Romania bond - lotto minimo 1k - VOL VIII

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Sono sulla 40 e sulla 50a quei prezzi 52e 54 entrato ad ottobre 2022 con 100k su ognuno
grazie, sono anche io (per metà) sulla 40 e come te penso che su questa ci sia buon margine, se e quando finirà la maledetta guerra Russia Ucraina.

l'altra metà è su 2029 e 2030. Anche qui è la cedola più bassa, la 1.75, quella che vedo meglio in prospettiva.
 
Ultima modifica:
io ripeto il mio concetto , un eventuale e speriamo mai avvenga sconfinamento russo in territorio Nato ci riguarderebbe tutti e non solo Romania e Polonia , credo che la differenza di quotazioni che poi non sono molte riguardi una certa corruzione nelle classi dirigenti romene e comunque l'Italia è una nazione che senza il fardello del debito enorme avrebbe rating di altro tipo , il problema è Macron che spinge per entrare direttamente in guerra non so davvero a quale scopo . l'Europa tutta di fronte a Usa e Russia non ha nessun rilievo politico è un nano di fronte a giganti
 
Non è così…e da questo si capisce che non avete idea di cosa state maneggiando, nel senso che non avete valutato bene il rischio geopolitico che il mercato ha prezzato per questi titoli..
Gazprom non è fallita anzi…
La Russia non è fallita anzi..
Sono dinamiche diverse rispetto ad una nazione o società che sta fallendo, materialmente in quei giorni viene tutto bloccato, poi dopo qualche settimana. potete vendere… a 40 invece che 100…
Non mi voglio prolungare, ho acquistato anche io Romania green, per poi accorgermi che poteva diventare un altro errore come gaz, di cui possesso ancora il titolo (lo potrei anche svendere senza rimetterci perché ho cedolato per 10 anni) , in questo caso invece, il tempo gioca in vostro sfavore…non avrete 10 anni di cedole da incassare, ma molto probabilmente potreste avere solo dieci mesi…

Per esempio Fra Italia e Romania non ci può essere tutta questa differenza di rendimento, è abnorme; è vero che la Romania non è L Italia, ma è comunque una nazione con prospettiva di sviluppo migliore e non di poco, rispetto a noi, con costo della vita e costo del lavoro mooolto più basso, capace di attirare più investimenti…
La differenza è tanta ed è tutta affibbiata al rischio geopolitico…
Mi sono lasciato giusto 5k di 33…con la cedola che incasso più di 300 euro lordi! pago il bollo auto!
Titolo comunità europea a 9 anni che rende circa il 5%…il mercato c è lo sta dicendo, siamo noi che non vogliamo sentire…
Senti senza offesa, ma tu hai bond Rumeni? Hai notizie di prima mano di queste catastrofi che si prospettano all'orizzonte? Conosco molti gufi che fanno lo stesso per i titoli di stato Italiani. Non dico che sei un gufo, ma stai un poco esagerando secondo me. Manco avessimo comprato un tds Haitiano.😂😂😂😂 Comunque lunedì visto che ne ho appena 5 k ne prendo un altro po' a scadenza diversa.
 
Senza il rischio geopolitico i titoli rumeni a 10 anni quoterebbero come un btp o anche meno…
Il mercato non regala niente, e noi non siamo più furbi di lui…
Chi non ha considerato questo rischio non ha capito su cosa ha messo il suo danaro…
 
Senza il rischio geopolitico i titoli rumeni a 10 anni quoterebbero come un btp o anche meno…
Il mercato non regala niente, e noi non siamo più furbi di lui…
Chi non ha considerato questo rischio non ha capito su cosa ha messo il suo danaro…
Ascolta, abbiamo capito.

Io invece ho fatto tutte le valutazioni del caso e sono sereno.
 
Ultima modifica:
Senza il rischio geopolitico i titoli rumeni a 10 anni quoterebbero come un btp o anche meno…
Il mercato non regala niente, e noi non siamo più furbi di lui…
Chi non ha considerato questo rischio non ha capito su cosa ha messo il suo danaro…
Io ho valutato il rischio e so benissimo se compro 200 k a 50 perché il mercato valuta questo.....e chi se ne frega,nel momento che ritengo che il rischio di parziale perdita ( alla peggio finisce come la grecia) valga tutto il guadagno che si può fare io faccio operazione. E il mercato quante volte si sbaglia? Posso farti centinaia di casi in 20 anni. Se avrà ragione il mercato vorrà dire che mi sono sbagliato,ma se avrò ragione io,avrò tirato un bel rigore....ps nel frattempo comunque da 52 sono a 67...quanti fa in percentuale?
 
io ripeto il mio concetto , un eventuale e speriamo mai avvenga sconfinamento russo in territorio Nato ci riguarderebbe tutti e non solo Romania e Polonia , credo che la differenza di quotazioni che poi non sono molte riguardi una certa corruzione nelle classi dirigenti romene e comunque l'Italia è una nazione che senza il fardello del debito enorme avrebbe rating di altro tipo , il problema è Macron che spinge per entrare direttamente in guerra non so davvero a quale scopo . l'Europa tutta di fronte a Usa e Russia non ha nessun rilievo politico è un nano di fronte a giganti
La enorme differenza di quotazione con italia ,visto chr ogni dato è a favore della Romania,riguarda solo la guerra ed infatti sono scesi dopo lo scoppia. La romania ha anche la moldova vicina con i problemi di una zona. Il problema per me è solo li,poi ognuno valuta....a posteriori vedremo chi ha ragione
 
Senza il rischio geopolitico i titoli rumeni a 10 anni quoterebbero come un btp o anche meno…
Il mercato non regala niente, e noi non siamo più furbi di lui…
Chi non ha considerato questo rischio non ha capito su cosa ha messo il suo danaro…

Già .....in finanza è tutto un rischio!

Ho Bobl tedesco, un tripla A, apparentemente "sicuro" ma con una guerra Nato(usa)-Russia potrei avere dei seri problemi.
Ho stocks in portafoglio, con relativo "rischio specifico" cioè legato alla situazione economica della società e pure il "rischio sistematico" legato all’andamento generale del mercato o al settore di appartenenza.
Ho ETN cryptocurrency con rischio emittente e sottostante high risk..... quanto di più speculativo in circolazione.
Detengo in stoccaggio privato metallo fisico da investimento nel dettaglio gold coins.
Ho il rischio che qualcuno si intrufoli in casa e mi derubi.
Ho btp mostrani con rischio che lo stato italiano visto l'enorme debito finisca in bancarotta, default o un haircut.
Sinceramente il rischio sui bonds rumeni è più che contemplato.


In finanza la diversificazione è l'unico pasto gratis.
 
Io gli acquisti per le rumene li ho fatti dal ptf destinato all'azionario, li metto i soldi per i quali sono disposto a perdere il 100%,per me il rischio emittente è alto, anche solo che decida di non pagare senza catastrofi peggiori
Sono al 12% del ptf e ad agosto spero di portare al 15%, per me l'obbligazionario resta su Italia fissi indicizzati, Spagna e Francia
 
Già .....in finanza è tutto un rischio!

Ho Bobl tedesco, un tripla A, apparentemente "sicuro" ma con una guerra Nato(usa)-Russia potrei avere dei seri problemi.
Ho stocks in portafoglio, con relativo "rischio specifico" cioè legato alla situazione economica della società e pure il "rischio sistematico" legato all’andamento generale del mercato o al settore di appartenenza.
Ho ETN cryptocurrency con rischio emittente e sottostante high risk..... quanto di più speculativo in circolazione.
Detengo in stoccaggio privato metallo fisico da investimento nel dettaglio gold coins.
Ho il rischio che qualcuno si intrufoli in casa e mi derubi.
Ho btp mostrani con rischio che lo stato italiano visto l'enorme debito finisca in bancarotta, default o un haircut.
Sinceramente il rischio sui bonds rumeni è più che contemplato.


In finanza la diversificazione è l'unico pasto gratis.
Finalmente sono d accordo la diversificazione é la cosa piu corretta,io preferisco i derivati alle cripto,ma poco cambia... rimango però dell idea che allora però di debba massimizzare
 
Finalmente sono d accordo la diversificazione é la cosa piu corretta,io preferisco i derivati alle cripto,ma poco cambia... rimango però dell idea che allora però di debba massimizzare
Massimizzare o diversificare? Io preferisco diversificare senza massimizzare il guadagno, un btp italia che mi rende solo 2% certo lo preferisco a crypto che potenzialmente mi rende 200%
 
Il problema non credo sia di un possibile attacco russo,ma che la differenza debito/PIL seppur migliore dell'Italia significa poco,perchè Italia è comunque un paese ricco ( sia come immobili che come denari) la Romania no.......quindi fa presto a cambiare in negativo.
Poi ovvio che il mercato prezzo quello che ritiene più giusto,io stesso sono esposto al 99% su Italia,altrimenti se fosse più sicuro punterei su Romania,ma sono ben consapevole che seppur abbiamo stesso rating la differenza tra i 2 paesi è enorme.
Comunque se tra 2 settimane siamo ancora vicino ai 100 o giù di qualcosa 10k li metto anche io giusto per far qualcosa di diverso.
 
Non è così…e da questo si capisce che non avete idea di cosa state maneggiando, nel senso che non avete valutato bene il rischio geopolitico che il mercato ha prezzato per questi titoli..
Gazprom non è fallita anzi…
La Russia non è fallita anzi..
Sono dinamiche diverse rispetto ad una nazione o società che sta fallendo, materialmente in quei giorni viene tutto bloccato, poi dopo qualche settimana. potete vendere… a 40 invece che 100…
Non mi voglio prolungare, ho acquistato anche io Romania green, per poi accorgermi che poteva diventare un altro errore come gaz, di cui possesso ancora il titolo (lo potrei anche svendere senza rimetterci perché ho cedolato per 10 anni) , in questo caso invece, il tempo gioca in vostro sfavore…non avrete 10 anni di cedole da incassare, ma molto probabilmente potreste avere solo dieci mesi…

Per esempio Fra Italia e Romania non ci può essere tutta questa differenza di rendimento, è abnorme; è vero che la Romania non è L Italia, ma è comunque una nazione con prospettiva di sviluppo migliore e non di poco, rispetto a noi, con costo della vita e costo del lavoro mooolto più basso, capace di attirare più investimenti…
La differenza è tanta ed è tutta affibbiata al rischio geopolitico…
Mi sono lasciato giusto 5k di 33…con la cedola che incasso più di 300 euro lordi! pago il bollo auto!
Titolo comunità europea a 9 anni che rende circa il 5%…il mercato c è lo sta dicendo, siamo noi che non vogliamo sentire…
Paragonare la Romania alla Russia o a Gazprom non ha molto senso.
il primo è un paese ue, membro della nato che sta cercando di adottare politiche per entrare in futuro anche nell'euro (uno dei motivi per cui ovviamente i rendimenti sono più alti). chiaramente in questo contesto sconta anche gli effetti della guerra, ma ricordiamoci quello che l'articolo 5 del trattato NATO prevede. a quel punto penso che i soldi su obbligazioni rumene sarebbe l'ultimo dei problemi (a meno che non si sia andati all-in, ma quello sarebbe un errore a prescindere.
Per quanto riguarda la russia anche se per anni abbiamo (occidentali, europei in particolare, Italia Germania e UK ancora di più) fatto finta che la Russia fosse l'amico del cuore, e le sue aziende i migliori partner ci siamo accordi, seppur lentamente, che Putin è un dittatore, non rispetta il diritto internazionale, le aziende principali sono completamente assoggettate alla leadership politica (e viceversa). per cui lì si, devi mettere seriamente in conto che i soldi possano essere congelati per qualunque tipo di motivo, e ci sono molte più avvisaglie che dovevano già dal passato portare a pensare che qualcosa sarebbe potuto succedere.

PS. Gazprom non è fallita ma ha avuto una perdita di circa 6MLD dollari, che è più o meno la metà dell'utile fatto lo scorso anno...
 
Massimizzare o diversificare? Io preferisco diversificare senza massimizzare il guadagno, un btp italia che mi rende solo 2% certo lo preferisco a crypto che potenzialmente mi rende 200%
Diversificare cercando di massimizzare ,se prendo rumeni cerco quello che può rendere di più, ma se metto tutto nei rumeni sbaglio,se faccio derivati poi bilancio con un bund ecc
 
Il problema non credo sia di un possibile attacco russo,ma che la differenza debito/PIL seppur migliore dell'Italia significa poco,perchè Italia è comunque un paese ricco ( sia come immobili che come denari) la Romania no.......quindi fa presto a cambiare in negativo.
Poi ovvio che il mercato prezzo quello che ritiene più giusto,io stesso sono esposto al 99% su Italia,altrimenti se fosse più sicuro punterei su Romania,ma sono ben consapevole che seppur abbiamo stesso rating la differenza tra i 2 paesi è enorme.
Comunque se tra 2 settimane siamo ancora vicino ai 100 o giù di qualcosa 10k li metto anche io giusto per far qualcosa di diverso.
Però se fosse corretto il ruo discorso anche prima della guerra ci sarebbe stata forte differenza
 
Però se fosse corretto il ruo discorso anche prima della guerra ci sarebbe stata forte differenza
Prima della guerra un 12 anni rendeva come un 12 anni Italia??io non lo so perchè guardo Romania da 2 mesi non di più
 
un grafico che dà molte risposte

1714846604910.png
 
Prima della guerra un 12 anni rendeva come un 12 anni Italia??io non lo so perchè guardo Romania da 2 mesi non di più
La settimana prima del covid il romania 32 cedola 2% quotava 104 e italia btp 2032 cedola 1,5 quotava 100,34...vedi tu
 
Ultima modifica:
Indietro