Romania bond - lotto minimo 1k - VOL VIII

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
...
La mia semplicissima asset allocation obbligazionaria, di un portafoglio prevalentemente azionario
Rendimento immediato netto, ai prezzi tel quel correnti ? Ridicolo : solo il 3,24%
Quelli bravissimi faranno mooolto, ma mooooolto di più
...

Ammesso e non concesso che i "bravissimi" sappiano fare i conti


:rotfl:
 
Io di Romania ce ne ho, però noto che si tende per decantare la bontà della Transilvania :yes: (non transzistria :Do come si chiama) a mettere in dubbio il magiaro o peggio l'italico debito; per favore non scherziamo: se attualmente il mercato dice il contrario anche con i rating vuol dire che per ora e' così,poi se le prospettive saranno migliori come spero e penso sarò ancora più contento.
Io ho solo band rumeni. C'è da dire che i post di @ispuligidenie sono forse troppo "forti" ma non sbagliati di base. Io mi sono chiesto come mai fossero di gran lunga più convenienti rispetto a tutti gli altri, peraltro neanche di poco. Voi che risposta vi date?
La premessa è che come scritto sopra ho solo Romania, che non vedo rischio default nè altri catastrofi che impedirebbero alla Romania di ripagare. Il green 36, fosse uscito con una cedola del 4,625% non lo avreste preso? Io sì invece lo hanno emesso con un 1% in più ed oggi è sotto la pari. Queste cose mi fanno pensare ma non trovo alcuna risposta.
 
Io ho solo band rumeni. C'è da dire che i post di @ispuligidenie sono forse troppo "forti" ma non sbagliati di base. Io mi sono chiesto come mai fossero di gran lunga più convenienti rispetto a tutti gli altri, peraltro neanche di poco. Voi che risposta vi date?
La premessa è che come scritto sopra ho solo Romania, che non vedo rischio default nè altri catastrofi che impedirebbero alla Romania di ripagare. Il green 36, fosse uscito con una cedola del 4,625% non lo avreste preso? Io sì invece lo hanno emesso con un 1% in più ed oggi è sotto la pari. Queste cose mi fanno pensare ma non trovo alcuna risposta.
Il rischio c è sempre, importante non sovraesporsi
All in non è mai salutare
 
@ispuligidenie ha semplicemente, come dicono gli inglesi, fatto vedere l'elefante nella stanza soprattutto per chi si avvicina in maniera meno approfondita a questi bond

Cmq permettetemi una battuta, l'utente distratto che legge solo i numeri senza il contesto sara' arrivato a questa conclusione

"questi in due giorni sono passati da solo cedole alte a solo cedole basse per arrivare a nessuna cedola non comprare" :D :D
 
@ispuligidenie ha semplicemente, come dicono gli inglesi, fatto vedere l'elefante nella stanza soprattutto per chi si avvicina in maniera meno approfondita a questi bond

Cmq permettetemi una battuta, l'utente distratto che legge solo i numeri senza il contesto sara' arrivato a questa conclusione

"questi in due giorni sono passati da solo cedole alte a solo cedole basse per arrivare a nessuna cedola non comprare" :D :D
Potrebbe essere una opzione per chi è abituato a cose semplici.
Ricordo a tutti che Argentina da 8-9% se non di più e molti stanno ancora lacrimando.
Idem per grecia che con tassi del 7-8% che poi ha smesso (io avevo un piccolo lotto) di cedolare
 
Sicurezza e redimenti sono inversamente proporzionali.
Ed in questo, se con Romania si potrebbe piangere, con Italia non è che ridiamo a crepapelle!
Eppure tutti a comprare Valore 1, 2 il ritorno dello Jedi, 3 La Vendetta e 4 La resa dei conti :asd: :pop: :asd: :pop: :asd:

Sicuramente il rischio Romania, come dice @ispuligidenie , è un rischio da non sottovalutare.

La soluzione, per non correre rischi, è acquistare solo doppia e tripla "A".
Però poi la coperta rimane corta sui rendimenti.

forse perché la vocina ci dice che tanto.. Andrà tutto bene? :terrore::D

Anche perchè non credo che vogliamo perdere i nostri soldi..
Almeno io no! 8-)

P.S.: Mi state facendo passare la voglia di Cedolare :rolleyes::pop:
 
darebbe comunque delle avvisaglie, dei segnali per far decidere se schiacciare il tasto buy (sell) o non se ne avrebbe il tempo (il giorno prima per il giorno dopo)?
basta vedere a quanto era il btp 37 poco prima che arrivasse monti, se volevi venderlo a 60 potevi liberamente farlo...
 
veramente la Romania fa parte del UE quindi le situazioni non sono paragonabili secondo me. Se venisse attaccata sarebbe attaccata la UE intera. Se parliamo della situazione economica del paese è un altro discorso e non sono abbastanza preparato per farlo ma ......se guardo il rating mi sembra un filo peggio dell'Italia .....siamo li

la romania fa parte della nato cosa molto più importante.....quindi qualsiasi cosa succede a lei.....finirebbe il mondo che conosciamo
 
basta vedere a quanto era il btp 37 poco prima che arrivasse monti, se volevi venderlo a 60 potevi liberamente farlo...
Non è così…e da questo si capisce che non avete idea di cosa state maneggiando, nel senso che non avete valutato bene il rischio geopolitico che il mercato ha prezzato per questi titoli..
Gazprom non è fallita anzi…
La Russia non è fallita anzi..
Sono dinamiche diverse rispetto ad una nazione o società che sta fallendo, materialmente in quei giorni viene tutto bloccato, poi dopo qualche settimana. potete vendere… a 40 invece che 100…
Non mi voglio prolungare, ho acquistato anche io Romania green, per poi accorgermi che poteva diventare un altro errore come gaz, di cui possesso ancora il titolo (lo potrei anche svendere senza rimetterci perché ho cedolato per 10 anni) , in questo caso invece, il tempo gioca in vostro sfavore…non avrete 10 anni di cedole da incassare, ma molto probabilmente potreste avere solo dieci mesi…

Per esempio Fra Italia e Romania non ci può essere tutta questa differenza di rendimento, è abnorme; è vero che la Romania non è L Italia, ma è comunque una nazione con prospettiva di sviluppo migliore e non di poco, rispetto a noi, con costo della vita e costo del lavoro mooolto più basso, capace di attirare più investimenti…
La differenza è tanta ed è tutta affibbiata al rischio geopolitico…
Mi sono lasciato giusto 5k di 33…con la cedola che incasso più di 300 euro lordi! pago il bollo auto!
Titolo comunità europea a 9 anni che rende circa il 5%…il mercato c è lo sta dicendo, siamo noi che non vogliamo sentire…
 
Non è così…e da questo si capisce che non avete idea di cosa state maneggiando, nel senso che non avete valutato bene il rischio geopolitico che il mercato ha prezzato per questi titoli..
Gazprom non è fallita anzi…
La Russia non è fallita anzi..
Sono dinamiche diverse rispetto ad una nazione o società che sta fallendo, materialmente in quei giorni viene tutto bloccato, poi dopo qualche settimana. potete vendere… a 40 invece che 100…
Non mi voglio prolungare, ho acquistato anche io Romania green, per poi accorgermi che poteva diventare un altro errore come gaz, di cui possesso ancora il titolo (lo potrei anche svendere senza rimetterci perché ho cedolato per 10 anni) , in questo caso invece, il tempo gioca in vostro sfavore…non avrete 10 anni di cedole da incassare, ma molto probabilmente potreste avere solo dieci mesi…

Per esempio Fra Italia e Romania non ci può essere tutta questa differenza di rendimento, è abnorme; è vero che la Romania non è L Italia, ma è comunque una nazione con prospettiva di sviluppo migliore e non di poco, rispetto a noi, con costo della vita e costo del lavoro mooolto più basso, capace di attirare più investimenti…
La differenza è tanta ed è tutta affibbiata al rischio geopolitico…
Mi sono lasciato giusto 5k di 33…con la cedola che incasso più di 300 euro lordi! pago il bollo auto!
Titolo comunità europea a 9 anni che rende circa il 5%…il mercato c è lo sta dicendo, siamo noi che non vogliamo sentire…
scusa ma è proprio per capire.....puoi entrare nello specifico di "rischio geopolitico" di cui parli? quale è questo rischio puoi spiegare per favore?
 
scusa ma è proprio per capire.....puoi entrare nello specifico di "rischio geopolitico" di cui parli? quale è questo rischio puoi spiegare per favore?
Scusami ho sbagliato io…qui siamo tutti più scaltri del mercato…
Non c’è nessun rischio geopolitico, si tratta solo di normale spread dovuto ai conti pubblici della Romania…
In bocca al lupo…
 
Non è così…e da questo si capisce che non avete idea di cosa state maneggiando, nel senso che non avete valutato bene il rischio geopolitico che il mercato ha prezzato per questi titoli..
Gazprom non è fallita anzi…
La Russia non è fallita anzi..
Sono dinamiche diverse rispetto ad una nazione o società che sta fallendo, materialmente in quei giorni viene tutto bloccato, poi dopo qualche settimana. potete vendere… a 40 invece che 100…
Non mi voglio prolungare, ho acquistato anche io Romania green, per poi accorgermi che poteva diventare un altro errore come gaz, di cui possesso ancora il titolo (lo potrei anche svendere senza rimetterci perché ho cedolato per 10 anni) , in questo caso invece, il tempo gioca in vostro sfavore…non avrete 10 anni di cedole da incassare, ma molto probabilmente potreste avere solo dieci mesi…

Per esempio Fra Italia e Romania non ci può essere tutta questa differenza di rendimento, è abnorme; è vero che la Romania non è L Italia, ma è comunque una nazione con prospettiva di sviluppo migliore e non di poco, rispetto a noi, con costo della vita e costo del lavoro mooolto più basso, capace di attirare più investimenti…
La differenza è tanta ed è tutta affibbiata al rischio geopolitico…
Mi sono lasciato giusto 5k di 33…con la cedola che incasso più di 300 euro lordi! pago il bollo auto!
Titolo comunità europea a 9 anni che rende circa il 5%…il mercato c è lo sta dicendo, siamo noi che non vogliamo sentire…

Noto una certa incongruenza nel tuo ragionamento.
Dici:
-Potremmo avere solo 10 mesi di cedole.
-Hai tenuto 5k di Romania 33.

Se ho la (quasi) certezza che stia per venire giù tutto, chiudo tutte le posizioni ora!
 
Ultima modifica:
Io ho solo band rumeni. C'è da dire che i post di @ispuligidenie sono forse troppo "forti" ma non sbagliati di base. Io mi sono chiesto come mai fossero di gran lunga più convenienti rispetto a tutti gli altri, peraltro neanche di poco. Voi che risposta vi date?
La premessa è che come scritto sopra ho solo Romania, che non vedo rischio default nè altri catastrofi che impedirebbero alla Romania di ripagare. Il green 36, fosse uscito con una cedola del 4,625% non lo avreste preso? Io sì invece lo hanno emesso con un 1% in più ed oggi è sotto la pari. Queste cose mi fanno pensare ma non trovo alcuna risposta.

Non è così…e da questo si capisce che non avete idea di cosa state maneggiando, nel senso che non avete valutato bene il rischio geopolitico che il mercato ha prezzato per questi titoli..
Gazprom non è fallita anzi…
La Russia non è fallita anzi..
Sono dinamiche diverse rispetto ad una nazione o società che sta fallendo, materialmente in quei giorni viene tutto bloccato, poi dopo qualche settimana. potete vendere… a 40 invece che 100…
Non mi voglio prolungare, ho acquistato anche io Romania green, per poi accorgermi che poteva diventare un altro errore come gaz, di cui possesso ancora il titolo (lo potrei anche svendere senza rimetterci perché ho cedolato per 10 anni) , in questo caso invece, il tempo gioca in vostro sfavore…non avrete 10 anni di cedole da incassare, ma molto probabilmente potreste avere solo dieci mesi…

Per esempio Fra Italia e Romania non ci può essere tutta questa differenza di rendimento, è abnorme; è vero che la Romania non è L Italia, ma è comunque una nazione con prospettiva di sviluppo migliore e non di poco, rispetto a noi, con costo della vita e costo del lavoro mooolto più basso, capace di attirare più investimenti…
La differenza è tanta ed è tutta affibbiata al rischio geopolitico…
Mi sono lasciato giusto 5k di 33…con la cedola che incasso più di 300 euro lordi! pago il bollo auto!
Titolo comunità europea a 9 anni che rende circa il 5%…il mercato c è lo sta dicendo, siamo noi che non vogliamo sentire…
Il rischio è solo ed esclusivamente politico con la guerra vicino al confine. Prima della ucraina quotavano come italiani e hanno migliori fondamentali.
Se pensiamo che la guerra si espanda in paesi nato,possiamo anche vendere tutto e aspettare.. se pensiamo che comunque vada la guerra europa non sarà toccata allora è da fare all in....personalmente crsdo che torneranno vicino alle italiane e il problema si risolverà, nonostante sia dentro con una seize importante a 52 e 54 non uscirò sino a che non saranno di nuovo in linea con le italiane
 
Scusami ho sbagliato io…qui siamo tutti più scaltri del mercato…
Non c’è nessun rischio geopolitico, si tratta solo di normale spread dovuto ai conti pubblici della Romania…
In bocca al lupo…
ti giuro che era per capire...non era nè polemico nè sarcasmo il mio....mi spiace se lo hai intrepretato così....non sono minimamente esperto e lo riconosco.....era per capire
 
Domande secche:
1. che risposta vi date al fatto che la Romania emette obbligazioni con cedole così alte?
2. perchè non sono tutte sopra la pari?
 
Il rischio è solo ed esclusivamente politico con la guerra vicino al confine. Prima della ucraina quotavano come italiani e hanno migliori fondamentali.
Se pensiamo che la guerra si espanda in paesi nato,possiamo anche vendere tutto e aspettare.. se pensiamo che comunque vada la guerra europa non sarà toccata allora è da fare all in....personalmente crsdo che torneranno vicino alle italiane e il problema si risolverà, nonostante sia dentro con una seize importante a 52 e 54 non uscirò sino a che non saranno di nuovo in linea con le italiane
scusa ma non le trovo proprio la 52 e la 54 mi daresti isin?
 
Il rischio è solo ed esclusivamente politico con la guerra vicino al confine. Prima della ucraina quotavano come italiani e hanno migliori fondamentali.
Se pensiamo che la guerra si espanda in paesi nato,possiamo anche vendere tutto e aspettare.. se pensiamo che comunque vada la guerra europa non sarà toccata allora è da fare all in....personalmente crsdo che torneranno vicino alle italiane e il problema si risolverà, nonostante sia dentro con una seize importante a 52 e 54 non uscirò sino a che non saranno di nuovo in linea con le italiane
ciao, se ti va di precisare, su quali isin sei posizionato al momento?
 
Indietro