SNAM: l'altro superbot n.5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
41.000 km di Gasdotti di proprietà di Snam di cui 32.000 km in Italia, tutti in sicurezza, che danno tranquillità di approvvigionamento, trasporto e stoccaggio per l italia. sE OGGI, EX NOVO, QUALCHE SOCIETà VOLESSE COSTRUIRE 41.000 KM DI GASDOTTI, FRA AUTORIZZAZIONI, ESPROPRI,BUROCRAZIA, COMITATI E SOPRATTUTTO CON PIPELINES CON PAESI ESTERI, CI VORREBBERO ANNI E ANNI. IL SOGNO DI ENRICO MATTEI E' REALTA'
20% del tap che sarà raddoppiato + ieri arrivati i soldi del Pnrr di cui una parte va a Snam per costruzione della Linea Adriatica.
Società strategica per l Italia che con scenari di guerra da Este europa e medio oriente , rendono l Italia anche esportatore verso Austria e Germania.
COME NON CREDERE IN SNAM.!!
 
come sappiamo il Governo Draghi si preoccupo' di effettuare tutti gli sforzi per disporre del gas e stoccarlo per evitare la dipendenza dal gas russo- SNAM E GSE sono stai sollecitati a provvedere e siccome l escursione dei prezzi del gas è stata ballerina, ecco che ARERA ha sollecitato il Governo Meloni di stabilire i 4 miliardi come devono essere ristorati. IL RISTORO E' SICURO, ma in ultima istanza lo stesso va sulle bollette. Quindi , onde evitare cattive interpretazioni e magheggi da short, SAPPIAMO CHE SNAM NON INTERMEDIA IL GAS, PROVVEDE ALL APPROVVIGIONAMENTO TRASPORTO E STOCCAGGIO MA NON HA NE PLUS NE MINUS DALLE VARIAZIONI DEL PREZZO DEL gas.
sveglia Riempimento-stoccaggi-gas-si-lavora-per-evitare-peso-in-bolletta-di-4-mld
Mi piace di più RIMBORSO che RISTORO, ristoro è UN VERBO divenuto di moda durante la pandemia di COVID , si ristoravano i ristoratori che non potevano più ristorare i clienti . ;)
 
41.000 km di Gasdotti di proprietà di Snam di cui 32.000 km in Italia, tutti in sicurezza, che danno tranquillità di approvvigionamento, trasporto e stoccaggio per l italia. sE OGGI, EX NOVO, QUALCHE SOCIETà VOLESSE COSTRUIRE 41.000 KM DI GASDOTTI, FRA AUTORIZZAZIONI, ESPROPRI,BUROCRAZIA, COMITATI E SOPRATTUTTO CON PIPELINES CON PAESI ESTERI, CI VORREBBERO ANNI E ANNI. IL SOGNO DI ENRICO MATTEI E' REALTA'
20% del tap che sarà raddoppiato + ieri arrivati i soldi del Pnrr di cui una parte va a Snam per costruzione della Linea Adriatica.
Società strategica per l Italia che con scenari di guerra da Este europa e medio oriente , rendono l Italia anche esportatore verso Austria e Germania.
COME NON CREDERE IN SNAM.!!
Giusto come esempio.. i vari comitati no tav, no tap, no eolico, no rigassificatori, no termovalorizzatori, no biometano,ecc ecc , tutti sinistroidi ,radical chic, tutti pro olp prima e addirittura Hamas poi.. era il 2013 e si cercava di nn far arrivare il TAP in Italia, un Opera importantissima che si sta rivelando strategica, che non ha creato danni e soprattutto verrà RADDOPPIATA LA POTENZA. TAP, l'audizione di Re:Common in Parlamento - ReCommon
Giusto per ricordare che Snam nasce dalla visione di Enrico Mattei che, come Raul Gardini e Olivetti , fa parte di quel ristretto Olimpo di ITALIANI VISIONARI nel senso anglosassone del termine.. non certo dei Vendola, Rizzo, Bonelli,Fratojanni ecc ecc..
Grazie SNAM con i tuoi 41.000 km di gasdotti H2READY come certificato da Rina, grazie Snam per il 20% del Tap , per la Linea Adriatica in costruzione, per i 16 miliardi di m3 di capacità di Stoccaggio ( oggi al 93%), per avere in Arbolia una Società che RIFORESTA, grazie a Snam che ha fatto quotare DE NORA che leader mondiale di elettrolizzatori creerà valore per l Italia e i suoi Azionisti, grazie Snma per aver creato Green ture che coprirà l Italia di stazioni di biometano e un domani di idrogeno verde..
NELLA SUA TOMBA IL MAESTRO ENRICO MATTEI SI RALLEGRERA'..quell Uomo ucciso dai servizi delle 7 sorelle perchè voleva l Italia leader nelle Energia.

