Secondo l'economista Wolfgang Munchau i minibot avrebbero funzionato

Tutti gli stati hanno il debito. La BCE con i suoi QE ha pompato denaro a più non posso e se lo fanno loro è tutto lecito. Se l'Italia prova ad aumentare la liquidità in giro invece apriti cielo?

Ma santi lumi, un economista TEDESCO ha affermato che i minibot avrebbero funzionato e che avrebbero aperto le porte all'Italia per abbandonare la UE e l'Euro e PER QUESTA RAGIONE glielo hanno impedito.

Lo ha dichiarato un economista tedesco e non Bagnai/Borghi. Secondo te aveva qualche interesse nel farlo?

Hai detto che la BCE ha fatto il QE per tutti, ma l'Italia non può farlo da sola...ma va? Neanche gli altri possono.

"La BCE con i suoi QE ha pompato denaro a più non posso e se lo fanno loro è tutto lecito"...ma va???? Così dicono i trattati UE che noi abbiamo firmato e controfirmato diecimila volte. Adesso abbiamo scoperto che solo la BCE può stampare? Wow :D

Io comunque non capisco una cosa...come mai siamo gli unici a lamentarci??? :wtf:
La Germania andrà magari in recessione, ma non arretra di una virgola, come mai?
 
Hai detto che la BCE ha fatto il QE per tutti, ma l'Italia non può farlo da sola...ma va? Neanche gli altri possono.

"La BCE con i suoi QE ha pompato denaro a più non posso e se lo fanno loro è tutto lecito"...ma va???? Così dicono i trattati UE che noi abbiamo firmato e controfirmato diecimila volte. Adesso abbiamo scoperto che solo la BCE può stampare? Wow :D

Io comunque non capisco una cosa...come mai siamo gli unici a lamentarci??? :wtf:
La Germania andrà magari in recessione, ma non arretra di una virgola, come mai?

Quindi se i trattati UE dicono vaccate dobbiamo rispettarli lo stesso? Ma guarda la realtà, black.

L'euro è fallito. Lo hanno capito tutti, lo ho capito pure io che fino a qualche anno fa mi stracciavo le vesti per difenderlo. L'euro è fallito, punto.

I QE sono solo un prolungamento della sua lenta agonia. Non ce la faranno mai e sono arrivati al capolinea. I minibot avrebbero dato linfa vitale all'Italia, quella che ti ricordo ha perso con l'Euro 75 mila euro per ogni italiano e ne ha fatti guadagnare quasi altrettanti ad ogni cittadino tedesco.
L'Euro è quello che ha devastato il manifatturiero italiano, quello che fino a poche decadi fa sovrastava in Europa senza concorrenza alcuna.

Gli altri non si lamentano, dici? E a Barcellona cosa stanno facendo secondo te? In UK cosa stanno facendo secondo te? Come fai a negare la realtà fino a questo punto?

La UE è finita. Era un sogno che si è sgretolato come neve al sole di fronte alle esigenze dei singoli stati membri dove è ormai palese a tutti che uno non conta come uno.
 
Il minibot è un debito già esistente.
Punto.
La pezzatura del debito in tagli più piccoli dai 1000 eu non è negata da nessuno.
Il minibot è un problema per il sistema attuale perché fuori dal paese non ha valore è quindi non lo puoi accumulare all'estero.
Inoltre non ha interessi.
Dicono che non vale nulla.
Eppure mi sembra che le tasse gli italiani le pagano.
Sembra.....
 
Quindi se i trattati UE dicono vaccate dobbiamo rispettarli lo stesso? Ma guarda la realtà, black.

L'euro è fallito. Lo hanno capito tutti, lo ho capito pure io che fino a qualche anno fa mi stracciavo le vesti per difenderlo. L'euro è fallito, punto.

I QE sono solo un prolungamento della sua lenta agonia. Non ce la faranno mai e sono arrivati al capolinea. I minibot avrebbero dato linfa vitale all'Italia, quella che ti ricordo ha perso con l'Euro 75 mila euro per ogni italiano e ne ha fatti guadagnare quasi altrettanti ad ogni cittadino tedesco.
L'Euro è quello che ha devastato il manifatturiero italiano, quello che fino a poche decadi fa sovrastava in Europa senza concorrenza alcuna.

