Seat...48.......... il morto che parla!

Il 2014 portera' la ripresa o sara' peggio del precedente

  • Si, ci sara' ripresa

    Voti: 44 43,1%
  • No, non ci sara'

    Voti: 36 35,3%
  • L'Italia sara' portata al dissesto

    Voti: 13 12,7%
  • Ri-Voglio la lira

    Voti: 13 12,7%

  • Votanti
    102
La chiede Guido De Vivo.............

Sede legale in Milano, Via Grosio 10/4, sede secondaria in Torino, Corso Mortara 22, Capitale sociale Euro
450.265.793,58 i.v., Registro delle Imprese di Milano e Codice Fiscale n. 03970540963
CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA
I Signori Azionisti possessori di azioni ordinarie sono convocati in Assemblea Straordinaria per il giorno 4 marzo 2014
in Milano, presso Rosa Grand Hotel, Piazza Fontana 3, alle ore 11:00, in unica convocazione, ai sensi e per gli effetti
dell’art. 10, ultimo comma, dello Statuto Sociale, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Proposta di adozione di provvedimenti strumentali e propedeutici all’implementazione del piano di cui alle proposte
di concordato preventivo della Società e di Seat Pagine Gialle Italia S.p.A. e precisamente:
1.a) adozione di provvedimenti di copertura delle perdite al 30 novembre 2013, ivi inclusa la riduzione del capitale
sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti;
1.b) aumento del capitale a pagamento, in via inscindibile, per un ammontare nominale pari a Euro 19.880.000,00, con
esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, commi 5 e 6, cod. civ., con emissione di n. 6.410.695.320.951
nuove azioni ordinarie, senza valore nominale e aventi le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione;
deliberazioni inerenti e conseguenti;
1.c) raggruppamento delle azioni della Società, secondo un rapporto di n. 1 nuova azione ordinaria ogni n. 100 azioni
ordinarie in circolazione dopo l’aumento di capitale riservato di cui al precedente punto 1.b) e di n. 1 nuova azione di
risparmio ogni n. 100 azioni di risparmio in circolazione; deliberazioni inerenti e conseguenti;
1.d) emissione di warrant che attribuiscono il diritto di sottoscrizione di n. 1 azione ordinaria della Società (post
raggruppamento di cui al precedente punto 1.c)) per ogni n. 100 warrant assegnati e approvazione del relativo aumento
del capitale a pagamento, in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, commi 5 e 6,
cod. civ., con emissione di massime n. 3.391.431.376 nuove azioni ordinarie (post raggruppamento di cui al precedente
punto 1.c)), senza valore nominale e aventi le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione;
deliberazioni inerenti e conseguenti.
Informazioni sul capitale sociale
Il capitale della Società, pari ad € 450.265.793,58, è suddiviso in n. 16.066.212.958 azioni ordinarie - ciascuna delle
quali dà diritto a un voto in Assemblea - e n. 680.373 azioni di risparmio - senza diritto di voto nella presente
Assemblea - tutte prive di valore nominale.
Partecipazione all’Assemblea
Ai sensi di legge e di Statuto, avranno diritto di intervenire all'Assemblea coloro i quali risulteranno Azionisti al
termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l’Assemblea in unica
convocazione, ossia il 21 febbraio 2014 (c.d. “record date”), per i quali sia pervenuta alla Società, entro i termini di
legge, l’apposita comunicazione rilasciata dall’intermediario autorizzato. Coloro che risulteranno titolari delle azioni
ordinarie solo successivamente a tale data non avranno il diritto né di partecipare né di votare in Assemblea.
Ogni soggetto a cui spetta il diritto di voto in Assemblea può farsi rappresentare mediante delega scritta ai sensi di
legge.
A tal fine, si può utilizzare il modulo di delega disponibile presso la sede legale e secondaria della Società e sul sito
internet della Società SeatpG - pagineGialle, sezione governance.
2
La delega, debitamente compilata, può essere trasmessa alla Società mediante invio per posta ordinaria al seguente
indirizzo: Corporate Services S.r.l. - 10137 Torino – Corso Corsica 19, ovvero via fax al nr +390114272073, ovvero
mediante notifica elettronica all’indirizzo di posta elettronica certificata corporateservices@pec.it.
Si precisa che tale invio e/o notifica preventiva non esime il delegato, in sede di accreditamento ai lavori assembleari,
dall’obbligo di attestare la conformità all’originale della copia notificata, nonché l’identità del delegante.
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 135 undecies del D.Lgs. n. 58/1998 - per l’Assemblea di cui al presente avviso - è
stata designata Corporate Services S.r.l. quale Rappresentante Designato, ossia il soggetto a cui i titolari del diritto di
voto possono conferire gratuitamente delega, su tutte o alcune delle proposte all’ordine del giorno, impartendo
specifiche istruzioni di voto.
Il modulo di delega al Rappresentante Designato sarà disponibile sul sito SeatpG - pagineGialle, sezione “governance” e presso la
sede legale e secondaria della Società e dovrà essere inviato al Rappresentante Designato, debitamente compilato, entro
la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l’assemblea in unica convocazione e, quindi,
entro il 28 febbraio 2014 - data in cui delega e istruzioni di voto diventano irrevocabili - a mezzo raccomandata A/R
