Saipem: E sai di penare

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

calcoli su inserimenti orari di ieri e tenuta sopra 0,3875

ma gli inserimneti a tenuta sopra 0.3875
non possono essere stati fatti da comuni mortali in Panic selling
perchè è stato per forza il compratore dei 700ml?
 
ma gli inserimneti a tenuta sopra 0.3875
non possono essere stati fatti da comuni mortali in Panic selling
perchè è stato per forza il compratore dei 700ml?

perché i più corposi e non sono andati sotto soglia , poi c'è stato panic selling e il titolo ha ceduto sotto soglia e i volumi sono diminuiti.
 
Quanto hanno per comunicare le partecipazioni rilevanti??

5 giorni?
 
SAIPEM +2,3% Dodge & Cox diluisce la quota al 6,43% da 11,6% 09/03/2016 16:03 - WS

spiegato crollo di ieri
 
SAIPEM +2,3% Dodge & Cox diluisce la quota al 6,43% da 11,6% 09/03/2016 16:03 - WS

spiegato crollo di ieri

Ok bene ma mi piacerebbe sapere chi le ha acquistate.....non ditemi i piccoli perché non ci credo.
 
Ok bene ma mi piacerebbe sapere chi le ha acquistate.....non ditemi i piccoli perché non ci credo.

che il compratore del 6% ne abbia comprato anche un altro 5 da questi a mercato?

500 milioni sono troppi per una singola seduta infatti ha fatto -14
 
SAIPEM +2,3% Dodge & Cox diluisce la quota al 6,43% da 11,6% 09/03/2016 16:03 - WS

spiegato crollo di ieri


roba vecchia:
Il fondo Usa Dodge & Cox ha ridotto la sua quota in Saipem al 6,426% dall'11,6% il 29 febbraio dopo l'aumento di capitale, secondo gli avvisi Consob

* Dodge & Cox ha reso noto a metà febbraio di aver venduto 10,9 milioni di titoli per un controvalore di 6,5 milioni circa, pari al 2,5% del capitale pre aumento. Further company coverage:

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
che il compratore del 6% ne abbia comprato anche un altro 5 da questi a mercato?

500 milioni sono troppi per una singola seduta infatti ha fatto -14

non credo proprio perchè poteva comprare il 12 e non il 6. Se uno solo ed ha acquistato sei voleva sei
 
mi sa che ieri ha venduto anche il restante 6% allora...
 
notizzie fresche fresche del 15 febbraio OK!OK!
 
mi sa che ieri ha venduto anche il restante 6% allora...

no, ieri non ha venduto 6 perché 6 corrisponde a 700 milioni mentre ieri in tutto erano state trattate 500 milioni che non credo fossero tutte e solo dei signorini. e poi, vendere a mercato facendo sconquassi? per me se ha venduto ha venduto ai blocchi così come il 6 inoptato, da capire a che prezzo se ha liquidato tutto
 
è vero che le macchinette fanno girare sempre gli stessi pezzi, ma ieri ne sono passati un po' troppi
 
Faccio fatica a capire come una quota rilevante ceduta a 0,39 possa far calare il titolo oltre quel valore.
Chi ha comprato allora è fesso??
Non potrebbe essere che le banche ne hanno ceduto una parte (per necessità di patrimonializzazione) a un prossimo socio e cederanno le rimanenti appena il mercato saprà il nome del nuovo socio?
Ovviamente a prezzi maggiori......
 
Faccio fatica a capire come una quota rilevante ceduta a 0,39 possa far calare il titolo oltre quel valore.
Chi ha comprato allora è fesso??
Non potrebbe essere che le banche ne hanno ceduto una parte (per necessità di patrimonializzazione) a un prossimo socio e cederanno le rimanenti appena il mercato saprà il nome del nuovo socio?
Ovviamente a prezzi maggiori......

hanno venduto il 3% a mercato i giorni prima..
il 6% fuori mercato
il restante lo ha IMI che per dovere patriottico per ora non ha ceduto

ergo sono uscite
le banche se tutto andava bene nemmeno entravano, il loro fine non era certo l' investimento
 
intanto la nostra piccola ha testato i 0,3650 ed è tornata alla base (0,3715). Non mi convince per niente tutto ciò.
 
L'oil è partito al rialzo in verticale. Brent a quasi 41.
 
Indietro