Gli altri non si lamentano, dici? E a Barcellona cosa stanno facendo secondo te? In UK cosa stanno facendo secondo te? Come fai a negare la realtà fino a questo punto?

La UE è finita. Era un sogno che si è sgretolato come neve al sole di fronte alle esigenze dei singoli stati membri dove è ormai palese a tutti che uno non conta come uno.

Come, è fallito? Ma chi è che vuole uscire dall'Euro, tranne noi?
La UE ha il primo PIL mondiale. Va beh che qui si dice che pure gli USA sono FINITI! Da 10 anni si dice. E infatti...!!!!
A Barcellona si lamentano dell'Euro secondo te? Se la Catalogna diventasse indipendente non farebbe subito la procedura per entrare in UE secondo te?
In UK c'è l'Euro???

Sul discorso che gli Stati si fanno i quazzi propri è vero. Ma allora o rafforziamo la UE, in senso federativo stile USA...ma tu non vuoi questo, giusto?
Non vuoi il debito comune, come ad esempio i Treasury USA...perchè saresti costretto a fallire o fare riforme strutturali.
Meglio stampare all'infinito e fare come negli anni '70, cioè andare a chiedere prestiti alla Germania.
Oh magari funziona eh.
 
Il minibot è un debito già esistente.
Punto.
La pezzatura del debito in tagli più piccoli dai 1000 eu non è negata da nessuno.
Il minibot è un problema per il sistema attuale perché fuori dal paese non ha valore è quindi non lo puoi accumulare all'estero.
Inoltre non ha interessi.
Dicono che non vale nulla.
Eppure mi sembra che le tasse gli italiani le pagano.
Sembra.....

Condivido.
Non c'era nessuna voce tra i trattati UE che negava la possibilità dei minibot. Nessuna, e lo sanno pure a Bruxelles.

Hanno avuto una paura fottuta invece perché sapevano che avrebbe risollevato l'economia italiana, dando la possibilità concreta e tangibile agli italiani di capire che il declino economico non è dovuto a loro stessi ma ad un sistema che li ha portati sul lastrico.
I Minibot sono debito già esistente, è un modo per lo Stato di ripagare il proprio debito ai cittadini.
 
Il minibot è un debito già esistente.
Punto.
La pezzatura del debito in tagli più piccoli dai 1000 eu non è negata da nessuno.
Il minibot è un problema per il sistema attuale perché fuori dal paese non ha valore è quindi non lo puoi accumulare all'estero.
Inoltre non ha interessi.
Dicono che non vale nulla.
Eppure mi sembra che le tasse gli italiani le pagano.
Sembra.....

Il minibot sarebbe stato senza scadenza e senza interessi. Cioè VALUTA.
E non si può. Poi magari Draghi è ignorante come una capra e dice cavolate eh...per carità tutto può essere.
Comunque basta farli. Se si vuole uscire dall'Euro serve un evento di rottura, non qualcosa di legale e di cavilloso.
Serve "il piano B", come si suol dire.
 
Come, è fallito? Ma chi è che vuole uscire dall'Euro, tranne noi?
La UE ha il primo PIL mondiale. Va beh che qui si dice che pure gli USA sono FINITI! Da 10 anni si dice. E infatti...!!!!
A Barcellona si lamentano dell'Euro secondo te? Se la Catalogna diventasse indipendente non farebbe subito la procedura per entrare in UE secondo te?
In UK c'è l'Euro???

Sul discorso che gli Stati si fanno i quazzi propri è vero. Ma allora o rafforziamo la UE, in senso federativo stile USA...ma tu non vuoi questo, giusto?
Non vuoi il debito comune, come ad esempio i Treasury USA...perchè saresti costretto a fallire o fare riforme strutturali.
Meglio stampare all'infinito e fare come negli anni '70, cioè andare a chiedere prestiti alla Germania.
Oh magari funziona eh.

In UK l'euro non lo hanno voluto e addiirittura sono usciti dalla UE.
In Spagna il malcontento è dovuto alla UE e all'Euro, black, non far finta di cadere dalle nuvole.

Anche in Francia sono sull'orlo di una guerra civile (secondo Macron è già in atto, addirittura). La UE ha il primo PIL mondiale, e quindi? Anche se mettiamo insieme Bayern, Barcellona, Juventus e Real Madrid abbiamo la rosa più forte del mondo. Peccato che questi giocatori competono tutti l'uno contro l'altro per vincere la champions. E nella UE accade la stessa cosa.
 
Ogni volta che cerchiamo di risolver nostre problematiche subito arrivano a sabotarci però quando erano le banche tedesche e francesi che perdevano soldi in grecia subito ci hanno fatto aprire al portafogli e la stessa cosa con il prestito alla spagna.
 
In UK l'euro non lo hanno voluto e addiirittura sono usciti dalla UE.
In Spagna il malcontento è dovuto alla UE e all'Euro, black, non far finta di cadere dalle nuvole.

Anche in Francia sono sull'orlo di una guerra civile (secondo Macron è già in atto, addirittura). La UE ha il primo PIL mondiale, e quindi? Anche se mettiamo insieme Bayern, Barcellona, Juventus e Real Madrid abbiamo la rosa più forte del mondo. Peccato che questi giocatori competono tutti l'uno contro l'altro per vincere la champions. E nella UE accade la stessa cosa.

Ok quindi vuoi un modello USA o preferisci gli Stati Nazione del 1900? Quelli erano più collaborativi? :wtf:
 
Ok quindi vuoi un modello USA o preferisci gli Stati Nazione del 1900? Quelli erano più collaborativi? :wtf:

Quando la Grecia chiese aiuto fu saccheggiata e come ciliegina sulla torta la stavano accompagnando fuori dalla UE a calci nel deretano. Poi Madre Russia ha interferito, si sono accorti che una Grecia in orbita russa avrebbe scontentato gli amici americani e se la son tenuta buona buona, con 700 bambini morti a causa di politiche economiche devastanti.

Cosa vuoi che accada ancora per renderti conto che questa UE è una pagliacciata? Che unione vuoi che ci sia se non c'è neanche altruismo tra stati, se neanche ci si aiuta a vicenda, se una Von der Leyen arriva addirittura a suggerire di mettere riserve auree e beni artistici come garanzia per i debiti e se gli indici di benessere sono crollati tutti a vantaggio dei pochi?

La triste realtà è che il modello USA nasce da una comunione di intenti, ossia la libertà dalla potenza occupante e strozzinatrice che al tempo era l'Impero Britannico. Qui invece lo strozzino è la UE stessa, cogli questa fondamentale e tragica differenza.
Dalla Virginia a New York fino a Miami, tutti volevano liberarsi dall'oppressione inglese.

Qui invece, Grecia docet, l'oppressore è proprio chi difendi ciecamente.
 
Quando la Grecia chiese aiuto fu saccheggiata e come ciliegina sulla torta la stavano accompagnando fuori dalla UE a calci nel deretano. Poi Madre Russia ha interferito, si sono accorti che una Grecia in orbita russa avrebbe scontentato gli amici americani e se la son tenuta buona buona, con 700 bambini morti a causa di politiche economiche devastanti.

Cosa vuoi che accada ancora per renderti conto che questa UE è una pagliacciata? Che unione vuoi che ci sia se non c'è neanche altruismo tra stati, se neanche ci si aiuta a vicenda, se una Von der Leyen arriva addirittura a suggerire di mettere riserve auree e beni artistici come garanzia per i debiti e se gli indici di benessere sono crollati tutti a vantaggio dei pochi?

La triste realtà è che il modello USA nasce da una comunione di intenti, ossia la libertà dalla potenza occupante e strozzinatrice che al tempo era l'Impero Britannico. Qui invece lo strozzino è la UE stessa, cogli questa fondamentale e tragica differenza.
Dalla Virginia a New York fino a Miami, tutti volevano liberarsi dall'oppressione inglese.

Qui invece, Grecia docet, l'oppressore è proprio chi difendi ciecamente.

E allora facciamo persino peggio, cioè gli Stati Nazione del 1900.
 
Tutti gli stati hanno il debito. La BCE con i suoi QE ha pompato denaro a più non posso e se lo fanno loro è tutto lecito. Se l'Italia prova ad aumentare la liquidità in giro invece apriti cielo?
Ma santi lumi, un economista TEDESCO ha affermato che i minibot avrebbero funzionato e che avrebbero aperto le porte all'Italia per abbandonare la UE e l'Euro e PER QUESTA RAGIONE glielo hanno impedito.
Lo ha dichiarato un economista tedesco e non Bagnai/Borghi. Secondo te aveva qualche interesse nel farlo?
La logica questa sconosciuta.............. oppure: Ipse dixit?
Andiamo avanti con un esempio semplice: Religioni Monoteiste
Wikipedia mi riporta alla voce monoteismo Monoteismo - Wikipedia ben otto ( 8 ) religioni monoteiste.

Atonismo nell'antico Egitto (XIV secolo a.C.), considerato come la prima forma di monoteismo attestato.
Zoroastrismo (1000 a.C. - 800 a.C.)
Ebraismo l'epoca dell'esilio babilonese è intorno al 550 a.C.
Cristianesimo (cattolicesimo/protestantesimo/ortodossia)
Islam (VII secolo, sunnismo/sciismo/ibadismo)
Sikhismo (XV secolo, in India)
Bahaismo (XIX secolo)
Rastafarianesimo (anni Trenta del XX secolo).

Ciascuna di esse per forza di cose è la negazione dell'esistenza delle altre.
Possiamo quindi desumere che almeno otto meno una sono FALSE.
Non abbiamo ancora la certezza se ne esista una VERA e quale sia.

Quanto sopra per rispondere al tuo aristotelico economista TETESCO.

Quindi se i trattati UE dicono vaccate dobbiamo rispettarli lo stesso? Ma guarda la realtà, black.
L'euro è fallito. Lo hanno capito tutti, lo ho capito pure io che fino a qualche anno fa mi stracciavo le vesti per difenderlo. L'euro è fallito, punto.
I QE sono solo un prolungamento della sua lenta agonia. Non ce la faranno mai e sono arrivati al capolinea. I minibot avrebbero dato linfa vitale all'Italia, quella che ti ricordo ha perso con l'Euro 75 mila euro per ogni italiano e ne ha fatti guadagnare quasi altrettanti ad ogni cittadino tedesco.
L'Euro è quello che ha devastato il manifatturiero italiano, quello che fino a poche decadi fa sovrastava in Europa senza concorrenza alcuna.
Gli altri non si lamentano, dici? E a Barcellona cosa stanno facendo secondo te? In UK cosa stanno facendo secondo te? Come fai a negare la realtà fino a questo punto?
La UE è finita. Era un sogno che si è sgretolato come neve al sole di fronte alle esigenze dei singoli stati membri dove è ormai palese a tutti che uno non conta come uno.

Il minibot è un debito già esistente.
Punto.
La pezzatura del debito in tagli più piccoli dai 1000 eu non è negata da nessuno.
Il minibot è un problema per il sistema attuale perché fuori dal paese non ha valore è quindi non lo puoi accumulare all'estero.
Inoltre non ha interessi.
Dicono che non vale nulla.
Eppure mi sembra che le tasse gli italiani le pagano.
Sembra.....

Il minibot è un debito già esistente.
In base a questa asserzione mi aspetterei una dimostrazione, od almeno una simulazione, del quantitativo di debito esistente al momento X prima dell'emissione minibot, al momento X+1 con emissione dei minibot ed UNA CHIARA SPIEGAZIONE di dove va a finire il debito preesistente (ovviamente come tale in circolazione ed in mano a qualche creditore) che VIENE SOSTITUITO DAI MINIBOT.

In assenza di Bagnai e Borghi, di cui pur essendo leghista della prima ora non sento la mancanza, mi accontenterò della dotta dissertazione del dottor Pomata insieme al dottor Narbert.
Sicuramente la loro spiegazione gli varrà un Nobel (glielo auguro) o più probabilmente un Premio Ig Nobel:o - Wikipedia



Attendo paziente Fantasma_02.jpg come un fantasmino
 
E allora facciamo persino peggio, cioè gli Stati Nazione del 1900.

Scusami....Non credo che sei uno stupidotto quindi perché fai palesare che uno stato nazione sia qualcosa di orripilante?
Prima della ue e fuori della ue muoiono tutti di fame e miseria?
Senza concentrarci sul fatto che in questo sistema di democrazia non se ne parla, scordiamoci di contare qualcosa.
È dico tutti non noi italiani.
È un sistema bancocentrico a impronta mercantilista.
E questo si porta alla guerra.
Il mercantilismo.
Mentre noi discutiamo chi ha ragione tra noi e sul da farsi, quelli sopra schifano entrambi.
 
La logica questa sconosciuta.............. oppure: Ipse dixit?
Andiamo avanti con un esempio semplice: Religioni Monoteiste
Wikipedia mi riporta alla voce monoteismo Monoteismo - Wikipedia ben otto ( 8 ) religioni monoteiste.

Atonismo nell'antico Egitto (XIV secolo a.C.), considerato come la prima forma di monoteismo attestato.
Zoroastrismo (1000 a.C. - 800 a.C.)
Ebraismo l'epoca dell'esilio babilonese è intorno al 550 a.C.
Cristianesimo (cattolicesimo/protestantesimo/ortodossia)
Islam (VII secolo, sunnismo/sciismo/ibadismo)
Sikhismo (XV secolo, in India)
Bahaismo (XIX secolo)
Rastafarianesimo (anni Trenta del XX secolo).

Ciascuna di esse per forza di cose è la negazione dell'esistenza delle altre.
Possiamo quindi desumere che almeno otto meno una sono FALSE.
Non abbiamo ancora la certezza se ne esista una VERA e quale sia.

Quanto sopra per rispondere al tuo aristotelico economista TETESCO.





Il minibot è un debito già esistente.
In base a questa asserzione mi aspetterei una dimostrazione, od almeno una simulazione, del quantitativo di debito esistente al momento X prima dell'emissione minibot, al momento X+1 con emissione dei minibot ed UNA CHIARA SPIEGAZIONE di dove va a finire il debito preesistente (ovviamente come tale in circolazione ed in mano a qualche creditore) che VIENE SOSTITUITO DAI MINIBOT.

In assenza di Bagnai e Borghi, di cui pur essendo leghista della prima ora non sento la mancanza, mi accontenterò della dotta dissertazione del dottor Pomata insieme al dottor Narbert.
Sicuramente la loro spiegazione gli varrà un Nobel (glielo auguro) o più probabilmente un Premio Ig Nobel:o - Wikipedia



Attendo paziente Vedi l'allegato 2639680 come un fantasmino

Ristrutturi casa.
Si è deciso che ti è concesso di avere agevolazioni fiscali.
Quindi tu vanti un credito nei confronti dello stato italiano.
Diciamo che ne vieni in possesso in 10 anni?
Ecco a inizio anno ti metto in tasca tutto il dovuto in minibot.
Dici che ti fregano?
Ok, mi chiami che li prendo io a sconto visto che te li disprezzi.
Io devo pagare le tasse, cosa che te non fai sembrerebbe.
Dicono è moneta.
Errato.
Non sei obbligato a prenderla.
È poi ....ma non sono gli stessi cogli oni che poi vogliono eliminare il contante?
E che il denaro elettronico è moneta?
 
Due negozi attaccati .
Uno prende i minibot altro no.
Secondo voi come finisce la storia?
Il bello è che funzionano i buoni pasto garantiti da un privatello scappato di casa ma......lo stato non può......È inaffidabile:o
 
Due negozi attaccati .
Uno prende i minibot altro no.
Secondo voi come finisce la storia?
Il bello è che funzionano i buoni pasto garantiti da un privatello scappato di casa ma......lo stato non può......È inaffidabile:o

o anche: accettavano i gettoni del telefono della sip al loro valore facciale, cioè 200 lire, per comprare il gelato i quaderni la fetta di pizza ecc ecc ma i mini bot non si sa perché no.
 
