....Siam ancora tutti Cattolici(a)

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono d'accordo, il trend e' al ribasso, poi se vogliamo essere ottimisti a tutti i costi allora illudiamoci che vada a 20....:specchio::specchio:
 
qualcuno sa qualcosa della trimestrale? previsioni dico... cè qualche voce in giro?
 
qualcuno sa qualcosa della trimestrale? previsioni dico... cè qualche voce in giro?

ma c'è da poco da aspettarsi dalle assicurazioni con business in italia, dove c'è il più alto tasso di evasione dalle assicurazioni, dove il settore vita non parte, dove la ripresa non c'è, infatti se vediamo tutti i titoli assicurativi nessuno brilla, purtroppo il paese è fermo KO!
 
bene... ho scelto proprio bene con cattolica....
 
uscito qualche giorno fa da cattolica a 17,94..ora pronto a rientrare..il miglior titolo assicurativo..bel dividendo e conti a posto..la trimestrale battera' le attese...chi e' pessimista perche non vende ed emigra su altri lidi?...buy strong cattolica..target breve 18,50..minimo...
 
altro che buy strong ma per favore!:no:
......dopo quello che ho visto oggi, con tutti i ititoli che brindavano a champagne dopo dragonball tranne cattolica, credo che il peggio debba arrivare.......:wall:
 
caro montezuma
è inutile che continui a trollare
ieri vendendo al comparto assicurativi:
cattolica +0,51 ....generali +0,66....vittoria + 0,10 (Unipol ancora ebbra della megafusione con fonsai è "fuoriconcorso")

embè ? ? ? dov'era lo champagne su tutti i titoli ? ? ?
guarda, voglio essere comprensivo ....forse è meglio se ti trovi un altro passatempo,
qui dai solo noia agli utenti seri e fai perdere tempo

bye
 
oggi è andata bene,che sia cambiata la rotta?
 
raccolta premi RCA del 2013

I primi 10 gruppi assicurativi hanno incamerato circa il 90% dell'intera raccolta della responsabilità civile. Osservando i dati delle singole compagnie, Unipol occupa il primo posto con una raccolta premi del 28,06% (1.919 milioni di euro ), seguita da Generali con l'11,17% (1.919 milioni) e da Allianz con il 10,77% (1.851 milioni). Ben il 75% è stato guadagnato dalle prime 10 compagnie assicurative, dietro i tre colossi Unipol, Generali ed Allianz, in ordine: Cattolica, Groupama, Axa, Vittoria, Zurich, Reale Mutua e Sara.

mercoledì 14 - Approvazione del resoconto primo trimestre 2014 :bye:
 
sono d'accordo con te, non è solo questione di dvd, anche perchè a parte i colossi di stato, non vedo tutte queste società generose in fatto di dvd (anche loro supertassati dal nuovo governo) basta pensare alle banche che ormai il dividendo lo hanno quasi azzerato eppure volano in borsa. Prepariamoci ai minimi di giugno 2013 ragazzi....:wall:

beh si analisi ineccepibile, speriamo solo in una buona trimestrale dai!...d'altra parte la scoietà è sana e ha ottimi fonadmentali quindi non vedo una quotazione sotto i 18, poi ognuno......:yes:
 
è dall'inizio dell'anno che cala, possibile che tutti vendono pur sapendo che è una buona società come voi dite ?

e se invece mercoledì ne ne esce con qualche sorpresa negativa ?

sarebbe la risposta a tutti i nostri perchè.....

ormai ci sono dentro e devo solo sperare in bene.....poi così sia. amen

andate in pace.
 
la penso come te. ma vengo preso per pessimista. continuo a non vedere questo exploit che altri decantano ........ma avranno le loro basi per dirle.............
 
caro montezuma
è inutile che continui a trollare
ieri vendendo al comparto assicurativi:
cattolica +0,51 ....generali +0,66....vittoria + 0,10 (Unipol ancora ebbra della megafusione con fonsai è "fuoriconcorso")

embè ? ? ? dov'era lo champagne su tutti i titoli ? ? ?
guarda, voglio essere comprensivo ....forse è meglio se ti trovi un altro passatempo,
qui dai solo noia agli utenti seri e fai perdere tempo

bye

non hai torto sugli assicurativi però, lui non sta trollando come dici tu, sto titolo sta facendo ***** da quando circa un mese fa ha fallito l'attacco ai 19 perciò qua l'unico che trolla sei tu. guarda meglio il grafico.
 