all’indirizzo di Corporate Services S.r.l., C.so Corsica 19, 10134 Torino, ovvero tramite posta elettronica all’indirizzo di
posta elettronica certificata corporateservices@pec.it, ovvero via fax al nr. +390114272073. La delega rilasciata a
Corporate Services S.r.l. non avrà effetto riguardo alla proposte per le quali non siano state conferite specifiche
istruzioni di voto.
Si rammenta che lo Statuto Sociale non prevede procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.
Integrazione ordine del giorno e presentazione di nuove proposte di delibera
Gli Azionisti che, anche congiuntamente, rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale ordinario possono
chiedere, entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso, l’integrazione dell’elenco delle materie da trattare,
indicando nella domanda gli ulteriori argomenti proposti ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già
all’ordine del giorno.
Le domande dovranno essere presentate per iscritto, anche per corrispondenza, presso la sede secondaria della Società,
in C.so Mortara 22 – 10149 Torino – Affari Societari, ovvero all’indirizzo di posta elettronica certificata
assembleaseat@legalmail.it, unitamente ad idonea documentazione attestante la titolarità della predetta quota di
partecipazione.
Colui al quale spetta il diritto di voto può presentare individualmente proposte di deliberazione in assemblea.
Delle eventuali integrazioni all'ordine del giorno pervenute o della presentazione di ulteriori proposte di deliberazione
sulle materie già all’ordine del giorno, la Società né darà notizia, nelle stesse forme prescritte per la pubblicazione del
presente avviso, almeno quindici giorni prima di quello fissato per l'assemblea. Le ulteriori proposte di deliberazione su
materie già all’ordine del giorno sono messe a disposizione del pubblico nel rispetto delle modalità di legge,
contestualmente alla pubblicazione della notizia della presentazione.
I soci che richiedono l’integrazione dell’elenco delle materie da trattare o presentano proposte di deliberazione su
materie già all’ordine del giorno devono predisporre una relazione che riporti la motivazione delle proposte di
deliberazione sulle nuove materie di cui essi propongono la trattazione ovvero la motivazione relativa alle ulteriori
proposte di deliberazione presentate su materie già all’ordine del giorno.
Tale relazione deve essere trasmessa al Consiglio di Amministrazione entro il termine per la presentazione della
richiesta di integrazione. La relazione sarà messa a disposizione del pubblico, accompagnata dalle eventuali valutazioni
del Consiglio di Amministrazione, contestualmente alla pubblicazione della notizia dell’integrazione dell’ordine del
giorno o della presentazione di ulteriori proposte di deliberazione nel rispetto delle modalità di legge.
Si precisa che l’integrazione delle materie da trattare non è ammessa per gli argomenti sui quali l’Assemblea delibera,
a norma di legge, su proposta degli Amministratori o sulla base di un progetto o di una Relazione predisposta dagli
Amministratori.
Diritto di porre domande sulle materie all’ordine del giorno
Ai sensi dell’art. 127-ter del D. Lgs. n. 58/1998, coloro ai quali spetta il diritto di voto possono porre domande sulle
materie all’ordine del giorno anche prima dell’Assemblea, trasmettendo le stesse alla Società al più tardi tre giorni
prima della data dell’Assemblea, ossia entro il 1° marzo 2014 a mezzo fax al nr. +390116948313, ovvero all’indirizzo
di posta elettronica certificata assembleaseat@legalmail.it, ovvero a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo di Seat
Pagine Gialle S.p.A. - 10149 Torino - C.so Mortara 22 - Affari Societari.
I soggetti ai quali spetta il diritto di voto interessati ad esercitare tale diritto dovranno altresì allegare alla domanda la
comunicazione rilasciata dall’intermediario autorizzato al fine dell’attestazione della qualifica di Azionista alla record
date o, in alternativa, riportare gli estremi della comunicazione rilasciata per la partecipazione all’Assemblea.
Alle domande pervenute prima dell’Assemblea sarà data risposta al più tardi durante la stessa, con facoltà per la Società
di fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.
Documentazione
Si segnala che sarà depositata - a disposizione del pubblico - al più tardi 21 giorni prima della presente Assemblea,
presso la sede legale, la sede secondaria in Torino, Corso Mortara n. 22, Borsa Italiana S.p.A. e sul sito della Società
SeatpG - pagineGialle, sezione governance, la Relazione del Consiglio di Amministrazione in merito a quanto all’ordine del
giorno, comprensiva della relativa proposta deliberativa e di ogni altro documento ed informazione rilevanti, nonché la
Relazione della Società di revisione richiesta dall’art. 2441 cod. civ..
Gli Azionisti hanno diritto di ottenere copia della predetta documentazione facendone richiesta all’Ufficio Affari
Societari (nr. tel. +390114354313; nr. fax +390116948313; e-mail: assembleaseat@legalmail.it).
Il presente avviso sarà altresì disponibile sul sito Internet della Società all’indirizzo: SeatpG - pagineGialle, sezione governance.
* * *
Il verbale dell’Assemblea di cui al presente avviso sarà messo a disposizione del pubblico nei termini di legge, entro il 3
aprile 2014.
Milano, 22 gennaio 2014
Per il Consiglio di Amministrazione
Il Presidente
(Guido de Vivo)
3
 
