RINASCIMENTO ALERION

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

i magheggi hanno rotto i collioni
Concordo .... sembra che la vogliano rimandare a testare i minimi ....... e chissà che non torni di moda ancora il famoso gap ☹️.

Senza news, non cambierà la solfa nel breve ..... ed anche il buyback è rimasto nel cassetto (per ora.....)
 
Concordo .... sembra che la vogliano rimandare a testare i minimi ....... e chissà che non torni di moda ancora il famoso gap ☹️.

Senza news, non cambierà la solfa nel breve ..... ed anche il buyback è rimasto nel cassetto (per ora.....)
Devono dirci se intendono fare debito o vedere una partecipazione..sembra una scelta facile e invece non è così..non riesco a capire come si possa condividere una scelta del genere...
 
Devono dirci se intendono fare debito o vedere una partecipazione..sembra una scelta facile e invece non è così..non riesco a capire come si possa condividere una scelta del genere...
Scritto all'investitor dopo ampia assicurazione che avrebbero risposto ...dopo una settimana ancora niente...prossimo passo se non rispondono Consob ...
 
Devono dirci se intendono fare debito o vedere una partecipazione..sembra una scelta facile e invece non è così..non riesco a capire come si possa condividere una scelta del genere...
Guarda che per non ricorrere troppo al debito, l'inica strada è un AUCAP riservato a un nuovo socio. I proventi della mera vendita di un pacchetto di azioni andrebbero nelle tasche dell'azionista e non sul conto della società
 
Possibile, se non probabile a questo punto ..... con la speranza che l'arrivo a a livelli in cui tanti speravano (leggi gap) possa poi servire per la futura risalita
sinceramente io non ci credo ai gap,da quello che vedo ,penso che sia manipolata dalla sim di riferimento, ,a che scopo non lo so, anche perchè penso che azionisti che siano ancora in guadagno siano ben pochi e perciò non capisco queste continue vendite.
 
Bravo ed è quello che chiedo ,o un adc dove il costo è quasi tutto sulle spalle dell'azionista di maggioranza o socio che entra delista...ma green bond sono una zavorra sulla società ..
Per curiosità qualcuno ha parlato con l'investor?
 
sinceramente io non ci credo ai gap,da quello che vedo ,penso che sia manipolata dalla sim di riferimento, ,a che scopo non lo so, anche perchè penso che azionisti che siano ancora in guadagno siano ben pochi e perciò non capisco queste continue vendite.
Non è questione di fede .... ma di buon senso. Tanto più, se è vero che i movimenti sembrano indirizzati (leggi "manipolati").
Prendendo per buono il tuo assunto sulla manipolazione, non ti sembra plausibile che chi muove i fili faccia fare al titolo anche movimenti consoni con AT?

Il (misero) quadro grafico è questo (che è diverso dal discorso fondamentali):
> trend ribassista
> doppio minimo in area 16,9 o chiusura gap un po' più sotto?

... del resto news non se ne leggono ed ad oggi il prossimo appuntamento, salvo nuovi comunicati, è il 30 luglio con la semestrale

Sono convinto che qualcuno in utile degli storici ci sia ancora (io ho un pmc basso per fortuna !;) ..... certo avessi venduto sopra i 40 ora ricomprerei a mani basse 🤷‍♂️) e per ripartire, visto il flottante molto scarso serve interesse: o news sui fondamentali o cambio impostazione grafica per far entrare anche i piccoli trader disinteressati ai fondamentali

ale1806.jpg
 
Non è questione di fede .... ma di buon senso. Tanto più, se è vero che i movimenti sembrano indirizzati (leggi "manipolati").
Prendendo per buono il tuo assunto sulla manipolazione, non ti sembra plausibile che chi muove i fili faccia fare al titolo anche movimenti consoni con AT?

Il (misero) quadro grafico è questo (che è diverso dal discorso fondamentali):
> trend ribassista
> doppio minimo in area 16,9 o chiusura gap un po' più sotto?

... del resto news non se ne leggono ed ad oggi il prossimo appuntamento, salvo nuovi comunicati, è il 30 luglio con la semestrale

Sono convinto che qualcuno in utile degli storici ci sia ancora (io ho un pmc basso per fortuna !;) ..... certo avessi venduto sopra i 40 ora ricomprerei a mani basse 🤷‍♂️) e per ripartire, visto il flottante molto scarso serve interesse: o news sui fondamentali o cambio impostazione grafica per far entrare anche i piccoli trader disinteressati ai fondamentali

Vedi l'allegato 3026138
Io, che ho un pmc di 5, ancora mi mangio le mani di non essere uscito sopra i 40. !:(
 
Siamo (almeno) in due Marco .... ed io sono pure recidivo (stessa cosa con Digital Bros ..... una tranvata sui denti 🤕)
.... Su Alerion rimango ottimista (con tanto di grattata 🤞)
facciamo tre.......sono anche convinto che non sia il mercato a farla scendere ma qualcosa d'altro:wall::wall:
 
ma questi volumi da dove nascono? sono forse i tituli che la società ha racimolato con il buyback? 👀

dal 15 dicembre scorso (max a 29) non ha più fatto un recupero degno di nota
i volumi hanno iniziato a salire dalla fine di gennaio (e il titolo a scendere)
quando guardo il grafo mi girano come una pala eolica
 
Ultima modifica:
D
ma questi volumi da dove nascono? sono forse i tituli che la società ha racimolato con il buyback? 👀

dal 15 dicembre scorso (max a 29) non ha più fatto un recupero degno di nota
i volumi hanno iniziato a salire dalla fine di gennaio (e il titolo a scendere)
quando guardo il grafo mi girano come una pala eolica
Se guardate è salita su incarico a R.poi dopo la revoca è iniziata la discesa... è un una società con debiti che si mangiano l'utile ,vale molto di più ma è desaparecidos.
Perché è stato revocato l'incarico ,non si sa il motivo..comunque ancora nessuna risposta dalla società...
 
Indietro