Saipem: E sai di penare

hanno venduto il 3% a mercato i giorni prima..
il 6% fuori mercato
il restante lo ha IMI che per dovere patriottico per ora non ha ceduto

ergo sono uscite
le banche se tutto andava bene nemmeno entravano, il loro fine non era certo l' investimento

Tutto questo senza nuovi soci con quote rilevanti??

Assorbite dal mercato??
 
ho la testa dura sono un asino.

deriva da fonte ufficiale o iptesi personali???

SAIPEM -14,8% Le banche del consorzio di garanzia vendono il 6,3% del capitale sul mercato
08/03/2016 17:40 WS
Saipem (SPM.MI) sprofonda in ribasso del 14,8% a 0,3629 euro, annullando i progressi delle ultime sei sedute. Ieri aveva guadagnato il 7%.

Un pacchetto di 700 milioni di azioni, su un totale di 1,2 miliardi di azioni inoptate (ovvero non sottoscritte dal mercato in sede di aumento di capitale), è stato infatti collocato sul mercato da JP Morgan e Goldman Sachs a 0,39 euro per azione, per un controvalore di 273 milioni.

Si tratta del 6,3% circa del capitale.

Le azioni sono entrate nel portafoglio delle banche che hanno partecipato all'aumento di capitale Saipem da 3,5 miliardi a 0,362 euro e che hanno dovuto sottoscrivere le azioni provenienti dall'inoptato (12,2%).

Grazie al rimbalzo del titolo i venditori hanno registrato una piccola plusvalenza di poco meno di 20 milioni di euro.

JP Morgan e Goldman Sachs facevano parte del consorzio di garanzia insieme a Mediobanca, Banca Imi, Citigroup, Deutsche Bank, UniCredit, Hsbc, Bnp Paribas, Abn Amro e Dnb Markets, tutte con quote inferiori al 2% del capitale.

Il titolo amplia la perdita da inizio 2016 al 60%.

Inviato un WEBSIM ALERT SMS prima dell'apertura.

berpaniz
"Le azioni sono entrate nel portafoglio delle banche..." anche se rileggendolo potrebbe essere che intendessero dire che le azioni sono entrate in portafoglio solo con l'ADC e non anche nella fase successiva ieri tra JP Morgan e le altre banche.
Ma resto convinto, e a questo punto sarebbe solo la mia opinione personale, che la conclusione non cambi e cioè che quello che è successo ieri è stato dovuto all'overhang di azioni vendute sul mercato perchè il consorzio ha voluto disfarsene, quindi un fenomeno squisitamente tecnico non di mercato, una specie di ultima puntata dell'operazione ADC.
 
0,3735. Certo che con quello che ha perso ieri e l'oil a +4,5% mi aspettavo molto di più, almeno sui 0,38. Peccato.
 
Con le iettature che tirano al titolo è gia un grand risultato di assestamento che potrebbe dare fiducia in rialzi piu corposi
 
Us oil crude inventories

Release Date Time Actual Forecast Previous
Mar 09, 2016 10:30 3.880M 3.867M 10.374M

Worse than expected
 
0,3735. Certo che con quello che ha perso ieri e l'oil a +4,5% mi aspettavo molto di più, almeno sui 0,38. Peccato.

...e invece ti dirò che il close di oggi è stato a mio parere piuttosto importante....c'è stata in asta una cover o un'acquisto particolarmente "sostanzioso" che ha portato il titolo da 3710 a 3735 ...e non credo sia un caso :bye::cool:
 
oggi giornatina del rimbalzo del gatto morto, con crude sui massimi, e sp500 sui massimi .bella storia
 
oggi giornatina del rimbalzo del gatto morto, con crude sui massimi, e sp500 sui massimi .bella storia

Già.

Grazie per non aver ribadito ieri il tuo solito target confermato però dalla società di rating.
 
Dopo l adc e tutti questi movimenti , chi ha partecipazioni rilevanti sulla nostra SAIPEM , o quando potremo conoscerli? grazie
 
Vorrei che qualcuno mi spiegasse una cosa.

Se normalizziamo il prezzo del titolo tenendo conto della diluizione, abbiamo che saipem, nel periodo in cui quotava 7-8 euro, dovrebbe valere 1 euro o giu' di li'.

Ora la societa' e' la stessa di prima dell'adc, salvo che ha meno debito.

Per quale diamine di motivo allora si trova alla quotazione attuale??
 
che strano..ieri coloro che sono short non hann aumentato la loro posizione.. e non compare neanche nessuno di nuovo ...
 
Aspettiamo di conoscere chi ha comprato a 0,39.. Credo che il titolo salira' o scendera' in rapporto a queste informazioni
 
Indietro