SAIPEM dalle Stalle alle Stelle? vol.9... PRIMO OBIETTIVO 13/57??

Da oggi a fine settimana potrebbe rimbalzare. Hanno fatto vedere chi è il piu forte. Quindi attenti e...calma.
 
buondì.. il rimbalzicchio odierno, se confermato in prosieguo, potrebbe far sperare che la corsa al ribasso sia prossima alla sua fine e che al massimo in area 9,4-9,7 si possa creare un buon pavimento, in attesa di news sulle alchimie di descalzi e amici.
 
SAIPEM +1,8% Possibile ingresso di fondi Qatar e Kuwait al fianco di FSI?

10/06/2015 09:20 - WS

Saipem (SPM.MI) rimbalza dell'1,8% a 9,97 euro, dopo essere stata ieri la peggior blue chip di Piazza Affari con una caduta del 7%.

Il Giornale riporta che Fondi Sovrani del Qatar e del Kuwait potrebbero affiancare il Fondo Strategico Italiano (FSI) nell'operazione di aumento di capitale citata dalle indiscrezioni delle ultime settimane.

Ieri il quotidiano Mf ha scritto che il Fondo strategico italiano (Fsi) potrebbe acquisire da Eni (ENI.MI) una quota del 20% con un investimento compreso fra 800 milioni e 1 miliardo di euro.

Fsi è un'emanazione della Cassa Depositi e Prestiti che ne possiede l'80%, Banca d'Italia ha il restante 20%.

Eni, che possiede il 42,9% della società di ingegneria e servizi per l'industria petrolifera, realizzerebbe così l'obiettivo di ridurre la sua quota e deconsolidare Saipem.

Quest'ultima, però, dovrà affrontare il problema del riequilibrio della struttura finanziaria, sulla quale oggi grava un debito netto di 4,6 miliardi.

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi su un possibile aumento di capitale di Saipem, la società non ha smentito, ma ha detto che sta valutando possibili iniziative per rafforzare il patrimonio e reperire nuovi mezzi finanziari.

Secondo Mf, dopo essere entrata nell'azionariato, Fsi parteciperebbe successivamente all'aumento di capitale che sarà compreso fra 1 e 2 miliardi di euro.

Homepage Websim
 
da un lato, i 2 soggetti con il 20% ciascuno, in realtà, sono entrambi riconducibili alla stessa...entità di controllo (Repubblica italiana), con...interessanti implicazioni

dall'altro, la ipotetica contendibilità... c'è, ed è questo il motivo per cuii sono "in" con il 30% del mio budget destinato a SAIPEM, pronto a sottoscrivere l'AdC se conviene (ed in grado di sopportare la perdita...in caso di mala parata)


La cessione della quota da eni a cdp può far scattare l'opa obbligatoria? tengono basso il prezzo anche per questo motivo?
 
e dagli con sto adc, io sono come san tommaso , quando il cda, lo dira allora decidero cosa fare. ps e se ci fosse una vendita ?:D
 
SAIPEM +1,8% Possibile ingresso di fondi Qatar e Kuwait al fianco di FSI?

10/06/2015 09:20 - WS

Saipem (SPM.MI) rimbalza dell'1,8% a 9,97 euro, dopo essere stata ieri la peggior blue chip di Piazza Affari con una caduta del 7%.

Il Giornale riporta che Fondi Sovrani del Qatar e del Kuwait potrebbero affiancare il Fondo Strategico Italiano (FSI) nell'operazione di aumento di capitale citata dalle indiscrezioni delle ultime settimane.

Ieri il quotidiano Mf ha scritto che il Fondo strategico italiano (Fsi) potrebbe acquisire da Eni (ENI.MI) una quota del 20% con un investimento compreso fra 800 milioni e 1 miliardo di euro.

Fsi è un'emanazione della Cassa Depositi e Prestiti che ne possiede l'80%, Banca d'Italia ha il restante 20%.

Eni, che possiede il 42,9% della società di ingegneria e servizi per l'industria petrolifera, realizzerebbe così l'obiettivo di ridurre la sua quota e deconsolidare Saipem.

Quest'ultima, però, dovrà affrontare il problema del riequilibrio della struttura finanziaria, sulla quale oggi grava un debito netto di 4,6 miliardi.

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi su un possibile aumento di capitale di Saipem, la società non ha smentito, ma ha detto che sta valutando possibili iniziative per rafforzare il patrimonio e reperire nuovi mezzi finanziari.

Secondo Mf, dopo essere entrata nell'azionariato, Fsi parteciperebbe successivamente all'aumento di capitale che sarà compreso fra 1 e 2 miliardi di euro.

Homepage Websim

premesso che Il Giornale sorprendentemente si è rivelata fonte più attendibile di altre in questa fase, vorrei capire quali secondo voi - al di là della speculazione - sarebbero le implicazioni sul prezzo del titolo di uno scenario con ingresso dei fondi arabi in eventuale adc, ovvero COSA CAMBIA PER NOI. Lo so che è domanda da 4,5 miliardi di euro ma ..
 
il giornale non se l'è cacato nessuno quando ha sparato per primo a.d.c.
ma d' altra parte siamo abituati a leggerci solo le biografie delle varie escort di silvio
 
La cessione della quota da eni a cdp può far scattare l'opa obbligatoria? tengono basso il prezzo anche per questo motivo?

se ENI resta il socio di maggioranza relativa, niente OPA (e quand'anche ci fosse un nuovo socio di controllo, è facile prevedere che otterrebbe la esenzione)
 
Ultima modifica:
se fosse riservato, non cambierebbe niente, x noi piccoli azionisti. o no
 
Allora prima non volevano cederla perché era ad un valore troppo basso, ora si ma dopo aumento, in sostanza se eni riusciva a cederne una parte per 12 avrebbe fatto un affare... ora sembra che ci guadagnino solo gli arabi... ???
 
Allora prima non volevano cederla perché era ad un valore troppo basso, ora si ma dopo aumento, in sostanza se eni riusciva a cederne una parte per 12 avrebbe fatto un affare... ora sembra che ci guadagnino solo gli arabi :confused::bow:KO!
 
premesso che Il Giornale sorprendentemente si è rivelata fonte più attendibile di altre in questa fase, vorrei capire quali secondo voi - al di là della speculazione - sarebbero le implicazioni sul prezzo del titolo di uno scenario con ingresso dei fondi arabi in eventuale adc, ovvero COSA CAMBIA PER NOI. Lo so che è domanda da 4,5 miliardi di euro ma ..

Cambia niente. Con SAIPEM si perderanno soldi. Basta guardare la realtà e saperla accettare. Un titolo che passa da 40 euro a 8 euro, che perde il 15% in un giorno e fa rimbalzi del 2%, non ha speranze.

Il resto sono illusioni che esistono da quando esiste la borsa. Nessuno vuole accettare le perdite e si fantasticano 1000 motivi che porteranno al recupero dei propri soldi.

Fantasie appunto, la realtà è lì ed è chiarissima...
 
normale , l'affare lo fa sempre chi compra.x me
 
premesso che Il Giornale sorprendentemente si è rivelata fonte più attendibile di altre in questa fase, vorrei capire quali secondo voi - al di là della speculazione - sarebbero le implicazioni sul prezzo del titolo di uno scenario con ingresso dei fondi arabi in eventuale adc, ovvero COSA CAMBIA PER NOI. Lo so che è domanda da 4,5 miliardi di euro ma ..

se entra un socio...estraneo alla attuale catena di controllo, tendenzialmente prezzo più altro rispetto ad una cessione da ENI a FSI

quando ENI era in trattativa per cedere una quota di SAIPEM ai norvegesi e/o ai russi, chiedeva non meno di 20 euro/azione
 
Cambia niente. Con SAIPEM si perderanno soldi. Basta guardare la realtà e saperla accettare. Un titolo che passa da 40 euro a 8 euro, che perde il 15% in un giorno e fa rimbalzi del 2%, non ha speranze.

Il resto sono illusioni che esistono da quando esiste la borsa. Nessuno vuole accettare le perdite e si fantasticano 1000 motivi che porteranno al recupero dei propri soldi.

Fantasie appunto, la realtà è lì ed è chiarissima...

Dipende dal momento di ingresso. Pure con i bancari si è perso un vagone di soldi se guardi quanto quotavano anni fa e pure hanno fatto vari adc.
Ci sara' anche qualche candelone verde:yes:
 
Cambia niente. Con SAIPEM si perderanno soldi. Basta guardare la realtà e saperla accettare. Un titolo che passa da 40 euro a 8 euro, che perde il 15% in un giorno e fa rimbalzi del 2%, non ha speranze.

Il resto sono illusioni che esistono da quando esiste la borsa. Nessuno vuole accettare le perdite e si fantasticano 1000 motivi che porteranno al recupero dei propri soldi.

Fantasie appunto, la realtà è lì ed è chiarissima...

Scusa ma se tu non sei sul titoilo che cavolo intervieni a fare? Per rompere i cocones a chi è dentro? Ma vai a fare un giro e non seminar panico che gia' ce n'è tanto in giro!:angry::angry::angry::wall:KO!KO!KO!
 
Indietro