RINASCIMENTO ALERION

12 marzo 2024 - Alerion Clean Power: Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2023
Con una quotazione data pubblicazione bilancio 2023 12/03/2024 di 21,55 euro Il dividendo di € 0,61 per azione è del 2,83%

9 marzo 2023
- Alerion Clean Power:
Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022
Con una quotazione data pubblicazione bilancio 2022 09/03/2023 di 30,90 euro Il dividendo di € 0,65 per azione è del 2,1%
si,ma il dividendo se lo prende quasi tutto lui,per questo è stato generoso
 
.
 

Allegati

  • Scacco-Matto-alle-Rinnovabili-2024_legambiente(1).pdf
    523,9 KB · Visite: 34
Bene la produzione di Energia Elettrica.
Nel 2024 Orto Nova e la Romania produrranno x 12 mesi anziche' 6.

Orto Nova è partita nel 2022, quindi lo scorso anno ha lavorato a pieno regime.

Rimango assai perplesso:
- produzione lorda inferiore allo scorso anno. Di questo passo trovo utopistico il target del PI, come già segnalato in post precedente.
- non capisco la motivazione nel voler rinnovare l’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, quando sono (dovrebbero) essere prossimi al limite.
😒
 
Orto Nova è partita nel 2022, quindi lo scorso anno ha lavorato a pieno regime.

Rimango assai perplesso:
- produzione lorda inferiore allo scorso anno. Di questo passo trovo utopistico il target del PI, come già segnalato in post precedente.
- non capisco la motivazione nel voler rinnovare l’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, quando sono (dovrebbero) essere prossimi al limite.
😒
Per quanto riguarda il secondo punto, non riesco a capire neanch’io. Non ha senso.
 
Gostner sarà contento,raccoglie azioni a prezzi stracciati.....
 
sempre più perplesso........ ma convinto che non si debba cedere!
 
Perug urge una tua analisi sul valore attuale e a lungo termine...grazie.....
 
Orto Nova è partita nel 2022, quindi lo scorso anno ha lavorato a pieno regime.

Rimango assai perplesso:
- produzione lorda inferiore allo scorso anno. Di questo passo trovo utopistico il target del PI, come già segnalato in post precedente.
- non capisco la motivazione nel voler rinnovare l’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, quando sono (dovrebbero) essere prossimi al limite.
😒

L'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente è la possibile/probabile diminuzione nel breve periodo dell'attuale pacchetto di azioni proprie a seguito di operazioni straordinarie (ed eventualmente, in più modesta parte, per assegnazione gratuita come remunerazione variabile dirigenti) ..... un paio di anni fa successe lo stesso con circa 1 milione di euro di azioni proprie (date in permuta in operazioni straordinarie per acquisizione società con parchi eolici)
 
alerion.it: Governance


ASSEMBLEA ORDINARIA 22 APRILE 2024

INFORMAZIONI SUL CAPITALE
Il capitale sociale di Alerion Clean Power S.p.A. è di Euro 161.137.410 diviso in n. 54.229.403 azioni prive del valore nominale. La Società possiede n. 669.207 azioni proprie pari all'1,23403% del capitale sociale.
DOMANDE PRIMA DELL’ASSEMBLEA
Ai sensi dell’art 127-ter del D. Lgs. 58/98 (TUF) i soci possono porre domande sulle materie all’ordine del giorno anche prima dell’assemblea inviandole entro l’11 aprile 2024 mediante invio all’indirizzo di posta certificata assemblea.alerion@legalmail.it allegando la documentazione comprovante la legittimazione all’esercizio del diritto.
La Società fornirà una risposta al più tardi due giorni prima dell’Assemblea. Le domande aventi lo stesso contenuto riceveranno una risposta unitaria.


..... poi domandare è lecito 😉
 
AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DI ALERION CLEAN POWER S.P.A.
I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea, in sede ordinaria e straordinaria, per il giorno 22 aprile 2024, alle ore 11.30, in Milano, presso lo studio Marchetti, in Via Agnello n. 18, in unica convocazione per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
Parte ordinaria
1. Approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 corredato della Relazione degli Amministratori, nonché delle Relazioni del Collegio Sindacale e della Società di Revisione; presentazione del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2023.
2. Proposta di destinazione dell’utile di esercizio e distribuzione di un dividendo agli Azionisti.
3. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti ai sensi dell’art. 123-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58:
3.1 Prima sezione: politica di remunerazione;
3.2 Seconda sezione: relazione sui compensi corrisposti.
4. Nomina dei Sindaci e del Presidente del Collegio Sindacale per gli esercizi 2024-2026.
4.1 Nomina di tre membri effettivi e due supplenti.
4.2. Nomina del Presidente.
4.3. Fissazione del compenso.
5. Autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie, previa revoca della precedente autorizzazione deliberata dall’assemblea ordinaria del 20 aprile 2023.
Parte Straordinaria
1.Proposta di modifica dell’art. 11 dello statuto sociale.


.... fra qualche giorno e comunque prima del giorno previsto per l'assemblea pubblicheranno le proposte e relazioni informative ai punti posti all'o.d.g. ....... magari si capirà meglio
 
Ne ha appena parlato Lapidari su Class CNBC… volete sapere cosa ha detto? Domani si dovrebbe trovare la registrazione sul sito :(
 
ha sbracato oramai, caduta libera ad aggiornare nuovi minimi, prox fermata area 19
 
ho sempre detto che è un titolo molto manovrato al ribasso,ora con poche azioni sul mercato non hanno difficoltà a farla scendere alla grande
 
Indietro