno ipotizzavano che nelle inchieste sulle scalate Antonveneta, Bnl e Rcs, si era deciso di usare mezzi senza precedenti, utilizzati di norma per snidare boss e sospetti terroristi. Per carpire i segreti dei due uomini d’affari si è fatto ricorso alle apparecchiature elettroniche più all’avanguardia e si sono impiegati gli investigatori più esperti. I costi di tutto questo? Difficili da calcolare. Ma di sicuro lo sviluppo di questa storia, tra aerei bielica, pedinamenti prematrimoniali, yacht utilizzati sotto copertura e apparecchi ultrasofisticati, era inimagginabile. Per tutti. Da Ricucci sino al professor Guido Rossi, l’avvocato di Abn Amro che con la sua segnalazione ha fatto decollare le indagini.

Tutto inizia a Roma lo scorso 8 luglio.
Sono passate da poco le 17.30 quando Gianpiero Fiorani passeggia in via Giovan Battista Martini, zona Nomentana. Per lui è una giornata difficile. Ha appena concluso un incontro insoddisfacente in Consob. In mattinata, poi, gli ispettori di Banca d’Italia avevano ufficializzato il loro parere negativo alle richieste di autorizzazione di Bpi all’Opa su Antonveneta. E così nemmeno nota quella Passat station wagon dai vetri fumé discretamente parcheggiata di fronte a lui. All’interno c’è un maggiore della polizia valutaria e tre sottufficiali dello Scico delle Fiamme Gialle. Ma soprattutto c’è un Ga900. L’apparecchio è attivo. Da una trentina di minuti sviluppa tutti i numeri telefonici presenti nella zona. E i finanziaeri fanno bingo. Eh sì, perché oltre a quello italiano di Fiorani, che già conoscono, Ga900 individua «un’utenza di nazionalità elvetica - si leggerà nell’annotazione di servizio depositata agli atti - della compagnia Sunrice».
bTra gli investigatori e Fiorani non avviene alcun contatto, lui sale in auto e se ne va. Ma i militari sono soddisfatti. Hanno tutti i dati che volevano. Da giorni erano in fibrillazione: avevano capito che il gruppo utilizzava diversi cellulari (Ricucci possiede anche schede lussemburghesi), dei quali non conoscevano i numeri. E la preoccupazione deve esser stata davvero alta se dopo una consultazione con i superiori (magistrati e alti ufficiali) si è deciso di far arrivare d’urgenza, utilizzando un aereo militare per ridurre i tempi, l’apparecchio Ga900.

La missione segreta
L’aereo bielica della Gdf atterra a Ciampino. Il Ga900 viene preso in consegna dai militari della capitale. Inizia la caccia a Fiorani che si conclude davanti alla Consob con i codici del cellulare svizzero.

A questo punto manca Ricucci. Dove trovarlo e come seguirlo? In quei giorni gossip, tv e le cronache rosa impazzano. Manca solo qualche giorno al matrimonio dell’anno tra Stefano e Anna Falchi. Un appuntamento sicuro. Non ci vogliono i servizi segreti per conoscere orari e località della celebrazione. Così dopo l’aggancio con Fiorani, l’indomani, il 9 luglio, il gruppo operativo si trasferisce all’Argentario, zona Porto Santo Stefano. Ma casa Ricucci, ovvero Villa Feltrinelli, è troppo esposta. Troppi vigilantes, troppa polizia per un’operazione sotto copertura. Difficile passare inosservati stazionando con l’auto in via Panoramica a poche centinaia di metri dalla dimora dell’immobiliarista. Altra verifica, altro consulto: è troppo pericoloso e si rischia di venir involontariamente scoperti bruciando l’intera inchiesta.

La nave spia
Ecco dunque che qualcuno suggerisce un’idea semplice ma geniale: ricorrere a una nave spia. Così quel pomeriggio del 9 luglio all’ancora di fronte a Villa Feltrinelli, troviamo uno yatch da 32 metri tirato a lucido e battente bandiera italiana. Sicurezza e personale della villa avranno pensato a qualche milionario fuori porta nel fine settimana. Sbagliato.


L’imbarcazione fa parte della flotta della Finanza dopo esser stato confiscato a un trafficante di droga. Per 36 ore, mentre Anna e Stefano celebrano il loro matriomonio tra fasti, champagne e fuochi d’artificio, sulla dinette e sul ponte dello yacht i finanzieri cercavano di darsi un’aria spensierata. In coperta, l’apparecchiatura silenziosamente sforna dati su numeri ed e-mail. «Nel pomeriggio e nel giorno seguente - prosegue l’annotazione - l’operazione si è sviluppata a bordo dell’unità navale del corpo impiegata per operazioni di copertura, utilizzando l’apparato Ga900 versione campale». In questo modo, di Ricucci e dei suoi 26 ospiti sono state individuati tutti i numeri telefonici e le e-mail inviate o ricevute. Operazione compiuta.
gianluigi.nuzzi@ilgiornale.it


Dagospia 10 Ottobre 2005
 
- RCS, TONFO IN BORSA: MENO 9,7% - SOSPESA PER ECCESSO DI RIBASSO - LA DIFESA DI RICUCCI VA ALL’ATTACCO: “GIP FORLEO VALUTI SE ASTENERSI. SI DICHIARI INCOMPETENTE O RIGETTI NEL MERITO" - LA GUERRA DELL’AVVOCATO GRAZIA VOLO.





Da Repubblica.it - Improvviso tonfo del titolo Rcs nell'ultima parte della seduta. L'azione, che fino alle 16,30 era in territorio positivo, nel giro di pochi minuti ha perso quasi il 10%. Lo stop della Borsa è scattato a quota 4,28 euro, quando il titolo segnava un calo del 9,7%. Rcs tenterà di entrare in negoziazione alle 17,13.

Il crollo segue la debacle di venerdì scorso. Come noto, le sofferenze del titolo dipendono dalla convinzione del mercato sulle difficoltà di Stefano Ricucci a trovare un compratore per la sua quota di circa il 20% di Rcs, quota in gran parte finanziata con il ricorso al credito bancario.

Da segnalare che il ribasso odierno è avvenuto nell'ambito di volumi modestissimi, pressochè insignificanti. Sono stati infatti scambiati circa 892 mila pezzi, pari allo 0,12% del capitale ordinario. Si tratta di un classico scenario ribassista da "vuoto di domanda".

LA DIFESA RICUCCI VA ALL’ATTACCO: “GIP FORLEO VALUTI SE ASTENERSI. SI DICHIARI INCOMPETENTE O RIGETTI NEL MERITO"
(Apcom) - "Serie, concrete e fondate ragioni di opportunità militano a favore della individuazione di un gip diverso, previa astensione della dottoressa Forleo". Lo scrivono i difensori di Stefano Ricucci nel documento di 17 pagine con cui chiedono che non sia prorogata l'interdizione per l'immobiliarista a ricoprire incarichi societari per altri 2 mesi. "Ci si trova davanti a un giudice che ha assunto la decisione ed ha espresso il suo convincimento con ampia motivazione, in cui non mancano passi assai severi sul Ricucci" affermano i legali ricordando che il gip Forleo aveva prorogato l'interdizione il primo ottobre scorso sia pure senza
avere agli atti la posizione della difesa, circostanza che avrebbe portato poi i pm a chiedere la dichiarazione di perdita di efficacia del provvedimento.

La difesa di Ricucci al gip chiede inoltre o di dichiararsi incompetente perchè della questione è già stato investito il Riesame oppure nel caso scelga di entrare nel merito di rigettare la rinnovazione dell'interdizione "in fatto e in diritto". "Manca completamente nella richiesta del pm l'individuazione di una condotta concreta ed attuale posta in essere dal Ricucci in relazione al pericolo di legittima futura acquisizione della prova" scrivono Corso Bovio e Grazia Volo secondo i quali essendo l'interdizione scaduta il 2 ottobre scorso non è più rinnovabile. A meno che non vengano indicati pericoli concreti, che a detta dei legali, non ci sono nell'istanza.

LA GUERRA DELLA VOLO
Da un lancio Apcom del 7 ott. “Grazia Volo commenta: "E' stata riconosciuta l'evidenza di un provvedimento emesso senza rispettare le garanzie della difesa". E' soddisfatta? "No - replica Volo - questa è solo una battaglia, io punto a vincere la guerra".
 
Steel Horse ha scritto:
10/10/2005,16:37:57,4.68,500
10/10/2005,16:37:57,4.7,499
10/10/2005,16:38:45,4.68,300
10/10/2005,16:38:45,4.68,300
10/10/2005,16:38:45,4.68,100
10/10/2005,16:38:45,4.68,700
10/10/2005,16:38:45,4.68,670
10/10/2005,16:40:09,4.6825,230
10/10/2005,16:40:09,4.6825,500
10/10/2005,16:40:10,4.68,857
10/10/2005,16:40:10,4.68,473
10/10/2005,16:40:10,4.68,1068
10/10/2005,16:40:10,4.68,250
10/10/2005,16:40:10,4.68,10
10/10/2005,16:40:10,4.68,100
10/10/2005,16:40:32,4.67,200
10/10/2005,16:40:32,4.67,3000
10/10/2005,16:40:33,4.67,351
10/10/2005,16:40:34,4.67,200
10/10/2005,16:40:34,4.67,200
10/10/2005,16:40:34,4.67,1749
10/10/2005,16:40:34,4.665,500
10/10/2005,16:40:34,4.6625,2000
10/10/2005,16:40:34,4.66,500
10/10/2005,16:40:34,4.66,500
10/10/2005,16:40:34,4.655,500
10/10/2005,16:40:34,4.6525,3000
10/10/2005,16:40:34,4.65,105
10/10/2005,16:40:34,4.65,450
10/10/2005,16:40:34,4.64,300
10/10/2005,16:40:34,4.64,450
10/10/2005,16:40:34,4.635,3500
10/10/2005,16:40:34,4.61,1446
10/10/2005,16:40:35,4.6125,500
10/10/2005,16:40:36,4.6125,225
10/10/2005,16:40:36,4.6125,470
10/10/2005,16:40:36,4.6125,200
10/10/2005,16:40:37,4.6125,790
10/10/2005,16:40:37,4.6125,200
10/10/2005,16:40:37,4.6125,950
10/10/2005,16:40:37,4.6125,29
10/10/2005,16:40:37,4.6125,2169
10/10/2005,16:40:37,4.6125,2169
10/10/2005,16:40:37,4.6125,493
10/10/2005,16:40:37,4.61,724
10/10/2005,16:40:37,4.61,1000
10/10/2005,16:40:37,4.61,25
10/10/2005,16:40:37,4.61,3000
10/10/2005,16:40:37,4.6075,391
10/10/2005,16:40:37,4.605,236
10/10/2005,16:40:37,4.6025,200
10/10/2005,16:40:37,4.6,500
10/10/2005,16:40:37,4.6,564
10/10/2005,16:40:38,4.6,436
10/10/2005,16:40:38,4.6,250
10/10/2005,16:40:38,4.6,70
10/10/2005,16:40:38,4.58,200
10/10/2005,16:40:38,4.555,8000
10/10/2005,16:40:38,4.55,100
10/10/2005,16:40:38,4.54,200
10/10/2005,16:40:38,4.52,500
10/10/2005,16:40:38,4.52,3000
10/10/2005,16:40:38,4.515,1000
10/10/2005,16:40:38,4.51,100
10/10/2005,16:40:38,4.5,133
10/10/2005,16:40:38,4.5,450
10/10/2005,16:40:38,4.5,561
10/10/2005,16:40:38,4.5,600
10/10/2005,16:40:38,4.5,300
10/10/2005,16:40:38,4.6125,2000
10/10/2005,16:40:39,4.6125,900
10/10/2005,16:40:39,4.6125,100
10/10/2005,16:40:39,4.5025,2796
10/10/2005,16:40:39,4.5975,422
10/10/2005,16:40:39,4.5975,78
10/10/2005,16:40:40,4.57,1500
10/10/2005,16:40:40,4.57,100
10/10/2005,16:40:41,4.57,550
10/10/2005,16:40:41,4.57,1000
10/10/2005,16:40:41,4.57,200
10/10/2005,16:40:42,4.57,3650
10/10/2005,16:40:42,4.5,539
10/10/2005,16:40:42,4.5,200
10/10/2005,16:40:42,4.5,1000
10/10/2005,16:40:42,4.5,2000
10/10/2005,16:40:42,4.5,1000
10/10/2005,16:40:42,4.5,300
10/10/2005,16:40:42,4.5,100
10/10/2005,16:40:42,4.5,300
10/10/2005,16:40:42,4.5,5000
10/10/2005,16:40:42,4.5,500
10/10/2005,16:40:42,4.475,100
10/10/2005,16:40:42,4.47,200
10/10/2005,16:40:42,4.47,521
10/10/2005,16:40:42,4.45,1400
10/10/2005,16:40:42,4.45,10
10/10/2005,16:40:42,4.44,250
10/10/2005,16:40:42,4.44,200
10/10/2005,16:40:42,4.42,3000
10/10/2005,16:40:42,4.415,500
10/10/2005,16:40:42,4.37,2500
10/10/2005,16:40:42,4.35,300
10/10/2005,16:40:42,4.3,500
10/10/2005,16:40:42,4.295,250
10/10/2005,16:40:42,4.28,116
10/10/2005,16:40:42,4.28,45
il pregevole elenco degli eseguiti da te postato mi porta alla seguente considerazione: e' mai possibile che in circa cinque secondi ed a fronte di pochi pezzi immessi sul mercato un titolo per altro facente parte dello S/P possa crollare di otto punti percentuali per assenza di domanda? Perche' non ci chiediamo invece come mai nei giorni scorsi e per tutto il mese di settembre i 3 o 4 milioni di pezzi erano la quotidianita'? Faccio trading da molti anni, e fare dei loss penso faccia parte del vissuto di ognuno di noi. Io facevo parte di quei pochi che pur dando ragione a chi diceva che il titolo era super valutato speravo in una opa. Ho sbagliato ed ho pagato( 7000 euro).Ma non venitemi a raccontare pero' che tutti quei titoli che giravano sul mercato a settembre erano reali; E' chiaro che tutta la discesa e' stata pilotata in quanto il sistema aveva deciso di massacrare qualcuno e sappiamo tutti a chi alludo. Gia' a maggio milano finanza era uscita con un articolo su rcs dove scriveva che mancavano i titoli.Come mi piacerebbe che qualcuno chiedesse di verificare l'effettivo flottante.Ecco ho finito mi piacerebbe (senza massacrarmi di sfotto') se qualcuno esprimesse un parere. Grazie e buoni gains a tutti.
 
macco ha scritto:
il pregevole elenco degli eseguiti da te postato mi porta alla seguente considerazione: e' mai possibile che in circa cinque secondi ed a fronte di pochi pezzi immessi sul mercato un titolo per altro facente parte dello S/P possa crollare di otto punti percentuali per assenza di domanda? Perche' non ci chiediamo invece come mai nei giorni scorsi e per tutto il mese di settembre i 3 o 4 milioni di pezzi erano la quotidianita'? Faccio trading da molti anni, e fare dei loss penso faccia parte del vissuto di ognuno di noi. Io facevo parte di quei pochi che pur dando ragione a chi diceva che il titolo era super valutato speravo in una opa. Ho sbagliato ed ho pagato( 7000 euro).Ma non venitemi a raccontare pero' che tutti quei titoli che giravano sul mercato a settembre erano reali; E' chiaro che tutta la discesa e' stata pilotata in quanto il sistema aveva deciso di massacrare qualcuno e sappiamo tutti a chi alludo. Gia' a maggio milano finanza era uscita con un articolo su rcs dove scriveva che mancavano i titoli.Come mi piacerebbe che qualcuno chiedesse di verificare l'effettivo flottante.Ecco ho finito mi piacerebbe (senza massacrarmi di sfotto') se qualcuno esprimesse un parere. Grazie e buoni gains a tutti.
Ciao Macco.. :clap: la discesa repentina è stata pilotata come ultimamente accade dal patto di sindacato di Rcs per mettere in difficoltà Ricucci sugli scarti dei titoli a garanzia ....è chiaro..giochi sporchi...( 2.788 non 2.88)
 
Ultima modifica:
Forse ieri le banche l'hanno fatta scendere per portarla a 4 approfittando che in quel momento non c'era nessuno a comprare :


Rcs
I soci del patto di sindacato di Rcs sarebbero disposti, secondo indiscrezioni del quotidiano, a rilevare la quota in mano a Stefano Ricucci, solo se il titolo scenderà sotto i 4 euro. Mediobanca sarebbe pronta a rilevare il pacchetto e poi a ricollocarlo. (Repubblica p 36)
 
qegtro ha scritto:
Forse ieri le banche l'hanno fatta scendere per portarla a 4 approfittando che in quel momento non c'era nessuno a comprare :


Rcs
I soci del patto di sindacato di Rcs sarebbero disposti, secondo indiscrezioni del quotidiano, a rilevare la quota in mano a Stefano Ricucci, solo se il titolo scenderà sotto i 4 euro. Mediobanca sarebbe pronta a rilevare il pacchetto e poi a ricollocarlo. (Repubblica p 36)

dubito che Ricucci benchè in perdita sia disposto a vendere sotto i 4 euro...
e credo che non convenga nemmeno ai soci del patto portarla a quel prezzo.
 
yndiano ha scritto:
dubito che Ricucci benchè in perdita sia disposto a vendere sotto i 4 euro...
e credo che non convenga nemmeno ai soci del patto portarla a quel prezzo.
.....che a 4€ ricuccio c'abbia lo stop loss??? :eek: :eek:


azzzzzzz :D
 
macco ha scritto:
il pregevole elenco degli eseguiti da te postato mi porta alla seguente considerazione: e' mai possibile che in circa cinque secondi ed a fronte di pochi pezzi immessi sul mercato un titolo per altro facente parte dello S/P possa crollare di otto punti percentuali per assenza di domanda? Perche' non ci chiediamo invece come mai nei giorni scorsi e per tutto il mese di settembre i 3 o 4 milioni di pezzi erano la quotidianita'? Faccio trading da molti anni, e fare dei loss penso faccia parte del vissuto di ognuno di noi. Io facevo parte di quei pochi che pur dando ragione a chi diceva che il titolo era super valutato speravo in una opa. Ho sbagliato ed ho pagato( 7000 euro).Ma non venitemi a raccontare pero' che tutti quei titoli che giravano sul mercato a settembre erano reali; E' chiaro che tutta la discesa e' stata pilotata in quanto il sistema aveva deciso di massacrare qualcuno e sappiamo tutti a chi alludo. Gia' a maggio milano finanza era uscita con un articolo su rcs dove scriveva che mancavano i titoli.Come mi piacerebbe che qualcuno chiedesse di verificare l'effettivo flottante.Ecco ho finito mi piacerebbe (senza massacrarmi di sfotto') se qualcuno esprimesse un parere. Grazie e buoni gains a tutti.

Martedì 11 Ottobre 2005, 9:58

Rcs sempre in rosso, non un errore la sospensione di ieri


Ancora una giornata in abito rigorosamente rosso a Piazza Affari per Rcs Mediagroup, che ora come ora sull'S&P/Mib40 scende di poco più di un punto percentuale, posizionandosi a 4,6025 euro. Già ieri l'azione della holding che controlla il Corriere della Sera aveva perso sul terreno l'1,86%, dopo essere addirittura affondata di quasi il 10% nel pomeriggio, aggiudicandosi la sospensione dalle negoziazioni, per poi però rientrare ben presto "alle grida". Va detto però che Borsa Italiana non ha attivato la procedura di gestione errori. Ciò significa che dovrebbe essere esclusa l'ipotesi di un errore commesso da un operatore. "Non credo che ci sia nessuna trattativa per vendere queste azioni Rcs". Così Tarak Ben Ammar ha commentato a margine di una presentazione la vicenda relativa alla quota di Stefano Ricucci nel gruppo editoriale. "Devono trovare un compratore", ha spiegato l'imprenditore franco-tunisino presente nel consiglio di amministrazione di Mediobanca, "e poi bisogna vedere se lui deve vendere perché non lo ha dichiarato".
Finanza.com
 
non è stato altro che uno spring, (iena docet), operazione per saggiare il mercato in caso di ribasso, è chiaro che qualcuno pensa di provarci ...poi i risultati non sono certi......... :cool:

non c'è nulla da meravigliarsi se sono giochi sporchi o puliti.........vige la legge pesce grande mangia quello piccolo.....sei poi lo trovano solo e in crisi ...è spacciato..... :cool:
 
x trading: short tutta la vita ora
resto long da cassettista
 
Ranger ha scritto:
non è stato altro che uno spring, (iena docet), operazione per saggiare il mercato in caso di ribasso, è chiaro che qualcuno pensa di provarci ...poi i risultati non sono certi......... :cool:

non c'è nulla da meravigliarsi se sono giochi sporchi o puliti.........vige la legge pesce grande mangia quello piccolo.....sei poi lo trovano solo e in crisi ...è spacciato..... :cool:

Cicchitto (Fi): chi osa avvicinarsi al Corriere della Sera "avrà del piombo", nel migliore dei casi metaforico

Martedí 11.10.2005

"Le notizie date da il Giornale di ieri sulle straordinarie misure investigative assunte nei confronti di Ricucci confermano alcuni aspetti inquietanti di tutta la vicenda già segnata, all'inizio, da una violazione del segreto istruttorio attraverso la pubblicazione su alcuni quotidiani di una scelta ben selezionata e mirata delle intercettazioni telefoniche e non volte a colpire alcuni e a "salvare" altri. Parola di Fabrizio Cicchitto, vice-coordinatore di Forza Italia.

"Le informazioni de il Giornale - prosegue Cicchitto - confermano che nel nostro Paese chi osa avvicinarsi al Corriere della Sera senza far parte di un preciso establishment "avrà del piombo", nel migliore dei casi metaforico. Tutto ciò conferma che in tutto quello che sta avvenendo, comprese le vicende riguardanti il Governatore della Banca d'Italia Fazio, non c'è nulla di oggettivo ma siamo di fronte - sostiene l'esponente di Forza Italia - a una durissima resa dei conti nella quale alcuni poteri economico-finanziari dimostrano di poter ricorrere a mezzi di tutti i tipi".

da:affaritaliani
 
Rcs: Vita sonda pacchetto Ricucci per Springer (Repubblica)

ROMA (MF-DJ)--Giuseppe Vita sta valutando il pacchetto di Rcs in mano a Stefano Ricucci, pari al 20,9% del capitale sociale del gruppo editoriale, per conto di Axel Springer. E' quanto scrive oggi La Repubblica. Il "siciliano di Berlino" Giuseppe Vita, ex presidente di Schering, presidente onorario della Deutsche Bank Italia, componente del Comitato di sorveglianza di Allianz, presidente di Ras, e' attualmente anche presidente del Comitato di sorveglianza di Axel Springer, gruppo editoriale tedesco presente in 27 Paesi con 150 giornali, 10.700 dipendenti e un fatturato attorno ai 6 mld di euro. Una societa' che ha una parola d'ordine nella sua strategia: internazionalizzazione. La notizia corre, scrive il quotidiano, ma mai nessuno al momento confermera' che Giuseppe Vita stia ufficialmente sondando la questione Rcs per Axel Springer. Alla luce della recente flessione del valore azionario di Rcs, secondo la Repubblica, ai furbetti del quartierino non resta che sperare nel "siciliano di Berlino"
 
B.Antonveneta: Coppola ha chiesto dissequestro azioni (fonti)

MILANO (MF-DJ)--I legali di Danilo Coppola, da quanto si apprende in ambienti giudiziari, hanno presentato alla Procura di Milano richiesta di dissequestro delle azioni Antonveneta detenute dal loro assistito. Tra le argomentazioni presentate dai legali, e anticipate da MF-Dow Jones, ci sarebbero anche quelle che sostengono l'estraneita' di Coppola al concerto, sulla base del fatto che all'imprenditore romano non erano stati concessi finanziamenti agevolati ma che ad esempio per una linea di credito per acquistare azioni Antonveneta Coppola aveva dato in pegno titoli Bnl per un valore quasi doppio rispetto alla somma concessa. Per quanto invece riguarda l'udienza al Tribunale del riesame che si doveva tenere oggi sulle interdizioni alle cariche societarie per Ricucci, questa e' stata annullata su richiesta delle parti perche' e' cessata la materia del contendere.
 
Rcs: calo titolo "pilotato" da Patto per far vendere Ricucci (fonti)

ROMA (MF-DJ)--Investitori vicini agli azionisti del Patto di Rcs Mediagroup stanno vendendo il titolo nel tentativo di spingere al ribasso il valore azionario. E' quanto rivela una fonte vicina alla situazione alla Dow Jones Newswires. L'obiettivo, spiega la fonte, e' quella di costringere l'immobiliarista Stefano Ricucci a vendere la sua partecipazione nel capitale sociale di Rcs, attualmente pari al 20,9%. "Ricucci ha comprato le azioni a un prezzo molto alto dicendo di aver intenzione di lanciare un'Opa sul gruppo editoriale. Da quando il suo piano e' andato in fumo, deve ripagare le banche che gli hanno prestato i soldi nel tentativo di lanciare l'Opa" spiega alla Dow Jones un banchiere, che ha voluto rimanere anonimo. Ricucci ha acquistato le sue azioni Rcs a un prezzo medio di 5 euro, per cui quanto piu' il titolo scende al di sotto di tale soglia, tanto maggiori saranno le perdite in cui incorrera' l'immobiliarista quando decidera' di liberarsi della sua quota.
---------------------------
Della serie Bast.ardi Dentro e anche fuori.
 
Ma magari li avesse i soldi per lanciare l'Opa a sti prezzi salendo al 30%! Sai tutti quelli che sono pesantemente short multiday a quanto si dovrebbero ricoprire?...
 
andy_g ha scritto:
Ma magari li avesse i soldi per lanciare l'Opa a sti prezzi salendo al 30%! Sai tutti quelli che sono pesantemente short multiday a quanto si dovrebbero ricoprire?...

:D è vero... se poco poco qualche banca gli da una mano i furbetti del patto cominceranno a vedere i sorci verdi.
 
Indietro