SAES Getters: prospettive ed analisi

Con le risp non è successo che il titolo scendesse sostanzialmente sotto opa anzi e lì l'opa era molto più parziale. La situazione post x le ord sarèbbe sostanzialmente con gli stessi rapporti di convenienza con meno rimanenze di quelli che mirano al differenziale e non alla società. Ovviamente quello che non sappiamo è come andrà il mercato in maggio.

Tieni conto che comunque le risp erano sostenute dalla conversione obbligatoria, anzi c'erano margini di arbitraggio.
 
se le dai dentro acquistate oggi e ti rimane un 10% di azioni e sul 90% porti a casa un 14% quanto deve calare il mercato per proprio perderci? Prova a fare i conti.
SEi super ottimista a dire 90% . Io opterei per un 60 -70% massimo, visto che ci sono 11 milioni di azioni in mano al mercato
 
SEi super ottimista a dire 90% . Io opterei per un 60 -70% massimo, visto che ci sono 11 milioni di azioni in mano al mercato
solo il 28% in mano al retail cioè3 mlni post stacco e 8,7 pre opa 5,7 in opa su 8,7 fanno il 65% ritiro sicuro; un 20% fisiologico non consegna e qui penso che parecchi decideranno di tenersele post dividendo senza aderire almeno un altro 10%. Forse non arriveremo al 90 ma sopra 80 quasi certo.
 
solo il 28% in mano al retail cioè3 mlni post stacco e 8,7 pre opa 5,7 in opa su 8,7 fanno il 65% ritiro sicuro; un 20% fisiologico non consegna e qui penso che parecchi decideranno di tenersele post dividendo senza aderire almeno un altro 10%. Forse non arriveremo al 90 ma sopra 80 quasi certo.
Guarda che Andrè ti ha postato i dati forniti dall'ir. Sono 11 milioni :o
 
Guarda che Andrè ti ha postato i dati forniti dall'ir. Sono 11 milioni :o
Senza contare la possibile adesione anche del socio di maggioranza. Sia per il precedente "storico" sia perché non hanno escluso la cosa dal comunicato. Quindi, per ora, si tengono aperta la porta.
 
Senza contare la possibile adesione anche del socio di maggioranza. Sia per il precedente "storico" sia perché non hanno escluso la cosa dal comunicato. Quindi, per ora, si tengono aperta la porta.
Credo che lo facciano per creare incertezza, tutto sommato questo livello di quotazione a loro va benissimo e crea i presupposti per un buon livello di adesioni.
ma aldilà delle nostre congetture il rischio esiste, anche se il valore rappresenta un forte supporto…
 
Senza contare la possibile adesione anche del socio di maggioranza. Sia per il precedente "storico" sia perché non hanno escluso la cosa dal comunicato. Quindi, per ora, si tengono aperta la porta.
Io non comprendo mai quando alcuni utenti, come in questo caso loguru, prendano delle posizioni in maniera così netta e convita, "travisando" i dati a disposizione , che erano già stati postati da Andrè, che ha citato ovviamente pure la fonte (Ir, non madama la marchesa) :o
 
Scusate lo dicevo da subito che il flottante erano circa 11 ml e più del 65%
 
Io non comprendo mai quando alcuni utenti, come in questo caso loguru, prendano delle posizioni in maniera così netta e convita, "travisando" i dati a disposizione , che erano già stati postati da Andrè, che ha citato ovviamente pure la fonte (Ir, non madama la marchesa) :o
Se è. Lo guru....
 
solo il 28% in mano al retail cioè3 mlni post stacco e 8,7 pre opa 5,7 in opa su 8,7 fanno il 65% ritiro sicuro; un 20% fisiologico non consegna e qui penso che parecchi decideranno di tenersele post dividendo senza aderire almeno un altro 10%. Forse non arriveremo al 90 ma sopra 80 quasi certo.
Bene correggo con dati Andrea. 11mlni flottante 5,7 opa restano 5,3 mlni flottante ritiro certo 51,8%, 20% non adesioni praticamente certo un 65% di ritiro.
 
Bene correggo con dati Andrea. 11mlni flottante 5,7 opa restano 5,3 mlni flottante ritiro certo 51,8%, 20% non adesioni praticamente certo un 65% di ritiro.
Ed era quello che avevo detto io e non 90% e quindi cambia tutto. Da affarone, diventa possibile occasione
Lo scenario è stravolto, purtroppo
 
Ed era quello che avevo detto io e non 90% e quindi cambia tutto. Da affarone, diventa possibile occasione
Lo scenario è stravolto, purtroppo
Senza dimenticare un ulteriore elemento critico. Ossia le tempistiche molto in là nel tempo (almeno 9 mesi che nei mercati sono un'eternità ancora di più in questo momento difficile).
 
Va anche ricordato che attualmente il titolo capitalizza meno dell'utile previsto per il 2023

.............A tale riguardo, tenuto conto, tra l’altro, della stima preliminare della plusvalenza consolidata netta2 di circa Euro 578 milioni derivante dalla cessione del business delNitinol per applicazioni medicali alla società statunitense Resonetics, LLC perfezionatasi in data 2ottobre 2023, il Consiglio di Amministrazione ha ritenuto ragionevole prevedere che l’importo degliutili distribuibili e/o delle riserve disponibili che risulterà dal bilancio della Società al 31 dicembre2023 sarà sostanzialmente superiore al controvalore massimo complessivo dell’OPA e del Dividendo2023.
 
Senza dimenticare un ulteriore elemento critico. Ossia le tempistiche molto in là nel tempo (almeno 9 mesi che nei mercati sono un'eternità ancora di più in questo momento difficile).
Non ho seguito molto, il dividendo invece per quanto è previsto? Stessa tempistica?
 
Non ho seguito molto, il dividendo invece per quanto è previsto? Stessa tempistica?
in teoria prima dell'opa parziale. Sicuramente post approvazione bilancio quindi direi i tempi canonici di fine aprile/maggio.
 
voi pensatela come volete, ma, oggi a 34 euro il mercato capitalizza meno della sola CASSA... mi domando come fanno a tenerla a questi livelli di prezzo fino a maggio per me e' praticamente impossibile... ergo: BUY
 
voi pensatela come volete, ma, oggi a 34 euro il mercato capitalizza meno della sola CASSA... mi domando come fanno a tenerla a questi livelli di prezzo fino a maggio per me e' praticamente impossibile... ergo: BUY
Perché per la speculazione di breve con la distribuzione del dvd ÷ poco appetibile, chi ha comprato con orizzonte temporale più lungo aveva già comprato.

La mia visione è che possa esserci una successiva opa totalitaria.
 
Indietro