SICURAMENTE TU NON LE STAI VENDENDO A 17........ dove invece io sto cercando di prenderle......
Quindi non me le puoi dare....... :D
Sono in fila........
Piu' o meno ci sono 200 mln..... ammesso che sia l'ultimo della fila...!

In effetti sono in vendita a 18!!!
ma avete visto il grafico di oggi?
encefalogramma piatto!!!
voglio farti una domanda...visto che sarai sicuramente più esperto di me.
Ma chi è (apparte te) che sta cercando di comprare 350mln di azioni di un'azienda tecnicamente definita "MORTA"???
Sarò un incompetente del settore...ma proprio faccio fatica a capire...a meno che non si cerchi di rastrellare per fare quorum...!!!
Non sarai mica di proxi:D (scherzo)
ciao
 
In effetti sono in vendita a 18!!!
ma avete visto il grafico di oggi?
encefalogramma piatto!!!
voglio farti una domanda...visto che sarai sicuramente più esperto di me.
Ma chi è (apparte te) che sta cercando di comprare 350mln di azioni di un'azienda tecnicamente definita "MORTA"???
Sarò un incompetente del settore...ma proprio faccio fatica a capire...a meno che non si cerchi di rastrellare per fare quorum...!!!
Non sarai mica di proxi:D (scherzo)
ciao

Chi compra 350 mln?
.......... e tutti quelli che ne compravano 1 mld fino a qualche tempo fa a 19?
...
Per quanto mi riguarda ne prendo 1 mln per............ disperazione!
Le ho vendute a 18 per prendere qualcos'altro...... ma per ora non vedo nulla di interessante tranne qualche titolo che pero' continua a scendere

Per il discorso di proxi........ per fortuna hai messo .... scherzo!
Senno' ti tiravo un cane...... :angry:
 
Ciao Vèkki.
Sicuramente io sono duro di comprendonio e forse pure un po' mona ma questa non l'avevo capita e ora mi pare ancora più straordinaria.

Io possiedo oggi 250.000 azioni (vabbe'..., lasciamo perdere il come e il perchè...)
Il programma prevede che raggruppino le azioni 1/100
"1.c) raggruppamento delle azioni della Società, secondo un rapporto di n. 1 nuova azione ordinaria ogni n. 100 azioni
ordinarie in circolazione dopo l’aumento di capitale riservato di cui al precedente "
Pertanto, avrò a questo punto 250.000/100= 2.500 azioni, quindi mi daranno 2.500 warrant
A questo punto, se io partecipassi o delegassi qualcuno, potrei prendere Cito dalla lettera di De Vivo postata da Wild:
1.d) emissione di warrant che attribuiscono il diritto di sottoscrizione di n. 1 azione ordinaria della Società (post
raggruppamento di cui al precedente punto 1.c)) per ogni n. 100 warrant assegnati


Quindi, coi 2500 warrant, potrei sottoscrivere 25 azioni... a pagamento ....

Un regalone!

Quindi se uno ne avesse 2 mln.......... son 200 azioni........ a pagamento!

Si....
Ma quanto........... "costano"?
0.17?
1.7?...... quanto?

E poi che fanno una volta raggruppato........... short manetta come sempre?

Boh............ :wall::wall:

Comunque di una cosa son sicuro......... W a mona............ :bow:
 
Wild, ho cancellato il post perchè mi sono accorto che il numero di warrant che riceverei non è fisso, ma legato alla % di capitale presente o rappresentato in assemblea, quindi potrei riceverne 10.000 o 100, dipende da quanti interverrebbero e con quante azioni.

Resta il fatto che, partecipasse il 21% del capitale (ossia 3.4 miliardi di azioni), io avrei apportato il 0.0073 % del capitale presente e avrei diritto al 0.0073% dei warrant emessi (ossia circa 250.000 warrant), che mi darebbero diritto a 2500 azioni
 
E comunque: Hasta la Mona siempre!
 
Spero non sia stato il mio alto augurio ad avervi gelato l'entusiasmo...
Siete tutti in veranda a godervi il sole?

Mah, parlerò da solo allora:
Io : Ciò, Rupan, 'ndove seli tuti? Seli 'nda magnarse vovi duri e pan coa sopressa?
Me : No so dirte, beo, ma par tuti destirai...
Io: Ma ti te va a l'assemblea de Seat?
Me: No so, son indeciso: xe più i schei del fax de quel che ghe podaria guadagnar mandando la delega...
Io: Ma no se pol mandar le bastonade in testa a i manager de Seat par delega?
Me: Go provà col fax ma sona sempre occupà!
 
Scusate ma se uno manda la delega e quindi il documento della banca che attesta il possesso alla data (certa) del numero di azioni, può a posteriori e prima dell'assemblea stessa, vendere/comprare azioni Seat prima della assemblea?
Grazie
 
Spero non sia stato il mio alto augurio ad avervi gelato l'entusiasmo...
Siete tutti in veranda a godervi il sole?

Mah, parlerò da solo allora:
Io : Ciò, Rupan, 'ndove seli tuti? Seli 'nda magnarse vovi duri e pan coa sopressa?
Me : No so dirte, beo, ma par tuti destirai...
Io: Ma ti te va a l'assemblea de Seat?
Me: No so, son indeciso: xe più i schei del fax de quel che ghe podaria guadagnar mandando la delega...
Io: Ma no se pol mandar le bastonade in testa a i manager de Seat par delega?
Me: Go provà col fax ma sona sempre occupà!

:clap::clap:
 
" dicono " che ci sarà una tremenda botta in up prima del funerale, ma non mi assumo responsabila' , magari domani prendo qualcosa, anche se..............mi sento un cogghione a farlo.
 
" dicono " che ci sarà una tremenda botta in up prima del funerale, ma non mi assumo responsabila' , magari domani prendo qualcosa, anche se..............mi sento un cogghione a farlo.

Minch ...H
E chi e' che dice ste cxxate ?

Poi io comunque mi tocco ...se poi c' e' un funerale
 
fusione
Art. 65-quinquies - Diffusione delle informazioni regolamentate mediante l'utilizzo di uno SDIR
Art. 65-***ies - Diffusione in proprio delle informazioni regolamentate
Art. 65-septies - Stoccaggio e deposito delle informazioni regolamentate
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

questi sono alcuni articoli nseriti nella relazione per la fusione di seat.
 
Ultima modifica:
fusione
Art. 65-quinquies - Diffusione delle informazioni regolamentate mediante l'utilizzo di uno SDIR
Art. 65-***ies - Diffusione in proprio delle informazioni regolamentate
Art. 65-septies - Stoccaggio e deposito delle informazioni regolamentate
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

questi sono alcuni articoli, inseriti nella relazione per la fusione di seat.

gli asterischi valgono s.e.x :censored::censored::clap::clap:
 
asimmetria informativa, pochi sanno, molti non sanno!
 
" dicono " che ci sarà una tremenda botta in up prima del funerale, ma non mi assumo responsabila' , magari domani prendo qualcosa, anche se..............mi sento un cogghione a farlo.

"dicono"...chi???????
 
In effetti sono in vendita a 18!!!
ma avete visto il grafico di oggi?
encefalogramma piatto!!!
voglio farti una domanda...visto che sarai sicuramente più esperto di me.
Ma chi è (apparte te) che sta cercando di comprare 350mln di azioni di un'azienda tecnicamente definita "MORTA"???
ciao

Spesso pure io mi chiedo le ragioni di cotanta necrofilia.

Ma se pensi che al mondo c'e' chi paga per farsi calpestare gli zebedei con i tacchi a spillo, tutto diventa spiegabile.

Anche questa coprofagia.
 
MF Dow Jones 07.02. 08:52 - Seat P.G.: fa i conti con ex vertici, danni per 2,4 mld (CorSera)


ROMA (MF-DJ)--Seat P.G. Vuole far pagare il conto a chi l'ha portata sulla soglia del dissesto per una cifra, scrive Corriere della Sera, di 2,4 mld, e potrebbe salire anche oltre i 3 mld.

Sarà l'assemblea del 4 marzo a decidere sull'azione di responsabilità nei confronti degli ex amministratori di Seat P.G., presupposto per la richiesta di risarcimento danni. La Procura di Torino è al lavoro e probabilmente ha già acquisito il dossier dei consulenti di Seat P.G.; il fascicolo è in mano al sostituto procuratore Valerio Longi, e una consulenza tecnica sarebbe già stata assegnata al commercialista torinese Enrico Stasi.

Nel loro report i legali di Seat P.G. Scrivono che dalla condotta dei precedenti vertici è derivato un danno "pari quantomeno all'ammontare degli oneri finanziari netti corrisposti (circa 2 mld fino a giugno 2012), oltre all'ammontare delle spese sostenute per i finanziamenti (circa 122 mln)". Ulteriori 300 mln deriverebbero da altre operazioni; infine c'è una cifra indefinibile, ma potenzialmente elevatissima: la perdita di chance.
 
Indietro