Buongiorno AlessandroS,
grazie a te per il tempo che ci dedichi.
Avrei qualche domanda:
- Potresti presentarti con un nome ed un cognome completi? Magari con una pagina internet o qualcosa di simile? Parli a nome di Scalable Capital (grazie ancora!) e sarebbe bello capire chi tu sia in carne e ossa. Se l'avessi già fatto chiedo venia.
- Insieme al report fiscale annuale verrà anche consegnata una certificazione di assunzione di responsabilità sulla correttezza dei dati forniti da parte dello studio di commercialisti che lo redigeranno?
- E' in programma il vostro passaggio a sostituto d'imposta in Italia, così da poter fornire il regime amministrato, oppure se ne parlerà forse tra anni? Su quest'ultimo punto conosco almeno una ventina di persone che in caso di regime amministrato quasi immediatamente passerebbero a voi.
Molte grazie.
Un saluto.
Ciao Abaddon,
Figurati, anzi per me è utile sapere quali sono le cose non chiare e quelle da migliorare, così ci possiamo lavorare sopra.
Ti rispondo in ordine:
1. se cerchi Alessandro Scalable Capital su google mi trovi. Comunque, in breve: Romano, ho studiato finanza a Milano con brevi esperienze in Brasile e Francia. Ho iniziato a lavorare per Goldman Sachs a Zurigo, dove gestivo i portafogli di gente molto facoltosa, family offices, fondazioni etc.. Per anni ho visto i benefici dell’investire e come fosse una cosa riservata a pochi, quindi l’idea di lasciare Goldman e unirmi a Scalable, che ha come missione quella di permettere a chiunque di investire, era un’opportunità che non potevo perdere. Inoltre, lavorare per farlo in Italia era la ciliegina sulla torta 🍰. Perchè? Perchè ad oggi mia sorella ha i risparmi fermi sul conto corrente che le vengono mangiati dal 7% di inflazione e un fondo pensione che probabilmente non vedrà mai. Mia madre invece li ha in fondi attivi con 4% di TER perché “me lo ha detto il signore della banca”. L’obiettivo è rendere situazioni come le loro una cosa del passato.
2. No, non penso nessuno lo offra per motivi legali. Però sai che il report è realizzato da KPMG AG, con i dati di Scalable, quindi per me hai quella credibilità che non hai da altre parti
3. Stiamo valutando. Passare al sostituto d’imposta significa creare una succursale in Italia, che è ben più dell’avere solo qualche ufficio qui. Tra le varie implica lasciare la licenza tedesca e passare a quella italiana. Per ora punto a rendere il report semplice e a spiegare come usarlo, tipo con video dimostrativi etc.. Si tratta di max. un’ora all’anno e permette vantaggi economici importanti, tipo il reinvestimento dei profitti lordi e l’ottimizzazione fiscale. Il dichiarativo, soprattutto qui, viene spesso visto come taboo, ma per me se non hai da fare tu l’elaborazione delle tasse è veramente molto semplice.
Oh comunque io lo ripeto sempre per evitare fraintendimenti,
le mie sono opinioni e sono personali. Io provo sempre ad essere obiettivo, però il fatto che lavoro per Scalable e voglio che abbia successo deve essere chiaro a tutti 😀
Buon weekend!
Alessandro