Snam,Ceo venier flaccido, il titolo varrebbe almeno 6.85€

Conte di Montecristo

wiating for 14.45eur (2030)
Registrato
30/11/16
Messaggi
7.420
Punti reazioni
169
Snam Ftsemib a 35000 punti e noi ancora nel ce.sso nonostante giugno e luglio ci saranno 2 cali dei tassi.
Nonostante conti al 31.3.24 ottimi.
Sembra abbia la rogna, la peste, il colera, il tifo . In realtá ha il virus dell accattonaggio di fondi che detengono milioni di azioni e la lavorano con opzioni entro range stretti e shortano e si ricoprono spesso lo stesso giorno approfittando di un cda flaccido e di scarsi volumi.
 
Villeroy (Bce), 'non escludere altro taglio tassi a luglio''Lasciamo aperte le opzioni dopo la riduzione di giugno'ROMA, 27 maggio 2024, 16:28
 
Mancano pochi gg a fine maggio. Chiusura settimanale e mensile questo venerdì. Se fosse sopra 4.63€ sarebbe propedeutico a 4.85€ prima del 24.6. Ma faranno di tutto x nn dare segnale long. Ci tengono almeno un 18% lontani dai valori equi.
 
LA TENGONO A DEBITA DISTANZA DA SEGNALI LONG. APPENA CERCA DI DARLI..LI SCONFESSANO I SEGNALI.
 
Mancano pochi gg a fine maggio. Chiusura settimanale e mensile questo venerdì. Se fosse sopra 4.63€ sarebbe propedeutico a 4.85€ prima del 24.6. Ma faranno di tutto x nn dare segnale long. Ci tengono almeno un 18% lontani dai valori equi.
se fosse...

empoli roma
da mettere, in ottica exchange, la casa sulla bancata del segno 2, ma il mrk si è mosso contrarian ed è scesa la Q della asr anziché l'1 opp l'X... morale: ingenti perdite dalla strategia. Tutto corretto, analisi perfetta eppure il mrk non è andato nel verso logico: la realtà si. empoli roma 2-1

IL MRK HA SEMPRE RAGIONE!
 
e chissà che prezzi ci saranno quando l'azionista di maggioranza comincerà a far intendere di voler raccattare qualche lira in modo da poter pagare qualche mancetta elettorale svendendo una quota e costringendo l'azienda a bruciare soldi con un buyback (cosa che prima o poi toccherà a tutte le partecipate più o meno in ordine di capitalizzazione, visto che lo stato è alla canna del gas)...
 
intanto..
Proposta di abbattimento del debito pubblico italiano, attualmente 3.000 miliardi di € e circa 80-90 miliardi di € l'anno d interessi.
Ci dovrebbe essere un accordo fra STATO E BCE.
L'abbattimento dovrebbe essere nell'ordine di 1.000 miliardi di € e dovrebbe avvenire per il 50% con acquisti sul mercato secondario da parte di Banca d Italia che pagherebbe in denaro ma controbilanciato da note di emissione( è un istituto di emissione e lo puo' fare) Si trasformerebbero per Banca d Italia in titoli perpetui a tasso zero..Per il restante 50% con acquisto da parte del Governo in cambio di Buoni digitali di sconto fiscale, immediatamente spendibili e al portatore. Si tratterebbe di NO NUOVO DEBITO, abbatterebbe del 30% il costo del debito, che sarebbe di 60 miliardi di € e migliorerebbe il rapporto debito/pil, creando un circolo virtuoso.
Nota bene. La Banca d Italia è un Ente pubblico e pertanto non puo fallire,ma ha anche un capitale sociale. le quote di partecipazione nel capitale della Banca d'Italia possano appartenere solo a banche e assicurazioni aventi sede in Italia, fondazioni (ex art. 27 del d.lgs n. 53/1999), enti ed istituti di previdenza e assicurazione con sede in Italia (ad esempio l'INPS), e fondi pensione. Nel 2014, con una legge (L. 5/2014), è stato posto un limite massimo del 3% alla quota di partecipazione che ogni socio può possedere al fine di ampliare il numero dei partecipanti. Per la parte eccedente il 3%, al socio non spettano né il diritto di voto né i dividendi.
28/5/2024
 
intanto..
Proposta di abbattimento del debito pubblico italiano, attualmente 3.000 miliardi di € e circa 80-90 miliardi di € l'anno d interessi.
Ci dovrebbe essere un accordo fra STATO E BCE.
L'abbattimento dovrebbe essere nell'ordine di 1.000 miliardi di € e dovrebbe avvenire per il 50% con acquisti sul mercato secondario da parte di Banca d Italia che pagherebbe in denaro ma controbilanciato da note di emissione( è un istituto di emissione e lo puo' fare) Si trasformerebbero per Banca d Italia in titoli perpetui a tasso zero..Per il restante 50% con acquisto da parte del Governo in cambio di Buoni digitali di sconto fiscale, immediatamente spendibili e al portatore. Si tratterebbe di NO NUOVO DEBITO, abbatterebbe del 30% il costo del debito, che sarebbe di 60 miliardi di € e migliorerebbe il rapporto debito/pil, creando un circolo virtuoso.
Nota bene. La Banca d Italia è un Ente pubblico e pertanto non puo fallire,ma ha anche un capitale sociale. le quote di partecipazione nel capitale della Banca d'Italia possano appartenere solo a banche e assicurazioni aventi sede in Italia, fondazioni (ex art. 27 del d.lgs n. 53/1999), enti ed istituti di previdenza e assicurazione con sede in Italia (ad esempio l'INPS), e fondi pensione. Nel 2014, con una legge (L. 5/2014), è stato posto un limite massimo del 3% alla quota di partecipazione che ogni socio può possedere al fine di ampliare il numero dei partecipanti. Per la parte eccedente il 3%, al socio non spettano né il diritto di voto né i dividendi.
28/5/2024
il gioco delle 3 carte
 
Probabilmente il prezzo non aumenta, perché non c'è piu fiducia sul futuro del consumo di gas.
 
5.41€ maggio 2022 , 4.85€ maggio 2023, 4.3€ maggio 2024
0.50% tasso bce maggio 2022 , 3.75% tasso bce maggio 2023 , 4.5% tasso bce maggio 2024

14 miliardi debito snam 2022 , 14.8 miliardi debito snam 2023 , 15.4 miliardi debito snam 2024

La spiegazione è qui, anche se OGGI tasso medio debito snam 2.6% e piu scendono i tassi piu sulla parte variabile e sul rifinanziamento avremo vantaggi.
Intanto cresceranno ricavi non amministrati da renovit greenture e soprattutto rivisoto e gia operativo il wacc al rialzo da Arera per ricavi amministrati.

intanto... Anche Al Gore s'è accorto che sul fronte energetico non tutto fila per il verso giusto
 
No Nvidia? No Unipol? No Unicredit?
Ahi! Ahi! Ahi! Signora Longari!
 
Si scherza eh! Come vedete oggi calano soprattutto Banche e industriali Le utilities si difendono abbastanza.
Blackrock da 0 è passata al 5% in Terna. Potrebbe essere un indizio che i fondi si stiano spostando su titoli più difensivi.
 
La crescita dei tassi ha contribuito creare nuova inflazione facendo salire il costo del debito per privati ed imprese e quindi i prezzi delle beni e servizi, insieme alle materie prime e recessione per il calo della domanda. il rischio è che i tassi alti non ce la fanno contro l inflazione e che nuove strade vanno intraprese quali l'aumento delle entrate e il calo della spesa pubblica.
Molte imprese in posizione dominante con la scusa dell'inflazione hanno aumentato il loro listino prezzi, ad esempio le farmaceutiche o quelle delle armi, per non parlare di alcune catene alimentari e bevande e dei noli per i trasporti marittimi.

L'Europa è il Paese piu penalizzato dall'inflazione e la regola del 2% va di fatto rivista, bisogna prendere atto delle politiche dei prezzi globali e puntare ad abbassare i ns costi di produzione e del debito.
Fa bene la Bce ad iniziare ad abbassare i tassi.
 
Nel Mondo 80% di energie è fossile e i giganti come CINA E INDIA hanno bisogno spasmodico di energia.
Appena nel 2022 nel mondo il 25% dell’energia totale derivava dal carbone, il 22% dal gas, il 30% del petrolio, il 4%, dall’energia nucleare, mentre solare ed eolico insieme fanno il 5%.
Il punto è che per ottenere questo 5% di energia che arriva dall’eolico e dal fotovoltaico, che non è l’unica energia verde perché l’idroelettrico è fortissimo per esempio in Italia, abbiamo speso miliardi di dollari, DI SICURO più dell’intero PIL italiano. Sull’andamento del mercato delle auto elettriche, non commento nemmeno, ci stiamo consegnando di nuovo al mercato cinese di auto elettriche ( 10.000€ contro i 25.000€ delle auto europee) e le batterie cinesi.. Meglio sarebbe il biometano.
Comunque conti alla mano, finchè cìè petrolio, finchè c'è gas, ci sara distribuzione e domanda nel mix.
 
La crescita dei tassi ha contribuito creare nuova inflazione facendo salire il costo del debito per privati ed imprese e quindi i prezzi delle beni e servizi, insieme alle materie prime e recessione per il calo della domanda. il rischio è che i tassi alti non ce la fanno contro l inflazione e che nuove strade vanno intraprese quali l'aumento delle entrate e il calo della spesa pubblica.
Molte imprese in posizione dominante con la scusa dell'inflazione hanno aumentato il loro listino prezzi, ad esempio le farmaceutiche o quelle delle armi, per non parlare di alcune catene alimentari e bevande e dei noli per i trasporti marittimi.

L'Europa è il Paese piu penalizzato dall'inflazione e la regola del 2% va di fatto rivista, bisogna prendere atto delle politiche dei prezzi globali e puntare ad abbassare i ns costi di produzione e del debito.
Fa bene la Bce ad iniziare ad abbassare i tassi.
5.41€ maggio 2022 , 4.85€ maggio 2023, 4.3€ maggio 2024 0.50% tasso bce maggio 2022 , 3.75% tasso bce maggio 2023 , 4.5% tasso bce maggio 2024
14 miliardi debito snam 2022 , 14.8 miliardi debito snam 2023 , 15.4 miliardi debito snam 2024

La spiegazione è qui, anche se OGGI tasso medio debito snam 2.6% e piu scendono i tassi piu sulla parte variabile e sul rifinanziamento avremo vantaggi.

Intanto cresceranno ricavi non amministrati da renovit greenture e soprattutto rivisot il wacc al rialzo da arera per ricavi amministrati
 
5.41€ maggio 2022 , 4.85€ maggio 2023, 4.3€ maggio 2024 0.50% tasso bce maggio 2022 , 3.75% tasso bce maggio 2023 , 4.5% tasso bce maggio 2024
14 miliardi debito snam 2022 , 14.8 miliardi debito snam 2023 , 15.4 miliardi debito snam 2024

La spiegazione è qui, anche se OGGI tasso medio debito snam 2.6% e piu scendono i tassi piu sulla parte variabile e sul rifinanziamento avremo vantaggi.

Intanto cresceranno ricavi non amministrati da renovit greenture e soprattutto rivisot il wacc al rialzo da arera per ricavi amministrati
conte ormai siamo sfiduciati in snam
 
Non é tutto rose e fiori come "vende" il pifferaio...

Sole 24H 29Maggio2024:

"In Italia energia costa il doppio dell'UE"

Notare il passaggio "l'Italia ha un forte sbilanciamento sul gas naturale. siamo agganciati nella formazione del prezzo dell'energia elettrica al prezzo del gas, questo (...) determina uno svantaggio competitivo."
"Si auspica lo sviluppo delle rinnovabili".

Morale: con tutta quell'eccedenza di produzione e disponibilità di gas nel mondo, non siamo capaci di efficientare il sistema a beneficio della produzione industriale e della bolletta energetica. SNAM é un attore senza potere decisionale, opera a valle di una catena di approvvigionamento arcaico figlio di logiche politiche.

Sole 24H Energia costa il doppio.jpg
 
Non é tutto rose e fiori come "vende" il pifferaio...

Sole 24H 29Maggio2024:

"In Italia energia costa il doppio dell'UE"

Notare il passaggio "l'Italia ha un forte sbilanciamento sul gas naturale. siamo agganciati nella formazione del prezzo dell'energia elettrica al prezzo del gas, questo (...) determina uno svantaggio competitivo."
"Si auspica lo sviluppo delle rinnovabili".

Morale: con tutta quell'eccedenza di produzione e disponibilità di gas nel mondo, non siamo capaci di efficientare il sistema a beneficio della produzione industriale e della bolletta energetica. SNAM é un attore senza potere decisionale, opera a valle di una catena di approvvigionamento arcaico figlio di logiche politiche.

Vedi l'allegato 3020025
Anche tu pero' non sparare sulla croce rossa dai. Lascialo in pace, unito e coeso...
 
Indietro