E avrebbero potuto spianare la strada all'Italia "perché avrebbe dimostrato che senza rispettare i trattati europei un paese può vivere tranquillamente".

Munchau: 'Minibot? i mercati finanziari andrebbero nel panico ancora prima che la legge ... - YouTube

avrebbero indubbiamente funzionato per gli speculatori, soprattutto in uno scenario di tassi negativi

ricordo a chi li paragona ai buoni pasto che dal punto di vista del flusso di cassa nel portafoglio del creditore i buoni pasto funzionano esattamente al contrario dei minibot (riscossione immediata di un bene a fronte di un pagamento dilazionato per chi eroga il bene)

La favola dei minibot
Nella migliore delle ipotesi i minibot sarebbero del tutto inutili perché incapaci di risolvere il problema reale dei debiti della pubblica amministrazione verso imprese private. Nella peggiore, nascondono possibili scenari di uscita dell’Italia dall’euro.

Due ipotesi sui minibot

Dopo la mozione di indirizzo di recente approvata dal Parlamento, nel dibattito pubblico si ritorna (pericolosamente) a parlare di minibot. Non esiste una proposta articolata, ma nella sostanza, dovrebbero essere passività dello stato di piccolo o piccolissimo taglio (10, 50 o 100 euro) emesse senza tasso di interesse e senza scadenza.

Una prima ipotesi è che i minibot siano emessi con la possibilità per imprese e famiglie di usarli per pagare le tasse. È ovvio che in tal caso sarebbero del tutto identici a un taglio delle imposte o, in modo equivalente, a un incremento di debito pubblico. Basta un semplice esempio per capirlo. Se alla fine dell’anno il signor Rossi deve 100 euro di tasse, ma lo stato gli comunica che può usare 100 minibot per pagarle, il signor Rossi risparmia 100 euro da spendere al ristorante, mentre lo stato non incassa quei 100 euro dovuti di tasse, e deve quindi finanziare il deficit di entrate in qualche modo: o riducendo la spesa pubblica, oppure con maggior debito. È una mera questione di identità contabile.

Una seconda ipotesi è che i minibot possano essere utilizzati dalle imprese per riscuotere i crediti che ancora vantano con la pubblica amministrazione (Pa). In questo caso, sarebbero del tutto inutili. Se lo stato deve 100 euro di pagamenti all’impresa del signor Rossi, potrebbe finanziarsi sul mercato emettendo buoni del tesoro per 100 euro e girare poi quei 100 euro al signor Rossi per estinguere il proprio debito. Di fatto, lo stato starebbe scambiando una passività (i pagamenti dovuti all’impresa del signor Rossi), con un’altra passività (i buoni del tesoro emessi per finanziarsi). Perché dunque usare i minibot?

L’unica ragione per farlo sarebbe quella di tassare implicitamente le povere imprese creditrici. Se un’impresa fornitrice della Pa venisse pagata in minibot oggi, potrebbe scontare il proprio credito solo più tardi al momento di pagare le tasse dovute. In ragione di questo lasso temporale (più o meno lungo), di fatto è come se l’impresa sostenesse un costo implicito in misura pari ai mancati interessi (altrimenti, perché semplicemente non ridurre le tasse alle imprese dello stesso ammontare dei crediti esistenti, senza alchimie cartacee?) Un guadagno per lo stato, una tassa implicita per l’impresa. E un ulteriore motivo per guardare i minibot con sospetto. Quello dei debiti inevasi della Pa con le imprese private è un problema reale, che va certamente affrontato. Ma deriva da inefficienze strutturali del nostro sistema amministrativo e non può essere risolto con trucchi monetari.

Una moneta parallela?

Molti si chiedono anche se i minibot equivarrebbero all’emissione di nuova moneta. La risposta è che “potrebbero” diventare moneta. Di fatto soddisfano una condizione necessaria (ma non sufficiente) per essere moneta: sono passività dello stato senza scadenza e senza tasso d’interesse.

Ma non è detto soddisfino la condizione sufficiente: cioè la fiducia. Per essere moneta, i minibot devono essere accettati nelle transazioni. Se il signor Rossi riceve 100 minibot dallo stato e vuole utilizzarli per fare la spesa dal signor Bianchi, il signor Bianchi li accetterà solo se ha fiducia nel fatto che li potrà poi utilizzare per pagare il signor Verdi, e così via. Niente garantisce che questo collante di fiducia si verrebbe a realizzare. Anzi, c’è da dubitarne.

E se lo stato dovesse però imporre per legge che i minibot debbano essere obbligatoriamente accettati nelle transazioni? In tal caso il signor Bianchi non potrebbe rifiutarsi di accettarli come pagamento. Ma ciò equivarrebbe (di diritto e di fatto) all’uscita dell’Italia dall’euro, perché lo stato italiano starebbe stampando moneta con corso legale. I minibot verrebbero probabilmente scambiati a grande velocità (le persone vorrebbero liberarsene come una patata bollente) e diventerebbero moneta parallela fortemente svalutata (di fatto carta straccia) rispetto all’euro.

In conclusione, è evidente che i minibot sono un espediente inutile e verosimilmente dannoso, che nasconde probabilmente possibili scenari di realizzazione pratica dell’uscita dell’Italia dall’euro.

La favola dei minibot | T. Monacelli
 
Due negozi attaccati .
Uno prende i minibot altro no.
Secondo voi come finisce la storia?
Il bello è che funzionano i buoni pasto garantiti da un privatello scappato di casa ma......lo stato non può......È inaffidabile:o

semplice: chi li accetta mette a rischio il proprio flusso di cassa
 
La logica questa sconosciuta.............. oppure: Ipse dixit?
Andiamo avanti con un esempio semplice: Religioni Monoteiste
Wikipedia mi riporta alla voce monoteismo Monoteismo - Wikipedia ben otto ( 8 ) religioni monoteiste.

Atonismo nell'antico Egitto (XIV secolo a.C.), considerato come la prima forma di monoteismo attestato.
Zoroastrismo (1000 a.C. - 800 a.C.)
Ebraismo l'epoca dell'esilio babilonese è intorno al 550 a.C.
Cristianesimo (cattolicesimo/protestantesimo/ortodossia)
Islam (VII secolo, sunnismo/sciismo/ibadismo)
Sikhismo (XV secolo, in India)
Bahaismo (XIX secolo)
Rastafarianesimo (anni Trenta del XX secolo).

Ciascuna di esse per forza di cose è la negazione dell'esistenza delle altre.
Possiamo quindi desumere che almeno otto meno una sono FALSE.
Non abbiamo ancora la certezza se ne esista una VERA e quale sia.

Quanto sopra per rispondere al tuo aristotelico economista TETESCO.





Il minibot è un debito già esistente.
In base a questa asserzione mi aspetterei una dimostrazione, od almeno una simulazione, del quantitativo di debito esistente al momento X prima dell'emissione minibot, al momento X+1 con emissione dei minibot ed UNA CHIARA SPIEGAZIONE di dove va a finire il debito preesistente (ovviamente come tale in circolazione ed in mano a qualche creditore) che VIENE SOSTITUITO DAI MINIBOT.

In assenza di Bagnai e Borghi, di cui pur essendo leghista della prima ora non sento la mancanza, mi accontenterò della dotta dissertazione del dottor Pomata insieme al dottor Narbert.
Sicuramente la loro spiegazione gli varrà un Nobel (glielo auguro) o più probabilmente un Premio Ig Nobel:o - Wikipedia



Attendo paziente Vedi l'allegato 2639680 come un fantasmino

1) Ristrutturi casa.
Si è deciso che ti è concesso di avere agevolazioni fiscali.
Quindi tu vanti un credito nei confronti dello stato italiano.
Diciamo che ne vieni in possesso in 10 anni?

2) Ecco a inizio anno ti metto in tasca tutto il dovuto in minibot.
Dici che ti fregano?
Ok, mi chiami che li prendo io a sconto visto che te li disprezzi.
Io devo pagare le tasse, cosa che te non fai sembrerebbe.
Dicono è moneta.
Errato.
Non sei obbligato a prenderla.

È poi ....ma non sono gli stessi cogli oni che poi vogliono eliminare il contante?
E che il denaro elettronico è moneta?

Due negozi attaccati .
Uno prende i minibot altro no.
Secondo voi come finisce la storia?
Il bello è che funzionano i buoni pasto garantiti da un privatello scappato di casa ma......lo stato non può......È inaffidabile:o

E' dura misurarsi con l'esimio dottor Pomata ma, scusi l'ardire, ci proverò.

Procediamo con ordine:
1) Ristrutturi casa.
Si è deciso che ti è concesso di avere agevolazioni fiscali.
Quindi tu vanti un credito nei confronti dello stato italiano.
Diciamo che ne vieni in possesso in 10 anni?


Possiamo dire che contabilmente al momento 1) Lo stato italiano emette un debito di xxx a favore dell'esimio dottor Pomata da saldare comode (ironico) rate in dieci anni.
Notiamo quindi che c'è un aumento, in quel momento, del debito pubblico per un importo xxx con scadenza oggi+10 anni.
Questo debito pubblico nell'ipotesi del dottor Pomata non verrà collocato mediante le classiche aste ma direttamente, alla bisogna direi, con i minibot.

Procediamo dottor Pomata oppure preferisce prima consultarsi con il dottor Narbert?

2) Ecco a inizio anno ti metto in tasca tutto il dovuto in minibot.
Dici che ti fregano?
Ok, mi chiami che li prendo io a sconto visto che te li disprezzi.
Io devo pagare le tasse, cosa che te non fai sembrerebbe.
Dicono è moneta.
Errato.
Non sei obbligato a prenderla.


Ad inizio anno lo Stato, con la S maiuscola, emette questo debito di xxx euro con i minibot del dottor Pomata.
Con che scadenza? Il dottor Pomata nella foga oratoria non lo dice.
Se inferiore ai 10 anni lo Stato, sempre con la S maiuscola, s'è fatto fesso da solo, se maggiore ha fatto fesso il sottoscrittore/prenditore.
Supponiamo quindi che siano minibot per xxx euro con scadenza oggi+10 anni fino a smentita dei due luminari.

Sul "Ok, mi chiami che li prendo io a sconto visto che te li disprezzi.
Io devo pagare le tasse, cosa che te non fai sembrerebbe."
Ci credo che li prendi a sconto, non andranno a scadenza che fra dieci anni.
Su "Io devo pagare le tasse, etc" a questo punto se lo Stato, sempre con la S maiuscola, te li accetta per il valore nominale tu lo hai fatto fesso ma è più probabile che non li accetti e che pretenda "denaro sonante" e ti lasci i minibot a maturare sul fieno in cascina.
Se li accettasse capisci bene che qualunque contribuente che paghi con "denaro sonante" si sentirebbe defraudato dal sodalizio dottor Pomata e Stato ed intenterebbe causa.

Ergo, carissimi ed esimi, dottori Pomata e Narbert, qual'è la differenza REALE tra l'emissione di minibot ed un'emissione di normale debito sovrano?

Il ns problema, ribadisco, non è l'EURO anzì l'EURO togliendoci la LIBERTA' di batter moneta (svalutando e depredando i ns risparmiatori) costituisce un freno all'appetito statale.
Personalmente sarei per un ritorno ad una "parità aurea equivalente" in modo che NESSUN governo possa decidere di derubare i propri creditori.

In merito ai buoni pasto vuoi che approfondiamo su quante legnate si sono presi alcuni negozianti o ti basta solo un cenno fugace per tacerti?


Spero di esser stato chiaro, almeno come esercizio di logica.
 
Ultima modifica:
semplice: chi li accetta mette a rischio il proprio flusso di cassa

No chi non li accetta mette a rischio la sua attività.
Te ne accorgi quando io vado nel negozio che li accetta.
Ma te puoi commerciare per fare magazzino.
Hai visto mai che credete pure a questo!!
 
Indietro