snam?? per noi vale 14.74€
 
Giusto come esempio.. i vari comitati no tav, no tap, no eolico, no rigassificatori, no termovalorizzatori, no biometano,ecc ecc , tutti sinistroidi ,radical chic, tutti pro olp prima e addirittura Hamas poi.. era il 2013 e si cercava di nn far arrivare il TAP in Italia, un Opera importantissima che si sta rivelando strategica, che non ha creato danni e soprattutto verrà RADDOPPIATA LA POTENZA. TAP, l'audizione di Re:Common in Parlamento - ReCommon
Giusto per ricordare che Snam nasce dalla visione di Enrico Mattei che, come Raul Gardini e Olivetti , fa parte di quel ristretto Olimpo di ITALIANI VISIONARI nel senso anglosassone del termine.. non certo dei Vendola, Rizzo, Bonelli,Fratojanni ecc ecc..
Grazie SNAM con i tuoi 41.000 km di gasdotti H2READY come certificato da Rina, grazie Snam per il 20% del Tap , per la Linea Adriatica in costruzione, per i 16 miliardi di m3 di capacità di Stoccaggio ( oggi al 93%), per avere in Arbolia una Società che RIFORESTA, grazie a Snam che ha fatto quotare DE NORA che leader mondiale di elettrolizzatori creerà valore per l Italia e i suoi Azionisti, grazie Snma per aver creato Green ture che coprirà l Italia di stazioni di biometano e un domani di idrogeno verde..
NELLA SUA TOMBA IL MAESTRO ENRICO MATTEI SI RALLEGRERA'..quell Uomo ucciso dai servizi delle 7 sorelle perchè voleva l Italia leader nelle Energia.

snam?? per noi vale 14.74€
 
Giusto come esempio.. i vari comitati no tav, no tap, no eolico, no rigassificatori, no termovalorizzatori, no biometano,ecc ecc , tutti sinistroidi ,radical chic, tutti pro olp prima e addirittura Hamas poi.. era il 2013 e si cercava di nn far arrivare il TAP in Italia, un Opera importantissima che si sta rivelando strategica, che non ha creato danni e soprattutto verrà RADDOPPIATA LA POTENZA. TAP, l'audizione di Re:Common in Parlamento - ReCommon
Giusto per ricordare che Snam nasce dalla visione di Enrico Mattei che, come Raul Gardini e Olivetti , fa parte di quel ristretto Olimpo di ITALIANI VISIONARI nel senso anglosassone del termine.. non certo dei Vendola, Rizzo, Bonelli,Fratojanni ecc ecc..
Grazie SNAM con i tuoi 41.000 km di gasdotti H2READY come certificato da Rina, grazie Snam per il 20% del Tap , per la Linea Adriatica in costruzione, per i 16 miliardi di m3 di capacità di Stoccaggio ( oggi al 93%), per avere in Arbolia una Società che RIFORESTA, grazie a Snam che ha fatto quotare DE NORA che leader mondiale di elettrolizzatori creerà valore per l Italia e i suoi Azionisti, grazie Snma per aver creato Green ture che coprirà l Italia di stazioni di biometano e un domani di idrogeno verde..
NELLA SUA TOMBA IL MAESTRO ENRICO MATTEI SI RALLEGRERA'..quell Uomo ucciso dai servizi delle 7 sorelle perchè voleva l Italia leader nelle Energia.

snam?? per noi vale 14.74€
 

Il gasdotto Baltic Connector danneggiato da «attività esterne». Allerta della Nato​

di Angela Zoppo

Le dichiarazioni del presidente finlandese sulla possibilità di un sabotaggio come per il Nord Stream. Dopo lo stop forzato alla trasmissione di gas dall’Estonia viene escluso però un rischio forniture. E sul listino Ttf il prezzo del gas scende


I danni subito dal gasdotto Baltic Connector, che collega Estonia e Finlandia, sono stati causati da «attività esterne». Come un anno fa per il gasdotto Nord Stream, i sospetti di un sabotaggio si fanno strada, spinti dalle dichiarazioni ufficiali dei due Paesi interessati dalla pipeline. «È probabile che il danno causato al gasdotto e al cavo di telecomunicazione sia il risultato di attività esterne», ha detto il presidente finlandese, Sauli Niinistö. Le indagini proseguono tra le autorità di Helsinki e Tallinn, coinvolgendo anche la Nato. L’accusa che gira sottotraccia è quella di un sabotaggio ad opera dei russi.

L’intervento della Nato

Per inciso, a maggio 2022 sono cessate le forniture di gas naturale dalla Russia, e la Finlandia ha iniziato a ricevere gas solo dai terminali di gas naturale liquefatto e tramite il Baltic Connector. La situazione è tesa, le indagini appena all’inizio. Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg è intervenuto direttamente sulla questione: «Se sarà mostrato che c’è stato un atto ostile contro una infrastruttura di un Paese della Nato, sarà un fatto molto serio e la risposta sarà forte e determinata».

Dall’allarme allo stop

L’allarme è partito domenica 8 ottobre dall’operatore di rete, Gasgrid Finland, che ha informato le autorità di una perdita che stava causando interruzioni nella trasmissione del gas, portando alla chiusura del gasdotto. La perdita è stata localizzata due giorni più tardi, il 10 ottobre, nella zona economica della Finlandia. Sulla base delle informazioni fornite dalla guardia di frontiera finlandese, Gasgrid Finland ha fornito una perizia che esclude come causa «il normale processo di trasporto del gas», facendo scattare le indagini. Sui mercati internazionali, però, il contraccolpo si è già affievolito, col future di novembre scambiato al Ttf che dopo aver sfiorato i 49 dollari a MWh, mercoledì 11 ottobre segna un calo del 4,5%. Un segnale che conferma la tenuta del mercato nonostante la guerra Israele-Hamas.

La Finlandia non teme di restare senza gas

Il sistema di approvvigionamento di gas della Finlandia, assicura il governo, rimane stabile, «assicurato dal terminale Gnl galleggiante di Ingå», considerato più che sufficiente a coprire i fabbisogni per il prossimo inverno. Il governo ha ammesso che l'interruzione «potrebbe aumentare leggermente il prezzo del gas, ma non si prevede che avrà molto effetto sul prezzo dell'elettricità in Finlandia». I cavi elettrici Estlink 1 e 2 funzionano normalmente.
Secondo l’operatore estone Elering e quello finlandese Gasgrid, che possiedono ciascuno metà del gasdotto, le riparazioni richiederanno almeno cinque mesi, con i trasferimenti di gas che probabilmente riprenderanno non prima di aprile 2024.

Cos’è il Baltic Connector

Il Baltic Connector, operativo dal 1mo gennaio 2020. è il primo interconnettore di gas tra Finlandia ed Estonia, con l'obiettivo di porre fine all'isolamento del gas della Finlandia, collegandola al resto d'Europa.

In quanto progetto di interesse comune dell'Unione Europea, il Baltic Connector ha ricevuto sostegno finanziario pubblico per gli studi e i lavori preparatori per la costruzione di tre sezioni di gasdotti: il tratto onshore lungo 21 km in Finlandia, il tratto offshore lungo 77 km e quello onshore lungo 54 km in Estonia. La lunghezza complessiva è di 152 km, con flusso bidirezionale e una capacità di trasmissione di 7,2 milioni di metri cubi di gas al giorno.

Orario di pubblicazione: 11/10/2023 15:02
Ultimo aggiornamento: 11/10/2023 16:30
 
COMUNICATO STAMPA


Screenshot 2023-10-12 alle 09.41.46.png
 

SNAM, RIGASSIFICATORE DI PIOMBINO: ASSEGNATO OLTRE L'86% DI CAPACITÀ​

News Image
(Teleborsa) - "Grazie agli interventi di medio termine messi in campo per rafforzare il sistema infrastrutturale nazionale, abbiamo raggiunto degli eccellenti risultati sul rigassificatore di Piombino la cui capacità di rigassificazione è stata venduta al 100% per l'anno in corso, al 95% per i prossimi due anni e all'86% per i prossimi 20 anni". Lo ha detto Gaetano Mazzitelli, Chief Commercial & Regulatory Officer di Snam, nel corso di War Room, il format web di Enrico Cisnetto. "I due rigassificatori di Ravenna e Piombino consentiranno all'Italia di disporre di una capacità di rigassificazione aggiuntiva di 10 miliardi di metri cubi di gas e diversificare ulteriormente le importazioni. Per quanto riguarda l'impianto di Ravenna - ha concluso Mazzitelli - le attività di messa in funzione proseguono e contiamo di renderlo operativo entro la fine del 2024".

(TELEBORSA) 12-10-2023 13:16
 

GAS: PREZZO BALZA OLTRE I 51 EURO AL MEGAWATTORA (+11,8%)​


(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 ott - Balza il prezzo del gas scambiato ad Amsterdam, principale hub di riferimento europeo, con i future Ttf che superano quota 51 euro al megawattora e si assestano a 51,530, in rialzo dell'11,856%, dopo aver in giornata toccato e sfondato la soglia dei 52 euro al megawattora. In aumento anche i future in scadenza a dicembre del 9,47% a 53,7 euro/megawattora. A pesare sono le incertezze sull'esito delle negoziazioni in Australia tra Chevron e il sindacato, che si auspica scongiuri il rischio di un nuovo sciopero. Sull'andamento del prezzo si fa sentire anche l'indagine sul possibile sabotaggio del gasdotto finlandese di Balticconnect. In avvio di giornata il gas europeo era scambiato a 46 euro al megawattora.
bla-
 
Partecipazioni rilevanti (attualmente possessori di quote superiori al 3% di Snam; sulla base delle informazioni disponibili e delle comunicazioni ricevute ai sensi dell'Art 120 del Testo unico della finanza). Aggiornamento ad agosto 2023.

  • CDP Reti: 31,352% (1.053.692.127 azioni possedute);
  • Romano Minozzi: 7,460% (250.724.453 azioni possedute);
  • Lazard: 4,961% (166.740.480 azioni possedute).
4,71 5.00 5.21 5.6 Questi i tgt invernali 94 giorni all acconto dividendo
 
Il primo impianto in Italia, ma anche nel sud Europa e nell'area del Mediterraneo, sarà infatti avviato nel Ravennate (al largo di Porto Corsini) nei primi mesi del 2024 e sarà, nelle intenzioni, la leva strategica per la decarbonizzazione e la competitività dell'Italia
 
il 9/11 ci saranno di dati di Snam al 30/9. Già i dati al 30/6 confermavano la vision a fine 2023 con tutto in linea , un utile di oltre 1.1 miliardi di € e la RAB tariffaria è pari a circa 22,4 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto allo scorso anno. ...( la crescita della RAB conferma che a fronte aumento tassi , la Rab cresce e che Snam è natural hedging.)
 
il 9/11 ci saranno di dati di Snam al 30/9. Già i dati al 30/6 confermavano la vision a fine 2023 con tutto in linea , un utile di oltre 1.1 miliardi di € e la RAB tariffaria è pari a circa 22,4 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto allo scorso anno. ...( la crescita della RAB conferma che a fronte aumento tassi , la Rab cresce e che Snam è natural hedging.)
 
Snam da piu di 80 anni garantisce la sicurezza energetica nel Paese, e sta accelerando verso nuove sfide,la transizione all idrogeno verde. Snam ha le strutture di rigassificazione, trasporto e stoccaggio piu importanti d Europa. Un ponte verso il Sud Europa, Carbon free entro il 2040.
Consigliamo i 2 video, ma soprattutto consigliamo di comprare in Borsa , Snam che è a prezzi di sconto.
 
Snam da piu di 80 anni garantisce la sicurezza energetica nel Paese, e sta accelerando verso nuove sfide,la transizione all idrogeno verde. Snam ha le strutture di rigassificazione, trasporto e stoccaggio piu importanti d Europa. Un ponte verso il Sud Europa, Carbon free entro il 2040.
Consigliamo i 2 video, ma soprattutto consigliamo di comprare in Borsa , Snam che è a prezzi di sconto.




Documento di sintesi per l'Investitore in SNAM:
Società leader europea per infrastruttura energetica legata al gas naturale con oltre 16 miliardi di m3 di stoccaggio

a)(Stogit 100% di Snam, che in base a ultime operazioni chiuse sui mercati tra cui F2I dovrebbe gia valere 16 miliardi di €);

b)Snam ha 41.000km di tubature del gas, di cui 32.000km in Italia, e ha collegamenti con est e centro Europa, certificati da Rina (Ente terzo) come adatti ed adattabili al 99.9% al trasporto di H2Green. Ha effettuato primo esperimento riuscito al Mondo di Mix del 5,10 e anche 30% di mix gas naturale e idrogeno nei tubi. I 41.000km rendono Snam una società strategica per l Italia per approvigionamento di gas naturale e per indipendenza gia dal 2024 dal gas russo. Se oggi volessimo ipotizzare la costruzione di 41.000km ci vorrebbero anni tra permessi, scavi,pose, test, e quindi i 41.000km da conti al costo valgono almeno 41 miliardi di € che si aggiungono ai 16 miliardi di € di Stogit.

c)Snam ha acquistato 2 navi di rigassificazione in Italia che consentono di trasformare il Gas liquido in gassoso, il Gas liquido viene sia da USA che da altri Paesi africani e il Piano Mattei ha come scopo quello di far arrivare sia gas e sia idrogeno verde prodotti dalla vicina Africa in Italia e da li smistarlo, vendendolo anche a Germania e altri Paesi. Le 2 navi ad oggi comprese le opere gia valgono oltre 0,5 miliardi di € che si aggiungono ai 16 miliardi di Stogi e ai 41 miliardi di tubi.

d)Snam ha il 100% di Greenture una start up che si interessa di produzione di MW di biometano e di creazione di punti di vendita in tutta Italia di biometano. Greenture punta ai 200 MW di biometano che è incentivato stile MW energia verde con rendimenti certi e oggi fra MW operativi e in costruzione pipelines e punti vendita gia vale 1 miliardo di €

e)Snam ha il 70% di renovit, Start up non quotata di cui il 30% è di Cdp che si interessa di efficienza energetica per imprese e Enti ed ha oltre 100 cantieri aperti, molti in precedenza chiusi, opera per la sicuerezza di edifici anche con eco e sisma bonus e gia oggi il 70% vale almeno 700 milioni di €.


f)Snam ha il 7% di Adriatic Lng in Italia e punta al suo 30%, ha il 20% del tap che porta gas azeko in Italia e che è al raddoppio, ha in costruzione la Linea Adriatica per potenziale a breve il trasporto che passa per Molise, Abruzzo, Emilia di gas per portarlo in Europa. Ha oltre 20 di de Nora leader mondiale per elettrolizzatori

g)Snam in base al prezzo oggi ha dividendi lordi del 6.6% in crescita dichiarata fino al 2026 e quindi rende molto di piu di un btp a 5 e 10 anni

h) Snam è natural hedging in tema di tassi d interesse perchè se i tassi europei sono saliti è in corso di revisione i wacc e i parametri per i ricavi amministrati delle società di interesse pubblico e dunque la RAB è prevista in aumento e per ora, solo per ora, la quasi totalità di ricavi di Snam è da ricavi amministrati, ma gia dall'esercizio 2023 sono previsti di ricavi di renovit e Greenture in crescita.

i)Snam potrebbe a breve acquistare 3 siti di stoccaggio Edison in vendita in questi gg ed in tal caso la Stogit crescerebbe ulteriormente.

l) Snam senza vendere oggi la partecipazione in Italgas ha emesso un obbligazione convertibile in titoli Italgas a tassi piu bassi del mercato e dunque ha trovato cash fresco, si assicura i dividendi e non è detto che a scadenza gli obbligazionisti chiederanno azioni Italgas perchè con movimenti potrebbe essere non conveniente.

m)Snam potrebbe creare 1 o 2 o 3 Ipo e dunque far emergere il valore o di Stogit o di Renovit o di greenture.

n)Snam ha 16 miliardi di € di debiti.
Valore di Snam 16 miliardi Stogit + 41 miliardi infrastruttura + 1 miliardo Greenture + 700 milioni renovit + 500 milioni 2 navi + partecipazioni in Tap, AdriaticLng , De Nora e varie( tra cui JV con Eni per raccolta e stoccaggio CO2 a Ravenna) diciamo circa 1 miliardo.= 60 miliardi di€ - 16 miliardi di debito= 44.,2 miliardi di € diviso 3,360 miliardi di azioni=

14.74€
 
Snam da piu di 80 anni garantisce la sicurezza energetica nel Paese, e sta accelerando verso nuove sfide,la transizione all idrogeno verde. Snam ha le strutture di rigassificazione, trasporto e stoccaggio piu importanti d Europa. Un ponte verso il Sud Europa, Carbon free entro il 2040.
Consigliamo i 2 video, ma soprattutto consigliamo di comprare in Borsa , Snam che è a prezzi di sconto.
 
il IV trim 2022 in Italia il consumo di gas fu di 17 miliardi di m3, nel 2021 circa 22 miliardi, questo inverno dovremmo essere sugli stessi valori del 2022.@snam HA STOCCAGGI PIENI ALMENO AL 92% quindi la sicurezza energetica del ns Paese è MASSIMA. Le 2 guerre impongono trovare le giuste vie del gas ed ecco il Piano Mattei che vede anche Congo e Mozambico coinvolte come anche GNL da US e Qatar. Anche il nimby sui rigassificatori, ora anche Gioia Tauro verrà SPAZZATO VIA da esigenze superiori. DOBBIAMO DOTARE IL NS PAESE DI LUOGHI DI APPRODO E SBOCCO DEL GNL.
 
il IV trim 2022 in Italia il consumo di gas fu di 17 miliardi di m3, nel 2021 circa 22 miliardi, questo inverno dovremmo essere sugli stessi valori del 2022.@snam HA STOCCAGGI PIENI ALMENO AL 92% quindi la sicurezza energetica del ns Paese è MASSIMA. Le 2 guerre impongono trovare le giuste vie del gas ed ecco il Piano Mattei che vede anche Congo e Mozambico coinvolte come anche GNL da US e Qatar. Anche il nimby sui rigassificatori, ora anche Gioia Tauro verrà SPAZZATO VIA da esigenze superiori. DOBBIAMO DOTARE IL NS PAESE DI LUOGHI DI APPRODO E SBOCCO DEL GNL.
 
La Forza e la Grandezza ( per ora non avallata da giuste quotazioni in Borsa visto che dovrebbe valere almeno 6.9€ ogni azione Snam Snam il IV trim 2022 in Italia il consumo di gas fu di 17 miliardi di m3, nel 2021 circa 22 miliardi, questo inverno dovremmo essere sugli stessi valori del 2022.@snam HA STOCCAGGI PIENI ALMENO AL 92% quindi la sicurezza energetica del ns Paese è MASSIMA. Le 2 guerre impongono trovare le giuste vie del gas ed ecco il Piano Mattei che vede anche Congo e Mozambico coinvolte come anche GNL da US e Qatar. Anche il nimby sui rigassificatori, ora anche Gioia Tauro verrà SPAZZATO VIA da esigenze superiori. DOBBIAMO DOTARE IL NS PAESE DI LUOGHI DI APPRODO E SBOCCO DEL GNL.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro