siam mica qui ad ascoltare dei gufi

oggi spacca tutto
 

Allegati

  • 50289_59903928246_3077883_n.jpeg
    50289_59903928246_3077883_n.jpeg
    9,8 KB · Visite: 160
amici questi sono fatti non le solite chiacchiere senza sensoke si sprecano su questo forum ke hanno il solo scopo di confondere le idee ai piccoli trader

ho fatto un casino di post
 
Ultima modifica:
CANCRO AL SENO, COMBINAZIONE DI FARMACI CONTRO LE METASTASI


Bevacizumab e paclitaxel per il trattamento dei tumori metastatici
La Commissione Europea ha confermato l'utilizzo di bevacizumab in combinazione con paclitaxel come trattamento per le donne affette da tumore .
...della mammella metastatico. La decisione segue le recenti raccomandazioni del Comitato europeo per i medicinali per uso umano (CHMP), secondo cui bevacizumab in combinazione con paclitaxel ha dimostrato in modo convincente di aiutare le donne affette da tumore della mammella metastatico a vivere più a lungo senza che la malattia peggiori (sopravvivenza libera da progressione o PFS) rappresentando, quindi, un'importante opzione di trattamento.
"Siamo lieti che la Commissione Europea continui a supportare l'uso di bevacizumab in combinazione con paclitaxel", ha affermato Hal Barron della Roche. "Questa è una notizia importante per le migliaia di donne affette da un tumore della mammella HER-2 negativo avanzato che vivono nell'Unione Europea".
Paclitaxel è la chemioterapia d'elezione in Europa e rappresenta il farmaco maggiormente utilizzato in combinazione con bevacizumab per il trattamento di prima linea del tumore mammario metastatico. La Commissione ha, inoltre, deciso di accettare la raccomandazione del CHMP di rimuovere dall’indicazione di bevacizumab la possibilità di utilizzarlo in combinazione con docetaxel come trattamento di prima linea del cancro mammario metastatico. L’aggiornamento dell’indicazione di bevacizumab entrerà in vigore immediatamente. Queste modifiche riguardano solo l’impiego di bevacizumab per il tumore della mammella metastatico, non influiscono sugli altri utilizzi approvati per il trattamento di diverse forme di tumore in Europa.
Con l’iniziale approvazione negli USA per il carcinoma del colon-retto in stadio avanzato nel 2004, bevacizumab è la prima terapia antiangiogenica resa ampiamente disponibile per il trattamento dei pazienti affetti da un tumore in stadio avanzato. Oggi, bevacizumab continua a influire sull’approccio terapeutico oncologico grazie ai benefici dimostrati in termini di sopravvivenza (sopravvivenza totale e/o sopravvivenza libera da progressione) in diverse forme di tumore. Bevacizumab è approvato negli USA e in Europa per il trattamento di stadi avanzati del carcinoma del colon-retto, della mammella, nel tumore non a piccole cellule del polmone e nel tumore del rene avanzato. Il farmaco è anche disponibile negli USA e in più di altri 25 paesi per il trattamento del glioblastoma (un tipo di tumore cerebrale).
Bevacizumab ha reso la terapia antiangiogenica un pilastro fondamentale per il trattamento oncologico attuale e a oggi sono stati trattati con bevacizumab più di 750.000 pazienti. Un vasto programma di sviluppo clinico, comprendente oltre 500 studi, sta valutando l'uso di bevacizumab in più di 50 tipi di tumore (tra cui quello del colon-retto, mammario, polmonare, cerebrale, gastrico, ovarico e altri) e in diversi stadi della malattia (avanzato o precoce). Bevacizumab è un anticorpo che si lega specificatamentea al VEGF (fattore di crescita endoteliale vascolare), bloccandone gli effetti biologici. Il VEGF è fondamentale nel meccanismo che stimola l'angiogenesi tumorale, un processo essenziale e necessario al tumore per poter crescere e diffondersi (metastatizzare) ad altre parti dell'organismo. Il meccanismo d’azione specifico di bevacizumab consente al farmaco di essere combinato efficacemente con un'ampia serie di chemioterapie e di altri trattamenti oncologici. Bevacizumab contribuisce a controllare la crescita tumorale e a prolungare la sopravvivenza incidendo in maniera limitata sugli effetti collaterali della chemioterapia.
 
volumi in aumenti in USA...dai bella cavalca stile puledra della bassa...
 
più che nei post tu sei incasinato nella mente...:D




se aver dato ieri un segnale di ingresso ieri su MOLMED e oggi ha fatto +8.25% io sono contento di essere " incasinato nella mente.." e questi sono fatti

a questo punto visto ke su questo forum piacciono i venditori di fumo io da oggi nn postero mai piu' segnali di ingresso cosi siam tutti contenti


poi quando mi gireranno le pa:mad::mad:le nn postero piu' come feci 2 anni fa dopo ke cell parti x il grande rialzo
 
Ultima modifica:
poichè c'è chi ancora insiste su questo punto,io non ho mai scritto di vendere o comperare alcunchè,non sono un farabutto e non ho mai fatto cancellare nessuno,,semplicemente credo nel pixantrone e vi ho investito molti soldi.
 
ripetiamo insieme

l'at su cell non esiste


lol

la resistenza da me indicata 2 giorni fa oggi passava a 2,16

rotti e -> subito 2,20

:D
 
pensavo meglio vista la salita usa..
 
Indietro