Segnali di trading e gestione del rischio per fare oltre il 30% annuo - Parte 13

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Maire è stato un colpaccio l'affondo che ha avuto, purtroppo avere un titolo, qualunque esso sia, prima delle comunicazioni è un rischio.

SG siamo entrati bene nel promo buy, nel secondo siamo caduti in una trappola. Chi è stato un attimo attento ha già dovuto alleggerire la posizione, dato che dopo la prima discesa si intravedeva abbastanza bene il triangolo.

Io stesso ho commesso l'errore di non liquidare il 10% alla sua rottura al ribasso, e ora mi trovo in discreto loss. Cmq il comportamento del titolo è da manuale.

France Telecom è un titolo abbandonato a suo destino, come anche il Vivendi, titoli da cassettisti, grosso dividendo e poche emozioni.


Se vogliamo tirare le somme, il grosso errore è stata l'eccessiva esposizione su un solo titolo, cioè SG, e il mancato alleggerimento in una situazione di mercato "indecisa".

Su Maire, nessuno poteva prevedere il dramma. ( fin ha fatto +10% con 2.5miliardi di perdita, un titolo carozzone... )

OK!
 
lol, certo che me lo vado a fare, anzi colgo l'occasione e ti saluto. Buon we!

P.S. J, diciamo la verità, non c'hai capito una mazza, almeno ultimamente ;-)

Se Jackal ci prendesse sempre sarebbe un veggente oppure uno che fa insider trading questo mi pare ovvio...
Il mese fiacco ci stà dov'è il problema?
 
Buonasera.

Se una critica si può fare a Jackal secondo me è quella di tenere in poca considerazione l'analisi fondamentale, aumentando così il rischio complessivo delle operazioni.

E mi spiego.

Si aprono posizioni long su società praticamente fallite come Maire o su carrozzoni pubblici mal gestiti come Enel e Finmeccanica o, ancora, su società in grave difficoltà come Societè Generale (praticamente una Lehman europea), Vivendi e France Telecom.

E nel contempo si aprono posizioni short su società solide e robuste e in forte crescita come Apple, Starbucks, BMW, Luxottica, Adidas ecc. e si mettono in wacht list per lo short società come UNILEVER e SAIPEM.


La logica direbbe che sarebbe meglio individuare per lo short le società in difficoltà e per il long le società forti.

Jackal sembra fare l'esatto contrario, mi chiedo se così non diminuisca in partenza le potenzialità di guadagno, aumentando nel contempo il rischio.
 
Mese pessimo, non c'è che dire.

La buona notizia è che il thread, finalmente, sembra poter diventare un luogo di confronto di opinioni, anche critiche, ma opinioni argomentate e non punzecchiature sfottenti. Gli ultimi post li considero di questo genere.

Gli AP continueranno a volteggiare: ormai sono così scoperti - nick nuovi di zecca con pochi messaggi che si alternano tra chi spara a pallettoni e chi gioca di fioretto - da fare quasi tenerezza.
Se uno avesse voglia di perderci tempo sarebbe interessante riconoscere - il modo di scrivere è quasi un'impronta digitale - che alla fine sono poche persone, sempre le stesse. A me fanno l'effetto del panettiere che, invece di attrarre con l'odore del suo buon pane, si aggira intorno al panettiere dirimpettaio a spargere bombette puzzolenti (una volta le vendevano come "scherzi").

Aprile sarà migliore. ;)

ciao

Stefano

PS AP = Avvoltoio Prezzolato
 
Buonasera.

Se una critica si può fare a Jackal secondo me è quella di tenere in poca considerazione l'analisi fondamentale, aumentando così il rischio complessivo delle operazioni.

E mi spiego.

Si aprono posizioni long su società praticamente fallite come Maire o su carrozzoni pubblici mal gestiti come Enel e Finmeccanica o, ancora, su società in grave difficoltà come Societè Generale (praticamente una Lehman europea), Vivendi e France Telecom.

E nel contempo si aprono posizioni short su società solide e robuste e in forte crescita come Apple, Starbucks, BMW, Luxottica, Adidas ecc. e si mettono in wacht list per lo short società come UNILEVER e SAIPEM.


La logica direbbe che sarebbe meglio individuare per lo short le società in difficoltà e per il long le società forti.

