Sara opata un giorno ...forse

sotto i 0,14 torno a comprare.. guardate i volumi ..chi compra a manibasse in pochi minuti non e' un piccolo ;saranno necessita' di bilancio di fine anno di chi le ha a quel prezzo?..mah...prima o poi..
 
sotto i 0,14 torno a comprare.. guardate i volumi ..chi compra a manibasse in pochi minuti non e' un piccolo ;saranno necessita' di bilancio di fine anno di chi le ha a quel prezzo?..mah...prima o poi..

Pensierino di fine anno:
1) il debe ha fatto la restituzione dei 62 cent.
2) subito dopo è salito nella società ad un prezzo 3 volte inferiore al prezzo ante restituzione
3) il debe forse è avido, mica è scemo
4) il valore di
Mec è, come questi a suo tempo disse, poco meno di 40 c.
5) il valore , che è altro dal prezzo di borsa emergerà quando Treofan sarà venduta.
6) ammesso che non possano esserci sorprese positive anche da Saiag...ma sarebbe sperare troppo.
7) Mec rimane un titolo dove esserci e potendo incrementare...magari in vicinanza dei prossimi C.D.A
8) altro non ho e non credo vi sia da aggiungere....buon anno a tutti ...
 
Pensierino di fine anno:
1) il debe ha fatto la restituzione dei 62 cent.
2) subito dopo è salito nella società ad un prezzo 3 volte inferiore al prezzo ante restituzione
3) il debe forse è avido, mica è scemo
4) il valore di
Mec è, come questi a suo tempo disse, poco meno di 40 c.
5) il valore , che è altro dal prezzo di borsa emergerà quando Treofan sarà venduta.
6) ammesso che non possano esserci sorprese positive anche da Saiag...ma sarebbe sperare troppo.
7) Mec rimane un titolo dove esserci e potendo incrementare...magari in vicinanza dei prossimi C.D.A
8) altro non ho e non credo vi sia da aggiungere....buon anno a tutti ...

buon anno anche a te!!!e a tutti i compagni di "merende" in MEC........
 
Pensierino di fine anno:
1) il debe ha fatto la restituzione dei 62 cent.
2) subito dopo è salito nella società ad un prezzo 3 volte inferiore al prezzo ante restituzione
3) il debe forse è avido, mica è scemo
4) il valore di
Mec è, come questi a suo tempo disse, poco meno di 40 c.
5) il valore , che è altro dal prezzo di borsa emergerà quando Treofan sarà venduta.
6) ammesso che non possano esserci sorprese positive anche da Saiag...ma sarebbe sperare troppo.
7) Mec rimane un titolo dove esserci e potendo incrementare...magari in vicinanza dei prossimi C.D.A
8) altro non ho e non credo vi sia da aggiungere....buon anno a tutti ...


Buon Anno anche a te
 
Buon Anno a tutti gli azionisti di M&C che possano finalmente brindare anche loro ad un 2010 ricco di gain.
 
Buon proseguimento d'Anno a tutti gli azionisti di M&C qualche novità sul titolo?
Qualche consiglio in merito?
Incrementare???
 
buona sera anno nuovo vita nuova,ribadisco gli auguri,ribadisco target m&c 0.02
 
x adesso anno nuovo.....mec vecchia.....:angry:
 
fare gli scemi x non pagare il dazio....si dice...
Qui basta un piccolo rumors su una fantomatica vendita del settore alluminio di saiag...e ti faccio vedere che non apre per una settimana
S,
 
Miracolo

Solo un miracolo puo' nn far aprire M&C per una settimana !!!!!!!!
 
Solo un miracolo puo' nn far aprire M&C per una settimana !!!!!!!!
si ma mica un miracolo normale,hai presente quel miracolo del 1640 a Calanda, uno sperduto villaggio dell'Aragona?ecco ci vuole uno di quelli..
 
cambiamo argomento

buon anno, l'argomento 'un giorno sarà opata' porta sfiga.
Cambiamo argomento e chiamiamolo 'M&C la salita verso 0,40'.
Almeno l'obiettivo è positivo, mentre l'Opa pùò avvenire anche a 0,14.............

Malgrado l'andamento del titolo stagnante, pochi titoli vengono messi sul mercato in vendita a questi prezzi.
Chi vuol arrotondare e acquistare grossi quantitativi di titoli deve offreire un prezzo notevolmente superiore.

Sappiamo che l'INg. è una formica quando si tratta di acquistare (200/300mila pezzi al giorno) e speriamo che raggiunga presto la quantità di possesso da lui prefissata (50 o sup. al 66%).
Altrimenti questi ci tiene il titolo bloccato per un altro anno....................

Dal CARLO fai presto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
...e intanto chiediamoci come vanno le società amministrate.
notizie ed indiscrezioni dal Piemonte mormorano chiusura del ramo tessile di Comital e botto (disastro :D) in Botto!
 
agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre, gennaio.
Occhio alla penna, non aggiungo altro.
S,
 
Forse si riferisce alla penna con cui firma Ariaudo :rolleyes: :eek:
(il Giornale.it, 4 sett 09)
E sempre non a caso l’amministratore delegato di M&C si chiama Corrado Ariaudo, che non risulta arrivare da una dura selezione tra cacciatori di teste. Ariaudo lavorava all’Olivetti: ci è stato per 17 anni, dall’85 fino alla fine, nel ’99, nel periodo in cui l’azienda di Ivrea era governata da De Benedetti; di cui Ariaudo era manager fidato al punto da scalare di posizione in posizione fino alla direzione generale del gruppo. Si legge tutto nel suo curriculum, nel sito di M&C. Tutto tranne una condanna in appello a due anni e due mesi, arrivata nel 2008 (dopo l’assoluzione in primo grado), per il reato di bancarotta per distrazione, in relazione all’acquisto, da parte della Op Computers nel 1997, del ramo d’azienda di Olivetti personal computer. Una grana che ancora è in sospeso, anche se per la sentenza definitiva della Cassazione i tempi sarebbero maturi al punto da essere attesa a breve. Potrebbe arrivare, dunque, nel pieno della bagarre per la conquista di M&C. Detto dunque che Ariaudo è al momento in attesa di giudizio, resta da valutare l’opportunità di affidargli un fondo salvaimprese, quale è M&C. Ma tant’è. :clap: :clap:
 
Forse si riferisce alla penna con cui firma Ariaudo :rolleyes: :eek:
(il Giornale.it, 4 sett 09)
E sempre non a caso l’amministratore delegato di M&C si chiama Corrado Ariaudo, che non risulta arrivare da una dura selezione tra cacciatori di teste. Ariaudo lavorava all’Olivetti: ci è stato per 17 anni, dall’85 fino alla fine, nel ’99, nel periodo in cui l’azienda di Ivrea era governata da De Benedetti; di cui Ariaudo era manager fidato al punto da scalare di posizione in posizione fino alla direzione generale del gruppo. Si legge tutto nel suo curriculum, nel sito di M&C. Tutto tranne una condanna in appello a due anni e due mesi, arrivata nel 2008 (dopo l’assoluzione in primo grado), per il reato di bancarotta per distrazione, in relazione all’acquisto, da parte della Op Computers nel 1997, del ramo d’azienda di Olivetti personal computer. Una grana che ancora è in sospeso, anche se per la sentenza definitiva della Cassazione i tempi sarebbero maturi al punto da essere attesa a breve. Potrebbe arrivare, dunque, nel pieno della bagarre per la conquista di M&C. Detto dunque che Ariaudo è al momento in attesa di giudizio, resta da valutare l’opportunità di affidargli un fondo salvaimprese, quale è M&C. Ma tant’è. :clap: :clap:

Amministratore in attesa di giudizio.......il seguito del famoso film..detenuto in attesa di giudizio.....
ad ogni modo è tenuta in stallo da manuale....si piazzano con 100 e passa mila titoli in lettera....e oggi li hanno buttati anche in denaro...x i pesci piccoli il mangime c'è..se qualcuno vuole esagerare...primo deve spendere una botta..secondo....si allertano subito.....
 
Ciao a tutti. Siccome nessuno posta. Vi voglio comunicare il mio pensiero. Secondo me chi ha voglia di giocare, adesso deve pagare. E' una sensazione e anche un augurio!
 
Mi chiedo se il riordino con ricapitalizzazione in casa Tamburi sia preludio ad una nuova operazione su M&C di cui è secondo azionista.
 
Indietro