*** SAES GETTERS 2018 --> Analisi e prospettive di crescita ***

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
In comune Saes , Buzzi e Danieli hanno il fatto che le azioni di risparmio hanno un peso importante sul totale al contrario dei casi che ricordavi tu e che quindi costerebbe tantissimo alla societa' convertirle a prezzi simili alle ordinarie.

Certamente un azionista avente diritto di voto voterebbe contro a conversioni troppo favorevoli per le risp.

Le azioni Saes risp sono il 33,5% del totale
Le azioni Buzzi il 25% circa
Le azioni Danieli risp addirittura il 50%

Questo e' il motivo della difficolta' e del fatto che non conviene piu' di tanto scommetterci su conversioni fortemente a premio

Gemina risp se non ricordo male rappresentavano lo 0, del totale, idem con patate per le Ras e attualmente Salini Risp che sono 4 azioni in croce quotano molto di piu' delle ord....

Tim e' l'altro caso dove le risp hanno un peso importante sul totale ma il prezzo tra ord e risp e' quasi allineato al contrario delle tre che ho citato sopra per due motivi
Uno e' quello che ricordavi tu dell' utilita' risp anti scalate e sappiamo la "guerra" interna a Tim; l'altro motivo e' che TIM per quanche anno non ha distribuito div. per le ordinarie ma solo per le risp al contrario delle tre citate da me che vedono div. distribuiti da anni sia per le risp che per le ord

Ciao

Domanda... ma il management per recuperare credibilità non è che dopo L Opa non stia pensando ad un operazione straordinaria sulle risp? Non so quanto potrebbe costare la conversione 1/1 ma il cash in pancia ne hanno a sufficienza... voi che ne dite?


Tantissimo e un azionista delle ordinarie chiede alla societa' di spendere i soldi per crescere attraverso acquisizioni
 
intanto mi godo (si fa per dire), lo pseudo recupero delle risparmio che tornano sopra i 15:censored::censored::censored:

Ho l'impressione che non salgano di proprio ma in scia alle ordinarie. Comunque con pazienza si recupererà, c'è quasi da scommettere, e prima o poi una conversione la faranno, sicuramente con un premio ma non facciamo sogni impossibili di cambi alla pari.
 
io le risparmio le tengo in portafoglio.
Sono sicuro che in 5 anni renderanno di più di un conto deposito
 
I 90 milioni che verranno dati agli attuali possessori di SG dove verranno reinvestiti ?

- ricompro altre azioni SG che ne frattempo saranno scese di prezzo
- compro delle SGR perché hanno un ottimo rendimento (ancora migliorato visto che ci saranno ancor meno azioni in circolazione)
- compro altro
- ci vado in vacanza

?



:D
 
I 90 milioni che verranno dati agli attuali possessori di SG dove verranno reinvestiti ?

- ricompro altre azioni SG che ne frattempo saranno scese di prezzo
- compro delle SGR perché hanno un ottimo rendimento (ancora migliorato visto che ci saranno ancor meno azioni in circolazione)
- compro altro
- ci vado in vacanza

:D
Beh, visto che di recente sono stato alle Canarie, poi a Londra e infine 3 gg in Sardegna ti dico sicuramente l’ultima opzione
 
anche oggi gran risultato delle saes risparmio borsa -2,05 saes rsp +1,68%
 
A questo punto penso che le nostre risparmio beneficeranno dalla scarsa adesione di ordinarie all’Opa parziale ... e la conseguente salita delle ordinarie dopo il termine dell’Opa farà salire anche le risp
 
Temo i volumi delle risparmio siano talmente irrisori da non rendere sempre significativi i loro risultati estemporanei
 
A questo punto penso che le nostre risparmio beneficeranno dalla scarsa adesione di ordinarie all’Opa parziale ... e la conseguente salita delle ordinarie dopo il termine dell’Opa farà salire anche le risp

scusa come fai a dire che ci sara' scarsa adesione, mi pare che solo il socio di maggioranza ha deciso una bassa adesione ma tutto il resto..
 
a me risulta che l opa abbia chiuso con ritiro al 60,38% se cosi fosse non male direi..
 
Non capisco perché una bassa adesione all'opa dovrebbe portare al rialzo del Titolo e perché dovrebbe favorire la risparmio
 
In effetti l’adesione è stata alta ... però le ordinarie sono andate giù in malo modo
 
Indietro