Jackal sembra fare l'esatto contrario, mi chiedo se così non diminuisca in partenza le potenzialità di guadagno, aumentando nel contempo il rischio.

Io non sono d'accordo le quotazioni non rispecchiano la salute e la potenzialità di crescita della società.A parte Apple che è una macchina da guerra altre società son salite tantissimo per buoni trimestri si ma neanche eccelsi.Altre forse un po' troppo penalizzate da incidenti di percorso.Ed è molto probabile che se non falliscono quando si assesteranno avranno parecchio valore da recuperare mentre le altre società ai primi incidenti di percorso si sgonfieranno un bel po'
come quotazioni.Starbucks quota 35 volte l'utile 8 volte il patrimonio netto prima o poi si prende na mazzata tra capo e collo...
 
Un appunto su societe generale e l'esempio con Lehman.
Tecnicamente qualsiasi banca se presa di mira potrebbe fare la fine di Lehman anzi non credo che SG sia la messa peggio.Quindi nel medio lungo comprare bancari a questi prezzi(a meno che non ci sia la fine del mondo) è un'ottima opportunità peró come sostengo da un po' di tempo sarebbe meglio non puntare troppo su un solo titolo come è stato fatto con societe generale ma su più titoli per allontanare il rischio default su un'unico titolo.Poi il 20% su sogen ci puó stare in alcuni casi ma dopo crolli assurdi e l'intervento delle banche centrali a supporto e con stop belli piazzati.Sogen non è l'unico bancario estremamente sottovalutato in Europa...
C'è da dire peró che se Jack punta così tanto su Sogenerale forse è perchè la conosce meglio di molti comuni mortali almeno spero...
 
Siete liberissimi di nn credermi ma Vi avviso gia' che da lunedi' ci sara' un forte ribasso che durerà per qualche giorno o fino al 10 aprile circa (devo ancora capirlo)...potremmo arrivare attorno ai 15100/14800 di indice tanto per farci un'idea...chi lo dice? l'analisi ciclica
Liberissimi di nn credere...se sbaglio anche questa tradata mi ritiro del tutto :)
 
Siete liberissimi di nn credermi ma Vi avviso gia' che da lunedi' ci sara' un forte ribasso che durerà per qualche giorno o fino al 10 aprile circa (devo ancora capirlo)...potremmo arrivare attorno ai 15100/14800 di indice tanto per farci un'idea...chi lo dice? l'analisi ciclica
Liberissimi di nn credere...se sbaglio anche questa tradata mi ritiro del tutto :)

Molto probabile...
 
Emax85 le tue parole mi rincuorano, da lunedi partirà sicuramente un mini-rally fino al 10 aprile :D

Cmq la situazione si chiarirà lunedi, se l'indice sprofonda a 15100 oppure amplifica il movimento laterale e arrivare a 17200 per poi ricadere.
 
Siete liberissimi di nn credermi ma Vi avviso gia' che da lunedi' ci sara' un forte ribasso che durerà per qualche giorno o fino al 10 aprile circa (devo ancora capirlo)...potremmo arrivare attorno ai 15100/14800 di indice tanto per farci un'idea...chi lo dice? l'analisi ciclica
Liberissimi di nn credere...se sbaglio anche questa tradata mi ritiro del tutto :)


Emax, voglio crederti: ma tu giura che non è stata questa analisi ciclica a guidare i tuoi investimenti finora!

'notte, ;)

Stefano
 
Emax, voglio crederti: ma tu giura che non è stata questa analisi ciclica a guidare i tuoi investimenti finora!

'notte, ;)

Stefano

magari lo avessi fatto...mi sarei beccato lo scrollone di agosto 2011

a settembre è partito quello che nell'analisi ciclica si chiama ciclo annuale, solo che per la sua debolezza iniziale e un po' per la situazione generale di recessione mi sono sempre ostinato a voler shortare...sembra che l'ora sia arrivata
 
Emax85 le tue parole mi rincuorano, da lunedi partirà sicuramente un mini-rally fino al 10 aprile :D

Cmq la situazione si chiarirà lunedi, se l'indice sprofonda a 15100 oppure amplifica il movimento laterale e arrivare a 17200 per poi ricadere.

se rimbalza difficile che arrivi a 17200....marzo è secondo gann mese di setup e dovrebbe essere di massimo, pertanto i massimi annuali potremmo averli gia' visti, ad ogni modo se aprile buca la candela mensile di marzo (la parte inferiore) è molto probabile che avremmo negatività fino a giugno

Dopo questi post molti penseranno che sono matto :)
 
Buonasera.

