Roger Federer è il più grande di tutti i tempi

inoltre, mentre nadal ha battuto federer a wimbledon, per una pura casualità...
novack nel 2014 vince un match epico, il miglior match di wimbledon di tutti i tempi..
e nel 2015 lo distrugge!!

come ricordato da scuffy, nel 2012 perse, avevo rimosso...
quell'anno servì per studiare il nemico!

Il match epico è quello vinto da Nadal non da Djokovic a detta di tutti
 
allora sta emergendo che sto Gioko è un pò una mezza calzetta fortunata che tratterebbe la racchetta ( se fosse ancora di legno) come una mazza da baseball/cricket, come detto dal suo estimatore....? :eek::o:D:rolleyes::rolleyes:
 
Il match epico per me resta il quinto titolo di Borg nel 1980, in finale sul più grande TALENTO del tennis. Match che ho avuto la fortuna di vedere dal vivo (mamma quanto sono vecchio.......).


Andrea
 
si potrebbe anche chiedersi cosa avrebbe vinto federer in un periodo in cui 3 slam su 4 si giocavano sull'erba...
fermo restando che considero, come scritto già altre volte, McEnroe il più grande interprete di questo sport, per la assoluta genialità con la racchetta...indipendetemente da quanto ha vinto (e questo la dice lunga su quanto siano importanti per me gli H2H...)
nel 1984 McEnroe ha perso 3 partite su 85, ma nessun si sogna di dire che sia il GOAT come fanno i sostenitori di Djokovic per aver azzeccato un paio d'anni d'oro come, appunto McEnroe e una cifra di altri...
è una questione puramente estetica e di godimento per me. Come mi faceva divertire McEnroe non mi ha fatto più divertire nessuno
Federer gli si avvicina. Lo considero più grande perché ha vinto molto di più...alla fine conta quanti campionati hai vinto non se negli scontri diretti, per esempio, il Milan ha vinto più della Juve che però vince i campionati, se mi passate il paragone...

Tra tutti coloro che ho visto giocare considero anche io McEnroe il talento più puro e cristallino. THE GENIUS appunto. Mi ricordo Lea Pericoli commentare alcuni suoi colpi dicendo: "Questa è MAGIA".


Andrea
 
Tra tutti coloro che ho visto giocare considero anche io McEnroe il talento più puro e cristallino. THE GENIUS appunto. Mi ricordo Lea Pericoli commentare alcuni suoi colpi dicendo: "Questa è MAGIA".


Andrea

McRoe era al di là dello sport, era un artista, un esteta, da quel punto di vista indubbiamente il migliore...ma da quel punto di vista in quegli anni di estetica ce ne era tanta, pensiamo solo a Mecir stupendo da guardare o a quello che era considerato il miglior braccio della storia cioè Leconte... ma anche edberg era di una eleganza incredibile...quello che mi faceva divertire di più però era Noah che figo..poi arrivò il carbonio il kevlar i profili maggiorati gli oversize e i martellatori...
 
Il match epico per me resta il quinto titolo di Borg nel 1980, in finale sul più grande TALENTO del tennis. Match che ho avuto la fortuna di vedere dal vivo (mamma quanto sono vecchio.......).


Andrea

Eh hai ragione tu probabilmente. Anche secondo me quella partita e quel tiebreak sono stati irripetibili. Uscirà ora anche il film sulla rivalità svedese / americana.
Io riporto quanto sento dire, finale 2009 la partita più bella di sempre ma forse perché meno lontana nel tempo.
Tommasi direbbe la finale del WCT a Dallas del 1973 tra Laver e Rosewall
 
Il match epico per me resta il quinto titolo di Borg nel 1980, in finale sul più grande TALENTO del tennis. Match che ho avuto la fortuna di vedere dal vivo (mamma quanto sono vecchio.......).


Andrea
pure io l'ho visto...
 
McRoe era al di là dello sport, era un artista, un esteta, da quel punto di vista indubbiamente il migliore...ma da quel punto di vista in quegli anni di estetica ce ne era tanta, pensiamo solo a Mecir stupendo da guardare o a quello che era considerato il miglior braccio della storia cioè Leconte... ma anche edberg era di una eleganza incredibile...quello che mi faceva divertire di più però era Noah che figo..poi arrivò il carbonio il kevlar i profili maggiorati gli oversize e i martellatori...

quanta verità davos in questo post...
Leconte! Gattone Mecir! sei uno che se ne intende...queste sono chicche
Edberg...quanto l'ho tifato nelle finali di Wimbledon 1988-1990 contro Becker
e qua stiamo a parlare di Djokovic, una macchina sparapalline
ma mi faccia il piacere, direbbe Totò
 
ma davvero qualcuno pensa che se novack non si fosse infortunato al polso, dopo il roland garros del 2016... i vari slam sin d'ora, avrebbero avuto questi esiti? :D
novack domina ininterrotamente dal 2011 compreso! sono 6 anni! altro che 2, caro cismax :D
certo, il 2011, 2015, e 2016 fino all'infortunio, sono anni spaziali, anni mai visti!
ma anche nei restanti il vero n.1 era sempre lui!
Nel 2012 e nel 2013 ha vinto solo gli AO tra gli Slam...se me lo chiami dominatore...
quindi anche Wawrinka nel 2014 è stato un dominatore per te...ha vinto anche lui l'AO soltanto, oppure no?
ma va, va...
giocovic ha dominato solo nel 2011 e da metà 2014 (Wimbledon) al RG 2016...
mica poco, no dico di no, ma non è il GOAT del tennis dal 2011 come lo definisci tu

e non parliamo poi del tennis sparapalline che gioca, non ne parliamo proprio
 
quanta verità davos in questo post...
Leconte! Gattone Mecir! sei uno che se ne intende...queste sono chicche
Edberg...quanto l'ho tifato nelle finali di Wimbledon 1988-1990 contro Becker
e qua stiamo a parlare di Djokovic, una macchina sparapalline
ma mi faccia il piacere, direbbe Totò

Quelle tre finali consecutive di Wimbledon son state stupende, era la massima espressione del gioco a rete prima che i materiali lo facessero sparire. E in quel periodo c'erano anche altri mostri come cash e stich. E lo spettacolo dei passanti di lend contro la rete di Becker( che si esaltava) che spettacolo
 
Tra tutti coloro che ho visto giocare considero anche io McEnroe il talento più puro e cristallino. THE GENIUS appunto. Mi ricordo Lea Pericoli commentare alcuni suoi colpi dicendo: "Questa è MAGIA".


Andrea

si... ma io credo che oggi, se macenroe giocasse nella wta, non sarebbe top 10.
troppo gracile, verrebbe devastato!
 
si... ma io credo che oggi, se macenroe giocasse nella wta, non sarebbe top 10.
troppo gracile, verrebbe devastato!
è proprio quello che dice davos...
a voi interessa vedere dei cyborg che si prendono a mazzate o vedere del tennis?
McEnroe giocava a tennis, un tennis sublime e soprattutto mai scontato, non sapevi mai cosa si sarebbe inventato, era sempre una cosa da restare a bocca aperta...
oggi si prendono a randellate da fondo (oggi...dai tempi di Courier per la verità...)
a me non interessa se McEnroe non ha il fisico di Nadal..l'unica cosa che so è che tennisticamente Nadal, o Djokovic, non sono degni di allacciargli le scarpe...
 
Ultima modifica:
Mcenroe con i materiali di oggi è gli allenamenti di oggi sarebbe competitivo con tutti almeno sul veloce.
Sulla terra non ha mai brillato ma resta un fuoriclasse assoluto!
 
è proprio quello che dice davos...
a voi interessa vedere dei cyborg che si prendono a mazzate o vedere del tennis?
McEnroe giocava a tennis, un tennis sublime e soprattutto mai scontato, non sapevi mai cosa si sarebbe inventato, era sempre una cosa da restare a bocca aperta...
oggi si prendono a randellate da fondo (oggi...dai tempi di Courier per la verità...)
a me non interessa se McEnroe non ha il fisico di Nadal..l'unica cosa che so è che tennisticamente Nadal, o Djokovic, non sono degni di allacciargli le scarpe...

ma che centra novack con nadal??
nadal non sa neppure reggere una racchetta... senza gambe vale zero al cubo!
djokovic ha:
la miglior risposta del circuito.
il miglior rovescio lungolinea del circuito (colpo piu difficile del tennis)
un servizio dal 2015 al top
dritto in top che dal 2011 sa tirarlo anche piu arrotato di nadal, e con un colpo piatto spesso sulla riga! al livello di quello di federer.

a rete se la cava bene ma non ci va perchè non necessario.

cosa si vuole di piu??

federer ha imparato ad impattare di rovescio a 36 anni!
vergogna :mad:

la differenza tra un rovescio naturale di dna, ed uno costruito!
 
Mcenroe con i materiali di oggi è gli allenamenti di oggi sarebbe competitivo con tutti almeno sul veloce.
Sulla terra non ha mai brillato ma resta un fuoriclasse assoluto!

oggi nessuno top 10 è cosi gracile e basso...
non saprei...
ben venga mc competitivo ma ho dubbi..
 
ti garantisco che tra 15 anni nessuno parlerà più di Djokovic, non più di quanto si parli di courier o Lendl, gente in gamba ma che non ha fatto sognare mai nessuno nel tennis (tranne te ovviamente)
delle cose che scrivi sopra solo una è vera, la ribattuta, tipica di tutti i pallettari da fondo.
Il servizio è medio, il miglior rovescio lungolinea ce l'ha Wawrinka, non paragonarmi il dritto con quello di Federer per favore
lui è bravo solo in una cosa, la precisione...che non è esattamente una cosa entusiasmante
comunque sono stufo
certamente non ti farò cambiare idea
hai un'idea del tennis totalmente opposta alla mia
i tagliaboschi della racchetta, resistenti fino allo sfinimento, non mi hanno mai elettrizzato...è l'invenzione che cerco, e Djokovic resta, come scriveva ieri damien mi pare, un comprimario
 
Paragonare courier a Lendl credo sia una delle più grandi bestemmia che ho mai sentito...un po di cultura sportiva ragazzi, Lendl è una leggenda il giocatore che tutti volevano battere
 
Davos Lendl sarà anche una leggenda, ma è il tipo di giocatore che non mi è mai piaciuto, quello che da fondo mirava a distruggere il gioco dell'avversario.
Stessa cosa penso di Borg, o di Wilander. Non tolgo nulla alla loro grandezza, probabilmente con i materiali e la preparazione di oggi lendl batterebbe il djokovic del 2015 3-0 sempre, e ammetto che Lendl e courier sono di due livelli diversi, ma intendevo cristallizzare l'idea del giocatore che non ho mai amato.
Se poi aggiungi la sua infinita antipatia, hai completato il quadro...so che questa con le imprese sportive ha poco a che fare ma...sportivamente ho 'odiato' pochi giocatori come Lendl, per aver privato mcenroe della vittoria al RG del 1984
 
Indietro