SeguimiMIB

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

seguimi ..ti seguo vado a mangiare anche io il pesce...ciao







w il fan club seguimi:)
 
Ti avevo perso caro Seguimi! Per qualche giorno in verità... :cool:
Come mai t'han spostato qui? :confused:

Gain? Quanto?
Loss? Quanto?
Posizioni aperte/incastrate?

Vedo che si continua a discutere! :D d'altra parte le critiche son inevitabili, NESSUNO e' perfetto! :no: Quando si tratta di operatività poi... :eek:
Te sei fatto 'sta piatta o usi ancora la ciofeca di BPM? :p Hai iniziato a postare e a redimere gli sciettici? ;) Eddajeee :D

Ah, come champagne non prendere il crystal, opta per un formidabile krug grand cuvee, un ottimo perrier-jouet, un fedele dom perignon, un carismatico Bollinger...
(Certo col pesce, personalmente, berrei altro...ma tutti i gusti son giusti OK!)
Lascia che il crystal lo bevano i calciatori nei locali "fighi" come il pineta di milano marittima...per far veder che son fighi... :p :D

Buonanotte e buon trading domani OK! Ciao ciao :D
 
Ultima modifica:
Ci hanno tagliato il rating :'(

Sti mer.de
 
Oggi non e' un buon giorno...
 
Originalmente inviato da Sig. Ernesto
Guarda..pesce e vino sono quasi imbattibile..

so 1/3 siciliano, 1/3 sardo e 1/3 romano..questo il crystal manco sa come è fatto..

"pesce pregiato"...che broccolo sto seguimi...


Cioè, Ernè, avevi scritto sta cosa ieri sera e poi l'hai cancellata, me pare de capì:eek:

Ma anche questa se spiega co contratti aperti, qualcuno che è long, se mette d'accordo co n'artro, intanto c'è na cosa che rimane aperta ... ehmmmm. Si vede che ti mancava Ing a farti da spalla ieri sera, da solo sei perduto:D

Appena iscritto incontrai Jupa e ci litigai perchè diceva una cosa tipo: se lancio due monete e la prima è croce c'è un terzo di possibilità che anche la seconda siia croce(o 'na cosa così).
Io confesso: sono d'accordo con Seguimi, anzi sono un suo secondo nick, ma tu Ernè....tu SEI JUPA:D:eek::eek::eek:
 
08:24 - Cina: "delusa" da Ue per non essere riconosciuta economia di mercato



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 20 set - La Cina e'
"molto delusa" per non essere riconosciuta come un'economia
di mercato da parte dell'Unione europea e teme che la crisi
del debito sovrano possa trasformarsi in frizioni
commerciali. Lo ha detto martedi' il portavoce del ministero
del Commercio. "Dopo 30 anni di riforme economiche, la Cina
si e' completamente trasformata da un'economia pianificata ad
un'economia di mercato. Ma la Ue continua a non riconoscerci
lo status di economia di mercato", ha detto la portavoce del
ministero, Shen Danyang. "La Cina e' estremamente delusa.
Questo non e' un problema tecnico, ma politico", ha precisato
nel corso di una conferenza stampa.
Al World Economic Forum di Dalian (nord-est) la scorsa
settimana, il premier cinese Wen Jiabao ha chiesto agli
europei di riconoscere lo status di economia di mercato alla
Cina prima del 2016, data fissata da tempo dal Wto,
l'Organizzazione Mondiale del Commercio. Questo status
offrirebbe maggiori garanzie di accesso ai prodotti cinesi
nel mercato europeo rendendole immuni da clausole
anti-dumping.
Col-Mai-Y-


(RADIOCOR) 20-09-11 08:24:12 (0050)CINA,FE,ASIA 3 NNNN


Ma stiamo male in Europa
 
08:18 - Borsa Tokyo: chiude in calo dell'1,61%, pesa crisi del debito europeo



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tokyo, 20 set - Nuovo pesante
scivolone per la Borsa di Tokyo che risente dei timori sul
debito sovrano europeo e del downgrade a sorpresa
sull'Italia deciso questa notte da Standard & Poor's.
L'indice Nikkei ha lasciato sul terreno l'1,61% a 8.721,24
punti. L'indice allargato Topix ha perso a sua volta l'1,70%
a 755,04 punti.
Col-Mai-Y-


(RADIOCOR) 20-09-11 08:18:53 (0036)FE,ASIA,TV,news 3 NNNN
 
08:06 - Crisi:S&P taglia rating Italia, crescita debole e governo fragile (RCO)



Outlook negativo. Stime Pil 2011-2014 abbassate allo 0,7%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 set - Standard &
Poor's ha tagliato di una nota il rating sul debito sovrano
dell'Italia da A+/A-1+ a A/A-1, con outlook negativo. Per
gli esperti, "le prospettive di crescita economica
dell'Italia sono sempre piu' deboli", fattore che
"probabilmente limitera' l'efficacia del programma di
consolidamento del bilancio in Italia" e "la fragile
coalizione di governo del paese e le differenze politiche
all'interno del parlamento continueranno a limitare la
capacita' del governo di rispondere in maniera decisa alle
sfide domestiche e all'ambiente macroeconomico esterno". S&P
ha rivisto le proiezioni sul debito netto italiano, con il
picco che "arrivera' piu' avanti nel tempo e a un livello piu'
alto rispetto a quanto stimato in precedenza" e ha tagliato
le previsioni sulla crescita del Pil a una media annua dello
0,7% tra il 2011 e il 2014, dal precedente 1,3%.
liz

(RADIOCOR) 20-09-11 08:06:41 (0031)news 3 NNNN
 
Ciao ragazzi mi chiamo Asia, della sessione "Cell Therapeutics". Volevo dirvi se vi piacerebbe contribuire alla crescita del mio blog. Quando volete riposare dal cercare l'offerta migliore per un azione, passate da: Palinzero Blog . Grazie per la vostra attenzione! Un bacio: Asia ;-).
 
Siamo un paese di quaqquaraqua....oggi crolla tutto ma e' giusto così, finche' ci governa gente che si fa solo i caz.zi suoi...

Mi spiace solo di essere uscito da x bear...

Che tristezza l'Italia....
 
Indietro