Se una critica si può fare a Jackal secondo me è quella di tenere in poca considerazione l'analisi fondamentale, aumentando così il rischio complessivo delle operazioni.


Ma se il mercato prezzasse davvero ed immediatamente in base ai fondamentali, ci sarebbe da ridere a vedere il prezzo di SBUX, Groupon, Yelp, Ren Ren tanto per citarne alcune.
 
Scusa ma come fai a reputarla tale? In base a cosa?

Buongiorno.

E' simile a Lehman non tanto per l'elevata leva finanziaria, quanto per l'elevata operativita' in prodotti derivati.

Non dimenticate che nel 2008 ha perso 5 miliardi sui derivati, per colpa, dicono, di un ragazzo alle prime armi al quale sarebbe stato consentito di gestire 50 miliardi di derivati al di fuori di ogni controllo.

L'elevata volatilità del titolo si spiega proprio per questo.


Per quanto riguarda il paragone con Lehman basta googlare per verificare che questo paragone non me lo sono inventato io, ma e' diffuso tra gli addetti ai lavori, tanto che proprio per questo SG viene considerata la più sistemica tra le banche europee.

Basta googlare per verificarlo.
 
se rimbalza difficile che arrivi a 17200....marzo è secondo gann mese di setup e dovrebbe essere di massimo, pertanto i massimi annuali potremmo averli gia' visti, ad ogni modo se aprile buca la candela mensile di marzo (la parte inferiore) è molto probabile che avremmo negatività fino a giugno

Dopo questi post molti penseranno che sono matto :)

Non sei matto secondo me hai fatto un'analisi ottima. Anche secondo me forse abbiamo già raggiunto il massimo annuale comunque non andremo sopra 17800. Girando vari siti di TRAIDES e numerose Agenzie di raiting danno dei numeri che non hanno senso. Dobbiamo ricordarci che i Fondi d'investimento per regolamento non possono investire in paesi che non hanno la tripla A, quindi da dove dovranno venire i soldi per arrivare a 20-24000 di indice?
 
Siete liberissimi di nn credermi ma Vi avviso gia' che da lunedi' ci sara' un forte ribasso che durerà per qualche giorno o fino al 10 aprile circa (devo ancora capirlo)...potremmo arrivare attorno ai 15100/14800 di indice tanto per farci un'idea...chi lo dice? l'analisi ciclica
Liberissimi di nn credere...se sbaglio anche questa tradata mi ritiro del tutto :)

Io non ci credo. Una capatina fino a 15.600 sarebbe già tanto..
 
Buongiorno.

E' simile a Lehman non tanto per l'elevata leva finanziaria, quanto per l'elevata operativita' in prodotti derivati.

Non dimenticate che nel 2008 ha perso 5 miliardi sui derivati, per colpa, dicono, di un ragazzo alle prime armi al quale sarebbe stato consentito di gestire 50 miliardi di derivati al di fuori di ogni controllo.

L'elevata volatilità del titolo si spiega proprio per questo.


Per quanto riguarda il paragone con Lehman basta googlare per verificare che questo paragone non me lo sono inventato io, ma e' diffuso tra gli addetti ai lavori, tanto che proprio per questo SG viene considerata la più sistemica tra le banche europee.

Basta googlare per verificarlo.

Scusa ma mi sembra come dire non compratevi una Ferrari perche' consuma troppo.

SocGen e' una banca mondiale con forti attivita' di investment banking. Con questo non puoi giustificare o pensare che tutte le banche che fanno investment banking e/o forte attivita' sui derivati debbano seguire la sorte di Lehman...che almeno ha insegnato qualcosa alle banche.

Se poi andiamo a vedere gli utili, non hanno neanche dovuto fare un ADC per far fronte alla perdita relativa al debito Greco, ma si sono limitati a sospendere il dividendo per un anno. Mentre le banche Italiane, incluso Intesa, hanno dovuto batter cassa agli azionisti.

Mi ha dato parecchie soddisfazioni dallo scorso anno fino a meta' Gennaio di quest'anno circa.

Ora, ho preso uno stop, ma da qui a dichiararla fallita mi sembra l'assurdita' dell'anno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro