Si puo’ ancora vivere di rendita?

TIPI DI RENTIER ( FIRE =Financial Independence Retire Early)

  • 1) rentier puro : nato con la camicia ,figlio di papa' vive di rendita grazie ad eredita'

    Voti: 7 4,6%
  • 2) rentier meritorio : con il duro lavoro e sacrifici di una vita con risparmio e' in pensione

    Voti: 9 6,0%
  • 3) rentier lean fire : si riferisce alla possibilità di ritirarsi dal lavoro anticipatamente

    Voti: 15 9,9%
  • 4) rentier FIRE barista: potebbe vivere di rendita ma continua a fare qualche lavoretto part time

    Voti: 9 6,0%
  • 5) rentier FIRE Fat: ritiratosi per andare in pensione senza dover rinunciare a nulla no limits

    Voti: 3 2,0%
  • 6) rentier Trader :che con la finanza vive di rendita

    Voti: 17 11,3%
  • 7) Aspirante rentier Henry ( High Earners, Not Rich Yet): guadagnano abbastanza,ma non ancora ricchi

    Voti: 11 7,3%
  • 8) rentier gold digger mantenuto/a :

    Voti: 1 0,7%
  • 9) rentier ad onorem : proveniente da una famiglia di straricchi e quindi predestinato rentier

    Voti: 1 0,7%
  • 10) rentier per stile di vita : minimalista frugale vive con 500€ al mese

    Voti: 14 9,3%
  • 11) aspirante rentier in attesa di diventarlo tra x anni :

    Voti: 47 31,1%
  • 12) rentier Fire Coast: è quello stato in cui hai abbastanza soldi investiti e tra x anni si ritira

    Voti: 13 8,6%
  • 13) rentier ..... indicare altra tipologia

    Voti: 3 2,0%
  • 14) rentier fortunato: vincita da gioco lotteria etc.

    Voti: 1 0,7%

  • Votanti
    151
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
4 A quali importanti compromessi potresti dover scendere?
Come tanti altri risparmiatori, potresti pianificare di effettuare prelievi di liquidità dal tuo portafoglio durante la pensione. L’ammontare del flusso di cassa richiesto, in combinazione con il tuo obiettivo di crescita, potrebbe richiedere alcuni compromessi per ridurre al minimo il rischio di rimanere a corto di denaro. Ad esempio, potrebbe essere necessario aumentare l’esposizione agli investimenti con rendimenti più elevati, e di conseguenza essere disposto a tollerare la maggiore volatilità a essi associata.
È fondamentale comprendere i compromessi associati alle diverse strategie di prelievo in base al rischio accettabile del proprio portafoglio d'investimenti.Quale scenario e quale allocazione di portafoglio ti fanno sentire più a tuo agio?
Non esiste una risposta giusta per tutti, esiste la risposta più adatta alle tue esigenze.
L'investimento in titoli finanziari comporta il rischio di perdita della totalità o parte dell'investimento e non c’è garanzia che tutto o parte del capitale investito sarà rimborsato.I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore degli investimenti, e i relativi rendimenti, sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati azionari mondiali e dei tassi di cambio internazionali.
La tua strategia è sviluppata in base alle tue esigenze specifiche, tenendo conto dei tuoi obiettivi di investimento, dell'orizzonte temporale per le attività, delle esigenze di cassa e di altri fattori personali.

Simulazione di vari scenari per sopravvivere al proprio capitale in base al tasso di prelievo che e' al massimo il 3% ,nel mio caso ,con aspettativa di vita fino a 89 anni .
Sino ad ora in questi 2 anni , passati senza lavorare, NON ho dovuto fare particolari rinunce per rispettare il budget mensile di spese correnti 1100€, 13200€ all'anno, grazie anche all'arma della pianificazione e controllo delle spese ed al MINIMALISMO che mi permette di comprare solo le cose utili per me con ottimo rapporto qualita' prezzo.
 
Ultima modifica:
Qui un analisi di Davide Marciano sulle
Polizze Vita Ramo 1 o Gestione Separata: Come Funzionano e Quali Sono le Migliori
https://www.affarimiei.biz/assicurazioni/polizze-vita-ramo-1

Io ho una polizza vita ramo 1 e sono soddisfatto.
Ho letto quanto dice il Dott. Marciano e mi permetto di osservare:
- chiaro che l'assicuratore ha dei costi come qualsiasi prodotto se fatto attraverso un consulente
- sostiene che visto i corsi calare delle obbligazioni in questo periodo il rendimento annuale si ridurrà......l'assicurazione
è sul mercato tutti i giorni quindi può fare acquisti a prezzi più bassi con un rendimento a scadenza maggiore
Chiaro che se sei un investitore che ha la capacità, conoscenza, professionalità, rigore, costanza ecc.ecc. del mercato allora
conviene fare da solo.........io il grosso della liquidità l'ho messa su ramo 1 da anni e sono soddisfatto.
Poi mi diverto anche a fare da solo facendo trading con un capitale che è il 15% di quanto sottoscritto in polizza.
Ovviamente parere personale.
 
contenti voi ,daltronde come non smentire il proverbio " chi si accontenta gode"

Chi è ben capitalizzato e riscuote una cedola periodica più che soddisfacente con un investimento (come le Ramo I) a capitale garantito, vuol dire che ha già tirato i remi in barca e può permettersi il lusso di non dover rincorrere il rendimento più alto (a rischio ovviamente più alto).

Dunque sì, ci si "accontenta" alla grande.
 
Io ho una polizza vita ramo 1 e sono soddisfatto.
Ho letto quanto dice il Dott. Marciano e mi permetto di osservare:
- chiaro che l'assicuratore ha dei costi come qualsiasi prodotto se fatto attraverso un consulente
- sostiene che visto i corsi calare delle obbligazioni in questo periodo il rendimento annuale si ridurrà......l'assicurazione
è sul mercato tutti i giorni quindi può fare acquisti a prezzi più bassi con un rendimento a scadenza maggiore
Chiaro che se sei un investitore che ha la capacità, conoscenza, professionalità, rigore, costanza ecc.ecc. del mercato allora
conviene fare da solo.........io il grosso della liquidità l'ho messa su ramo 1 da anni e sono soddisfatto.
Poi mi diverto anche a fare da solo facendo trading con un capitale che è il 15% di quanto sottoscritto in polizza.
Ovviamente parere personale.
Non e' detto che IL dott. Marciano sappia tutto ,talvolta si prende delle belle sviste tipo quella sui btpitalia ho letto dei commenti su un suo articolo che non li consigliava quando invece personalmente non sono daccordo ,quindi ognuno ragiona con la propria testa ed il proprio portafoglio .
Perché il BTP Italia è Una Bidonata - AGGIORNAMENTI Novembre 2022
 
i bund (tripla A) rendono intorno al 2,5%.
le polizze vita ramo 1 hanno in pancia obbligazioni meno sicure del tripla A e, a meno di non avere polizze vecchie, rendono più o meno come i bund.
ora, sappiamo che le ramo 1 hanno altre caratteristiche che le rendono interessanti, ma da un punto di vista rendimento-rischio credo che oggi ci sia molto meglio in giro.
per questo sto valutando di ridurle.
 
contenti voi ,daltronde come non smentire il proverbio " chi si accontenta gode"

D'altronde io ho fatto questa scelta:
- non voglio passare la giornata davanti al pc
- non ho la competenza/conoscenza che molti che scrivono qui hanno
- voglio utilizzare il mio tempo in modo diverso
- ho un profilo di rischio moderato, le azioni solo USA, in portafoglio sono investimenti a lungo

......insomma mi accontento
 
Quanto tempo hai impiegato per vendere gli immobili? Cosa ti ha portato a questa scelta?
Sei rimasto soddisfatto del prezzo ottenuto?
Immobili in zona ben localizzati in un paio di mesi li ho venduti, dopo tanti anni di gestione attiva mi ero stancato di
seguirli e di dover sempre intervenire per piccoli guasti, dalla vendita sono rimasto soddisfatto perchè ho realizzato un controvalore superiore a quello da me stimato.
Gli immobili se producono una rendita soddisfacente, tenuto conto anche dei rapporti con inquilino, rappresentano un asset interessante.
Per anni è stato cosi ma se pensi ad opere straordinarie, imu, irpef a periodi che non affitti ho pensato di vendere e tenermi solo
quello che mio figlio eventualmente potrà gestire senza grande perdita di tempo poichè ha un lavoro che lo impegna molto e spesso è all'estero per lunghi periodi
Ma se la rendita è bassa, ci sono stati problemi, spese importanti da prevedere in futuro...allora meglio sbolognare.
La rendita che non ho più la compenso con investimenti alternativi
 
Condivido rai1 hai più denaro e non lasci al figlio gabelle da gestire. Se proprio posso permettermi, ogni tanto parla con tuo figlio di investimenti e cerca di trasmetterli l'importanza di non prendere rischi eccessivi se non sa quello che sta facendo.

La tua soluzione di puntare alla ramo1 consapevole di perdere rendimento ci sta, non sei esperto e preferisci la sicurezza al rendimento.

Però ti suggerisco di dare un'occhiata ai btp Italia (scadenze brevi) che per 2/3 anni dovrebbero assicurare una protezione all'inflazione e offrire un rendimento del 2% fisso più inflazione ! Con inflazione stiamata al 5/6% per il 2023 e che non scenderà facilmente al 2% entro il 2026 la perfomance potrebbe essere del 5% netto a 3 anni
 
Se capitasse qualcosa o in caso di imprevisti come hai creato la tua struttura assicurativa, tenendo conto che non hai figli.
IL pensionamento /ritiro anticipato dalla ruota del criceto lo devi costruire tu da solo. Dipende da quanto uno ha versato ,dagli anni di lavoro fatti ,dallo stile di vita che ha ,da dove vive ,se ha casa di proprieta' ed altre rendite ,da quanti soldi ha accumulato risparmiato ed investito etc....
Personalmente rentier in lean fire da 2 anni , ho 38 anni di contributi maturati all'Inps tra meno di 10 anni andro' in pensione
a 67,9 anni con pensione di vecchiaia dal 1-8-2032 importo stimato 3506€ lordi al mese (2615€ pensione mista netta x 13 mesi) con montante attuale 584962€ da simulazione inps e da CARPE .
Mia moglie 26 anni di contributi lavorativi , uscita anche lei dalla ruota del criceto(barista fire), pensione netta contributiva stimata tra 11,8 anni importo 906€ x 13 mesi come da simulazione INPS e Carpe
Anche se INPS fallisce peggior ipotesi o vengono cambiati i parametri eta' e coefficienti di rivalutazione e se non dovessimo prendere la pensione abbiamo anche altre rendite da affitti immobili ,cd ,btp italia, bot, fondo pensione da riscattare tra 2 anni etc senza figli ed eredi a cui lasciare eredita',
Viva il decumulo felice del capitale.
Spesa annuale mia 13200€(1100€ al mese) mia moglie spesa annuale 9000€(750€al mese).
Stile di vita MINIMALISTA, piano fire con tasso di prelievo annuale massimo swr 3% , inflazione annuale del 2% ,aspettativa di vita pianificata di altri 31 anni .
Se la situazione del vivere di RENDITA in ITALIA non fosse piu' sostenibile per NOI ,abbiamo pronto Piano B e C come exit strategy.
Come assicurazioni valutati i rischi probabili per ora no ltc MUTUA ASSISTENZA conto su mia moglie se mi ammalo io l'assistero' idem io se si ammala lei ,se ci ammaliamo entrambi e non autosufficienti si prendera' una badante convivente per entrambi.
ASsicurazioni casa sicura: rc base ,furto, incendio altri danni naturali ed il contenuto dei beni assicurati , fatte sulle case di proprieta' ed auto unica di famiglia con tutela legale .
 
Ultima modifica:
......il budget mensile di spese correnti 1100€, 13200€ all'anno, grazie anche all'arma della pianificazione e controllo delle spese ed al MINIMALISMO che mi permette di comprare solo le cose utili per me con ottimo rapporto qualita' prezzo.
Io credo che non ci sia una regola uguale per tutti, dipende da molti fattori, ad esempio dove vivi infatti le tue dichiarate spese mensili
correnti sono di euro 1100......io con 1100 euro non ci pago neanche le spese condominiali mensili compresive delle bollette di utenze gas/luce. I costi in genere sono diversi da città a città località.

Il budget di spesa è un pò come la taglia di un vestito per essere chiari.
 
Condivido rai1 hai più denaro e non lasci al figlio gabelle da gestire. Se proprio posso permettermi, ogni tanto parla con tuo figlio di investimenti e cerca di trasmetterli l'importanza di non prendere rischi eccessivi se non sa quello che sta facendo.

Ci stò lavorando quando capita l'occasione.....comunque grazie del consiglio.
 
Io credo che non ci sia una regola uguale per tutti, dipende da molti fattori, ad esempio dove vivi infatti le tue dichiarate spese mensili
correnti sono di euro 1100......io con 1100 euro non ci pago neanche le spese condominiali mensili compresive delle bollette di utenze gas/luce. I costi in genere sono diversi da città a città località.

Il budget di spesa è un pò come la taglia di un vestito per essere chiari.
Infatti ognuno ha il fire che si merita ,slow,coast, barista,lean ,fat
 
Mi ha fatto più ridere del dovuto.
Poi ci ho pensato seriamente, e non c'è nulla da ridere...
Quotidianamente milioni di portafogli vengono devastati da fondi e polizze assicurative che servono solo ad ingrassare le tasche dei promotori.
Si può fare meglio di così.
Come?
Passando al fai da te .
O se proprio non si hanno le competenze alla 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒇𝒆𝒆-𝒐𝒏𝒍𝒚, libera da conflitti d'interesse e costi nascosti.
 

Allegati

  • risparmiatorefregatodallasuabanca.jpg
    risparmiatorefregatodallasuabanca.jpg
    50,5 KB · Visite: 65
SI consiglia per il fai da te di leggere questo libro " Manuale del Private Banker (Paola Musile Tanzi) che insegna a pianificare nel wealth management
 
Se hai figli piccoli non puoi pensare di vivere di rendita, a meno di capitali stratosferici.

Quanto costa un bambino fino al compimento di 18 anni?​

Le spese famigliari in generale sono sempre tante: tra gli studi dei bambini, i vestiti da ricomprare ogni anno perché sono cesciuti, imprevisti e spese mediche, l'ammontare del budget a fine mese viene quasi sempre superato. Se vogliamo fare una stima, possiamo dire che la spesa media di un genitore per un figlio è pari a 126.000€.
Quanto costa un figlio fino a 18 anni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro