Sara opata un giorno ...forse

Mi chiedo se il riordino con ricapitalizzazione in casa Tamburi sia preludio ad una nuova operazione su M&C di cui è secondo azionista.

ribadisco quanto già scrissi tempo addietro: solo tamburi può dare una scossa a mec. Sono stato debenedettista per mesi (e i risultati hanno ampiamente ripagato). Ora però dobbiamo diventare tutti tamburisti (anche se personalmente sono molto distaccato col mio pmc negativo).
 
Mi chiedo se il riordino con ricapitalizzazione in casa Tamburi sia preludio ad una nuova operazione su M&C di cui è secondo azionista.

mmm...e se fosse che Tamburi, messosi di traverso a DB e poi messo da parte dal nuovo presidente, sta semplicemente portando avanti il "suo" percorso senza MC ?
 
ma secondo voi.....studiano qualche dossier...... si stanno girando attorno per vedere come possono impiegare la cassa......possibile che di questo non dicano assolutamente nulla......????....almeno ci dicano cosano vogliono fare e sopratutto m&c cos'è ora o cosa sarà.....cosa era purtroppo lo abbiamo visto.....
 
Facciamo che io sono debenedetti e detengo qualche milionata in euro in azioni M&c con prezzo di carico medio superiore alle quotazioni attuali....ho respinto tre OPA perche' i prezzi (lo dico sui giornali) non mi soddisfano...che faccio?

1 Se le quotazioni restano su questi livelli perdo un sacco di soldi
2 Se veramente sono interessato al valore di M&c come dicevo quando stava a 0.13 me la giostro per portarla dove voglio io (sara' sentimentale?)
3 Non accetto Opa sotto i 0.16 per il punto 1 e 3

I prezzi li vuole far salire per forza...quando saliranno e' un altro paio di maniche:'(

ma secondo voi.....studiano qualche dossier...... si stanno girando attorno per vedere come possono impiegare la cassa......possibile che di questo non dicano assolutamente nulla......????....almeno ci dicano cosano vogliono fare e sopratutto m&c cos'è ora o cosa sarà.....cosa era purtroppo lo abbiamo visto.....

e soprattutto perche' la dovrebbero volere?Solo per la cassa (quanta cassa poi?)?
 
Facciamo che io sono debenedetti e detengo qualche milionata in euro in azioni M&c con prezzo di carico medio superiore alle quotazioni attuali....ho respinto tre OPA perche' i prezzi (lo dico sui giornali) non mi soddisfano...che faccio?

1 Se le quotazioni restano su questi livelli perdo un sacco di soldi
2 Se veramente sono interessato al valore di M&c come dicevo quando stava a 0.13 me la giostro per portarla dove voglio io (sara' sentimentale?)
3 Non accetto Opa sotto i 0.16 per il punto 1 e 3

I prezzi li vuole far salire per forza...quando saliranno e' un altro paio di maniche:'(



e soprattutto perche' la dovrebbero volere?Solo per la cassa (quanta cassa poi?)?

X la cassa???
:D
www.treofan.com Vatti un pò a vedere x cosa la dovrebbero volere... S,
 
Abbiamo visto ...e approviamo :D
 
Penso che è interesse di De be, che ha rintuzzato l'attacco dell'opa, di tenerne basse ora le quotazioni per acquistare quanto più può, lentamente perché nessuno gli corre appresso.
Può abbattere i costi dell'operazione e farla salire quando vuole.

p.s. e voi gli state dando una mano, desiderosi di vendere non appena sale un poco. Se foste cassettisti e quindi acquirenti pazienti...
 
CARDIA controlla il DEBE

Notizia di oggi su MF. Cardia (messo li da Berlusconi) controlla il DE Be e i legamo con i Segre

M&C: faro Consob su Opa Segre (MF)

MILANO (MF-DJ)--Il dossier M&C e' sempre sul tavolo della Consob. A tre mesi dalla conclusione della saga delle tre offerte d'acquisto sulla societa' che fa riferimento alla Romed di Carlo De Benedetti (24,4%), l'attenzione della Commissione di vigilanza resta sempre alta. Non foss'altro perche' tre Opa in cinque mesi (da giugno a ottobre) su un titolo quotato a Piazza Affari non si erano mai viste e difficilmente la borsa italiana assistera' ad altri episodi simili.

Detto questo, si legge in un articolo di MF, l'organo presieduto da Lamberto Cardia vuole vederci chiaro in particolare su un aspetto: l'esistenza o meno di patti occulti tra alcuni dei protagonisti della vicenda. Le verifiche in atto ruotano attorno alle comunicazioni effettuate dai vari soggetti coinvolti durante il periodo delle Opa e sulla coerenza tra le informazioni fornite al mercato e il comportamento tenuto dai protagonisti. Sotto la lente figurano lo stesso De Benedetti e la famiglia Segre che, prima di Gianni Tamburi e Gianpiero Samori', aveva fatto la sua offerta con la societa' Mimose (0,08 elevata poi a 0,11 euro per azione) per il veicolo che conosce molto bene, essendo Massimo Segre consigliere della prima ora.

La posizione della meteora Alessio Nati, genero acquisito di De Benedetti (in agosto si era detto pronto a rilevare il 5,3% mentre a settembre si era ritirato in buon ordine), sarebbe invece piu' sfumata, nonostante il suo estemporaneo intervento abbia dato una scossa al titolo e, quindi, una qualche responsabilita' potrebbe emergere. Non sarebbero invece emersi particolari legami tra la Romed di De Benedetti e Modena Capitale di Samori', il quarto incomodo comparso sulla scena borsistica e alla fine rimasto con un pugno di mosche nonostante abbia fatto l'offerta piu' alta (0,15 euro). red/vz
 
controlli CARDIA - possibile obbligo di OPA a 0,19

Se Cardia comprova legami con i Segre , il nostrom caro De Be gli vengono bloccati i diritti sulla quota di partecipazione oltre che a pagare una grossa multa.
Potrebbe anche essere questo punto obbligato a lanciare una bella OPA al prezzo massimo (0,19) relativo alle sue acqui9sizioni, pena la vendita in breve termine delle sua azioni.
 
Se Cardia comprova legami con i Segre , il nostrom caro De Be gli vengono bloccati i diritti sulla quota di partecipazione oltre che a pagare una grossa multa.
Potrebbe anche essere questo punto obbligato a lanciare una bella OPA al prezzo massimo (0,19) relativo alle sue acqui9sizioni, pena la vendita in breve termine delle sua azioni.

Si...e chi gliele darebbe???
Se non si alza la puglia qui la vedo dura x i Ringo Boys...
S,
 
Si...e chi gliele darebbe???
Se non si alza la puglia qui la vedo dura x i Ringo Boys...
S,



eh eh eh eh eh.......le mie resterebbero nella mia saccoccia.....il valore intrisceco lo ritengo più altino.........diciamo che almeno deve iniziare con 0,2 l'offertina.......sempre alla finestra comunque....
 
Notizia di oggi su MF. Cardia (messo li da Berlusconi) controlla il DE Be e i legamo con i Segre

M&C: faro Consob su Opa Segre (MF)

MILANO (MF-DJ)--Il dossier M&C e' sempre sul tavolo della Consob. A tre mesi dalla conclusione della saga delle tre offerte d'acquisto sulla societa' che fa riferimento alla Romed di Carlo De Benedetti (24,4%), l'attenzione della Commissione di vigilanza resta sempre alta. Non foss'altro perche' tre Opa in cinque mesi (da giugno a ottobre) su un titolo quotato a Piazza Affari non si erano mai viste e difficilmente la borsa italiana assistera' ad altri episodi simili.

Detto questo, si legge in un articolo di MF, l'organo presieduto da Lamberto Cardia vuole vederci chiaro in particolare su un aspetto: l'esistenza o meno di patti occulti tra alcuni dei protagonisti della vicenda. Le verifiche in atto ruotano attorno alle comunicazioni effettuate dai vari soggetti coinvolti durante il periodo delle Opa e sulla coerenza tra le informazioni fornite al mercato e il comportamento tenuto dai protagonisti. Sotto la lente figurano lo stesso De Benedetti e la famiglia Segre che, prima di Gianni Tamburi e Gianpiero Samori', aveva fatto la sua offerta con la societa' Mimose (0,08 elevata poi a 0,11 euro per azione) per il veicolo che conosce molto bene, essendo Massimo Segre consigliere della prima ora.

La posizione della meteora Alessio Nati, genero acquisito di De Benedetti (in agosto si era detto pronto a rilevare il 5,3% mentre a settembre si era ritirato in buon ordine), sarebbe invece piu' sfumata, nonostante il suo estemporaneo intervento abbia dato una scossa al titolo e, quindi, una qualche responsabilita' potrebbe emergere. Non sarebbero invece emersi particolari legami tra la Romed di De Benedetti e Modena Capitale di Samori', il quarto incomodo comparso sulla scena borsistica e alla fine rimasto con un pugno di mosche nonostante abbia fatto l'offerta piu' alta (0,15 euro). red/vz

finirà come tutti i fari accesi dalla consob....scopriranno che la lampada del faro era bruciata..........
 
finirà come tutti i fari accesi dalla consob....scopriranno che la lampada del faro era bruciata..........

Ricominciata la solita solfa....incrementato di 50.000 i prossimi sotto 0,13... se cosi' deve andare cosi' sarà....:angry:
 
Tutto come da copione.

Le borse si avvitano, le prospettive di valorizzare Treofan si allontanano, M&C langue senza prospettive, ed ecco che Debe decide di delistarla offrendo un 20% più delle quotazioni e il mercato preso per inedia corre a consegnarle.

Questo è il film che vedo magari condito con un adc pre OPA che fa scappare anche i più recalcitranti.
 
m & t -

cao m & t .....se l'Ing lancia un OPa a prezzi bassi..... basta comportarse come per le altre OPa .............Non consegnamo le azioni.

Siamo nella stessa consizione di marzo 2009, quanto le azioni si aggiravano a
0,40 050 a fronte di una liquidità pari a 0,70.
Poi Improvvisamente il titolo aveva a ripreso parte del suo valore a 0,60/0,70.

Insegnamento : io ai prezzi di oggi sto comprando..............

Comunque vada l'INg ha 75 anni, e non sappiamo se sta perdendo i colpi........

Gli interessano ancora i soldini e prima o poi troverà un acquirente... che farà salire le quotazioni anche per noi (ricordatevi che aveva dichiarato che a meno di 0,30 non avrebbe scucito un azione).

Sta visibilemnte comprando (a prezzi ultra scontati), e per l'anno prossimo realizza.

Una voltas tanto seguite l'INgegnere (quando compra).
 
cao m & t .....se l'Ing lancia un OPa a prezzi bassi..... basta comportarse come per le altre OPa .............Non consegnamo le azioni.

Siamo nella stessa consizione di marzo 2009, quanto le azioni si aggiravano a
0,40 050 a fronte di una liquidità pari a 0,70.
Poi Improvvisamente il titolo aveva a ripreso parte del suo valore a 0,60/0,70.

Insegnamento : io ai prezzi di oggi sto comprando..............

Comunque vada l'INg ha 75 anni, e non sappiamo se sta perdendo i colpi........

Gli interessano ancora i soldini e prima o poi troverà un acquirente... che farà salire le quotazioni anche per noi (ricordatevi che aveva dichiarato che a meno di 0,30 non avrebbe scucito un azione).

Sta visibilemnte comprando (a prezzi ultra scontati), e per l'anno prossimo realizza.

Una voltas tanto seguite l'INgegnere (quando compra).

Occhio alle prossime 3 settimane .... Carnevale....:eek: !
 
Indietro