non hai torto sugli assicurativi però, lui non sta trollando come dici tu, sto titolo sta facendo ***** da quando circa un mese fa ha fallito l'attacco ai 19 perciò qua l'unico che trolla sei tu. guarda meglio il grafico.

meno male che c'è qualcuno che, come me, si basa sui dati di fatto quando esprime giudizi.....
altri invece non si capisce quali dati segreti abbiano per essere così positivi.....vedremo...certo che parlare dopo la trimestrale siamo bravi tutti....:clap:
 
Io ho sempre detto che parte della causa della discesa e' il dividendo 2014
estremamente ridotto ; pero' bisogna considerare , per i risultati 2014 , che
i 31 milioni di Ires dello scorso bilancio non ci sarebbero quest'anno per cui e'
sperabile che quest'anno ci sia un aumento sensibile dell'utile netto , del dividendo e anche della quotazione ; attualmente il p/e e' circa 20 , alto , alla luce dei risultati 2014 , senza Ires ,dovrebbe almeno scendere a 13/14 magari anche meno,
comunque stiamo a vedere , la speranza di tutti e' che la quotazione si riprenda , infine non dimentichiamo che il cda ha deciso il riacquisto di azioni proprie per 30 milioni di euro , e' una sorta di sostegno alla quotazione visto che il volume giornaliero del titolo e' piuttosto ridotto...
 
CATTOLICA ASS. -1,2% Raccolta premi in crescita del 30,9% nel primo trimestre 2014
Cattolica Assicurazioni [CASS.MI] perde l'1,2% a 17,45 euro.

La compagnia veneta ha chiuso il primo trimestre 2014 con un utile netto consolidato di 25 milioni di euro, in crescita del 4,2% rispetto a un anno prima.

La raccolta premi complessiva è cresciuta del 30,9% rispetto a un anno prima a 1,405 miliardi, di cui 404 milioni nei Danni (-0,6%) e 987 milioni (+50,9%) nel Vita.

cattolicaass.jpgNel segmento Vita, il miglioramento rispetto al primo trimestre 2013 (+50,9%) è dovuto principalmente alla raccolta dei rami tradizionali I (+51,4%) e V (+35,8%). Positiva  anche la raccolta del
ramo III (+129%) che torna a crescere dopo un periodo di contrazione. Sull'incremento della raccolta hanno inciso in maniera rilevante tutti i principali canali distributivi.

Il combined ratio dei Danni è ulteriormente migliorato al 92,5%, dal 93,5% di fine 2013 e dal 94,5% di fine marzo 2013.

I dati al 31 marzo 2014 confermano la solidità patrimoniale del Gruppo con un patrimonio netto consolidato pari a 1.642 milioni di euro (1.561 milioni di euro al 31 dicembre 2013).

Il margine di solvibilità è pari a 1,6 volte il minimo regolamentare, calcolato già al netto del dividendo che sarà distribuito il 22 maggio pari a 0,45 euro per azione (yield 2,55%).

Homepage Websim
 
raccolta premi RCA del 2013

I primi 10 gruppi assicurativi hanno incamerato circa il 90% dell'intera raccolta della responsabilità civile. Osservando i dati delle singole compagnie, Unipol occupa il primo posto con una raccolta premi del 28,06% (1.919 milioni di euro ), seguita da Generali con l'11,17% (1.919 milioni) e da Allianz con il 10,77% (1.851 milioni). Ben il 75% è stato guadagnato dalle prime 10 compagnie assicurative, dietro i tre colossi Unipol, Generali ed Allianz, in ordine: Cattolica, Groupama, Axa, Vittoria, Zurich, Reale Mutua e Sara.

mercoledì 14 - Approvazione del resoconto primo trimestre 2014 :bye:

dai che lunedi torniamo sopra 18

beh si analisi ineccepibile, speriamo solo in una buona trimestrale dai!...d'altra parte la scoietà è sana e ha ottimi fonadmentali quindi non vedo una quotazione sotto i 18, poi ognuno......:yes:

è dall'inizio dell'anno che cala, possibile che tutti vendono pur sapendo che è una buona società come voi dite ?

e se invece mercoledì ne ne esce con qualche sorpresa negativa ?

sarebbe la risposta a tutti i nostri perchè.....

ormai ci sono dentro e devo solo sperare in bene.....poi così sia. amen

andate in pace.

dopo i dati sta ben sotto i 18....17,4 .....ma che sia anche stavolta tutta colpa dell'ires?:rotfl::rotfl::rotfl::hic:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro